CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

alimentazione meglio 12v oppure inverter a 220w

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
grai
grai
-
Inserito il 04/06/2006 alle: 17:13:39
devo prendere un tv 15" lcd ma il dubbio è:meglio alimentarlo a 12v oppure usare l'inverter e alimentarlo a 220? C'è un differente consumo? e in termini di qualità di corrente con quale delle due è meglio alimentarlo? Grazie
19
ueue64
ueue64
24/05/2006 328
Inserito il 04/06/2006 alle: 19:39:02
Credo sia meglio alimentarlo a 220 volts per il semplice fatto che ha il suo alimentetore stbilizzato mentre invece direttamente alla batteria se scende sotto un certo voltaggio o ha sbalzi di tensione potrebbe danneggiarsi, a meno che non abbia a corredo il cavo di alimentazione per l'accendisigari e ciò vuol dire che ha un o stabilizzatore di tensione interno. Spero che Maanibal legga il tuo post e ti dia qualche dritta, ho constatato che è molto ferrato in materia. Saluti Emanuele.[8D][8D][8D]
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 04/06/2006 alle: 23:16:20
Ciao,se non hai ancora comprato la tv e ti interessa risparmiare,io ho in vendita la mia LG TV LCD 15"perfettamente funzionante e con un'ottima visione anche laterale.La tv si alimenta a 220 volt con inverter. La mia richiesta è di 200 euro ed insieme regalo un lettore DVD portatile completo e funzionante,il lettore ha la doppia alimentazione 12/220.La tv ha un prezzo adesso di 349€. Tutto con i relativi telecomandi,cavi ed imballi. Ciao Gianluca
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 05/06/2006 alle: 07:38:14
Tra l'alimentazione a 12v diretta ed a 230v tramite inverter è, secondo me, molto meglio optare per i 12v. Innanzittutto perchè la tensione è perfettamente lineare provenendo da un accumulatore. La sua oscillazione, se così si può chiamare l'abbassamento della tensione in seguito all'assorbimento, non procura sbalzi improvvisi di tensione. Ma ancora più importante è il fatto che i 230v dell'inverter, per quanto sia preciso, non produce mai una corrente perfettamente alternata (sia in frequenza che in ampiezza) procurando sul video dei puntini bianchi indesiderati (specialmente in UHF) ed un rumore di fondo a volte fastidioso. I 12v non producono questi effetti. Elio
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 05/06/2006 alle: 08:47:50
quote:Originally posted by grai
devo prendere un tv 15" lcd ma il dubbio è:meglio alimentarlo a 12v oppure usare l'inverter e alimentarlo a 220? C'è un differente consumo? e in termini di qualità di corrente con quale delle due è meglio alimentarlo? Grazie >
> Sicuramente meglio il 12V, almeno dal punto di vista energetico. Alimentando a 220V rischi di arrivare ad un'assorbimento energetico quasi doppio, rispetto al 12V. Ti riporto, col copia-incolla, quanto ho risposto ad un'amico di COL che mi ha posto lo stesso quesito qualch tempo fa. DOMANDA: N TV CONSUMA ( IPOTESI) 2 AMP FUNZIONANDO A 12V IN CC. sE LO STESSO TV LO FACCIO FUNZIONARE A 220V IN AC USANDO UN INVERTER ALL' INGRESSO DELL' INVERTER QUALE è IL CONSUMO IN CORRENTE A 12V CC. GRAZIE. RISPOSTA: Dipende soprattutto dalla potenza e dal tipo di inverter, ma anche dal tipo di alimentatore della TV. Inverter: Titti lgi inverter hanno un loro assorbimento a vuoto ed un loro rendimento. L'assorbimento a vuoto è in genere legato anche alla potenza dell'apparecchio. Ad es un inverter da 300W ha un'assorbimento a vuoto che può variare da 0,2A ad 1A; un'inverter da 1000W potrà assorbire a vuoto tranquillamente fino a 5A. Sono assorbimenti trascurabili per quella che è la corrente che corcola normalmente a regime (300W intorno ai 30-35A; 1000W intorno ai 110A) ma da considerare se si usa l'inverter per piccoli carichi tipo il televisore. Il rendimento degli inverter si attesta fra il 70 ed il 95%, a seconda del tipo; pertanto l'assorbimento a 12V sarà dato dalla potenza assorbita in W a 220, diviso la tensione di 12V, diviso ancora il rendimento (es. 80%=0,8) più la corrente assorbita a vuoto. TV La TV che normalmente si alimenta a 12V, (in genere un 10' assorbe 3,5-4A se normale; 1-1,5A se LCD. Un 15' LCD assorbe 3-3,5A) può avere due tipi di alimentatore: switchting e stabilizzato a transistors. Nel primo caso la stabilizzazione viene ottenuta con un sistema di commutazione veloce; in questo caso l'alimentatore dissipa a vuoto poca potenza, quindi possiamo attestare il rendimento di questo tipo di alimentatore intorno all'80-90%. Nel secondo caso un trasformatore provvede a generare una tensione superiore ai 12V (almeno 15-16, in genere 18); un sistema a transistors si comporta da resistenza variabile per stabilizzare la tensione. Il rendimento di tali apparecchi è molto più basso poiché abbiamo sia le perdite del trasformatore (rende intorno al 90-95%), sia quelle di dissipazione per la stabilizzazione. Per es, una TV che assorbe 3 A a 12V (36W), andrà ad assorbire tre A dal trasformatore a 18V (già il prelievo passa a 54W); calcolando il rendimento del trasformatore al 95% avremo un'assorbimento a 220V di circa 57W. Se alimentiamo il sistema visto sopra con un'inverter che ha l'80% di rendimento, vedremo che i 57W passano a 71 (57/0.8), pari ad una corrente di circa 6A a 12v, oltre all'assorbimento a vuoto dell'inverter. Mi sembra che siamo arrivati piu o meno alla fine; possiamo dire che l'assorbimento in A va circa a raddoppiare utilizzando un'inverter. Bene che va (alimentatore switching) arriveremo ad 1,75 volte quello a 12V. In qualsiasi caso, se posso dare un consiglio, meglio utilizzare due, tre, quattro inverter di potenza appropriata alle apparecchiature da alimentare, che uno grande per tutti gli usi. Considera il discorso sulla corrente di assorbimento a vuoto e capirai perché. Infatti ai 6A visti prima, dovremo aggiungere gli 0.7 A medi di un'inverter da 300W o i 3A di uno da 1000, con un bilancio energetico pauroso dal punto di vista della potenza dissipata. Alimentare un televisore LCD da 15' con un'inverter da 1000W è come zappare i giardino di casa con un'escavatore. Tornando al discorso: Naturalmente possono esserci televisori (secondo me rari) che non accettano le variazioni di tensione tipiche del camper (da 14,5 a 11,5V). Quasi tutte le TV LCD però hanno all'interno uno stabilizzatore di tensione, per cui dovresti poterlo fare tranquillamente. Personalmente ho usato, per oltre tre anni, un monitor TV 15' della Olidata, alimentandolo direttamente dal camper, senza alcun inconveniente. Lo sto sostituendo con un 10' solo per motivi di ingombro e di scarsa sensibilità del sintonizzatore.

Modificato da maanibal I il 05/06/2006 alle 08:50:46
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
grai
grai
-
Inserito il 05/06/2006 alle: 12:12:05
grazie per le cortesi risposte, ed in particolare a maanibal I sempre molto preciso e puntuale nelle rispote.[:)]
moreno127
moreno127
-
Inserito il 05/06/2006 alle: 12:17:23
mi ha detto un amico che ripara i televisori che i televisori a 12v hanno all'interno non altro che un inverter. Per questo un televisore a 12v costa anche di più
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 05/06/2006 alle: 16:35:51
quote:Originally posted by moreno127
mi ha detto un amico che ripara i televisori che i televisori a 12v hanno all'interno non altro che un inverter. Per questo un televisore a 12v costa anche di più >
> Tutti i televisori (di tipo tradizionale) hanno un'inverter che serve a generare l'alta tensione (circa 20.000V) per alimentare il tubo catodico, anche se sono alimentati a 220V. Se senti i vecchi TV, accostando bene l'orecchio si percepisce un sibilo sottile che sta al limite dell'ultrasonico; è la frequenza di oscillazione del trasformatore di riga, che appunto genera tale tensione. I televisori LCD hanno anche loro un'inverter che serve ad alimentare il sistema di illuminazione dello schermo. Poichè all'interno del televisore debbono esser presenti tensioni molto basse (5V; 6,3V; 9V; 12V) la scelta di chi li costruisce può esser basata su un'alimentazione di base a 12V (è molto facile ottenere le tensioni inferiori) o di trasformazione diretto dal altre tensioni. I televisori 12V costano di più perchè hanno un'uso particolare e c'è chi approfitta di tale uso, non per maggiori costi costruttivi che ritengo molto limitati.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link