CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Aiuto per passaggio a litio su van

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
Alex88
Alex88
07/03/2022 19
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2022 alle: 14:30:51
Ciao a tutti!
in questi giorni migliorerò il mio impianto elettrico. Ho un van 540 KNAUS boxlife, e viaggio da solo con il mio cane (90% libera).
Inizialmente ero intenzionato a far installare 2 pannelli solari e seconda batteria AGM. Il problema è che, nonostante la spesa, avrei comunque solo 100ah disponibili e sarei costretto a parcheggiare sempre al sole per ricaricare.
Complice il fatto che mi sposto spesso (non resto mai nello stesso posto per piu di 4/5 giorni), ho pensato di passare direttamente alle litio senza installare pannelli solari, e quindi ricaricare solo col motore.
i miei consumi sono: Frigo compressore 60lt, caricare cellulare, MacBook Pro, iPad, bici pedalata assistita (poche volte) e piccoli accessori tipo gopro e simili.
Con la sola AGM da 100h e solo il frigo al minimo e il cellulare faccio 2 giorni.
Stavo pensando di acquistare 1 litio su litio.store da 180 ah, quella che va sotto al sedile ducato (o due da 100 sotto entrambi i sedili) con un spesa di circa 1200/1400 euro
Oppure due da 132ah (1400 euro entrambe) o 180ah l'una (1800 entrambe) della ultimatron<
Oppure ancora della piu conosciuta Liontron 200ah sotto sedile a 2000 euro circa.
Quindi riassumendo:

I preventivi sono inclusi di manodopera:
Preventivo per pannelli + seconda batteria AGM + parallelatore: 1500 euro
Preventivo litio.store 180ah o 200ah: 2200 (incluso booster per caricare 50ah/ora)
Preventivo Ultimatron 264ah o 360ah totali: 2300/2700 (incluso booster per caricare 50ah/ora)
preventivo Liontron: 200ah 3000 euro (incluso booster per caricare 50ah/ora)

Per poco meno di 1000 euro, a vantaggio di molti ampere in piu e il non dover parcheggiare al sole e avere il tetto libero, la mia scelta ricade sulla litio (soprattutto perché prevedo in futuro di viaggiare in compagnia e ogni tanto con amici)

Sarei solo indeciso se puntare sulla pluritestata litio.store oppure a quasi lo stesso prezzo avere molti piu ah e prendere le ultimatron che sono molto meno utilizzate ma le poche informazioni che ho trovato da chi le ha provate, ne ha parlato bene.
L'unico problema è che il costruttore dichiara 20AH di ricarica consigliata e 50ah di ricarica massima. Ora non so quanto gli possa fare male ricaricarla a poco meno di 50ah
Lo so che piu di 300ah secondo me sono davvero tanti, però la differenza economica è poca e credo ne valga la pena

Qualsiasi consiglio o opinione per me è oro! Grazie

Modificato da Alex88 il 19/06/2022 alle 14:52:40
salvatore
salvatore
10/08/2003 5601
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2022 alle: 16:01:19
In risposta al messaggio di Alex88 del 19/06/2022 alle 14:30:51

Ciao a tutti! in questi giorni migliorerò il mio impianto elettrico. Ho un van 540 KNAUS boxlife, e viaggio da solo con il mio cane (90% libera). Inizialmente ero intenzionato a far installare 2 pannelli solari e seconda
batteria AGM. Il problema è che, nonostante la spesa, avrei comunque solo 100ah disponibili e sarei costretto a parcheggiare sempre al sole per ricaricare. Complice il fatto che mi sposto spesso (non resto mai nello stesso posto per piu di 4/5 giorni), ho pensato di passare direttamente alle litio senza installare pannelli solari, e quindi ricaricare solo col motore. i miei consumi sono: Frigo compressore 60lt, caricare cellulare, MacBook Pro, iPad, bici pedalata assistita (poche volte) e piccoli accessori tipo gopro e simili. Con la sola AGM da 100h e solo il frigo al minimo e il cellulare faccio 2 giorni. Stavo pensando di acquistare 1 litio su litio.store da 180 ah, quella che va sotto al sedile ducato (o due da 100 sotto entrambi i sedili) con un spesa di circa 1200/1400 euro Oppure due da 132ah (1400 euro entrambe) o 180ah l'una (1800 entrambe) della ultimatron< Oppure ancora della piu conosciuta Liontron 200ah sotto sedile a 2000 euro circa. Quindi riassumendo: I preventivi sono inclusi di manodopera: Preventivo per pannelli + seconda batteria AGM + parallelatore: 1500 euro Preventivo litio.store 180ah o 200ah: 2200 (incluso booster per caricare 50ah/ora) Preventivo Ultimatron 264ah o 360ah totali: 2300/2700 (incluso booster per caricare 50ah/ora) preventivo Liontron: 200ah 3000 euro (incluso booster per caricare 50ah/ora) Per poco meno di 1000 euro, a vantaggio di molti ampere in piu e il non dover parcheggiare al sole e avere il tetto libero, la mia scelta ricade sulla litio (soprattutto perché prevedo in futuro di viaggiare in compagnia e ogni tanto con amici) Sarei solo indeciso se puntare sulla pluritestata litio.store oppure a quasi lo stesso prezzo avere molti piu ah e prendere le ultimatron che sono molto meno utilizzate ma le poche informazioni che ho trovato da chi le ha provate, ne ha parlato bene. L'unico problema è che il costruttore dichiara 20AH di ricarica consigliata e 50ah di ricarica massima. Ora non so quanto gli possa fare male ricaricarla a poco meno di 50ah Lo so che piu di 300ah secondo me sono davvero tanti, però la differenza economica è poca e credo ne valga la pena Qualsiasi consiglio o opinione per me è oro! Grazie
...
Ciao Alex88
Innanziututto sei bravo "a farti durare" due giorni una batteria agm da 100ah, avendo il frigorifero a compressore.
Per quanto mi riguarda, una batteria al litio a 100ah in tecnologia plug&play mi ha risolto un problema che non riuscivo a risolvere con due batterie al piombo da 100ah ciascuna (Truma Combi D).
Quindi non avrei dubbi: litio.
I nostri camper sono energivori e quindi piu' ampere hai, meglio e'.
Sceglierei una sola batteria di grande capacita' (150 o 200ah)
Personalmente non amo le batterie in parallelo per una serie di motivi sia tecnici che di sicurezza.
I tre marchi che citi hanno praticamente le stesse caratteristiche, in primis bms incorporato e controllo a distanza via bluetooth.
Interessanti le versioni piatte.
Mi pare che le Liontron si collochino ad un gradino superiore, anche come costo.smiley
Dovessi scegliere io, Liontron sottosedile da 150ah o 200ahsmiley
Resta ovviamente il problema della ricarica.
Alex88
Alex88
07/03/2022 19
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2022 alle: 17:33:17
Per essere precisi, mi è durato due giorni con frigo riempito 1/3 e in montagna. Suppongo che in estate e con maggior cibo, consumi di più! 
perché dici che in parallelo è meno sicuro?

Modificato da Alex88 il 19/06/2022 alle 17:33:54
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2022 alle: 18:07:00
Fai bene i calcoli energetici, quello che consumi deve essere compatibile con quello che produci, sole o alternatore che sia, con spostamenti di mezz'ora ricarichi poco, mica sempre fai 6 ore di viaggio tra una tappa e un'altra.

Marco.
salvatore
salvatore
10/08/2003 5601
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2022 alle: 18:41:03
In risposta al messaggio di Alex88 del 19/06/2022 alle 17:33:17

Per essere precisi, mi è durato due giorni con frigo riempito 1/3 e in montagna. Suppongo che in estate e con maggior cibo, consumi di più!  perché dici che in parallelo è meno sicuro?
"perché dici che in parallelo è meno sicuro?"
E' una mia fissazione, che pero' nasce dalla esperienza.
Tutti gli impianti elettrici, anche quelli apparentemente piu' semplici, possono dare problemi.
Quindi, piu' l' impianto elettrico e' semplice, meno roba si mette, meglio e'.
Parere personale, naturalmente.
 
Alex88
Alex88
07/03/2022 19
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2022 alle: 19:02:17
In risposta al messaggio di Emme48 del 19/06/2022 alle 18:07:00

Fai bene i calcoli energetici, quello che consumi deve essere compatibile con quello che produci, sole o alternatore che sia, con spostamenti di mezz'ora ricarichi poco, mica sempre fai 6 ore di viaggio tra una tappa e un'altra. Marco.
Si sì per mia esperienza di viaggio, quando visito un posto tendo comunque a spostarmi anche di poco durante il giorno o Comunque ogni 24 ore. È proprio raro che resto fermo per più giorni.
al massimo male che vada metterò dei pannelli solari in futuro, ma 90% dovrei andare già bene così!

Modificato da Alex88 il 19/06/2022 alle 19:03:02
Laika ECOVIP H 3109 106.370€, Nuovo
Laika ECOVIP H 3109 106.370€, Nuovo
Adria UNICA 430 DK 7.900€, Anno: 1998
Adria UNICA 430 DK 7.900€, Anno: 1998
-Altro- CRESCI PT1 7.900€, Nuovo
-Altro- CRESCI PT1 7.900€, Nuovo
McLouis 431 24.900€, Anno: 2002
McLouis 431 24.900€, Anno: 2002
Carado CV 540 - In Arrivo 52.390€, Nuovo
Carado CV 540 - In Arrivo 52.390€, Nuovo
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2022 alle: 07:13:44
In risposta al messaggio di Alex88 del 19/06/2022 alle 14:30:51

Ciao a tutti! in questi giorni migliorerò il mio impianto elettrico. Ho un van 540 KNAUS boxlife, e viaggio da solo con il mio cane (90% libera). Inizialmente ero intenzionato a far installare 2 pannelli solari e seconda
batteria AGM. Il problema è che, nonostante la spesa, avrei comunque solo 100ah disponibili e sarei costretto a parcheggiare sempre al sole per ricaricare. Complice il fatto che mi sposto spesso (non resto mai nello stesso posto per piu di 4/5 giorni), ho pensato di passare direttamente alle litio senza installare pannelli solari, e quindi ricaricare solo col motore. i miei consumi sono: Frigo compressore 60lt, caricare cellulare, MacBook Pro, iPad, bici pedalata assistita (poche volte) e piccoli accessori tipo gopro e simili. Con la sola AGM da 100h e solo il frigo al minimo e il cellulare faccio 2 giorni. Stavo pensando di acquistare 1 litio su litio.store da 180 ah, quella che va sotto al sedile ducato (o due da 100 sotto entrambi i sedili) con un spesa di circa 1200/1400 euro Oppure due da 132ah (1400 euro entrambe) o 180ah l'una (1800 entrambe) della ultimatron< Oppure ancora della piu conosciuta Liontron 200ah sotto sedile a 2000 euro circa. Quindi riassumendo: I preventivi sono inclusi di manodopera: Preventivo per pannelli + seconda batteria AGM + parallelatore: 1500 euro Preventivo litio.store 180ah o 200ah: 2200 (incluso booster per caricare 50ah/ora) Preventivo Ultimatron 264ah o 360ah totali: 2300/2700 (incluso booster per caricare 50ah/ora) preventivo Liontron: 200ah 3000 euro (incluso booster per caricare 50ah/ora) Per poco meno di 1000 euro, a vantaggio di molti ampere in piu e il non dover parcheggiare al sole e avere il tetto libero, la mia scelta ricade sulla litio (soprattutto perché prevedo in futuro di viaggiare in compagnia e ogni tanto con amici) Sarei solo indeciso se puntare sulla pluritestata litio.store oppure a quasi lo stesso prezzo avere molti piu ah e prendere le ultimatron che sono molto meno utilizzate ma le poche informazioni che ho trovato da chi le ha provate, ne ha parlato bene. L'unico problema è che il costruttore dichiara 20AH di ricarica consigliata e 50ah di ricarica massima. Ora non so quanto gli possa fare male ricaricarla a poco meno di 50ah Lo so che piu di 300ah secondo me sono davvero tanti, però la differenza economica è poca e credo ne valga la pena Qualsiasi consiglio o opinione per me è oro! Grazie
...
Senza pannelli non andrai molto lontano e comunque saresti obbligato a spostarti nel caso fossi scarico, il pannello lo ritengo indispensabile, se cammini mezz’ora la ricarica é tendente a zero (hai un booster da 50AH)
Visto che a parità di AH una litio dura quasi il doppio di una AGM e che i pannelli ormai costano il giusto metterei una 150AH ed un pannello da 250-300Watt.
Forse non le hai messe di proposito ma mancano diverse cose, uno tra tutti il DC-DC, devi separare la ricarica tra litio e BM, devi ricaricare le BS, insomma non é così immediato.
I preventivi mi sembrano esosi…
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 20/06/2022 alle 07:23:17
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2022 alle: 08:01:36
In risposta al messaggio di Alex88 del 19/06/2022 alle 19:02:17

Si sì per mia esperienza di viaggio, quando visito un posto tendo comunque a spostarmi anche di poco durante il giorno o Comunque ogni 24 ore. È proprio raro che resto fermo per più giorni. al massimo male che vada metterò dei pannelli solari in futuro, ma 90% dovrei andare già bene così!
Se ti sposti di poco l'alternatore ricarica poco.
Sia per le AGM che per le litio, se gli dai 10 Ah ne accumuli 7 e 3 si perdono...
Io con le AGM ricarico 35 A dall'alternatore, te con le litio puoi ricaricare 50 A o anche di più se modifichi l'alternatore e metti un DC.DC converter potente, ma se ti sposti per mezz'ora cioè 30 km, ricarichi pochissimo.

Concordo con Grinza, almeno 300 Watt di pannelli risolvono il tuo problema di produzione dell'energia.

Marco.
Alex88
Alex88
07/03/2022 19
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2022 alle: 11:08:40
Il dc dc è incluso nei preventivi (ho scritto booster invece di dc dc charger)
è vero che carico poco, ma è anche vero che consumo poco.
credo che inizierò montando 200ah di litio e poi al massimo aggiungerò i pannelli dopo. Il problema è che 300w di pannelli non credo ci vadano sul mio tetto. Dovrò accontentarmi di 200w

un alternativa è quello di usare un pannello mobile da aprire all occorrenza, ma di contro ha la scomodità di aprirlo ogni volta e il fatto che prende spazio utile in gavone
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2022 alle: 11:59:05
In risposta al messaggio di Alex88 del 20/06/2022 alle 11:08:40

Il dc dc è incluso nei preventivi (ho scritto booster invece di dc dc charger) è vero che carico poco, ma è anche vero che consumo poco. credo che inizierò montando 200ah di litio e poi al massimo aggiungerò i pannelli
dopo. Il problema è che 300w di pannelli non credo ci vadano sul mio tetto. Dovrò accontentarmi di 200w un alternativa è quello di usare un pannello mobile da aprire all occorrenza, ma di contro ha la scomodità di aprirlo ogni volta e il fatto che prende spazio utile in gavone
...
Per uno che consuma poco, 200 Watt di pannello solare è tanta roba...

Marco.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2022 alle: 12:54:27
In risposta al messaggio di Alex88 del 20/06/2022 alle 11:08:40

Il dc dc è incluso nei preventivi (ho scritto booster invece di dc dc charger) è vero che carico poco, ma è anche vero che consumo poco. credo che inizierò montando 200ah di litio e poi al massimo aggiungerò i pannelli
dopo. Il problema è che 300w di pannelli non credo ci vadano sul mio tetto. Dovrò accontentarmi di 200w un alternativa è quello di usare un pannello mobile da aprire all occorrenza, ma di contro ha la scomodità di aprirlo ogni volta e il fatto che prende spazio utile in gavone
...
Ricordati che devi caricare anche la BM, l'impianto attuale deve essere radicalmente modificato, attaccato al 220 Volt devi portare il caricabatterie verso la BM e verso il DC-DC converter per caricare la Litio.

Se consumi poco il pannello ti garantisce la massima libertà, non metterlo è un errore, non vorrei fosse l'allestitor che te lo sconsiglia perchè non sa come gestire le litio dalla carica del pannello, se così fosse cambia allestitore.
Le litio sono ottimi oggetti ma le cose devono essere fatte a regola d'arte da persone ipercompetenti altrimenti sono più i guai che i benefici
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
guidor
guidor
02/04/2017 397
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2022 alle: 15:33:53
Ti porto la  mia esperienza. 
ho avuto efoy, adesso ho liontron  da 100Ah, cb da 50A e pannello fv da 100w.
ho un uso del  camper simile al tuo. da quando ho la litio non uso più la 220v perciò non mi sono preoccupato del relativo cb.

con liontron  mi trovo bene e anche se ho avuto un problema è stata sostituita la batteria senza difficoltà eccessive. 
Credo che la scelta possa essere  azzeccata,  ma un pannello anche piccolo mi farebbe  stare più sicuro. 
in montagna in questa stagione nonostante i 26 gradi ma con buon irraggiamento, frigo compressore  da 75lt e a volte ventola accesa diverse ore perdo circa una decina o una quindicina di Ah al giorno. 
senza pannello  non so
 
Alex88
Alex88
07/03/2022 19
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2022 alle: 16:00:08
Grazie a tutti dei consigli. Per ora metto la batteria litio da 180ah sotto al sedile, e vedo come mi trovo. Se ho ancora esigenze, valuto un pannello piccolo (anche perché ho davvero poco spazio)
L’allestitore mi ha sconsigliato una seconda batteria da 180 perché per lui è davvero troppa energia. Piuttosto mi ha consigliato di mettere un pannello
ps: ma è possibile montare due batterie con diversi ampere?

Modificato da Alex88 il 20/06/2022 alle 16:01:27
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2022 alle: 16:53:42
In risposta al messaggio di Alex88 del 20/06/2022 alle 16:00:08

Grazie a tutti dei consigli. Per ora metto la batteria litio da 180ah sotto al sedile, e vedo come mi trovo. Se ho ancora esigenze, valuto un pannello piccolo (anche perché ho davvero poco spazio) L’allestitore mi ha sconsigliato
una seconda batteria da 180 perché per lui è davvero troppa energia. Piuttosto mi ha consigliato di mettere un pannello ps: ma è possibile montare due batterie con diversi ampere?
...
Certo che si può, le Amperora (non Ampere) si sommano.

Ricorda sempre che l'energia, se vuoi prelevarla dalle litio, devi prima avercela messa dentro in qualche modo...

Ricorda anche che puoi mettere un impianto fotovoltaico formato da più pannelli, ci sono di tutte le dimensioni e anche di tute le forme, guarda questo da 120 Watt di Moscatelli adatto ad... abbracciare un maxi oblò.
C120_1_large%5B1%5D.jpg
Marco.
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1709
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 11:00:31
Secondo la mia esperienza personale, soprattutto su un van, la soluzione che hai scelto è la migliore.
Con soste di 2/3 giorni la carica da alternatore è sufficiente anche in inverno. Un DCDC eroga sempre la massima potenza richiesta anche se sei in coda o stai manovrando, quindi un’ora di motore acceso sono 40 o anche 60 Ah che aggiungi alla batteria (uso impropriamente Ah per chiarire il concetto).
Io ho il PV da 170W ma è abbastanza inutile, serviva per il rimessaggio ma adesso ho spostato il camper al coperto.
Se non fosse per il buco sul tetto lo potrei anche smontare , così risparmierei 15 kg.
Per almeno 8 mesi all’anno contribuisce al fabbisogno giornaliero quanto 10 minuti di motore acceso.

Consiglio aggiuntivo:trovare una posizione adeguata per il DCDC perché scalda tanto e spara tanta aria calda, non fidarsi troppo dei professionisti, che a volte scelgono la posizione più facile

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum

Modificato da Subalpino il 22/06/2022 alle 11:32:41
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1709
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 11:04:57
In risposta al messaggio di Emme48 del 20/06/2022 alle 08:01:36

Se ti sposti di poco l'alternatore ricarica poco. Sia per le AGM che per le litio, se gli dai 10 Ah ne accumuli 7 e 3 si perdono... Io con le AGM ricarico 35 A dall'alternatore, te con le litio puoi ricaricare 50 A o anche
di più se modifichi l'alternatore e metti un DC.DC converter potente, ma se ti sposti per mezz'ora cioè 30 km, ricarichi pochissimo. Concordo con Grinza, almeno 300 Watt di pannelli risolvono il tuo problema di produzione dell'energia. Marco.
...
Se io mi sposto per mezz’ora carico 20Ah, non è poco.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Alex88
Alex88
07/03/2022 19
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 12:36:43
Grazie a tutti dei consigli!
alla fine mi sono deciso e farò montare una liontron da 200 ah sotto sedile (c’è anche la 300ah ma forse è esagerata e sprecata). Credo che il dc dc charger allora andrà o sotto la dinette o sedile passeggero (forse meglio dinette).
e il dc charger sarà di 60 o 75 ampere
pensavo di mettere due victron quelli da 30ah l’uno p uno sterling power (ma il mio installatore non lo ha mai montato).

per ora rinuncio ai pannelli, leggo opinioni molto contrastanti. C’è chi dice che con 200w carica più di 60ah in estate, chi dice sono inutili, e non so che idea farmi.
male che vada li monterò il prossimo anno. Tanto ora in emergenza mi bastano 30 min di motore per farci altre 24ore 

Modificato da Alex88 il 22/06/2022 alle 12:37:46
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1709
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 14:01:41
In risposta al messaggio di Alex88 del 22/06/2022 alle 12:36:43

Grazie a tutti dei consigli! alla fine mi sono deciso e farò montare una liontron da 200 ah sotto sedile (c’è anche la 300ah ma forse è esagerata e sprecata). Credo che il dc dc charger allora andrà o sotto la dinette
o sedile passeggero (forse meglio dinette). e il dc charger sarà di 60 o 75 ampere pensavo di mettere due victron quelli da 30ah l’uno p uno sterling power (ma il mio installatore non lo ha mai montato). per ora rinuncio ai pannelli, leggo opinioni molto contrastanti. C’è chi dice che con 200w carica più di 60ah in estate, chi dice sono inutili, e non so che idea farmi. male che vada li monterò il prossimo anno. Tanto ora in emergenza mi bastano 30 min di motore per farci altre 24ore 
...
Visto che stai su quei marchi, io monterei una coppia di Victron. Puoi usarne solo uno e hai un backup.

Per il PV i consigli degli esperti contano poco, conta sapere come vuoi usare il tuo mezzo.
Un’ora fa il mio PV erogava 110w su 170 di targa, ma sono al sole, al sud della Sardegna, il 22 giugno.
E la corrente non mi serve a nulla, le batterie sono staccate dal BMS e il consumo del frigo potrei comunque recuperarlo domani nel viaggio fino alla prossima tappa.



 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
massimou
massimou
21/11/2016 108
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 08:36:27
In risposta al messaggio di salvatore del 19/06/2022 alle 18:41:03

perché dici che in parallelo è meno sicuro? E' una mia fissazione, che pero' nasce dalla esperienza. Tutti gli impianti elettrici, anche quelli apparentemente piu' semplici, possono dare problemi. Quindi, piu' l' impianto elettrico e' semplice, meno roba si mette, meglio e'. Parere personale, naturalmente.  
concordo.
C'è anche un spetto tecnico, se una delle due batterie cala si tira dietro anche l' altra :(
Ciao Massimo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.