CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Acquistare carrello in Germania

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Inserito il 06/04/2014 alle: 13:04:48
..come da titolo e spero di aver postato nella sezione giusta, vorrei acquistare un carrello porta/tutto da 750kg. in uno dei Obi in Germania (costano la metà che da noi) e poi immatricolarlo in Italia. ho già chiesto preventivamente informazioni presso la motorizzazione della mia città avendo però ricevuto risposte vaghe e comunque tutte improntate a desistere dal farlo per via della trafila burocratica che ne consegue ho anche pensato di immatricolarlo li, a nome di uno dei figli che lavorano in loco e poi riportarlo in Italia come mezzo usato..oppure, ultima soluzione,immatricolarlo sempre in Germania ed usarlo sempre con la targa tedesca senza reimmatricolarlo in Italia la mia domanda: qualcuno si è mai cimentato in questa "impresa"..oppure se lo ha fatto quale strada ha seguito? secondo voi, se attuo l'ultima soluzione avrei dei problemi a circolare? grazie a chi mi risponde. P.S.per vs conoscenza, un carrello da 750kg con cassone da circa 2mt, non frenato, ruote esterne da 10 ma volendo anche da 13, costa 449,00 euro ..per uno identico in Italia mi hanno chiesto 999,00euro! ..e quindi mi pongo quest'altra domanda: perchè li devono costare eattamente la metà?
fiat238arca350
fiat238arca350
06/10/2004 705
Inserito il 06/04/2014 alle: 17:06:46
Li costano meno perchè ne vendono di piu! In austria e germania i carrelli sono molto diffusi
orsoman
orsoman
-
Inserito il 06/04/2014 alle: 19:56:56
quote:Risposta al messaggio di tommaso52 inserito in data 06/04/2014  13:04:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho acquistato un portamoto in germania non ho avuto nessun problema in quanto "tedeschi" per l'omologazione no problem in quanto lo danno gia omologato. se interessato ti do il nome della marca/ditta, oltretutto ho trattato il tutto con uno che parlava bene italiano. Abruzzo forte e gentile
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51627
Inserito il 06/04/2014 alle: 20:54:34
Riprendo qui visto che dall'altra parte il topic parallelo è stato chiuso. Sicuramente il tuo camper trainerebbe senza accorgersene un rimorchio non frenato, anche perchè da esperienza, i freni, anche quando presenti, su quei rimorchi fanno poco o niente. Però, dai un occhiata al libretto. Per esempio il mio camper puo trainare 2000kg, ma solo se frenato. Controlla le voci O.1 e O.2 del libretto. Se il peso è riportato solo in O.1 mentre O.2 è lasciato in bianco, vuol dire che quel veicolo è abilitato a trainare unicamente un rimorchio frenato Così è nel mio camper, nella mia auto e nell'auto di mia moglie, in tutti O.2 è in bianco e quindi non possono trainare un rimorchio non frenato. Anche se nel libretto del tuo camper ci fosse scritto 750 in O.2 e quindi potesse trainare il rimorchio anche non frenato, però non è detto che cambiando camper il prossimo possa trainare solo rimorchio frenato, come la maggior parte. Inoltre, visto che in pratica sono pochi i mezzi che possono trainare un rimorchio non frenato, sarebbe difficile eventualmente da vendere. Probabilmente frenato costa 100 o 200 euro in piu, ma vedilo come un buon investimento. altro consiglio, se puoi prendilo con ruote da 13" perchè hanno una maggiore portata. Inoltre, con il senno di poi lo prenderei con ruote sotto e non con ruote esterne, è vero che il piano diventa un po piu alto, ma è anche vero che a parità di larghezza è molto piu largo il cassone e quindi , specialmente pvolendo portare un piccolo veicolo, come una microcar o un ape o simili (da stare nei pesi) su un rimorchio con ruote esterne non ci stanno. Ti faccio vedere come è il mio: attaccato al camper e attaccato all'auto, dopo averlo anche completato di centina e telone di copertura. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 06/04/2014 alle 21:05:00
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Inserito il 06/04/2014 alle: 21:35:05
@IZ4DJI ..ho controllato ora la voce 02 della carta di circolazione e non c'è scritto nulla[:0]..quindi devo per forza di cose prendere un frenato[:)] per quanto riguarda le ruote da 13 concordo con te che vanno meglio..mentre invece non condivido l'idea di averle sotto il cassone perchè averle esterne danno sicuramente più stabilità al mezzo per via del baricentro più basso[;)] chiederò gentilmente ad Orsoman l'indirizzo/nome della ditta di cui lui si è servito così alla prossima trasferta in terra teutonica vedrò se potrò concludere l'affare[:D]
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10111
Inserito il 06/04/2014 alle: 21:47:44
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 06/04/2014  20:54:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nel mio libretto vedoi che c'e' riportato 01 e 02 ma relativamente in bianco , non specificano nessun peso cosi .solo per quriosita' .. ciao !! elio.m di Roma
Roller Team KRONOS  265 TL NUOVO SU ORDINAZIONE, Nuovo
Roller Team KRONOS 265 TL NUOVO SU ORDINAZIONE, Nuovo
Sun Living SUNLIGHT SUN LIVING CONDOR 28.900€, Anno: 2004
Sun Living SUNLIGHT SUN LIVING CONDOR 28.900€, Anno: 2004
Rapido 8066 DF ULTIMATE LINE 99.900€, Nuovo
Rapido 8066 DF ULTIMATE LINE 99.900€, Nuovo
Fendt APERO 32.251€, Nuovo
Fendt APERO 32.251€, Nuovo
McLouis GLAMYS 226 32.251€, Nuovo
McLouis GLAMYS 226 32.251€, Nuovo
Previous Next
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Inserito il 06/04/2014 alle: 22:02:19
..quindi vuol dire che non puoi trainare nulla..nel senso che il mezzo non può essere dotato di gancio di traino[:)] nel mio, alla voce 01 è riportato 2000 mentre la 02 è in bianco!..quindi posso trainare un carrello da 2000kg frenato![;)] P.S...è una cosa che ho imparato solo adesso![;)]
luponero
luponero
25/03/2006 308
Inserito il 06/04/2014 alle: 22:34:57
Ciao Tommaso 52, il fatto che tu abbia una massa rimorchiabile di 2000 kg. non significa affatto che tu possa trainare quel peso, dipende dal valore " D " del gancio. Buoni km.
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Inserito il 06/04/2014 alle: 22:49:48
..domani verificherò il valore "D" del gancio che presumo sia sulla targhetta apposta su di esso[;)]..anche se m'importa relativamente poichè posso trainare solo 750kg per via della patente![:p]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51627
Inserito il 06/04/2014 alle: 23:12:13
quote:Risposta al messaggio di luponero inserito in data 06/04/2014  22:34:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> interessante questa cosa del "D" , non la conoscevo, si impara sempre qualcosa. visto che ho una foto della mia targhetta: dove c'è indicato D 12.50 cosa significherebbe? __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51627
Inserito il 06/04/2014 alle: 23:15:44
Qui, a pag 6 è spiegato un po il valore D http://www.al-ko.de/PDF/fzt/ITA... ma onestamente ci ho capito poco __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51627
Inserito il 06/04/2014 alle: 23:28:45
forse ho capito, camper di 3,5t con peso rimorchiabile 2t (come era il mio quando omologato a 35q) 3,5x2 =7 3,5+2 =5,5 7/5,5 x 9,81 = 12.48 Se sul mio gancio D = 12.50 vuol dire che puo effettivamente trainare 2000kg Però, poi ho fatto aumentare la massa da 3500kg a 3850kg e contestualmente il peso rimorchiabile mi è stato abbassato da 2000 a 1650kg 3,85x1,65 = 6,35 3,85+1,65 = 5,5 6,35/5,5 x 9,81 = 11.32 quindi aavendo sul gancio D = 12.50 posso trainare tutti i 1650kg come da libretto. Ho fatto i conti bene? Però penso che il valore D su un gancio omologato per l'installazione su un certo veicolo dovrebbe essere compatibile con il peso trainabile, altrimenti perchè omologare quel gancio per quel veicolo? __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Inserito il 07/04/2014 alle: 08:10:58
[:0][:0]..questo forum è un "pozzo senza fondo!!"..non si finisce mai d'imparare ed oggi ho acquisito altre nozioni interessanti[:D][:D]
gilgia
gilgia
20/10/2012 286
Inserito il 07/04/2014 alle: 09:44:31
Ciao e buongiorno a tutti.Orsoman ti ho scritto una mail,però non so se ti è arrivata.(Nella posta inviata nel mio pc non risulta.)Ti chiedevo per cortesia se è possibile avere l'indirizzo dove hai acquistato il carrello in Germania.Grazie 1000 anticipatamente,ciao Gilgia. Gilgia
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Inserito il 07/04/2014 alle: 09:47:05
..idem anche per me perchè ho l'impressione che la mail che ti ho inviato non ti sia arrivata![:D]
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 07/04/2014 alle: 15:06:46
Il fatto che non sia specificato il peso trainabile non frenato non significa che non si possa trainare un rimorchio non frenato. Mi è stato spiegato alla motorizzazione che molti valori non vengono riportati sul libretto. Il Codice della Strada comunque porta, per i rimorchi frenati, un peso massimo di 750 Kg e specifica che il rimorchio frenato non può eccedere come massa massima il 50% del peso del trattore. In mancanza di peso specificato questa è la regola.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51627
Inserito il 07/04/2014 alle: 15:37:05
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 07/04/2014  15:06:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quindi per trainare un rimorchio non frenato da 750kg un auto deve avere un peso almeno di 1500kg , ma se non sbaglio si tratta del peso a vuoto che è molto inferiore al peso massimo. In pratica un rimorchio non frenato di 750kg si puo trainare solo con un auto grossa, o un SUV, non con auto medie o piccole. Per esempio la mia Suzuki Jimny che puo trainare 1200kg, pesa a pieno carico 1420kg e a vuoto 1155kg non puo trainare un rimorchio non frenato di 750kg. [:(] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
orsoman
orsoman
-
Inserito il 07/04/2014 alle: 22:21:53
quote:Risposta al messaggio di tommaso52 inserito in data 07/04/2014  09:47:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> @gilgia è arrivata a te no paesa' Abruzzo forte e gentile
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Inserito il 07/04/2014 alle: 22:23:28
...è arrivata![:D] grazie!
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 08/04/2014 alle: 08:41:54
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 07/04/2014  15:37:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esatto, il 50% del peso a vuoto. La cosa è praticamente irrilevante per carrelli fino a 400 Kg, poichè trainabili da quasi tutte le auto; diventa complicata per portate superiori. Da aggiungere però che per i TATS si deve prendere in considerazione il peso minimo indicato in targa se scarico e quello effettivo sulla bascula, se scarico. Es. TATS con peso minimo indicato di 300 Kg e portata max di 1000 Kg: Può essere trainato da auto di peso a vuoto di 600 Kg se scarico; pari al doppio del peso EFFETTIVO rilevato, se carico. Per i rimorchi per trasporto di cose (non TATS) invece, si deve prendere SEMPRE a riferimento la portata massima. ATTENZIONE! Se sul libretto non è riportato alcun peso, in nessuno dei campi, l'applicazione del gancio potrebbe esser preclusa. E' il caso di alcuni camper nei quali l'allestitore ha utilizzato gli spazi o gli attacchi destinati al gancio, per altri usi, o anche di mezzi che non sono stati omologati all'origine per l'applicazione dell'accessorio.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51627
Inserito il 08/04/2014 alle: 09:37:44
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 08/04/2014  08:41:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> per esempio quasi tutte la auto FIAT a metano non sono abilitate al traino. Le solite ******a*e che fa la Fiat [:D] Ero a conoscenza della normativa TATS riguardo ai pesi e trainabilità, ma non ho mai capito al 10% se vale anche per la patente. Cioè se ho un TATS per esempio 750/1000 , quando vuoto lo posso trainare con il camper senza bisogno della E ? Quello che c'è da dire riguardo alla immatricolazione TATS è che il rimorchio è per uso specifico. Quindi è specificato se è trasporto moto, trasporto auto, trasporto barca, e è vietatissimo usarlo per trasportare qualsiasi altra cosa. Per esempio nel mio Trasporto cose ci porto la moto, ma posso metterci sopra anche il gazebo, il BBQ, e altre cos, lo uso per trasferirci buona parte del carico del camper se dovessi andare in Svizzera, lo uso per andare alla Ikea a comperare i mobili, insomma per qualsiasi cosa che devo trasportare. Il TATS , se trasporto moto, non ci si puo mettere sopra neanche una casstta di attrezzi o una tanica, ma solo la moto. Secondo me è una grossa limitazione e va scelto solo s ci fossero veri problemi di trainabilità, pesi etc che non possano permettere altra scelta. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.