CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

aiuto frigo 12v non va devo trasportare insulina

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 47
ciro9770
ciro9770
26/05/2009 928
Inserito il 09/06/2011 alle: 18:51:46
salve a tutti da quando ho comprato il camper nel 2008 il mezzo è del 2004 il frigo a 12v non ha mai funzionato ma sinceramente non gli ho dato tanta importanza , oggi invece è indispensabile perche devo trasportare l'insulina, ho eseguito la modifica di ma48 ma niente la tensione arriva 14,4 non so se comprare un inverter e farlo funzionare a 220v anche in viaggio oppure capire dovè la resistenza e provarla a cambiare ma ho molti dubbi perchè non riesco a capire dove è posizionata e sinceramente non me la sento di smontare tutto il frigo ,quindi... grazie anticipatamente a chi mi puo aiutare
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4512
Inserito il 09/06/2011 alle: 19:03:46
Potresti provare a vedere se la resistenza e guasta misurandone la continuità con un tester Dicci che modello è che magari qualcuno ti indica dove trovare i fili per la misura saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 09/06/2011 alle 19:05:08
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/06/2011 alle: 19:12:22
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 09/06/2011  19:03:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusami, è un frigo da...litri [?] Marca e modello... [?] Questo, per sapere che sistema di gestione ha è che potenza ha la resistenza a 12V[;)] Inoltre un'altra domanda, ma NON funziona proprio o non raffredda rispetto il funzionamento a 220V, oppure sale lentamente la temperatura mentre viaggi [?][?][?] [;)] Ciao Gianfranco
ciro9770
ciro9770
26/05/2009 928
Inserito il 09/06/2011 alle: 19:16:49
salve è un eletrolux 100 litri a gas e a 220 funziona perfettamente ma in viaggio praticamente non tiene e si sbrina completamente raggiungendo una temperatura quasi ambiente
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34989
Inserito il 09/06/2011 alle: 19:42:12
se alla resistenza con motore in moto arriva la 12V sicuramente è la resistenza interrotta , tale resistenza si trova incorporata nella parte bassa posteriore del cilintro camino rivolta verso il basso , se segui i cavetti capisci dove trovarla , dovrai toglire uno sportellino inserito ad incastro sul cilindro camino , la rssitenza 12V e quella con 2 fili senza massa , non puoi sbagliare , se non riesci procurati un inverter da almneno 300W continui che costa circa 45/50 euro e collegato alla BS fai funzionare il frigo a 220V , per il trasporto di medicinali in un frigo trivalente anche se sconsigliato e decisamente meglio farlo funzionare a 220V ma ti devi assolutamente ricordare di commutare a gas appena arrivi a destinazione e spegnere l'inverter altrimenti in poche ore mandi ko la BS mario
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/06/2011 alle: 19:48:09
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 09/06/2011  19:42:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bravo Mario [;)] chissà però dopo un viaggio di quante ore [?][?][?] Io, il mio, pur arrivando 14,2V alla resistenza ed avendola Integra, dopo 10 ore nel congelatore ho +1 °C (partendo da -19°C)...[V][V][V][V] Per quello, ora provo a viaggiare a 220V, proverò anche a parzializzare o tappare la presa d'aria inferiore, col funzionamento a 12V, perchè, a funzionare...funziona[;)] [;)] Ciao Gianfranco
Laika ECOVIP L 2009 - PROFILATO COMPATTO 84.861€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 - PROFILATO COMPATTO 84.861€, Nuovo
Knaus SPORT 400 LK 84.861€, Nuovo
Knaus SPORT 400 LK 84.861€, Nuovo
Roller Team Kronos 284 TL  84.861€, Nuovo
Roller Team Kronos 284 TL 84.861€, Nuovo
Elnagh Baron 560 65.890€, Nuovo
Elnagh Baron 560 65.890€, Nuovo
Laika KOSMO CV 5.4 54.410€, Nuovo
Laika KOSMO CV 5.4 54.410€, Nuovo
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34989
Inserito il 09/06/2011 alle: 20:02:46
Gianfranco , no non può essere , probabilmente hai una linea 12V dedicata al frigo decisamente insufficente o la resistenza sottodimensionata , con il mio dometic serie 7xxx e frigo completamente carico di alimenti se parto con temperatura lato frigo di + 8°C dopo un viaggio di 4 ore e oltre ritrovo sempre la stessa temperatura e a volte anche inferiore mentre il reparto freezer mantiene sempre i suoi -15/18 °C ma ho modificato la linea 12V dedicata al frigo con cavetti di sezione quasi raddoppiata come da schema di emme48 , uno come te non può e non deve viaggiare con un frigo funzionante in quel modo , non te lo permetto [:)][:D] ciao

Modificato da ecostar il 09/06/2011 alle 20:16:49
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21851
Inserito il 09/06/2011 alle: 20:32:40
La resistenza a 220 e quella a 12 scaldano entrambe la stessa parte del frigo e quindi problema di ammoniaca non dovrebbe essere. Possiamo (puoi...) tentare di misurare la tensione che arriva sulla resistenza? Non tra la massa e la resistenza ma proprio ai suoi capi al netto del contatto negativo. Verifica il collegamento di massa della resistenza mettendo il tester (voltmetro) tra una massa sicura, un bullone di una ruota per esempio, e il filo negativo che alimenta la resistenza - se la massa è buona segna zero volt a frigo acceso. La resistenza a 12 volto o va o non va e se arrivano 14,2 volt ma non funziona può solo essere la massa fasulla o la resistenza che tacca/stacca perché è guasta. Se tu riuscissi ad avere un amperometro un po' più robusto dei 10 ampere massimi misurabili dai tester cinesi si potrebbe capire meglio. Se abiti a Firenze ti presto uno dei miei tester. E' un analogico che arriva a 30 ampere oppure ti posso prestare un digitale che arriva 20 ampere. Se vuoi ti posso anche prestare un frigo allo stato solido (cella di Peltier) di quelli che contengono solo 4 lattine che a 12 volt raffredda abbastanza. MArco.

Modificato da Emme48 il 09/06/2011 alle 20:33:51
ciro9770
ciro9770
26/05/2009 928
Inserito il 09/06/2011 alle: 20:36:31
grazie marco per la tua disponibilità e competenza io (purtroppo abito in prov di perugia) domani cerco di procurarmi un tester grazie a tutti per le risposte
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21851
Inserito il 09/06/2011 alle: 20:41:45
quote:Risposta al messaggio di ciro9770 inserito in data 09/06/2011  20:36:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I 14,4 volt che arrivano al frigo NON sono un buon segno perché sono praticamente i volt che partono dall'alternatore e quindi abbiamo una resistenza che non assorbe corrente altrimenti qualcosina perderesti per strada. Verifica la massa della resistenza e la corrente assorbita altrimenti si tratta della resistenza guasta, raro ma può capitare. MArco.
fmar
fmar
04/07/2007 464
Inserito il 09/06/2011 alle: 20:51:52
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 09/06/2011  19:48:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bravo Mario chissà però dopo un viaggio di quante ore Io, il mio, pur arrivando 14,2V alla resistenza ed avendola Integra, dopo 10 ore nel congelatore ho +1 °C (partendo da -19°C)... Per quello, ora provo a viaggiare a 220V, proverò anche a parzializzare o tappare la presa d'aria inferiore, id="red"> col funzionamento a 12V, perchè, a funzionare...funziona é la strada giusta, io ho risolto cosi', estate e inverno con le griglie tappate tranne una fessura sotto e una sopra.
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 10/06/2011 alle: 01:15:09
Una semplice prova Con un comune tester su Amp stacca un filo del frigo e poni i puntali e vedi quando assorbe poi rimetti il filo e misura la tensione spostando il tester in volt Franco
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21851
Inserito il 10/06/2011 alle: 07:07:40
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 10/06/2011  01:15:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 180 watt di resistenza a 12 volt sarebbero 15 ampere che per un comune tester sono troppe! MArco.
River53
River53
14/10/2008 733
Inserito il 10/06/2011 alle: 09:08:05
Ciro, se non risolvi col frigo del camper, ti consiglio anch'io quello che ha detto Marco. Un mini frigo a celle di Peltier (ora hanno raggiunto prezzi ragionevoli 30-40 Euro) e l'insulina la lasci in quello. Assorbe relativamente poco ma lo apri solo quando devi fare l'insulina. Sono venticinque anni che risolviamo così in viaggio e va da Dio. Poi basta che faccia fresco, mica devi congelarla. Un abbraccio Beppe
romarossi
romarossi
02/01/2008 292
Inserito il 10/06/2011 alle: 12:19:56
x fmar: avrei bisogno di alcuni Tuoi chiarimenti. Ho un frigo da 175 lt con celle separate e con problemi uguali ai Vostri, al quale, il tecnico della "nota" casa produttrice, ha potenziato i collegamenti con cavi da 6mmq e anche cambiato la centralina. Il tutto inutilmente. Ieri in un'ora di viaggio nella cella freezer ha perso 5 gradi. Ora, per cercare di risolvere il problema, sarei tentato anch'io di farlo funzionare a 220v in viaggio, per cui Ti chiedo: -Hai fatto anche Tu la modifica a 200v oppure va ancora con i 12v? Un'altra domanda: Le fessure, sono nella parte più bassa della griglia inferiore e nella parte più alta di quella superiore? E quanti cm hai lasciato di fessura? Come le hai chiuse, per poterle riaprire completamemnte e rapidamente, una volta che da fermo passa a gas o a 220v? Grazie in anticipo per la disponibilità a rispondermi. Romano.
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 10/06/2011 alle: 13:36:22
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 10/06/2011  07:07:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusami Marco, credevo che fosse come il mio,12 a compressore e prende 4A. Franco
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 10/06/2011 alle: 18:45:00
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 09/06/2011  20:02:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Mario, tuttavia, ho portato cavi Nuovi da 10mm2(meglio abbondare[:D]), ma nessuna miglioria, ho cambiato la centralina, e forse una miglioria c'è stata, ma dico forse, se non altro per il fatto che, inspiegabilmente dopo 5 ore la stessa staccava l'alimentazione, ed era sufficiente spegnere la macchina e riaccenderla perchè rifunzionasse per altre 5 ore (avevo già il sistema Coffe Break di Mercedes eh [;)][;)][;)]), ora questo funzionamento è regolare, ma NON funziona, o meglio, la resistenza da 190W funziona, è integra e scalda, ma, almeno da fermo, la Temp dentro al frigo, rimane (provato solo due ore, dato il costo del gasolio [:D]), ma se marcio....NON và più[;)], ecco perchè ho pensato, che il tutto sia dovuto alla turbolenza, o meglio all'eccessiva circolazione d'aria che raffredda eccessivamente il bruciatore, quindi, provo a farlo funzionare a 220V, la cui resistenza è di 240W, altrimenti provo appunto, come diceva di aver fatto anche Fmar, a tappare una delle due griglie[:)] Ti dirò di più, l'altro giorno, ho incontrato un tipo, con il mio stesso frigo, il quale, quando parlavamo, mi guardava perplesso, e mi ha confidato che a lui và una meraviglia, anche a 12V, solo che Lui...ce l'ha posizionato IN CODA....[:0][:0][:0][:0] e io sul Fianco[B)] Vuoi vedere che....[;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] [;)] Ciao Gianfranco
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
ciro9770
ciro9770
26/05/2009 928
Inserito il 10/06/2011 alle: 19:36:28
buonasera a tutti ho fatto la prova con un tester analogico asoorbimento nullo quindi a questo punto è la resistenza ma non riesco a trovarla ho trovato una targhetta con questi dati dometic c40/110 rm 4230 chi mi puo indicare come trovarla? grazie anticipatamente
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21851
Inserito il 10/06/2011 alle: 19:54:28
quote:Risposta al messaggio di ciro9770 inserito in data 10/06/2011  19:36:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sulla massa della resistenza misuri ZERO volt, vero? Comunque il minifrigo a celle di peltier è da tenere a bordo in ogni caso. Li davano alla Esso con i punti anni fa... Leggendo attentamente sul mio sito come fare la modifica del frigo c'è scritto chiaramente di verificare la caduta di tensione tra BM/alternatore e resistenza del frigo quindi presumo che tu abbia fatto la modifica dopo aver misurato le due tensioni indicate e quindi se hai fatto la modifica significa che la caduta di tensione c'era. Quindi deduco che la resistenza prima funzionava. Sei sicuro che il problema non derivi da una errata realizzazione della modifica? Scusa se... "oso" mettere in dubbio il tuo operato ma da qui non si vede mica e si deve per forza chiedere. Anche cose imbarazzanti. In ogni caso se qualche modifica pubblicata sul mio sito vi lascia dei dubbi CHIEDETE. Sul sito o anche per e.mail MArco.

Modificato da Emme48 il 10/06/2011 alle 20:00:13
ciro9770
ciro9770
26/05/2009 928
Inserito il 10/06/2011 alle: 20:37:05
ciao marco no non ho verificato la caduta di tensione perchè ti ripeto non ha mai funzionato a 12v ho fatto la modifica con la speranza che potesse funzionare ma niente oggi ho fatto la prova con il mio elettrauto e secondo le tue indicazioni abbiamo dedotto che è la resistenza interrotta adesso vorrei provare a cambiarla ma non riesco a capire dove si trova sinceramente non vorrei smontare tutto il frigo perchè non ne sono capace
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21851
Inserito il 10/06/2011 alle: 20:45:19
quote:Risposta al messaggio di ciro9770 inserito in data 10/06/2011  20:37:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si, ho capito ma non è poi che io dell'elettrauto mi fidi come della mia mamma... Se la resistenza è rotta oppure se la massa della resistenza è fasulla le misure sono le stesse e l'effetto è lo stesso; la tensione arriva ma il frigo non va. Chiedevo di verificare se sul negativo della resistenza c'è una tensione oppure no per capire se il contatto di massa è a posto. Purtroppo troppi elettrauto cercano di fare invece di misurare per capire. Se hai un tester puoi misurare anche da te se la massa è buona. Te lo dico perché la massa fasulla è molto più comune di una resistenza bruciata. La tensione non si misura mai "da quello che arriva alla resistenza" ad "una massa" ma si misura sempre "a quello che arriva alla resistenza" con "la SUA massa". Proprio sui due fili che alimentano la resistenza insomma... Marco.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.