CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Allaccio led esterni sui cavi della plafoniera

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 31
956
956
16/11/2006 1486
Inserito il 11/04/2011 alle: 21:42:23
Chiedo agli amici bravi in elettricità: se volessi acquistare delle strisce a led per agganciarle alle barre di sostegno della tenda potrei farlo usando i cavetti che alimentano le due lucine alogene contenute nella plafoniera originale posta sopra la porta d'ingresso (che ospita due alogene da 5 watt con attacco a baionetta). In questo modo comanderei oltre alla luce della plafoniera anche le luci a led, visto che la plafoniera fa una luce insignificante. Magari potrei frapporre un interruttore che mi possa far escludere le luci a led quando la veranda è chiusa. Come posso procedere in questa operazione senfa fare casini ? Posso usare i cavetti che alimentano la plafoniera e partire da lì per collegare le due barrre a led ? E come posso quantificare la giusta lunghezza delle strisce a led per avere una buona luce in veranda ? Grazie Umberto
956
956
16/11/2006 1486
Inserito il 12/04/2011 alle: 12:49:02
up
956
956
16/11/2006 1486
Inserito il 12/04/2011 alle: 19:03:50
ri up !
norbiato
norbiato
-
Inserito il 13/04/2011 alle: 09:29:47
Sto aspettando che arrivi il materiale giusto per fare quanto hai in mente tu, ti consiglio di scegliere bene i led perche' c'e' un mondo di cianfrusaglie inutili che vanificano la tua intraprendenza. Per capire bene che cosa vuoi realizzare devi per foza immettere alcune foto esplicative, niente di meglio riesce ad inquadrare il da farsi se non con un'immagine della tua plafoniera. Oggi esistono delle stisce a led SMD fino a 72 watt per 5 metri di lunghezza perfettamente stagne e in grado di essere frazionate dal rotolo per la lunghezza che ti occorre. Si distinguono per qualita' di leds, n° per metro, assorbimento al metro, colore: caldo,naturale,freddo a seconda della gradazione espressa i °KELVIN e tipologia d'impiego, cioe' se per impieghi esterni o interni. Fatta questa doverosa premessa, cercando di capire il tuo problema, non mi e' chiaro come dalla plafoniera esterna possa raggiungere la tua striscia led da alimentare, non credo che tu voglia disporre un cavo che fuoriesca dalla plafoniera e raggiunga un connessione con un lato dei led, se e' così non mi pare un bel vedere un cavo sulla fiancata del camper. Atro dubbio: dici di avere 2 alogene da 5 Watt che fanno poca luce? Ho hai un problema sulla trasparenza della copertura della plafoniera oppure si tratta di lampade a siluro non alogene altrimenti le due lampadine da te descritte di luce ne fanno eccome, certo confinata in punto e non diffusa come la striscia. Io ho intezione di fare un impianto a parte per i led scorporato dalla plafoniera dove ho gia' messo una basetta con innesto GU4, per capirci i classici due spillini, composta da 2 power led da 200 lumens e devo dire che rispetto all'alogena e' molto piu' luminosa e consuma 1/8 di ampere. Se sei per il risparmio in assoluto ti sconsoglio di avventurarti all'impiego di strisce di qualita' e per estreni visto che attualmente ,anche se i prezzi sono in discesa, per 5 metri di materiale giusto acquistato in negozio con prezzo di favore si va ben oltre i 100 e. , se vuoi invece fare una tavanata di tipo natalizio e metterci magari un' intermittenza fai pure, non e' la mia specialita'. Aspetto di capire che cosa hai in mente, facci sapere. Andrea.
norbiato
norbiato
-
Inserito il 13/04/2011 alle: 15:01:23
[url] http://www.plexishop.it/index.php?main_page=product_info&task=viewinfo&cPath=191&sort=20a&pid=910&products_id=910 Potresti accenderla separatamente con uno di questi in modo da poter regolare anche l'intesita' luminosa della stips e risparmiare amper. Per fare un lavoro coretto e definitivo, pensavo d'icollarla nell'incavo gia' presente sotto la veranda fiamma nella parte che sta contro la fiancata con un prodotto tipo terostat-9220 di colore bianco avendo cura di non sbordare e prefissado la guarnitura esterna siliconica di protezione dei led ben allineata lungo il profilo della veranda. Per eseguire una posizionamento a regola la veranda va smontata e posta capovolta su un ripiano in modo da tendere facilmente la striscia alle estermita' e fissarla con un leggero strato di collante lungo tutto il profilo, utilizzando del nastro da carozziere per delimitare la superficie di contatto del fissante. Difficilmente si riuscira' a sistemare linermente la striscia senza incollarla capovolta sulla veranda per via del peso proprio del rotolo di led, che inguainato, risulta ancor meno dominabile se incollato senza smontare la veranda. La striscia va intestata della lunghezza complessiva della veranda e ben collegata al punto di giunzione previsto, poi, per evitare fili esposti e a rischio di lacerazione va disposta una guarnizione passacavo idonea e, tramite un foro stagato sotto la superficie della veranda o una mini scatoletta di derivazione posta sopra la veranda si raggiunge l'interno del camper in una zona dove magari e' presente un pensile nel quale interno si connette all'alimentazione sotto idoneo fuse-box, il tutto pilotato da un interruttore facilmente agibile e meglio se simile alla serie del nostro mezzo in modo da non creare una pirlata che stoni con il resto dell'impiantistica originale del nostro mezzo. Questa almeno e' la mia idea di base susscettibile ancora ulteriori migliorie durante la posa in opera. Andrea.
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 14/04/2011 alle: 17:10:05
""2 power led da 200 lumens e devo dire che rispetto all'alogena e' molto piu' luminosa e consuma 1/8 di ampere" Davvero vuoi dire 0,125A ovvero 1,5Watt?
Malibu Malibu van comfort 600 DB coupe 89.175€, Nuovo
Malibu Malibu van comfort 600 DB coupe 89.175€, Nuovo
Rapido 866F 87.900€, Nuovo
Rapido 866F 87.900€, Nuovo
Arca H 725 GLM 64.500€, Anno: 2012
Arca H 725 GLM 64.500€, Anno: 2012
C.I. MAGIS 65 XT 64.500€, Anno: 2018
C.I. MAGIS 65 XT 64.500€, Anno: 2018
Elnagh Big Marlin 27.000€, Anno: 2006
Elnagh Big Marlin 27.000€, Anno: 2006
Previous Next
norbiato
norbiato
-
Inserito il 14/04/2011 alle: 17:51:58
Vai a pagina 9 di 68 del catalogo di tecno led, si parla di un assorbimento di 0,16 A per 2 watt di potenza, in genere i moduli sostitutivi di qualita' sono molto vantaggiosi come resa cromatica e rapporto tra energia richiesta contro resa luminosa oltre ad una durata epressa in ore piu' longeva mentre nelle lampadine ad incandescenza, appena il 5% viene reso sotto forma di luce e solo l' 8% nelle alogene,la rimanenza e' effetto Youle cioe' calore dissipato.

Modificato da norbiato il 15/04/2011 alle 08:40:04
956
956
16/11/2006 1486
Inserito il 14/04/2011 alle: 22:12:49
@ Norbiato: Nella plafoniera sulla porta d'ingresso ci sono due mini lampade alogene ad attacco a baionetta (G4 per intenderci). La plafoniera tuttavia non ha il cover trasparente ma opaco (non mi pare cotto dal sole, credo sia proprio così) dunque la luce resta in parte intrappolata nella plafoniera. Per il passaggio del cavo non c'è problema poichè tra la sommità della plafoniera e la veranda restano si e no 4 cm in verticale prima di trovare il vano vuoto (un canale) tra la parete del veicolo e la struttura della veraanda. In pratica questo canale é largo al massimo 1,5 cm per tutta la lunghezza della veranda e quindi puoi passarci tranquillamente un cavetto all'interno di una canalina di larghezza adeguata. Sarà questa ad essere incollata e non la striscia dei led che invece resterà ferma all'interno della canalina. Poi quando sei all'altezza del braccio fai uscire il cavetto dalla canalina per portare la striscia dei ledi nella posizione del braccio più centrale possibile, puoi stendere sul retro della striscia dei led un velo di silicone e far aderire la striscia al braccio della veranda con un pò di carta gommata in attesa che il silicone asciughi. Che ne pensi ? Domani cmq scatto qualche foto e le pubblico. Grazie per la segnalazione del sito e per i tuoi consigli. Guarda questa barra rigida a led: http://cgi.ebay.it/BARRA-LED-RI... http://www.catmex.net/joomla/le...

Modificato da 956 il 14/04/2011 alle 22:50:52
norbiato
norbiato
-
Inserito il 15/04/2011 alle: 08:31:28
Ne ho messa una uguale in garage al costo di 24 e. da scontare dela OFOLUX art. 301 ha una resa di 280 lumens, niente a che vedere con un striscia per tutta la lunghezza dove si arriva a 72 Watt X 5m. Io il lavoro non l'ho ancora fatto, mi manca sempre il tempo a casa, alla fine riesco a trovare degli attimi di notte, ma con il camper dai nonni a 8 km da casa non e semplice da realizzare. Aspetto le tue foto per vedere come e' rimasta l'opera. Ciao.

Modificato da norbiato il 15/04/2011 alle 08:36:28
Ettomila
Ettomila
-
Inserito il 15/04/2011 alle: 08:39:15
Posso approfittare per una domanda? Vorrei attaccare anch'io una striscia led sotto il tendalino, l'ho già provata con un cavo volante e l'effetto mi piace. Il problema è che non ho la plafoniera esterna nè un passacavi sul tetto, quindi non so come far passare i fili elettrici... (ovviamente non me la sento di bucare la parete!). Secondo voi è fattibile farli uscire sul tetto attraverso la turbovent, e poi portarli al tendalino da sopra? Grazie [8)]
956
956
16/11/2006 1486
Inserito il 15/04/2011 alle: 13:58:01
@ Norbiato: teniamoci in contatto, facciamo insieme questo lavoretto, magari se altri vogliono possiamo fare un gruppo di acquisto di queste barre a led. Cmq io non ho iniziato ancora, sto studiando, come vedi [:I] In ognic aso, mi sono aggiornato dopo aver visto le barre a led, la canalina diventa superflua perchè le barre sono già autoportanti. Sarebbe da verificare il giusto compromesso tra lunghezza e luminosità. Questo non so proprio come farlo. @ Ettomila: credo che la soluzione di uscire dal turbovent non sia da buttare, oppure dal camino come fanno in tanti. Bucare è sempre un problema in più che se si può è meglio evitare. Tuttavia non è una cosa impossibile da gestire. Io per esempio ho bucato per far passare i cavi della retrocamera e del CB (quindi un foro in coda ed uno in testa al camper) e non ho alcuna infiltrazione, allo stesso modo mi sono installato da solo il turbovent sostituendolo all'oblò pre esistente. Cmq, ripeto, se si piò evitare è meglio. Saluti a entrambi Umberto

Modificato da 956 il 15/04/2011 alle 14:06:37
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6653
Inserito il 15/04/2011 alle: 14:04:03
io ho usato una striscia intera di 50vp ciao sandro
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6653
Inserito il 15/04/2011 alle: 14:05:32
da spente non si vedono quasi ciao sandro
956
956
16/11/2006 1486
Inserito il 15/04/2011 alle: 14:25:13
Complimenti Sandro bel lavoro Ci puoi dire nel dettaglio materiali, costi e procedura usata?
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6653
Inserito il 15/04/2011 alle: 14:43:40
quote:Risposta al messaggio di 956 inserito in data 15/04/2011  14:25:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> costi non ricordo ,la striscia di led è un smd 50/50 wp a luce fredda con biadesivo della 3m. io li ho attaccati sotto la veranda ,cosi fanno luce anche a veranda chiusa ,dentro nel camper ho messo un devio che accennde o la luce della plafoniera o la sriscia di led . poi ho forato la scocca della veranda e la parete del camper e mi sono collegato al devio. cosi' facendo non ho nessun filo in giro,logicamente ho dovuto siliconare sia il foro della parete che il contatto col la veranda . ciao sandro
norbiato
norbiato
-
Inserito il 15/04/2011 alle: 14:45:41
quote:Risposta al messaggio di ssandro59 inserito in data 15/04/2011  14:05:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' proprio così che voglio fare anch'io. Bravo Sandro! In questo modo la luce risulta diffusa e, riflettendo sulla fiancata bianca del camper propaga una luminosita' notevole, sapevo che qualcuno aveva fatto un bel lavoro e le foto ne sono la prova. Per quanto riguarda "956" non ancora ben capito se vuol fissare la plafoniera aggiunta sui bracci pieghevoli della veranda, io sto ancora aspettado il materiale giusto dal mio rivenditore preferito e non su internet, mentre credo che acquistero' il dimmer con telecomando a radio frequenza di cui ho gia' posto il link. Penso di forare la fiancata dietro l'apoggio della veranda per entrare nel camper in corrispondenza di un pensile, i fili in giro mi fanno stare male e, se esposti alle intemperie sono oltre che un pugno in un occhio da vedere, a rischio di deterioramento della loro componente isolante. Anche la veranda stessa e' ancorata al camper tramite viti passanti e contro piastre quindi non vedo che cosa cambi se faccio un foro in piu' e lo stagno con il terostat dietro l'involucro della veranda che per altro devo smontare.
956
956
16/11/2006 1486
Inserito il 15/04/2011 alle: 15:27:14
L'idea di Sandro (che è anche la tua [:)]) non è affatto male. Io avevo in mente di fissare i led ai due bracci della veranda, giusto per avere una luce più concentrata sulla zona centrale a veranda aperta. Ma sulla fiancata va bene lo stesso, specialmente quando hai bisogno di luce esterna con veranda chiusa o poco aperta. Se questa soluzione è economica (io pensavo di mettere sui bracci due strisce da 50 cm ognuna) credo che la adotterò. Dunque ci rimane da conoscere il costo e di capire se la siliconatura sia stafa fatta senza smontare anche se di poco la veranda. Facci sapere.

Modificato da 956 il 15/04/2011 alle 15:29:49
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
norbiato
norbiato
-
Inserito il 15/04/2011 alle: 15:46:04
quote:Risposta al messaggio di 956 inserito in data 15/04/2011  15:27:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se metti quelle plafoniere dove pensi rischi di tranciare i cavi quando riavvolgi la veranda inoltre non son poi così stagne come sembrano anche perche' quando viaggi sotto la pioggia l'acqua e'come proveniente da una lancia ad alta pressione! Io ho in mente una striscia a led iscritta in una apposita guarnizione siliconica che ne impedisce ogni possibile infiltrazione proteggendola anche da possibili grattatine da parte di rami vari purtroppo sempre presenti nei vialetti dei campeggi! Ora vado a prendere i bambini all'asilo poi siamo in ferie 2 settimane...ci sentiamo + avanti ciao a tutti! e buona Pasqua!
956
956
16/11/2006 1486
Inserito il 15/04/2011 alle: 15:50:21
Nessuna plafoniera, solo strisce di led per esterni ed interni. Vedete se queste possono essere adatte come luminosità e prestazioni: http://cgi.ebay.it/Led-Strip-5m... Beato te che vai in ferie !
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6653
Inserito il 15/04/2011 alle: 16:55:17
quote:Risposta al messaggio di 956 inserito in data 15/04/2011  15:27:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io non ho dovuto smontare la veranda ,ho messo la striscia nel labbro inferiore della struttura poi ho fatto un piccolo foro e sono entrato al'interno dellaveranda e ho corso col filo nella parte dove non arrivano i bracci poi ho fatto il foro per entrare. Io ho usato tutta una striscia di 5 m e ho una luce da favola sia a veranda chiusa che aperta Ciao sandro
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 15/04/2011 alle: 17:12:45
quote:Risposta al messaggio di 956 inserito in data 15/04/2011  15:50:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo me non vanno bene perchè sono SMD3528, ovvero 1/3 della luminosità delle smd5050; purtroppo è scritto piccolo piccolo....[}:)][}:)][}:)][}:)] Cerca una strip di smd5050 da 30 led metro waterproof oppure da 60 led metro. Quelle da 30 led metro sono diventate introvabili.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.