CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Aiuto scelta navigatore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 4
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2392
Inserito il 29/04/2014 alle: 10:14:23
Buongiorno a tutti, vorrei a breve acquistare un navigatore satellitare. Le caratteristiche che mi interessano principalmente sono: -caricare le aree di sosta e campeggi; -segnare i luoghi di interesse; -memorizzare percorsi e siano essi personalizzabili (per esempio no autostrade); -aggiornamento mappe gratuito; -inserire dimensioni mezzo; NON mi interessano cose tipo aggiornamento live traffico-meteo-collegamento internet ecc me ne intendo ben poco non avendone mai avuto uno, accetto ogni consiglio grazie simo --------------------- simone non camper-furgonizzato.. a breve :-) libertà http://camperaptor.blogspot.it/
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 29/04/2014 alle: 10:22:35
prendi un tom tom economico con cartina europa che puoi inserira facilmente i file ov2 delle AA e quando lo usi non ti fidare troppo delle indicazioni usa sempre la segnaletica stradale e la classica cartina a volte ti fanno fare dei percorsi a dir poco assurdi Anty Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina.

Modificato da Anty99 il 29/04/2014 alle 10:24:51
Forsail
Forsail
07/07/2012 181
Inserito il 29/04/2014 alle: 11:12:10
io ho avuto per due anni un garmin normalissimo dove avevo caricato i poi che avevo trovato qui sul sito di col, ma non potendo inserire i dati del mezzo mi faceva fare delle strade allucinanti e quindi mia moglie doveva prendere la cartina in mano e darmi indicazioni. Quindi è inutile alla fine spende anche solo 100€ per questo tipo di navigatore, che sia garmin, tom tom o altro. Ora ho preso il garmin specifico per mezzi pesanti, compresi quindi anche i camper, dove ho inserito sempre i poi di col e finalmente ho un navigatore decente che vale i soldi spesi. Esiste anche della tom tom, ma ho optato per il garmin per l'aggiornamento gratuito delle mappe ma credo che come tipo di oggetti si equivalgono. Vedi tu. KEEP CALM AND GO TO AUSTRALIA
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2392
Inserito il 29/04/2014 alle: 11:23:59
Grazie per le risposte. Forsail saresti così gentile da dirmi il modello? Grazie, Simone --------------------- simone non camper-furgonizzato.. a breve :-) libertà http://camperaptor.blogspot.it/
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10487
Inserito il 29/04/2014 alle: 11:34:07
quote:Risposta al messaggio di simo il 4 inserito in data 29/04/2014  10:14:23 Le caratteristiche che mi interessano principalmente sono: -caricare le aree di sosta e campeggi; -segnare i luoghi di interesse; -memorizzare percorsi e siano essi personalizzabili (per esempio no autostrade); -aggiornamento mappe gratuito; -inserire dimensioni mezzo;>
>Molti navigatori permettono di inserire aree di sosta e campeggi, non tutti; molti che lo fanno richiedono semplici operazioni al computer, alcuni un po' macchinosamente. Non so cosa tu intenda per 'luoghi di interesse'; normalmente, alcuni navigatori trattano questi luoghi come semplici punti di interesse, la stessa cosa del capoverso precedente. Memorizzare i percorsi: se intendi più tappe intermedie, solo pochissimi lo fanno, e quasi tutti una o due tappe e non molte di più; pochissimi permettono fino a quasi cento tappe intermedie. All'atto pratico serve a poco... Quanto al tipo di percorso (autostrade, pedaggi, ecc.), molti lo fanno, quali con più scelte, quali con meno ma le basilari lo fanno parecchi. Aggiornamento mappe gratuito: oggi diversi navigatori lo prevedono, alcuni anche il software. Il 'a vita gratuito' significa finché quel modello è supportato. Per evitare spiacevoli sorprese, ho optato per un navigatore su smartphone (Android nel mio caso) e scelto un sistema che prevede anche il trasferimento da un sistema ad un altro; questo pochissimi lo fanno. Ciò consente di aggiornare il sistema, per esempio su Android, anche sulle versioni future. Ero partito con Android 2 ed oggi sono su Android 4.3 (mi pare), trasferendo il navigatore, nel tempo, su tre sistemi diversi. Dimensioni del mezzo: funzionerebbe se le mappe riportassero anche le varie proprietà dei tratti stradali, cosa che, per l'Italia, è ancora carente. Molti di quelli in circolazione sono versioni più o meno elaborate delle versioni 'truck' (mezzi pesanti) e calcolano il percorso tenendo conto degli obblighi riservati a questi mezzi, obblighi quasi mai validi per i camper. Io ho risolto con i POI specifici di www.poigps.com ed adattati alle misure del mio mezzo e ho i messaggi d'avviso tipo 'Strettoia 2 metri a 500 metri da te' oppure 'Sottopasso alto 2 metri e 50 a 500 metri da te'. Non è il massimo, ma qualcosina è. Giovanni
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.