CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Accessorio sconosciuto in cellula

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 14:51:53
Nel mio camper, Arca America 407 del 2000, sotto la seduta di una dinette c'è questo accessorio che vedete nelle foto: non so cosa sia né come si attivi. Avete qualche idea?
1510408093695788946300.jpg
1510408152989-1190151571.jpg
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8946
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 14:56:48
In risposta al messaggio di KillerBob del 11/11/2017 alle 14:51:53

Nel mio camper, Arca America 407 del 2000, sotto la seduta di una dinette c'è questo accessorio che vedete nelle foto: non so cosa sia né come si attivi. Avete qualche idea?
Riscaldamento in viaggio utilizzando la termica del motore.
Roberto 
KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 14:58:44
Ho provato ad accendere il motore e azionare le ventole sul cruscotto ma non si attiva.
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 14:58:55
Confermo quanto detto... per azionario deve avere un interruttore indipendente da quello del cruscotto il quale aziona la ventilazione, il calore esce a motore caldo...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...

Modificato da emmespanish il 11/11/2017 alle 15:01:00
KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 15:00:47
E come si aziona?
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 15:03:10
Sul mio Laika per esempio c'è un pulsante dedicato sul cruscotto a sx del manubrio ma potrebbe essere ovunque, segui i fili elettrici della ventola...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
Elnagh BIG MARLIN 19.900€, Anno: 2001
Elnagh BIG MARLIN 19.900€, Anno: 2001
Pilote P 726 FC 71.703€, Nuovo
Pilote P 726 FC 71.703€, Nuovo
-Altro- TRAILERSGROUP TRAILERS GRILLO 3 2.900€, Nuovo
-Altro- TRAILERSGROUP TRAILERS GRILLO 3 2.900€, Nuovo
Roller Team Pegaso GTX 2.900€, Anno: 2009
Roller Team Pegaso GTX 2.900€, Anno: 2009
Knaus SPORT 580 QS 2.900€, Nuovo
Knaus SPORT 580 QS 2.900€, Nuovo
Previous Next
KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 15:23:37
Non riesco a seguirli, passano sotto il telaio per poi perdersi chissà dove, e pulsanti sconosciuti in giro non ne vedo. Chiederò al tecnico la prossima volta che ci vado.
KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 15:24:53
In risposta al messaggio di pegaso65 del 11/11/2017 alle 14:58:55

Confermo quanto detto... per azionario deve avere un interruttore indipendente da quello del cruscotto il quale aziona la ventilazione, il calore esce a motore caldo...
Scusa non avevo letto la tua risposta: quindi si attiva solo se il motore è caldo?
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 16:26:26
Si,ti confermo che il motore deve essere ben caldo.
in genere l'interruttore è sul cruscotto e sul mio Arca aveva il logo di una ventola.

Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 16:29:13
Potrebbe avere anche un'elettrovalvola che si aziona contestualmente alla ventola con lo stesso pulsante di cui sopra, oppure un rubinetto manuale che dovrai aprire in inverno per far arrivare acqua calda nei tubo e conseguentemente aria calda dalla ventola, e chiuderlo d'estate per evitare di avere i tubi caldi in cellula... ovviamente se lo accendi a motore freddo in ogni caso esce aria fredda, perlomeno finché non si scalda il motore... spero di essere stato chiaro. Ciao Marco
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 16:31:52
In risposta al messaggio di sport15 del 11/11/2017 alle 16:26:26

Si,ti confermo che il motore deve essere ben caldo. in genere l'interruttore è sul cruscotto e sul mio Arca aveva il logo di una ventola. Gianluca 
Anche sul Laika c'è il logo della ventola... ciao Gianluca anche quest'anno Calcidica?wink
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 17:00:33
Comincio a mettere insieme i pezzi del puzzle: nel vano motore c'è una valvola collegata a dei tubi e mi chiedevo a cosa servisse... ora credo che sia quella del riscaldatore. Però non ho nessun interruttore, ho setacciato tutto il camper ma niente. Potrebbe attivarsi con le ventole del cruscotto?
errunc
errunc
11/04/2009 4889
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 17:44:57
In risposta al messaggio di KillerBob del 11/11/2017 alle 17:00:33

Comincio a mettere insieme i pezzi del puzzle: nel vano motore c'è una valvola collegata a dei tubi e mi chiedevo a cosa servisse... ora credo che sia quella del riscaldatore. Però non ho nessun interruttore, ho setacciato tutto il camper ma niente. Potrebbe attivarsi con le ventole del cruscotto?
sopra lo scatolotto bianco c'è la ventola con dei fili, cerca di seguirli aiutandoti dal colore, magari con un tester .
Sicuramente arriverai all'interruttore.Puoi provare ad alimentare la ventola..potrebbe essere guasta o ustruita e non partire ..

Modificato da errunc il 11/11/2017 alle 17:46:13
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 18:54:30
In risposta al messaggio di KillerBob del 11/11/2017 alle 17:00:33

Comincio a mettere insieme i pezzi del puzzle: nel vano motore c'è una valvola collegata a dei tubi e mi chiedevo a cosa servisse... ora credo che sia quella del riscaldatore. Però non ho nessun interruttore, ho setacciato tutto il camper ma niente. Potrebbe attivarsi con le ventole del cruscotto?
Quasi sicuramente quella valvola apre e chiude l'impianto che va al riscaldatore... è impossibile che non ci sia un interruttore e di solito questi riscaldatori sono indipendenti dall'impianto in cabina e sono accesi o spenti, mentre quello in cabina il calore è regolabile, quindi se apri quello in cabina non deve aprirsi anche quello in cellula e viceversa, almeno sul mio è così,  per questo ci dovrebbe essere un interruttore che lo comanda...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 18:56:51
In ogni caso prova ad accendere quello in cabina e vedi se si accende anche quello in cellula ma non credo...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 19:34:18
La prossima volta che vado al rimessaggio cerco ancora, certo che se c'è un interruttore l'hanno nascosto bene laugh
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/11/2017 alle: 16:26:07
In risposta al messaggio di KillerBob del 11/11/2017 alle 19:34:18

La prossima volta che vado al rimessaggio cerco ancora, certo che se c'è un interruttore l'hanno nascosto bene 
Il riscaldatore che avevo sul mobilvetta aveva una chiavetta manuale che apriva e chiudeva la valvola del flusso del liquido motore, poteva funzionare col semplice scambio e senza ventilazione forzata e sia con la ventola azionata da un pulsante sul cruscotto, dalle foto che hai messo non si capisce come si attiva il flusso, ovvero come si apreo o chiude il circuito.
"E' bene che si sappia che le vipere non sono immuni dal veleno che producono"
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 12/11/2017 alle: 17:21:32
Farò delle prove a motore caldo, comunque credo che questa sia la valvola che manda acqua o aria calda nel circuito
1510503469531403768760.jpg
e intanto ho trovato la manopola per far partire le ventole:
1510503559108-1265266533.jpg
non l'avevo considerata prima perché il concessionario mi aveva detto che era l'aria di miscelazione con il gasolio, da usare in caso di partenze a temperature rigideindecision
errunc
errunc
11/04/2009 4889
Rispondi Abuso
Inserito il 12/11/2017 alle: 17:36:31
In risposta al messaggio di KillerBob del 12/11/2017 alle 17:21:32

Farò delle prove a motore caldo, comunque credo che questa sia la valvola che manda acqua o aria calda nel circuito e intanto ho trovato la manopola per far partire le ventole: non l'avevo considerata prima perché il concessionario mi aveva detto che era l'aria di miscelazione con il gasolio, da usare in caso di partenze a temperature rigide
BINGO! mi sa che hai trovato cosa cercavi, infatti dalla foto della valvola si evince che non è un pezzo originale del motore ma una valvola idraulica, inoltre se dici che hai trovato la ventola.. tutto si spiega ( il concessionario forse non capisce nulla..)
azonando la manopola la ventola gira? aprendo il circuito dell'acqua tieni sotto controllo il livello acqua magari facendo girare un pò il motore perchè potrebbe esserci dell'aria o mancare acqua( se ci sono perdite o se è molto che non viene aperto)
tienici aggiornati..
KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 12/11/2017 alle: 18:09:26
Sì, la manopola aziona la ventola. Appena ho un po' di tempo gli faccio fare un giro così si scalda bene e vi faccio sapere.
Grazie a tutti dei consigli e del supporto!
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 12/11/2017 alle: 18:48:57
In risposta al messaggio di KillerBob del 12/11/2017 alle 17:21:32

Farò delle prove a motore caldo, comunque credo che questa sia la valvola che manda acqua o aria calda nel circuito e intanto ho trovato la manopola per far partire le ventole: non l'avevo considerata prima perché il concessionario mi aveva detto che era l'aria di miscelazione con il gasolio, da usare in caso di partenze a temperature rigide
Pensavo il concessionario dicesse che era l'accensione del riscaldatore esterno visto he hai un diesel a testa calda.
- Roberto -
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.