CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Adattatore presa acqua

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 28
KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 13:14:38
Ciao a tutti, ho una domanda da neofita che i veterani troveranno banale: come si chiama questo accessorio che nella foto è di colore giallo e che serve per evitare fuoriuscite di acqua quando si caricano i serbatoi delle acque chiare?
Cattura(7).JPG
Come funziona? Ovvero: cosa succede quando il serbatoio è pieno? Da dove esce l'acqua in eccesso?
Grazie a tutti!
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 13:33:25
In risposta al messaggio di KillerBob del 07/11/2017 alle 13:14:38

Ciao a tutti, ho una domanda da neofita che i veterani troveranno banale: come si chiama questo accessorio che nella foto è di colore giallo e che serve per evitare fuoriuscite di acqua quando si caricano i serbatoi delle acque chiare? Come funziona? Ovvero: cosa succede quando il serbatoio è pieno? Da dove esce l'acqua in eccesso? Grazie a tutti!
Non credo che abbia un nome, di sicuro lo vendono gli accessoristi camper, almeno quelli più forniti.
Ad esempio mi sembra di averlo visto nel solito negozio di Magenta.
L'acqua in eccesso esce dal tubo di "troppo carico" che di solito è collegato allo sfiato del bocchettone stesso.

Max

Max
KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 13:40:39
Grazie per la dritta! Ho cercato un po' e l'ho trovato:
https://www.campingsportmagenta...
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 15:03:45
In risposta al messaggio di KillerBob del 07/11/2017 alle 13:14:38

Ciao a tutti, ho una domanda da neofita che i veterani troveranno banale: come si chiama questo accessorio che nella foto è di colore giallo e che serve per evitare fuoriuscite di acqua quando si caricano i serbatoi delle acque chiare? Come funziona? Ovvero: cosa succede quando il serbatoio è pieno? Da dove esce l'acqua in eccesso? Grazie a tutti!
Quell'accessorio, non serve ad evitare le fuoriuscite d'acqua, ma solo ad evitare di stare impegnati a mantenere il tubo quando si riempie il serbatoio.
Una volta riempito il serbatoio, l'acqua in eccesso esce sempre da li.
Federico
KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 15:19:20
Ah ok, così ha più senso, grazie!
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 14:22:57
In risposta al messaggio di Federthago del 07/11/2017 alle 15:03:45

Quell'accessorio, non serve ad evitare le fuoriuscite d'acqua, ma solo ad evitare di stare impegnati a mantenere il tubo quando si riempie il serbatoio. Una volta riempito il serbatoio, l'acqua in eccesso esce sempre da li.
Confermo, serve solo a bloccare il tubo. Lo uso ormai da anni.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Laika ECOVIP CV 600 63.633€, Nuovo
Laika ECOVIP CV 600 63.633€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 7.3 SFC 59.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 7.3 SFC 59.700€, Nuovo
Hymer EXIS-I 580 PURE 104.600€, Nuovo
Hymer EXIS-I 580 PURE 104.600€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Sea CPT CAMPER PER DISABILI 36.900€, Anno: 2007
Sea CPT CAMPER PER DISABILI 36.900€, Anno: 2007
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 14:49:35
Io ne ho preso uno un po diverso, in pratica è uguale al tappo del serbatoio ma al posto della serratura ha un attacco rapido "standard Gardena" su cio innesto il tubo.


La comodità è appunto che il tubo sta fisso e non cade a terra nella sporcizia.
Bisogna comperare la versione con sfiato, e quando il serbatoio è pieno l'acqua esce li dal tappo. Fare affidamento solo sul tubo di sfiato potrebbe creare pressione nel serbatoio e casomai fare danni.




invece quello della foto che hai postato sarebbe questo:



questo è comodo unicamente ei casi in cui si usa un tubo gia trovato fisso ne CS, eallora lo si infila e stringe sul tubo qualsiasi.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


KillerBob
KillerBob
30/06/2017 166
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 14:52:23
Ottimi consigli, grazie a tutti ;-)
pigio76
pigio76
14/07/2016 183
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 00:47:49
Ciao.
Io ho realizzato la stessa cosa con il tappo in plastica di una bomboletta.
Ho realizzato un foro al centro in modo che ci possa passare  tubo.
Ciao
pg

 
Pg - - Laika Ecovip 2.1 Classic
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10216
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 07:12:47
Perdonate la mia ignoranza: ma il foro di sfiato, per quanto grande possa essere, come fa a smaltire il quantitativo di acqua in eccesso con la stessa rapidità con cui si riempie il serbatoio ?
Non so se sono riuscito a rendere l'idea, ma se l'acqua arriva ad una certa pressione, per poter far fuoriscire quella in eccesso, ci vorrebbe un foro dello stesso diametro del bocchettone, salvo che non si riempia il serbatoio utilizzando soltanto un filino d'acqua.
O sbaglio ?
Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge ! 
Giuseppe
giomas
giomas
24/09/2011 270
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 07:36:31
In risposta al messaggio di bottastra del 09/11/2017 alle 07:12:47

Perdonate la mia ignoranza: ma il foro di sfiato, per quanto grande possa essere, come fa a smaltire il quantitativo di acqua in eccesso con la stessa rapidità con cui si riempie il serbatoio ? Non so se sono riuscito a
rendere l'idea, ma se l'acqua arriva ad una certa pressione, per poter far fuoriscire quella in eccesso, ci vorrebbe un foro dello stesso diametro del bocchettone, salvo che non si riempia il serbatoio utilizzando soltanto un filino d'acqua. O sbaglio ? Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge ! 
...
In teoria si, ma in pratica appena vedi l'acqua uscire dallo sfiato, chiudi il rubinetto, a meno che nel frattempo non vai al centro a fare shopping.frown
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 08:36:52
In risposta al messaggio di bottastra del 09/11/2017 alle 07:12:47

Perdonate la mia ignoranza: ma il foro di sfiato, per quanto grande possa essere, come fa a smaltire il quantitativo di acqua in eccesso con la stessa rapidità con cui si riempie il serbatoio ? Non so se sono riuscito a
rendere l'idea, ma se l'acqua arriva ad una certa pressione, per poter far fuoriscire quella in eccesso, ci vorrebbe un foro dello stesso diametro del bocchettone, salvo che non si riempia il serbatoio utilizzando soltanto un filino d'acqua. O sbaglio ? Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge ! 
...
Qualcosina come il fatto che il liquido è incomprimibile ed il gas no, forse (quantomeno alle pressioni barometriche di 1atm)
Il senso del discorso è che 1 cm3 di acqua non occupa lo spazio di 1 cm3 d'aria, se questa viene compressa. Quindi se metti 1 cm3 di acqua nel serbatoio questa farà si uscire l'equivalente di aria dal tubetto di sfiato certo, ma questa sarà blandamente compressa (se non usi un idrante ovvio) ed i volumi salvaguardati. Ricordiamoci poi che nel momento in cui esce dal tubo di riempimento, l'acqua acquista una pressione identica a quella dell'aria quindi è solo ed esclusivamente un problema di volumetrie.

Mai comunque usare getti di grande portata, la pressione è relativamente importante (caricare acqua con una idropulitrice ci metti 1 secolo, eppure la pressione è molta).

Spero di non aver scritto troppe fesserie

Buona giornata
- Roberto -
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 09:21:18
Io per sbaglio avevo ordinato la versione senza sfiato, quindi presa punta da 8mm e farro una decina di fori sulla superficie del tappo, quando è pieno esce l'acqua da quelli e neppure con pressione, perchè la superficie totale dei fori è ampia.
Poi, un recchio allenato sente la variazione di rumore quando l'acqua sta per arrivare al tutto pieno e casomai hai gia la mano sul rubinetto.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


giomas
giomas
24/09/2011 270
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 09:29:13
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/11/2017 alle 09:21:18

Io per sbaglio avevo ordinato la versione senza sfiato, quindi presa punta da 8mm e farro una decina di fori sulla superficie del tappo, quando è pieno esce l'acqua da quelli e neppure con pressione, perchè la superficie
totale dei fori è ampia. Poi, un recchio allenato sente la variazione di rumore quando l'acqua sta per arrivare al tutto pieno e casomai hai gia la mano sul rubinetto.
...
Giustissimo, ad orecchio sai quando è pienoyes
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 390
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 10:05:39
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/11/2017 alle 14:49:35

Io ne ho preso uno un po diverso, in pratica è uguale al tappo del serbatoio ma al posto della serratura ha un attacco rapido standard Gardena su cio innesto il tubo. La comodità è appunto che il tubo sta fisso e non
cade a terra nella sporcizia. Bisogna comperare la versione con sfiato, e quando il serbatoio è pieno l'acqua esce li dal tappo. Fare affidamento solo sul tubo di sfiato potrebbe creare pressione nel serbatoio e casomai fare danni. invece quello della foto che hai postato sarebbe questo: questo è comodo unicamente ei casi in cui si usa un tubo gia trovato fisso ne CS, eallora lo si infila e stringe sul tubo qualsiasi.
...
Ciao Tommaso, ce lo anch'io quel tappo per caricare, in attesa dell'arrivo del nuovo Burstner che adotta il service-unit e il tappo per caricare mi sembra diverso da quello che avevo, tu che hai Hymer adotta il service-unit o ha il tappo nornale.
E per capire se può ancora andare bene o devo cambiarlo.
tiziano
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 10:57:48
Non lo uso in quanto ,se parto non carico più di 30 - 40 lt.
da mio tubo personale,corto ,  in garage , dotato di filtro ,
e se sono fermo in campeggio ricarico ogni tanto con la
mia tank sempre pulita da 10 lt che porto al ritorno dai
"viaggi" ai sevizi.

Non ho dietro nemmeno un metro di tubo e non caricherei MAI con
tubi trovati in aree o zone di scarico, così facendo non ho alghe ne
sabbioline e residui sul fondo del sebatoio.
Franco

Modificato da franco49tn il 09/11/2017 alle 11:01:53
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 11:46:52
In risposta al messaggio di gandalf61 del 09/11/2017 alle 10:05:39

Ciao Tommaso, ce lo anch'io quel tappo per caricare, in attesa dell'arrivo del nuovo Burstner che adotta il service-unit e il tappo per caricare mi sembra diverso da quello che avevo, tu che hai Hymer adotta il service-unit o ha il tappo nornale. E per capire se può ancora andare bene o devo cambiarlo.
Azzz...mi trovi impreparato, sta volta non ho studiato abbastanza blush....cosa sarebbe il "service unit" surprise

Da me c'è il solito bocchettone con sportellino tipo questo anche se lievemente differente

____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 09/11/2017 alle 11:47:37
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 11:52:12
In risposta al messaggio di franco49tn del 09/11/2017 alle 10:57:48

Non lo uso in quanto ,se parto non carico più di 30 - 40 lt. da mio tubo personale,corto ,  in garage , dotato di filtro , e se sono fermo in campeggio ricarico ogni tanto con la mia tank sempre pulita da 10 lt che porto
al ritorno dai viaggi ai sevizi. Non ho dietro nemmeno un metro di tubo e non caricherei MAI con tubi trovati in aree o zone di scarico, così facendo non ho alghe ne sabbioline e residui sul fondo del sebatoio.
...
Non devi mica alimentare l'impianto idrico di una sala operatoria..."quel che non ammazza ingrassa e quel che non tura passa" wink
In tanti anni dove mi comporto normalmente con l'acqua, senza troppa sofisticazione, neppure un po di disturbo intestinale laugh
Forse mi sono vaccinato nel tempo wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Mirton
Mirton
02/08/2008 2266
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 12:07:15
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/11/2017 alle 09:21:18

Io per sbaglio avevo ordinato la versione senza sfiato, quindi presa punta da 8mm e farro una decina di fori sulla superficie del tappo, quando è pieno esce l'acqua da quelli e neppure con pressione, perchè la superficie
totale dei fori è ampia. Poi, un recchio allenato sente la variazione di rumore quando l'acqua sta per arrivare al tutto pieno e casomai hai gia la mano sul rubinetto.
...
Ciao Tommaso, ho il tuo stessissimo tappo che non utilizzo più pechè mi ha quasi scardinato una seduta della dinette. 
Però è di una grande comodità! Non avevo pensato a bucarlo , ma lo farò . Ho visto che all'interno ha una guarnizione di gomma e ti chiedo se i buchi devono essere passanti , cioè se tu hai foracchiato anche la suddetta guarnizione.
Grazie
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 390
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 12:08:46
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/11/2017 alle 11:46:52

Azzz...mi trovi impreparato, sta volta non ho studiato abbastanza ....cosa sarebbe il service unit Da me c'è il solito bocchettone con sportellino tipo questo anche se lievemente differente
Il service-unit è il vano dove la Burstner ha messo il serbatoio con il tappo di carico acqua-scarico l'attacco 220v e la frost contorl della truma.
Lo stesso tappo che hai tu c'è l'avevo sul vecchio camper.
tiziano
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 12:36:44
In risposta al messaggio di Mirton del 09/11/2017 alle 12:07:15

Ciao Tommaso, ho il tuo stessissimo tappo che non utilizzo più pechè mi ha quasi scardinato una seduta della dinette.  Però è di una grande comodità! Non avevo pensato a bucarlo , ma lo farò . Ho visto che all'interno ha una guarnizione di gomma e ti chiedo se i buchi devono essere passanti , cioè se tu hai foracchiato anche la suddetta guarnizione. Grazie
si, ho fatto dei fori anche nella parte interna dove c'è una specie di cono al centro del quale passa l'uscita dell acqua.
La guarnizione di tenuta, volendo si puo anche eliminare se deve sfiatare.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.