CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Aiuto per parabola Teleco MagicSat easy

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
Tahar
Tahar
-
Inserito il 10/01/2009 alle: 15:14:39
Per favore chiedo aiuto a chi è più esperto di me in materia. L'ultima volta che ho usato la parabola in questione circa 8 gg fa tutto funzionava a perfezione, oggi non trova più HotBird, la parabola gira ma non "centra" il satellite, osservando il suo movimento da fuori è come se "sentisse" il satellite perché si ferma qualche secondo nella zona Sud (ho dato uno sguardo a come sono orientate le altre parabole fisse) ma poi riprende a girare. Secondo Voi cosa può essere accaduto? Non so che pesci pigliare. Dimenticavo: naturalmente la visuale Sud è assolutamente sgombra, non c'è nulla né in alto né in basso... Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

Modificato da Tahar il 10/01/2009 alle 15:17:49
Francesco Parini
Francesco Parini
09/10/2006 561
Inserito il 10/01/2009 alle: 15:39:01
Ciao..anche io ho la Easy della Teleco. Riguardo al tuo problema potrebbero essere due le cause. La prima è hardware. Colelgamenti tra illuminatore e centralina ( puoi verificare che i collegamenti con il cavo non sia sia allentato sia sull'illuminatore che sulla centralina ) oppure , e spero di no, problemi della centralina. La seconda è softwear. La centralina ( che è un box nero ) contiene le informazioni dul posizionamente del satellite..le coordinate intendo. forse si sono cancellate. In questo caso o richiedi l'intervento della casa madre che è vicino a ravenna.. oppure riprogrammi tu la centralina. Se hai un po di pratica con il PC puoi scaricare dal sito della teleco il file con l'aggiornamento della mappa dei satelliti e il programma che comunica con la centralina tramite porta USB. Poi devi collegare il computer alla centralina e riporgrammarla. Personalmente sul PC che tengo in camper ( ancheper altri usi ) ho installato il programma della Telego e il file con le coordinate dei satelliti così in caso che l'antenna perda la memoria con mezz'ora di lavoro riesco a riprogrammarla. Speso di essere stato di aiuto. francesco
DarthMach
DarthMach
24/06/2006 9
Inserito il 10/01/2009 alle: 15:46:23
Probabilmente il problema e' derivato dai criteri di ricerca dei satelliti non aggiornato, e si risolve facilmente proprio come ha spiegato il Sig. Parini nel post precedente, aggiornando il tutto dal PC. I files si trovano qua: http://www.support-telecogroup.... e sono: - i drivers per il collegamento USB: http://www.support-telecogroup.... - il programma per l'aggiornamento: http://www.support-telecogroup.... - i criteri di ricerca v. 07 (europa) http://www.support-telecogroup.... Dovrebbe essere abbastanza semplice. L'unica accortezza da tenere, in caso di riprogrammazione senza smontaggio del control box (la scatoal nera, per intendersi) e' di scollegare il cablaggio per la motorizzazione dell'antenna (il pin 6+4 posto sul control box stesso). Altrimenti puo' smontare integralmente il controlbox e, dopo averlo alimentato con uan batteria 12v, lo collega al pc. In questo caso, pero', deve smontare anche il pannello di controllo (per poter accendere il control box).
Tahar
Tahar
-
Inserito il 10/01/2009 alle: 16:26:26
Ragazzi grazie infinite [:)] siete stati entrambi di grande aiuto. Per adesso controllo lo spinottino del LNB se è stretto passerò alla procedura descritta da Darthmach, stamattina mentre la parabola dava "la caccia ai piccioni" avevo già controllato i cavi di comando e controllo. Non sapevo che i criteri di puntamento cambiano di tanto in tanto, che possano essersi cancellati non credo l'ultima volta fungeva a perfezione e dopo di allora non è accaduto nulla, ma nulla di nulla, vorrebbe dire che le memorie di qst centralina sono di carta igienica... Vi terró informati degli sviluppi...
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 10/01/2009 alle: 18:22:24
Ci sono passato anch'io e l'ho già raccontato su questo forum. Prima di pensare a guasti hardware, prova la ricerca di un canale su Astra: se va a buon fine, l'hardware è a posto, c'è solo da aggiornare il firmware e la lista dei servizi. Ma non spaventarti... a me, dopo un mese dall'aggiornamento, a Campo Imperatore, si è azzerata la lista dei canali; ricaricati via satellite, la sera stessa, l'antenna non ha voluto sentire ragione di attivarsi, nè la mia nè quella - eguale - del camper accanto. L'indomani mattina, la mia funzionava, l'altra era ancora morta. Ho reinstallato la lista dei servizi e, fino all'8 dicembre (ultima volta che l'ho usata), funzionava perfettamente. Elio
faboulos
faboulos
27/11/2006 1104
Inserito il 10/01/2009 alle: 21:26:19
é cambiata una frequenza per cui bisogna inserire gli aggiornamenti già detti sopra. Io dopo aver parlato con Teleco ho preferito portare la centralina in assistenza: la mandano a Teleco che in pochi giorni me la rimanda tutto in garanzia. Claudio
Eura Mobil PROFILA RS 695 EB 94.600€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA RS 695 EB 94.600€, Nuovo
Autostar V 590 LT 69.900€, Nuovo
Autostar V 590 LT 69.900€, Nuovo
McLouis 430 vv 1900td 6posti 17.800€, Anno: 2005
McLouis 430 vv 1900td 6posti 17.800€, Anno: 2005
Weinsberg CARABUS 540 MQ CON TETTO SOFFIETTO -2023 IT.ED. 57
Weinsberg CARABUS 540 MQ CON TETTO SOFFIETTO -2023 IT.ED. 57
Laika KOSMO EMBLEMA 509 LE 77.070€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 509 LE 77.070€, Nuovo
Previous Next
Tahar
Tahar
-
Inserito il 11/01/2009 alle: 13:17:26
Buongiorno a tutti, allora facciamo il punto. Innanzitutto adesso la parabola funziona correttamente (e già questo x me è tanto)[:I]. I collegamenti erano OK e quindi ho aggiornato i criteri di ricerca, scaricando il sw e la lista dagli indirizzi segnalati da Darthmach a cui va un grosso GRAZIE x la gentilezza. La procedura è andata bene, tuttavia segnalo a chi si troverà nella mia situazione che il sw è fatto per aggiornare attraverso un cavo seriale mentre invece il box della parabola (almeno la mia, Sat EASY) ha SOLO connessione USB. Non è un problema particolare xchè il driver usb installa una COM (seriale) virtuale, ma il sw apparentemente non rileva questa COM virtuale e segnala mancanza di colegamento. Tuttavia dopo qualche prova ho capito che la memoria del box veniva letta ugualmente e quindi ho provato a scriverla. Tutto OK x fortuna, non mi ha ritornato nessun messaggio di errore. Rimonto gli spinotti di comando e controllo x provare ed ecco un'altro fatto curioso: accendendo pa parabola il primo satellite rimasto settato era ASTRA che però la parabola non è riuscita a sintonizzare, ripetendo la solita "caccia al piccione". Mentre stavo per iniziare a sgranare un rosario di accidenti [:(!] gli ho fatto ricercare HotBird, che ha trovato quasi subito. Le successive ricerche di Astra sono poi andate Ok. Fatte numerose prove tutto OK. Con l'occasione ho misurato anche con un tester l'assorbimento di corrente ed i valori letti confermano quello che sospettavo da tempo, ovvero che l'assorbimento dichiarato (5 mA)è valido A VUOTO ovvero a parabola totalmente SPENTA, mentre invece in stand-by si aggira attorno ai 300 mA [:0][xx(]. Quindi occhio perché oltre ad avere dei consumi nascosti che possono scaricare una BS in un mese, nei ns.mezzi abbiamo un'altro accessorio "energivoro" quando siamo in giro. E dire che il solito venditore mi aveva assicurato ch il consumo della parabola in stand-by era sotto i 5 mA... In ogni caso un grazie a tutti per il Vostro aiuto. Un lampeggio.
Francesco Parini
Francesco Parini
09/10/2006 561
Inserito il 11/01/2009 alle: 13:27:26
x Tahar. Il problema del consumo di energia della parabola in stand-by lo si potrebbe risolvere spegnendo la stessa una volta puntato il satellite. Il fatto è che così il segnale non passa al decoder. Io ho risolto prelevando il sgnale dell'antenna prima che raggiunga la centralina e collegandolo ad uno sdoppiatore ( li vendono i supermercati di elettronica q pochi euro ) . Quindi una uscita va alla centralina e l'altra va al decoder. Quando il satellite è puntato spengo l'antenna e dopo ( solo dopo ) accendo il decoder. In questo modo se sto fermo qualche giorno l'antenna rimane puntanta ma completamente spenta senza consumare nulla. A dire il vero io ho fatto tutto ciò per un altro problema di interferenza elettrica del mio camper che non mi permetteva di tenera l'antenna in stand-by... Saluti francesco
Tahar
Tahar
-
Inserito il 11/01/2009 alle: 14:27:09
Salve Francesco [:)] faccio moltissima sosta libera ed appena arrivato l'inverno, venendo meno l'apporto del pannello ho notato subito che i consumi di corrente sono aumentati. La Tua idea è bellissima, solo che, perdonami l'ignoranza, nn so cos'è uno sdoppiatore. Puoi darmi un'idea di cosa cercare? Va bene anche 1 foto. Grazie. Un lampeggio
Francesco Parini
Francesco Parini
09/10/2006 561
Inserito il 11/01/2009 alle: 14:35:34
x tahar. uno sdoppaitore ha una entrata ( colelga il cavo che porta ils egnale dall'antenna ) e due uscite. Una uscita va al decoder. L'altra uscita va alla centralina dell'antenna. In pratica devi scollegare il cavo che adesso va dall'antenna alla centralina, collegarlo allo sdoppiatore . Le due uscite dello sdopiatore le colelghi come descritto prima. Io ho acquistato lo sdoppiatore all' iper nel reparto che vende antenne paraboliche e decoder. l'ho pagato pochi euro ..forse 10 euro o anche meno.. Una raccomandazione..quando azioni l'antenna devi tenere il decor spento..altrimenti l'antenna non riesce a puntare in quanto riceve due tensioni diverse sia dalla centraline che dal decoder. Una volta puntato il satellite spegni l'antenna e accendi il decoder. da quel momento l'antenna rimane spenta e puntata senza limiti di tempo e consumi. ricordati di chiuderla prima di partire.. devi pensarci tu in quanto la centraline non la farà più in automatico in quanto spenta. Saluti Francesco
Tahar
Tahar
-
Inserito il 11/01/2009 alle: 15:06:42
Ok domni faccio 1 giro per i vari cas....ama, med...orld & C. alla ricerca dello sdoppiatore. Per quanto riguarda la chiusura la parabola dovrebbe richiudersi da sola anche accendendo il quadro, se così non fosse chi te l'ha installata non ha fatto un buon lavoro. Prova e se non si richiude torna da chi te l'ha messa, c'è da collegare solo 1 filo al D+, pretendi che te lo faccia gratis. Un lampeggio.
Francesco Parini
Francesco Parini
09/10/2006 561
Inserito il 11/01/2009 alle: 15:11:26
si chiude se la centralinae è accesa..ed è normale che sia così perchè di fabbrica la centralina rimane sempre accesa altrimenti non vedi nulla. nella logica della teleco è che se la parabola è alzata la centralina è accesa. spegnendo la centralina annulli questo controllo. Saluti Francesco
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 11/01/2009 alle: 17:12:10
Nel mio caso non è proprio così: io ho solo due dispositivi. Ho l'antenna motorizzata che sta sul tetto del camper ed il decoder. Non ho altri apparecchi; l'alimentazione ed il controllo della parabola avviene tramite il decoder. Normalmente spengo sempre il decoder quando non mi serve e lo accendo quando mi serve; l'antenna rimane alzata e si abbassa soltanto se glielo chiedo via telecomando (cosa che faccio sempre la sera prima di andare a letto) oppure - anche da spenta - se metto in moto. Infatti, in viaggio, il decoder - anche con pulsante su off - è sempre acceso. Il Concessionario ignobile che me lo aveva montato aveva messo questa funzione (cavo per il segnale di motore in moto) sotto quadro per cui bastava che infilassi la chiave per abbassare un finestrino che la parabila si abbassava; ho provveduto a passare questo cavo al D+ per avere la funzione nel modo da me desiderato. Elio
Francesco Parini
Francesco Parini
09/10/2006 561
Inserito il 11/01/2009 alle: 17:49:04
x elefetto. La teleco easy si differenzia dal tuo tipo di antenna. Il decoder non comanda il posizionamento dell'antenna che viene invece guidata da una centralina dedicata normalmente montata non invista . Il decoder è un normalissimo decoder per canali satellitari . si può benissimo utilizzare quello venduto nelle famose valigette contenenti il kit satellitare ( antenna + decoder + filo di 10 metri ). Volendo si può utilizzare il decoder sky , cosa che rende la teleco easy appetibile per tutti gli abbonati . Saluti Francesco
Nicolo45
Nicolo45
11/10/2007 264
Inserito il 12/01/2009 alle: 13:42:43
quote:Originally posted by Francesco Parini
x elefetto. La teleco easy si differenzia dal tuo tipo di antenna. Il decoder non comanda il posizionamento dell'antenna che viene invece guidata da una centralina dedicata normalmente montata non invista . Il decoder è un normalissimo decoder per canali satellitari . si può benissimo utilizzare quello venduto nelle famose valigette contenenti il kit satellitare ( antenna + decoder + filo di 10 metri ). Volendo si può utilizzare il decoder sky , cosa che rende la teleco easy appetibile per tutti gli abbonati . Saluti Francesco >
> Io ho esattamente il modello di parabola che hai tu. Ho fatto io l'installazione e ti assicuro che a centralina spenta, avendo collegato il famoso cavo al D+, se metto in moto si abbassa la parabola. Saluti, Nicolò
Stargate
Stargate
20/02/2007 1438
Inserito il 12/01/2009 alle: 14:20:59
quote:A dire il vero io ho fatto tutto ciò per un altro problema di interferenza elettrica del mio camper che non mi permetteva di tenera l'antenna in stand-by...>
> x Francesco, che tipo di interferenza elettrica avevi? La mia Teleco Easy quando si accende il boiler si chiude si riapre e si ripunta da sola, capitava qualcosa del genere anche a te? Ciao Marco
Francesco Parini
Francesco Parini
09/10/2006 561
Inserito il 12/01/2009 alle: 15:23:29
x Nicolò. Grazie dell'informazione, ri-verificherò x marcoghira. La mia se lasciata in stand-by e puntata sul satellite, dopo un tempo variabile di volta in volta comincia a girare e a tentare di ripuntarsi su un altro satellite. Il difetto non è dipendente da nessun evento che almeno io sia riuscito ad identificare ( boiler, pompa dell'acqua etcetc ). Capita quando vuole e se vuole. Dal momento che anche il decoder risente di un interferenza ( anche se alimentato a 200 volts ) credo che dipenda da questo. Non sono però riuscito ad identificare la fonte. Alla fine mi sono stufato e ho risolto nel modo che ho descritto ( spegnendo l'antenna una volta puntata ). saluti Francesco
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
andbiava
andbiava
02/03/2006 185
Inserito il 24/01/2009 alle: 11:49:43
Per TAHAR..ti ho scritto una mail perchè ho fatto tutte le procedure ma mi fermo in questo punto della tua descrizione....."Non è un problema particolare xchè il driver usb installa una COM (seriale) virtuale, ma il sw apparentemente non rileva questa COM virtuale e segnala mancanza di colegamento. Tuttavia dopo qualche prova ho capito che la memoria del box veniva letta ugualmente e quindi ho provato a scriverla. " Riusciresti a descrivere più dettagliatamente questo passaggio di scrittura della memoria del box??? Magari sul forum potrebbe essere utile anche ad altri visto che il problema sembra piuttosto diffuso..... Grazie anticipato....Andrea
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.