In risposta al messaggio di champion del 18/02/2017 alle 15:09:51
anni fa anch'io mi ero ingegnato sul Rapido di un collega. Il concessionario gli aveva dato un costo esorbitante e voleva montare un secondo bocchettone, con rubinetto d ideviazione etc.. Guardando lo spazio nel doppio pavimentomi ricordo che avevamo acquistato un serbatoio della st.la srl (ne ha di tante misure diverse) da circa 100lt e con un semplice manicotto avevo unito i due. In poche parole per il principio dei vasi comunicanti quando si caricava quello originale si caricava anche il secondo restando sempre riscaldato. Abbiamo speso una stupidata per un lavoro che non ha intaccato le pareti del camper. Il galleggiante abbiamo tenuto quello originale, per es. quando segnava metà voleva dire che c'erano ancora 100lt e non più 50 come in origine
Mi sembra un'ottima idea.
In risposta al messaggio di samstef del 18/02/2017 alle 15:12:17
Mi sembra un'ottima idea.
Un rubinetto tra i " due" sarebbe opportuno
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di franco49tn del 20/02/2017 alle 20:40:50
Se tu cambiassi sistema da pressostato a pedalino ottrerresti circa il triplo di autonomia. Lo uso da 30 anni e sempre modificato i mezzi in questa maniera. Parto per WE di 3 gg.con soli 40-50 lt. e ne avanzo un pochi. In particolare quando ci sono figli piccoli ! Franco
mi sono letto tutta la discussione, Grande Franco!
In risposta al messaggio di champion del 21/02/2017 alle 08:47:16
mi sono letto tutta la discussione, Grande Franco! Penso che se a mia moglie metto il pedalino... mi cacci fuori dal camper , ma sistemi tipo acquastop li provo sicuramente!
Puoi sempre montarlo e :