CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Alimentazione 12V frigo trivalente

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
icav
icav
-
Inserito il 24/06/2008 alle: 17:37:29
Salve a tutti. ho un problema col frigorifero trivalente sul mio Rimor Europeo78 del 99: a gas funziona bene, mentre a 12V non si accende nemmeno la spia dell'interruttore. Ritengo che sia un problema di alimentazione, perche' smontando il pannellino superiore e andando col tester sui faston dell'interruttore non vedo piu' di 5-6V (prova fatta con motore acceso e centralina on), mentre mi aspetterei un buon 12. Su qualche post ho sentito di problemi simili, e facevano riferimento a fusibili, ma non sono riuscito a trovare nulla che ci assomigli. Sotto il lavello, dove c'e' la centralina 220V, e dietro il pannello della centralina ci sono solo due scatolotti "Ars Silicii". Capire quali sono i fili del frigorifero, capire dove vanno e da dove vengono.. non c'e' una etichetta, un numero, niente. Qualcuno ha gia' avuto lo stesso problema? Ha trovato qualcosa? Mi rincrescerebbe lasciare il veicolo fermo per qualche giorno (e non so bene nemmeno da chi: elettricista, assistenza Rimor, ..?) per magari uno stupido fusibile nascosto in qualche buco. Grazie
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 24/06/2008 alle: 20:00:59
tutto quello che posso dirti e' che sul mio rimor "unico"del 98,che avevo,i fusibili erano nella centralina sotto il lavandino e erano visibili. ciao[:)]
21
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 24/06/2008 alle: 22:24:06
un fusibile non può essere perché il circuito aperto non da voltaggio, piuttosto hai una gran perdita di tensione, se cerchi troverai in molti post o sezioni fai da te dove viene esplicata la modifica al 12V del frigo. nel mio vecchio camper avevo il tuo stesso problema, stesi un cablaggio con fili di grossa sezione (4 6 mm vanno bene) dalla BS al frigo, basta interporre un relè automobilistico ed un fusibile sul positivo e testare quanti volt avrai all'interruttore. ciao
icav
icav
-
Inserito il 25/06/2008 alle: 08:34:39
Grazie, provero' cosi'
icav
icav
-
Inserito il 21/07/2008 alle: 14:47:28
Risolto Sotto il lavello c'e' una centralina ArsSilicii, e uno dei cavi era malamente usurato. Nota 1: sarebbe auspicabile una maggiore accessibilita' agli impianti, non tutti sono contorsionisti Nota 2: forse se la centralina fosse stata fissata correttamente, e non 'puntata' con una staffa troppo corta, e una vite sola, le vibrazioni non avrebbero provocato nessun danno Nota 3: libretti di istruzione, se hanno li hanno inventati, perche' non distribuirli agli utenti (che magari dopo qualche anno li devono consultare) ?
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link