CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Aggiornamento software per antenna sat

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 90
orman54
orman54
12/06/2007 110
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2017 alle: 11:30:55
buongiorno a tutti.volevo sollevare un problema che penso riguarda quasi tutti i camperisti possessori di un impianto satellitare x vedere la tv.dal 4 gennaio scorso il satellite hotbird 13(x intenderci quello x vedere la tv italiana quando si è all,estero) hà cambiato le frequenze di conseguenza non si becca più.e niente tv se non dopo previo aggiornamento softwer.a mè personalmente hanno chiesto 300 euro io possiedo sul camper un impianto alden,quindi dei più economici chi hà teleco o altri molto di più così mi è stato detto da diversi concessionari di camper.qualcuno sà qualcosa in più??? aspetto risposte possibilmente grazie e saluto tutti.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2017 alle: 12:24:17
In risposta al messaggio di orman54 del 08/02/2017 alle 11:30:55

buongiorno a tutti.volevo sollevare un problema che penso riguarda quasi tutti i camperisti possessori di un impianto satellitare x vedere la tv.dal 4 gennaio scorso il satellite hotbird 13(x intenderci quello x vedere la
tv italiana quando si è all,estero) hà cambiato le frequenze di conseguenza non si becca più.e niente tv se non dopo previo aggiornamento softwer.a mè personalmente hanno chiesto 300 euro io possiedo sul camper un impianto alden,quindi dei più economici chi hà teleco o altri molto di più così mi è stato detto da diversi concessionari di camper.qualcuno sà qualcosa in più??? aspetto risposte possibilmente grazie e saluto tutti.
...

Hai scritto:
chi hà teleco o altri molto di più così mi è stato detto da diversi concessionari di camper.

Chi ha Teleco, almeno per il mio modello, con il telecomando aggiorna il tutto da solo, in due minuti; e questo almeno fino al 2026.

Giovanni
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2017 alle: 12:50:59
Teleco aggiornata in 2 minuti con le semplici istruzioni pubblicate sul sito il 05/01/2017:
http://www.support-telecogroup.com/telecogroup/teleco/it/supporto/info.asp

Ciao


RufusArras
RufusArras
27/10/2013 1105
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2017 alle: 16:38:08
Mecatronic, 
ma dipende dal modello, (quelle in plastica) scaricando il loro software e seguendo le spiegazioni aggiorni in 3 minuti da solo.

appena fatto io stesso.

 
Per elenco dei camper Hymer di C.o.L., cliccate su ---> Hymer


RufusArras L''Extra CEE
pane vino
pane vino
21/11/2010 1487
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2017 alle: 18:17:38
Giovanni,settimana scorsa ho adoperato il camper(fermo da Natale) ma non ho avuto problemi con l'antenna (teleco)Ora leggo che hanno modificato le frequenze,cosa dovrei fare anche se funziona? Saluti
pane vino
brrizza
brrizza
23/08/2003 576
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2017 alle: 18:57:37
Sera a tutti, anchi'o ho una magic sat della teleco' li ho contattati con un i-mail per sapere se dovevo fare l'aggiornamento nonostante vedevo la tv regolarmente 
Alla loro risposta mi hanno comunicato che se vedo la tv non bisogna fare niente .

Saluti B..........
 
Rapido C50, Nuovo
Rapido C50, Nuovo
Crosscamp CROSSCAMP Flex 66.900€, Nuovo
Crosscamp CROSSCAMP Flex 66.900€, Nuovo
Knaus SPORT 500 KD KNAUS CARAVAN NUOVA 27.950€, Nuovo
Knaus SPORT 500 KD KNAUS CARAVAN NUOVA 27.950€, Nuovo
Etrusco T CITROEN 73.630€, Nuovo
Etrusco T CITROEN 73.630€, Nuovo
McLouis Steel 435G 31.900€, Anno: 2008
McLouis Steel 435G 31.900€, Anno: 2008
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2017 alle: 19:19:05
In risposta al messaggio di pane vino del 08/02/2017 alle 18:17:38

Giovanni,settimana scorsa ho adoperato il camper(fermo da Natale) ma non ho avuto problemi con l'antenna (teleco)Ora leggo che hanno modificato le frequenze,cosa dovrei fare anche se funziona? Saluti pane vino

Ha scritto:
settimana scorsa ho adoperato il camper(fermo da Natale) ma non ho avuto problemi con l'antenna (teleco)Ora leggo che hanno modificato le frequenze,cosa dovrei fare anche se funziona?

Se tutto funziona, non devi fare assolutamente nulla. Significa che il tuo sistema contiene già i riferimenti necessari. Se, invece, c'è qualche problema, segui le istruzioni del link qui sopra, postato da nordkap.

Giovanni
pane vino
pane vino
21/11/2010 1487
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2017 alle: 20:33:01
Giovanni grazie,se in futuro avrò dei problemi mi farò sentire.
pane vino
Maltese
Maltese
08/01/2009 155
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2017 alle: 20:52:01
Mecatronic scatola in metallo aggiornata in assistenza costo 30€ tutto ok.
maurizia
maurizia
11/07/2016 8
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2017 alle: 21:17:11
In risposta al messaggio di orman54 del 08/02/2017 alle 11:30:55

buongiorno a tutti.volevo sollevare un problema che penso riguarda quasi tutti i camperisti possessori di un impianto satellitare x vedere la tv.dal 4 gennaio scorso il satellite hotbird 13(x intenderci quello x vedere la
tv italiana quando si è all,estero) hà cambiato le frequenze di conseguenza non si becca più.e niente tv se non dopo previo aggiornamento softwer.a mè personalmente hanno chiesto 300 euro io possiedo sul camper un impianto alden,quindi dei più economici chi hà teleco o altri molto di più così mi è stato detto da diversi concessionari di camper.qualcuno sà qualcosa in più??? aspetto risposte possibilmente grazie e saluto tutti.
...

Ciao,volevo dirti che un mio amico monta un'antenna Alden e per fare l'aggiornamento ha dovuto spedire in germania il pannellino , tra spedizione  e ritorno è stato via una settimana  , tutto funziona bene e la spesa è stata di 70 euro, lui si è rivolto qui

www.alden-deutschland.de 

ciao

maurizia
vompu
vompu
14/01/2017 312
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2017 alle: 21:56:29
ciao a tt,
premetto che non possiedo, al momento alcuna antenna satellitare sul vr, ma prossimamente sarà una delle spese che affronterò.
...scusate ma non ho focalizzato il problema, se cambiano le frequenze non basta ricercare quelle corrette? (immagino con il telecomando in dotazione) oppure inserirle manualmente e poi salvarle dal decoder?
...perchè necessita aggiornare il software, con conseguente esborso di euri? Perchè così facendo l'antenna sat si ferma automaticamente su quella frequenza?
Grazie anticipatamente

Modificato da vompu il 08/02/2017 alle 21:57:32
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2017 alle: 08:36:02
In risposta al messaggio di vompu del 08/02/2017 alle 21:56:29

ciao a tt, premetto che non possiedo, al momento alcuna antenna satellitare sul vr, ma prossimamente sarà una delle spese che affronterò. ...scusate ma non ho focalizzato il problema, se cambiano le frequenze non basta
ricercare quelle corrette? (immagino con il telecomando in dotazione) oppure inserirle manualmente e poi salvarle dal decoder? ...perchè necessita aggiornare il software, con conseguente esborso di euri? Perchè così facendo l'antenna sat si ferma automaticamente su quella frequenza? Grazie anticipatamente
...

Hai scritto:
scusate ma non ho focalizzato il problema, se cambiano le frequenze non basta ricercare quelle corrette? (immagino con il telecomando in dotazione) oppure inserirle manualmente e poi salvarle dal decoder?
...perchè necessita aggiornare il software, con conseguente esborso di euri? Perchè così facendo l'antenna sat si ferma automaticamente su quella frequenza?


Non è così semplice. Perché, per esempio, siamo passati dal DOS 3.0 a Windows 10? L'evoluzione tecnologica non si ferma ed a questa regola non si sottraggono le trasmissioni televisive via satellite.

Intanto, un conto è la ricerca del satellite, un conto è la ricezione di un canale. Ci sono parabole che, per la ricerca del satellite, si basano sulla ricezione di un canale (riferendosi al suo sistema di trasmissione, trasponder), mentre altre sulle caratteristiche del satellite. Nel primo caso, basta che quel canale cambi trasponder che la parabola non trova più il satellite. Nel secondo, al cambio di un trasponder, il satellite viene sempre trovato ma non si vede quel canale, vedendo però tutti gli altri.

Fino a qualche anno, fa le trasmissioni erano in formato analogico, poi furono sostituite da quelle digitali. I sistemi per la ricezione via satellite, se erano approntati solo per l'analogico e non anche per il digitale, dovettero essere sostituiti. Per esempio, attualmente si sta passando dal sistema c.d. S1 al sistema S2: questo sta creando problemi alle parabole automatiche con la ricerca del satellite basata solo sul trasponder di un canale televisivo con l'hardware non aggiornato; appena quel canale cambia trasponder o passa al sistema S2, l'antenna non trova più il satellite; le altre che si basano sui parametri del satellite, il passaggio al sistema S2 è ininfluente finché c'è almeno un canale in S1; attualmente, il passaggio totale al sistema S2 è previsto attorno al 2026. Infine, per queste che per la ricerca si basano sulle caratteristiche del satellite, se cambiano i parametri relativi al satellite, ma non ai trasponder, hanno la possibilità di inserire i nuovi parametri senza ricorrere all'assistenza; se cambia un trasponder per un canale, se non è già nella lista, basta aggiungerlo, sempre in proprio da telecomando.

Come vedi, anche in questo campo c'è molto da valutare al momento dell'acquisto: se spendi poco, poi, prima o poi lo ripaghi con gli interessi e con le noie della mancata ricezione dei canali, della ricerca dell'assistenza, dell'esborso di soldi per operazioni non necessarie per le parabole serie.

Giovanni
champion
champion
08/11/2009 1054
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2017 alle: 08:54:42
riguardo gli aggiornamenti AD OGGI la nuova Mobilsat non la batte nessunoyes:

- aggiornamenti software con microSD (anche da cellulare)
- inserimento dei nuovi dati direttamente da pannello touch screen
- funzione SmartScan per leggere direttamente tutti i transponder del satellite e salvare il preferito per il puntamento

chissà il futuro cosa ci riservaenlightened
vompu
vompu
14/01/2017 312
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2017 alle: 09:15:49
....ed io che ero rimasto alla parabola di casa!!...... Parabola ed illuminatore puntati su hotbird 13°, decoder sat che in caso di necessità si autoaggiorna e si vede tutto.......
....a questo punto considerando i concetti che avete espresso e per affrontare una spesa valida anche in ottica futura, quale marca/modello di antenna sat consigliereste di acquistare/installare sul vr?
Grazie anticipatamente
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2017 alle: 09:23:18
In risposta al messaggio di champion del 09/02/2017 alle 08:54:42

riguardo gli aggiornamenti AD OGGI la nuova Mobilsat non la batte nessuno: - aggiornamenti software con microSD (anche da cellulare) - inserimento dei nuovi dati direttamente da pannello touch screen - funzione SmartScan per leggere direttamente tutti i transponder del satellite e salvare il preferito per il puntamento chissà il futuro cosa ci riserva

Hai scritto:
riguardo gli aggiornamenti AD OGGI la nuova Mobilsat non la batte nessunoyes:
- aggiornamenti software con microSD (anche da cellulare)
- inserimento dei nuovi dati direttamente da pannello touch screen
- funzione SmartScan per leggere direttamente tutti i transponder del satellite e salvare il preferito per il puntament


Contento te... forse non hai mai visto una parabola automatica vera: ricerca automatica del satellite non basata sui trasponder, aggiornamento senza schede ma col solo pannello o telecomando, nessun trasponder preferito perché non si basa sui trasponder; aggiunta, modifica, cancellazione di eventuali di trasponder per la ricezione del canali (non c'entra nulla il puntamento automatico), e modifica dei parametri del satellite (non c'entrano nulla i trasponder per vedere i canali), sempre automaticamente da pannello o telecomando.

Anche OGGI, delle parabole automatiche sono molto più avanti: sei rimasto indietro.

Giovanni
champion
champion
08/11/2009 1054
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2017 alle: 09:32:48
In risposta al messaggio di Giovanni del 09/02/2017 alle 09:23:18

Hai scritto: riguardo gli aggiornamenti AD OGGI la nuova Mobilsat non la batte nessuno: - aggiornamenti software con microSD (anche da cellulare) - inserimento dei nuovi dati direttamente da pannello touch screen - funzione
SmartScan per leggere direttamente tutti i transponder del satellite e salvare il preferito per il puntament Contento te... forse non hai mai visto una parabola automatica vera: ricerca automatica del satellite non basata sui trasponder, aggiornamento senza schede ma col solo pannello o telecomando, nessun trasponder preferito perché non si basa sui trasponder; aggiunta, modifica, cancellazione di eventuali di trasponder per la ricezione del canali (non c'entra nulla il puntamento automatico), e modifica dei parametri del satellite (non c'entrano nulla i trasponder per vedere i canali), sempre automaticamente da pannello o telecomando. Anche OGGI, delle parabole automatiche sono molto più avanti: sei rimasto indietro. Giovanni
...

secondo te i segnali del satellite chi li manda? il satellite con il walkie talkie?laugh 
l'identificativo del satellite è da anni che viene utilizzato 

E' meglio rimanere indietro piuttosto che avanti in una strada sbagliatayes
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2017 alle: 12:52:10
In risposta al messaggio di champion del 09/02/2017 alle 09:32:48

secondo te i segnali del satellite chi li manda? il satellite con il walkie talkie?  l'identificativo del satellite è da anni che viene utilizzato  E' meglio rimanere indietro piuttosto che avanti in una strada sbagliata

Hai scritto:
secondo te i segnali del satellite chi li manda? il satellite con il walkie talkie?laugh 
l'identificativo del satellite è da anni che viene utilizzato 


ed avevi anche scritto:
- funzione SmartScan per leggere direttamente tutti i transponder del satellite e salvare il preferito per il puntamento

Quindi, la tua parabola automatica deve ricevere il trasponder (da te definito preferito) del preciso canale trasmesso su quel satellite, utilizzato per il puntamento. L'hai scritto tu.

Io aggiungo che alcune altre parabole automatiche non si affidano ad alcun trasponder dei canali trasmessi per il puntamento del satellite. E' qui che sta la differenza.

Giovanni
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
champion
champion
08/11/2009 1054
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2017 alle: 13:43:45
In risposta al messaggio di Giovanni del 09/02/2017 alle 12:52:10

Hai scritto: secondo te i segnali del satellite chi li manda? il satellite con il walkie talkie?  l'identificativo del satellite è da anni che viene utilizzato  ed avevi anche scritto: - funzione SmartScan per leggere
direttamente tutti i transponder del satellite e salvare il preferito per il puntamento Quindi, la tua parabola automatica deve ricevere il trasponder (da te definito preferito) del preciso canale trasmesso su quel satellite, utilizzato per il puntamento. L'hai scritto tu. Io aggiungo che alcune altre parabole automatiche non si affidano ad alcun trasponder dei canali trasmessi per il puntamento del satellite. E' qui che sta la differenza. Giovanni
...

Caro Giovanni,

forse non sai che sono i transponder a trasmettere i canali e non viceversa...
Certo, ci solo altre parabole spacciate per automatiche che usano altri accrocchi economici tipo leggere il segnale audio e video dall'uscita del decoder...
 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2017 alle: 13:50:28
In risposta al messaggio di champion del 09/02/2017 alle 13:43:45

Caro Giovanni, forse non sai che sono i transponder a trasmettere i canali e non viceversa... Certo, ci solo altre parabole spacciate per automatiche che usano altri accrocchi economici tipo leggere il segnale audio e video dall'uscita del decoder...  

Non mia intenzione innescare polemiche che non lascerebbero che tempo che trova ma lo peggiorerebbero soltanto. Quindi concludo qui il mio sforzo nel farti capire che un conto sono le parabole automatiche che, per la ricerca di un satellite, si affidano ad un trasponder di un canale trasmesso ben definito (da te indicato come 'preferito') e parabole automatiche che, per la ricerca di un satellite, non abbisognano di un trasponder di un canale trasmesso perché si basano sul satellite stesso, in quanto tale, e non su cosa trasmette.

Fine.

Giovanni 
vompu
vompu
14/01/2017 312
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2017 alle: 14:03:55
gentilmente mi indicate verso quale marca/modello "direzionarmi" per essere tranquillo anche per gli anni a venire, anche con eventuali aggiornamenti da effettuare da solo, grazie mille
Camomilla72
Camomilla72
01/07/2012 366
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2017 alle: 14:12:31
Chissà perché certe prese di posizione su questo argomento mi fanno pensare ad interessi ben più forti rispetto a quelli di un semplice utente!
Marta
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.