CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Aiutooo! Problemi sulla ricarica BS

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 43
xx62
xx62
24/04/2010 232
Inserito il 31/05/2011 alle: 19:39:15
ciao, quando si mette sotto carica la batt. della cellula con la 220 è necessario attaccare l'interruttore generala della cellula? Grazie xx62

Modificato da xx62 il 01/06/2011 alle 22:36:38
giamp55
giamp55
02/03/2008 397
Inserito il 31/05/2011 alle: 20:15:13
quote:Risposta al messaggio di xx62 inserito in data 31/05/2011  19:39:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Salve, generalmente no. Giampiero
xx62
xx62
24/04/2010 232
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:24:51
Qualcosa non và , per la prima volta inserisco la presa esterna 220v attacco l'interruttore salvavita all'interno della cellula ma la BS non carica. Il tester segna sempre 12,7 V [V],provo una presa 220 all'interno collegando il phon e funziona ,come mai la batteria non si carica? ho notato appena attaccato l'interruttore salvavita, una lucina rossa con vicino un simbolo,una freccia stampata in orizzontale sul quadro generale posto sul cruscotto della cabina guida. Il camper è un pò vecchiotto, 1991, spero che la vs. esperienza possa aiutarmi nella risoluzione del problema GRAZIE anticipatamente xx62.
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 01/06/2011 alle: 12:54:18
Salve, Dovresti controllare che il caricabatteria sia collegato alla rete elettrica e funzioni, e se ha il selettore acido-AGM oppure GEL, che sia nella posizione adeguata per il tipo di batteria batteria montata. Ciao, Corrado
xx62
xx62
24/04/2010 232
Inserito il 01/06/2011 alle: 22:53:11
Ciao , ho fatto delle prove: Con 220v esterna collegato frigo e prese interne a 220 v funzionano. Misurazione con tester 12,3 v Tolgo la 220 V esterna metto in moto per una decina di minuti,rimisuro col tester, 12,7 V (quindi suppongo che con il mezzo in marcia carica) Spengo il motore riattacco la 220 esterna ,rimisuro con il tester niente non sale,e mo sono c...i dove sarà l'interruzione [?] Grazie per l'attenzione xx62
norbiato
norbiato
-
Inserito il 01/06/2011 alle: 23:04:29
Cerca un fusibile in vetro nel carica batt. forse e' defunto o semplicemente ossidato, buon lavoro!
C.I. Riviera 120 9.000€, Anno: 1996
C.I. Riviera 120 9.000€, Anno: 1996
Elnagh BARON 22 9.000€, Anno: 2022
Elnagh BARON 22 9.000€, Anno: 2022
Hymer TRAMP S 685 93.900€, Nuovo
Hymer TRAMP S 685 93.900€, Nuovo
Adria CORAL XL PLUS 670 SL NUOVO SU ORDINAZIONE 93.900€, N
Adria CORAL XL PLUS 670 SL NUOVO SU ORDINAZIONE 93.900€, N
Carthago C-Line 4.9 LE-L Mercedes 93.900€, Nuovo
Carthago C-Line 4.9 LE-L Mercedes 93.900€, Nuovo
Previous Next
xx62
xx62
24/04/2010 232
Inserito il 01/06/2011 alle: 23:25:53
Dove è il caricabatterie ? non è l'allaccio alla 220 che la fà caricare?
xx62
xx62
24/04/2010 232
Inserito il 02/06/2011 alle: 20:34:52
Altra prova: collego una lampadina al morsetto a occhiello + della BS (precedentemente scollegato dalla batt.), con 220 scollegata e motore spento la lampada si accende [?] anomalo o sbaglio. Ciao xx62
norbiato
norbiato
-
Inserito il 02/06/2011 alle: 22:12:02
Da cio' che scrivi mi sembri un po' confuso. L'alternata che arriva dalla rete esterna a 220 volt per ripristinare la carica delle batterie dei servizi deve per forza essere trasfornata in conntinua da un ponte diodi e ridotta di voltaggio da un trasformatore tutto cio' si trova nel tuo mezzo da qualche parte questo qualcosa si chiama carica batterie, e' da li' che esce la corrente continua al giusto voltaggio disponibile per ripristinare il livello di carica. Devi capire se la corrente che esce dal carica batterie arriva o meno alle batt. quando ti colleghi in rete, quindi metti il tester sulle batt. dei servizi e vedi se quando sei attacato al 220 V. aumenta a 13- 14 volt, se cio' non accade il carica batt. non va. Ora il motivo puo' essere semplice se si tratta di un fusibile ammesso che capisci dove si trova, complesso se si e' cimito qualche componente interno... cerca di capire che cosa e' successo, se non ci riesci non vedo alternativa se non rivolgerti a qualcuno fidato che ti possa aiutare a risolvere l'arcano! ciao Andrea.
mad marco
mad marco
22/10/2008 1182
Inserito il 03/06/2011 alle: 00:26:47
Ciao, se non sai dove sono le varie cose (caricabatterie, fusibili ecc. ecc.) ti suggerisco una prova semplice semplice: con la 220 staccata scolleghi la BS, prima il negativo e poi il positivo. essendo sicuro che il positivo non tocca niente attacchi la 220. con il tester provi a vedere se c'è corrente ai morsetti che hai staccato. se c'è ed è intorno ai 14 vuole dire che è tutto ok saltrimenti c'è qualche problema. la prova funziona se non ci sono pannelli e l bs e bm non sono in nessun modo comunicanti Quando ricolleghi la bs prima il positivo e poi il negativo.
xx62
xx62
24/04/2010 232
Inserito il 03/06/2011 alle: 01:09:34
Ciao come dice Norbiato sono confuso, purtroppo questo nasce dalla scarsa conoscenza però dalle prove effettuate anche se in modo poco selettivo degli elementi ci sono; 1) 220 collegata utenze e prese 220 funzionano ma BS non carica 2) camper in moto per 10 min. circa la batteria BS sta caeicando 3) collego una lampada 12 V sul morsetto positivo precedentemente staccato dalla BS si accende anche con 220 scollegata e motore spento ,questo non dovrebbe succedere sta forse prendendo corrente dalla BM? Ciao Mad Marco ferse la prova da te suggerita in queste condizioni non è valida che mi dici Ragazzi fatevi sotto AIUTATE un povero camperista in ERBA
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26655
Inserito il 03/06/2011 alle: 01:49:33
quote:Risposta al messaggio di xx62 inserito in data 03/06/2011  01:09:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> sul punto 3: hai un pannello solare ? altra possibilità: per qualche motivo la corrente sul polo staccato della BS proviene dalla batteria motore... boh... sembra che ne tu ne il tuo camper siete molto in chiaro [B)] in compenso le lampasine da te si accendono anche se non si sa da dove arriva la corrente [:D]
norbiato
norbiato
-
Inserito il 03/06/2011 alle: 10:02:25
quote:Risposta al messaggio3) collego una lampada 12 V sul morsetto positivo precedentemente staccato dalla BS si accende anche con 220 scollegata e motore spento ,questo non dovrebbe succedere sta forse prendendo corrente dalla BM? di xx62 inserito in data 03/06/2011  01:09:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Al punto 3, se non usi un lampada spia piccola a led che si illumina per qualche effetto di carica residua presente in un condensatore, e' evidente che c'e' un ritorno di corrente dalla batteria motore oppure si e' intruppato il parallelatore (ammesso sia presente) tra batteria motore e batteria servizi: se il mistero non e' tale alle 2 possibilita', hai bisogno di un esorcista in gamba.[:D] Ma sta prova che ti detto nel mio precedente intervento, l'hai fatta?? devi solo capire se il caricabatt. di serie va o no!
xx62
xx62
24/04/2010 232
Inserito il 03/06/2011 alle: 11:29:23
Ciao, Norbiato qella prova gia è stata già fatta lo dico al punto 1, comunque la ripeto,ti faccio sapere come và GRAZIE Caro Sergiozh, niente pannello solare, riguardo alla chiarezza,se leggi bene tra i post anche se un po confusamente di prove ed elementi ce ne sono,d'altronde scrivo proprio per avere delle dritte non essendo in grado di risolvere da solo il problema Ciao e grazie per il tuo intervento
linopiet
linopiet
17/02/2010 168
Inserito il 03/06/2011 alle: 12:15:10
Devi cercare il caricabatterie il quale deve avere un fusibile di protezione. Due sono le possibilità: o si è bruciato il fusibile o si è rotto il caricabatterie. Che mezzo hai così proviamo ad aiutarti.
quote:Risposta al messaggio di xx62 inserito in data 03/06/2011  11:29:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
xx62
xx62
24/04/2010 232
Inserito il 03/06/2011 alle: 12:53:55
Dethleffs Globtotter mansardato del 91 , il caricabatterie è sotto il cruscotto lato passeggero "MAMMA MIA!! che ammasso di fili". Sto riprovando a ricaricare con la 220 vi terrò aggiornati,per il momento Grazie a tutti Ciao Ciaooooo
xx62
xx62
24/04/2010 232
Inserito il 04/06/2011 alle: 22:09:41
Ciao, riprova effettuata non carica, tensione a riposo 12,25 dopo alcune ore di ricarica 12,23. Ricapitolando ho due problemi 1)le batt. non si ricaricano con la 220 2)con il motore spento la BM cede corrente alla BS,forse anche per questo le due batt. hanno un voltaggio misurato identico di 12,23 Da dove comincio? Grazie per la vs. pazienza
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
mad marco
mad marco
22/10/2008 1182
Inserito il 06/06/2011 alle: 11:44:53
quote:Risposta al messaggio di xx62 inserito in data 03/06/2011  01:09:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, ti dico che non hai fatto le prove che ti ho detto e, visto che non hai pannelli, assicurati che non ci siano parallelatori. il parallelatore dovrebbe consentire alla bs di caricare la bm e, teoricamente ma non è obligatorio, non il contrario. fai le prove con un tester (non affidarti ai numeri del pannello comandi) e non con le lampadine che potrebbero fuorviarti. rispetto alle tue prove e al tuo elenco: 1) non riesco a capire (problema mio, non tuo) perchè dici che non carica: i 12,7 con cosa li misuri? 2) come fai a dire che sta caricando? il fatto che c'è tensione buona nell'impianto non vuole dire che arrivi buona alla bs (ossidi, relè impacchettati, centraline bruciate, assorbimenti troppo alti...) 3) non è un comportamento normale ma non sappiamo che lampadina (0,05 watt?) hai usato e magari il tuo impianto è progettato in questo modo (qualche sistema di sicurezza che individuando la bs scarica permette di usare la BM ad esempio, ma so che è difficile). Se il tuo dubbio è che la bs non venga caricata devi misurare la tensione che arriva ai morsetti (entrambi staccati) nelle varie condizioni (220 attaccata e staccata, motore spento da un po e poi acceso ecc. ecc.). infine mi viene in mente che alcune centraline consentivano di scegliere se, con la 220 attaccata, caricare la BM o la BS, non è che c'è un qualche interrutore/selettore di questo genere? non è che il vecchio proprietario ha modificato l'impianto per caricare la bm?
xx62
xx62
24/04/2010 232
Inserito il 06/06/2011 alle: 17:23:36
OK Mad Maro, prova effettuata con morsetti BS scollegati, 220 collegata la tensine è uguale a quella della BM all'incirca 12,3. Con motore acceso morsetti BS sempre staccati 13,85 esattamente come la BM, la lampada della prova era 20 W se ho letto bene. Sto facendo uno sforzo per capire sul campo qualcosa riguardo alla ordinaria manutenzione d'altronde dice il saggio: SE CAMPELISTA VUOI DIVENTALE IL GUASTO DEVI SAPEL AGGIUSTAlE e aggiunge: SOLO ALLA FINE DALL'ELETTLAUTO DEVI ANDALE CIAO da XX62
mad marco
mad marco
22/10/2008 1182
Inserito il 07/06/2011 alle: 16:25:07
quote:Risposta al messaggio di xx62 inserito in data 06/06/2011  17:23:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, almeno ora hai appurato con certezza che la 220 non carica neanche la bm perchè a 12,3 non è ricarica. hai verificato l'esistenza di parallelatori? inoltre rifai la prova anche con la bm staccata e con i fusibili delle utenze staccate (solo per scrupolo che non ci sia un assobimento anomalo) poi ti rimane da verificare la tensione del carica batteria: con la 220 e tutte le batterie(bm e bs) staccate dovresti misurare con il tester la tensione in ingresso (220 alternata) e quella in uscita (14 ca continua) in questa maniera sai se è un problema di 220 o di caricabatterie o di impianto post caricabatterie. sarà una cosa stupida ma è acceso il caricabatterie? se vai dall'elettrauto assicurati che sia anche elettrocamper.
xx62
xx62
24/04/2010 232
Inserito il 08/06/2011 alle: 10:54:04
OK devo trovare il filo con la spina di attacco(speriamo di individuarlo) che porta la220 al caricabatt. e misurare la tensione poi cercare i fili che in uscita dallo stesso dovrebbero portare la 14v continua alle batterie (suppongo non sia facile) cosi da individuare se il problema è l'alternatore ,GIUSTO. Altra domanda ,dall'uscita del caricabatt. dovrebbero poi dirammarsi fili che vanno alle utenze della cellula funzionanti a 12v per essere alimentate direttamente dalla 220 o questa passaggio deve avvenire attraverso la BS (non so se sono stato chiaro). Riguardo al dubbio car.batt. acceso o spento devo vedere se ha un interruttore,per finire cosa è un parallelatore e sotto quale forma si materializza questa entità? Ciao e Grazie per la tua pazienza
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.