CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

AGM Kaputt - consiglio buone batterie piombo?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 37
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 10:53:54
È tutto nel titolo: le mie due costosissime Zenith Agm da 120 di ben tre anni è da un po'di tempo che se lascio il mezzo staccato dalla corrente (parcheggiato in giardino senza utilizzatori) in due soli giorni vanno a 11v e dopo una settimana ho trovato le batterie a zero,
Ora sembra si ricarichino ma sempre un giorno durano...

Ho seguito distrattamente le varie faide AGM vs Tradizionali e se non ho capito male non ci sono grossi e fondamentali motivi per spendere tre volte tanto per delle batterie!
Tra l'altro le precedenti AGM mi erano almeno durate sette anni, queste dopo tre forse mi sembrano da buttare.

Vorrei un consiglio per orientarmi tra la miriade di offerte per batterie da 120 (che dovrebbero entrare nell'alloggiamento) da avviamento.
Grazie in anticipo.

 
Gianluca & C.

Modificato da navarre il 27/10/2017 alle 10:55:06
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8963
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 14:01:28
In risposta al messaggio di navarre del 27/10/2017 alle 10:53:54

È tutto nel titolo: le mie due costosissime Zenith Agm da 120 di ben tre anni è da un po'di tempo che se lascio il mezzo staccato dalla corrente (parcheggiato in giardino senza utilizzatori) in due soli giorni vanno a
11v e dopo una settimana ho trovato le batterie a zero, Ora sembra si ricarichino ma sempre un giorno durano... Ho seguito distrattamente le varie faide AGM vs Tradizionali e se non ho capito male non ci sono grossi e fondamentali motivi per spendere tre volte tanto per delle batterie! Tra l'altro le precedenti AGM mi erano almeno durate sette anni, queste dopo tre forse mi sembrano da buttare. Vorrei un consiglio per orientarmi tra la miriade di offerte per batterie da 120 (che dovrebbero entrare nell'alloggiamento) da avviamento. Grazie in anticipo.   Gianluca & C.
...
Ursus da 100A,dai Brico,prezzi da 69 a 89 euro,garantite 2 anni,prima che scade, anche se vanno ancora bene te le fai cambiare ,in attesa che arrivino nuove tecnologie a prezzi abbordabili.
Roberto 
PDR
PDR
01/12/2003 3881
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 14:08:01
In risposta al messaggio di navarre del 27/10/2017 alle 10:53:54

È tutto nel titolo: le mie due costosissime Zenith Agm da 120 di ben tre anni è da un po'di tempo che se lascio il mezzo staccato dalla corrente (parcheggiato in giardino senza utilizzatori) in due soli giorni vanno a
11v e dopo una settimana ho trovato le batterie a zero, Ora sembra si ricarichino ma sempre un giorno durano... Ho seguito distrattamente le varie faide AGM vs Tradizionali e se non ho capito male non ci sono grossi e fondamentali motivi per spendere tre volte tanto per delle batterie! Tra l'altro le precedenti AGM mi erano almeno durate sette anni, queste dopo tre forse mi sembrano da buttare. Vorrei un consiglio per orientarmi tra la miriade di offerte per batterie da 120 (che dovrebbero entrare nell'alloggiamento) da avviamento. Grazie in anticipo.   Gianluca & C.
...
rispondo da profano: se due batterie di quel calibro hanno fatto ENTRAMBE una brutta fine propenderei per un guasto, ovvero la presenza di assorbimenti anomali sul camper.
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 15:42:50
In risposta al messaggio di navarre del 27/10/2017 alle 10:53:54

È tutto nel titolo: le mie due costosissime Zenith Agm da 120 di ben tre anni è da un po'di tempo che se lascio il mezzo staccato dalla corrente (parcheggiato in giardino senza utilizzatori) in due soli giorni vanno a
11v e dopo una settimana ho trovato le batterie a zero, Ora sembra si ricarichino ma sempre un giorno durano... Ho seguito distrattamente le varie faide AGM vs Tradizionali e se non ho capito male non ci sono grossi e fondamentali motivi per spendere tre volte tanto per delle batterie! Tra l'altro le precedenti AGM mi erano almeno durate sette anni, queste dopo tre forse mi sembrano da buttare. Vorrei un consiglio per orientarmi tra la miriade di offerte per batterie da 120 (che dovrebbero entrare nell'alloggiamento) da avviamento. Grazie in anticipo.   Gianluca & C.
...
Ciao Gianluca.
Anche io ho avuto la stessa esperienza, cioe' batterie agm che hanno ceduto dopo relativamente poco tempo.
Sono passato quindi a batterie da avviamento top di gamma, ma non e' servito a nulla (parlo sempre di durata, tre anni circa).
Ora due batterie da supermercato da 100 ampere, fanno lo stesso lavoro delle precedenti, ma costano molto meno.
Batterie da 120 ampere credo siano difficili da reperire nei supermercati: le trovi dai ricambisti, ma il prezzo e' sicuramente piu' elevato.
Mi sembra giusta anche l' osservazione di PDR: controlla gli assorbimenti.
Il mio camper, con tutte le utenze (apparentemente) staccate consuma circa mezzo ampere/ora: in 48 ore fanno 24 ampere, sufficienti a mettere in crisi una batteria di buona capacita'.
liveline
liveline
28/09/2016 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 15:49:23
In risposta al messaggio di latrofa124 del 27/10/2017 alle 14:01:28

Ursus da 100A,dai Brico,prezzi da 69 a 89 euro,garantite 2 anni,prima che scade, anche se vanno ancora bene te le fai cambiare ,in attesa che arrivino nuove tecnologie a prezzi abbordabili. Roberto 
confermo che te le cambiano in garanzia basta che ti presenti con scontrino e batteria alla cassa affermando che non va più ma questo  solo una volta  dalla data di acquisto entro 24 mesi , ma non credo che  puoi ripetere il giochino per più volte anche su quelle cambiate in garanzia diventerebbe una catena che non finisce più e chi volesse fare il furbo si garantirebbe la  batteria sempre efficiente  a vita  acquistando  solo la prima laugh 
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 27/10/2017 alle 16:09:29
liveline
liveline
28/09/2016 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 15:56:50
In risposta al messaggio di navarre del 27/10/2017 alle 10:53:54

È tutto nel titolo: le mie due costosissime Zenith Agm da 120 di ben tre anni è da un po'di tempo che se lascio il mezzo staccato dalla corrente (parcheggiato in giardino senza utilizzatori) in due soli giorni vanno a
11v e dopo una settimana ho trovato le batterie a zero, Ora sembra si ricarichino ma sempre un giorno durano... Ho seguito distrattamente le varie faide AGM vs Tradizionali e se non ho capito male non ci sono grossi e fondamentali motivi per spendere tre volte tanto per delle batterie! Tra l'altro le precedenti AGM mi erano almeno durate sette anni, queste dopo tre forse mi sembrano da buttare. Vorrei un consiglio per orientarmi tra la miriade di offerte per batterie da 120 (che dovrebbero entrare nell'alloggiamento) da avviamento. Grazie in anticipo.   Gianluca & C.
...
se confermi di averle sempre trattare  con la dovuta cura  e ti hanno lasciato così ,bene a sapersi che anche sulle tanto osannate zenith ci si deve fare una bella croce soprano

leggo spesso che sul forum  c'e' chi si fida a spendere 1000 euro per una litio.. io ho sempre avuto le mie perplessità su quello  che mettono dentro ad una batteria non potendo controllare dentro è come comprare una scatola chiusa con un marchio sopra ,a questo punto tanto vale comprare quelle da 70 euro al centro commerciale . non capisco perchè non la facciano completamente trasparenti  per vedere cosa c'e' dentro con tanto di esaudiente  dettagliata specifica costruttiva per fare toccare con mano la bontà del prodotto.
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 27/10/2017 alle 16:08:28
Itineo ITINEO NOMAD CM 660, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660, Nuovo
-Altro- ALLCAR NABILIA 590 19.900€, Anno: 1991
-Altro- ALLCAR NABILIA 590 19.900€, Anno: 1991
C.I. MAGIS 94 XT ELITE 71.690€, Nuovo
C.I. MAGIS 94 XT ELITE 71.690€, Nuovo
Concorde NUOVO CARISMA 900M CENTURION ZF 265.000€, Nuovo
Concorde NUOVO CARISMA 900M CENTURION ZF 265.000€, Nuovo
Hymer Touring 32.365€, Nuovo
Hymer Touring 32.365€, Nuovo
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10491
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 16:34:59
Io ho su due Zenith in parallelo da 100Ah cad. dal 2008, quando l'allestitore me le ha montate in sostituzione delle due al Gel in dotazione dall'anno prima che andavano ma, per sicurezza del cliente, me le ha sostituite gratuitamente regalandomi anche le due al Gel che aveva tolto.

Nove anni sempre senza alcun problema; massimo lavoro il caricabatterie della batteria della bici a pedalata assistita (164 watt) o, se preferite, l'Eberspaecher. Sono state mantenute cariche da un pannello fotovoltaico da 100 watt; ora da due pannelli fotovoltaici per un totale di 180 watt, camper rimessato all'aperto tutto l'anno; sta fermo raramente un mese filato.

Dopo questa premessa penso credo che per navarre ci sia qualcosa che non va nel mezzo: o stressate o non mantenute cariche a dovere.

Giovanni
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1925
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 17:37:02
2 conti veloci... 240A agm di 3 anni. Supponiamo che abbiamo perso il 20% della capacita' e che siano quindi intorno ai 200AH di capacita' reale. Supponiamo che per metterle in ginocchio (portarle a zero) devi prelevare il 70% della loro capacita', cioe' 140AH.
Mi dici che questo succede in una settimana. Cioe' sono 20AH al giorno di assorbimento. circa 0,8 ah...
Basta un carico di meno di 1 ampere per scaricarti le batterie in una settimana.
Non puoi valutare le prestazioni delle tue batterie senza prima vedere quanto hai di assorbimento costante quando e' in rimessaggio.
Per mia esperienza, una batteria che e' ormai arrivata, si misura piu' che dalla tensione dopo la carica, da quanto assorbe durante la carica.
Una batteria scarica ma sana, quando e' in ricarica si succhia forti amperaggi, anche 20A e piu'. Una batteria alla frutta, sale subito di tensione e assorbe poca corrente durante la carica.
Sotto carico, una batteria buona , tiene la tensione, una finita, scende immediatamenta sotto i 12V anche se il carico e' modesto.
Io dopo una "costosa" batteria agm durata comunque 5 anni, adesso sto andando con batteria da supermercato e 2 pannelli da 100W. La prova del 9 la faro' questo inverno in libera, a partire dal prossimo week end. Rispetto alla AGM, noto che la piombo libero ha una tensione sotto carico piu' bassa di quale centinaia di millivolt ma comunque tiene il passo senza grossi problemi.
Andrea IW5CI
liveline
liveline
28/09/2016 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 18:32:02
In risposta al messaggio di iw5ci del 27/10/2017 alle 17:37:02

2 conti veloci... 240A agm di 3 anni. Supponiamo che abbiamo perso il 20% della capacita' e che siano quindi intorno ai 200AH di capacita' reale. Supponiamo che per metterle in ginocchio (portarle a zero) devi prelevare il
70% della loro capacita', cioe' 140AH. Mi dici che questo succede in una settimana. Cioe' sono 20AH al giorno di assorbimento. circa 0,8 ah... Basta un carico di meno di 1 ampere per scaricarti le batterie in una settimana. Non puoi valutare le prestazioni delle tue batterie senza prima vedere quanto hai di assorbimento costante quando e' in rimessaggio. Per mia esperienza, una batteria che e' ormai arrivata, si misura piu' che dalla tensione dopo la carica, da quanto assorbe durante la carica. Una batteria scarica ma sana, quando e' in ricarica si succhia forti amperaggi, anche 20A e piu'. Una batteria alla frutta, sale subito di tensione e assorbe poca corrente durante la carica. Sotto carico, una batteria buona , tiene la tensione, una finita, scende immediatamenta sotto i 12V anche se il carico e' modesto. Io dopo una costosa batteria agm durata comunque 5 anni, adesso sto andando con batteria da supermercato e 2 pannelli da 100W. La prova del 9 la faro' questo inverno in libera, a partire dal prossimo week end. Rispetto alla AGM, noto che la piombo libero ha una tensione sotto carico piu' bassa di quale centinaia di millivolt ma comunque tiene il passo senza grossi problemi.
...
in special modo quelle al piombo ma in generale un po tutte le batterie hanno il grosso limite che all'esterno in inverno a temperature -15° soffrono il freddo  perdendo  un buon 20-30% dell'efficienza rispetto allo stesso utilizzo in estate , solo l'accorgimento  di posizionale all'interno del camper o in vano riscaldato migliorano tantissimo la loro  efficienza  in inverno quando serve a noi più efficienza .
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 27/10/2017 alle 18:33:58
spina52
spina52
06/05/2009 315
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 18:41:40
ZENIT , sono ottime , pero' devono essere cicliche , le mie sono durate 10 anni 
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 21:32:16
Si potrebbe anche essere che c'è qualche magagna ma non è facile trovarla. Il pannello solare è uno ed è sempre lui dal 2007. 
Modifiche o altro non ne ho fatte...non sono ben sicuro di come fare per misurare l'assorbimento, anche se qualcosa da iw5ci credo di averla capita.
Le altre batterie erano sempre Zenith e sono  durate sei/sette anni, per questo ci sono rimasto male quando ho trovato il camper a terra e lo scalino che nemmeno si alzava o abbassava!
 
Gianluca & C.
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4124
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 07:22:08
https://m.youtube.com/watch?v=E...

è molto facile , basta seguire passo passo e non sbagli
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 22:45:30
Ho una storia simile alla tua con due batterie Fiamm. Dato che ci ho attaccato un pochino di strumentazione, sono giunto alla conclusione che il guaio sia stato causato dal cedimento meccanico di una batteria, che si è trascinata l'altra perché in parallelo secco.

Ho deciso di smetterla con le AGM, e di prendere qualcosa di diverso in attesa delle LiFePO4, tanto costose quanto performanti. La classica URSUS non entrava nel vano (è larga 350mm, il vano 330mm) e la classe superiore stava sui 110/120€ + spedizione. Ho deciso di spendicchiare qualcosina in più e ho preso un prodotto artigianale, una batteria da trazione ("scarica lenta") ad acido libero, 28kg di piombo pagati 150€ spediti a casa.

La prima impressione è ottima, fra qualche giorno la collaudo con una bella uscita di 4 giorni.
 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
27552
27552
23/01/2016 752
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 19:51:24
se le batterie si scaricano in fretta, significa che hai dei consumi anche a camper fermo, monta uno staccabatteria e vedrai che una agm se non è difettosa dopo 3 mesi ha perso meno dal 10%.
Una batteria agm da 120 ampere costa parecchio, io la ho pagata 270 euro, ne esistevano anche a prezzo inferiore, ma pesavano troppo poco, il peso è importante, la mia pesa 33 kg.
http://www.crsautoricambi.it/p-...
Walter
feynman
feynman
28/09/2008 1245
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 20:34:08
In risposta al messaggio di 27552 del 31/10/2017 alle 19:51:24

se le batterie si scaricano in fretta, significa che hai dei consumi anche a camper fermo, monta uno staccabatteria e vedrai che una agm se non è difettosa dopo 3 mesi ha perso meno dal 10%. Una batteria agm da 120 ampere
costa parecchio, io la ho pagata 270 euro, ne esistevano anche a prezzo inferiore, ma pesavano troppo poco, il peso è importante, la mia pesa 33 kg.
...
la tua è una AGM e normalmente pesano di più di quelle ad acido libero.
 
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 22:18:58
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 30/10/2017 alle 22:45:30

Ho una storia simile alla tua con due batterie Fiamm. Dato che ci ho attaccato un pochino di strumentazione, sono giunto alla conclusione che il guaio sia stato causato dal cedimento meccanico di una batteria, che si è trascinata
l'altra perché in parallelo secco. Ho deciso di smetterla con le AGM, e di prendere qualcosa di diverso in attesa delle LiFePO4, tanto costose quanto performanti. La classica URSUS non entrava nel vano (è larga 350mm, il vano 330mm) e la classe superiore stava sui 110/120€ + spedizione. Ho deciso di spendicchiare qualcosina in più e ho preso un prodotto artigianale, una batteria da trazione (scarica lenta) ad acido libero, 28kg di piombo pagati 150€ spediti a casa. La prima impressione è ottima, fra qualche giorno la collaudo con una bella uscita di 4 giorni.  
...
E quindi che batteria hai preso?
 
Gianluca & C.
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2017 alle: 07:42:43
In risposta al messaggio di navarre del 31/10/2017 alle 22:18:58

E quindi che batteria hai preso?  
Prima notte in libera a Lucca: 10 gradi fuori e batteria ferma a 12,5V. Non male, vediamo le prossime tensioni. 

La batteria (una sola) è questa:
http://www.sosbattery.eu/prodot...
 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Pietro 67
Pietro 67
28/05/2011 134
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 15:50:05
"Ora sembra si ricarichino ma sempre un giorno durano"
Ciao Gianluca, il problema è tutto li, non è certo colpa di Zenith, quando una batteria scende sotto un certo valore (se ne è già parlato) se la tensione scende sotto i 12,4V al massimo 12,25V a causa di un lungo periodo di sosta. È necessario attuare tutte le precauzioni di sicurezza prima di ricaricare le batterie, in questo caso l'alimentatore standard del camper di norma rapido collegato ad esse potrebbe danneggiarle irreparabilmente se poi la tensione arriva a 11V LA BATTERIA VA SOSTITUITA non ricaricata, infatti và scartata qualunque batteria sotto gli 11,0V (ha sviluppato una solfatazione che non può essere del tutto recuperata attraverso la carica) Tieni sempre presente in modo da non danneggiare quella nuova, altra buona norma è utilizzare batterie conformi alle prestazioni e alle dimensioni raccomandate dal fornitore delle apparecchiature (non ha alcun senso avere un alternatore o un caricabatterie che caricano poco accoppiati a batterie enormi per poi averle sempre scariche e rischiare di rovinarle.
Personalmente ho tre AGM così:  https://www.accessoricamperonli... tutte uguali sia per il motore che per i servizi (hanno anche in caso lo spunto necessario ad avviare il motore cosa che le normali stazionarie non hanno) non ho avuto mai grossi problemi ed il costo è abbastanza sostenibile...
Ciau
Peter

Modificato da Pietro 67 il 03/11/2017 alle 15:52:58
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Rispondi Abuso
Inserito il 06/11/2017 alle: 16:16:12
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 02/11/2017 alle 07:42:43

Prima notte in libera a Lucca: 10 gradi fuori e batteria ferma a 12,5V. Non male, vediamo le prossime tensioni.  La batteria (una sola) è questa:  
Per chi fosse eventualmente interessato: in tre notti, comprese circa 4 ore di TV 12v (cartoni per i bambini) ho fatto 10 ore di efoy e sono ripartito con batterie a 12,4V. Il pannello da 100W ha fatto qualcosa il primo giorno e molto meno il secondo (mattina molto piovosa).
Purtroppo è saltata la lettura in corrente del mio voltmetro/amperometro, quindi ho dati molto rozzi, ma posso dire che la batteria si è comportata molto bene.

In sintesi, considerando di essere arrivato con batteria carica e ripartito con batteria al 60% (rozza stima), aggiungendo una ricarica Efoy effettiva di 4A * 10h * 2/3 (rendimento carica delle batterie) pari a circa 27Ah e un 15Ah effettivi da pannello (moolto a spanne) posso dire che probabilmente non ce l'avrei fatta con la sola batteria da 100Ah. Aggiungo che più d'uno, in un parcheggio affollatissimo, ha acceso motore o gruppo elettrogeno per ricaricare le proprie batterie. Quando lo ha fatto il mio temporaneo vicino con un Euro 0 sono uscito e l'ho fatto spegnere subito, mi stava letteralmente rendendo l'aria irrespirabile dentro il camper.
 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
Pietro 67
Pietro 67
28/05/2011 134
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 09:43:03
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 06/11/2017 alle 16:16:12

Per chi fosse eventualmente interessato: in tre notti, comprese circa 4 ore di TV 12v (cartoni per i bambini) ho fatto 10 ore di efoy e sono ripartito con batterie a 12,4V. Il pannello da 100W ha fatto qualcosa il primo giorno
e molto meno il secondo (mattina molto piovosa). Purtroppo è saltata la lettura in corrente del mio voltmetro/amperometro, quindi ho dati molto rozzi, ma posso dire che la batteria si è comportata molto bene. In sintesi, considerando di essere arrivato con batteria carica e ripartito con batteria al 60% (rozza stima), aggiungendo una ricarica Efoy effettiva di 4A * 10h * 2/3 (rendimento carica delle batterie) pari a circa 27Ah e un 15Ah effettivi da pannello (moolto a spanne) posso dire che probabilmente non ce l'avrei fatta con la sola batteria da 100Ah. Aggiungo che più d'uno, in un parcheggio affollatissimo, ha acceso motore o gruppo elettrogeno per ricaricare le proprie batterie. Quando lo ha fatto il mio temporaneo vicino con un Euro 0 sono uscito e l'ho fatto spegnere subito, mi stava letteralmente rendendo l'aria irrespirabile dentro il camper.  
...
Sicuramente Bob non ce l'avresti fatta, anche se 12,4 corrisponde ad un 75% nelle batterie piombo e circa 65% nelle AGM dai dati che ho io, il fatto è che, o si usano 2 o più di 2 batterie oppure l'unica soluzione che non Ti lascia a piedi mai (o quasi) è il generatore anche se qui andiamo OT....
Peter
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 23:26:37
La nostra abitudine ormai da molti anni è la seguente e ci fa stare tranquilli:
cambio batterie ogni 5/6 anni entrambe indipendentemente dalle condizioni, questo ci ha sempre permesso di fare le vacanze senza appoggiarci alla rete 230v soprattutto da. 4 anni dopo il montaggio di 3 pannelli da 100w.
dopotutto 550,00 € di batterie in 5 anni sono “appena” 100,00 € l’anno che mi pare comunque più o meno la spesa che si farebbe per 2 BS da trazione visto che si cambiano in tempi molto inferiori, ma per noi la sensazione di sicurezza è la cosa che più ci interessa quando andiamo in giro e non ha prezzo.
Ovviamente questa è la nostra esperienza.
 
Raimondo & Giovanna
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.