CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

ancora su 2^ BS!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 5
16
masterci
masterci
21/04/2006 14
Inserito il 21/06/2006 alle: 21:06:05
Un saluto a tutti gli amici del forum! Sul mio Rimor Superbrig ho fatto montare al momento dell'acquisto il pannello solare. Adesso vorrei far montare la seconda batteria di servizio e visto che ci sono anche il parallelatore CBE. Da come l'avevo capito io (presumo in maniera errata!), il parallelatore permetteva di dirottare a "cascata" l'energia prodotta dal pannello solare verso la 1^ BS, la 2^ BS o la BM. Quando ne ho parlato con l'elettrauto (preferisco lasciare queste cose a chi lo fa per mestiere) lui mi ha detto che il parallelatore dirotta l'energia verso UNA sola BS o la BM in quanto non ce la farebbe a caricare tutte e tre le batterie! Mi ha detto inoltre che mi installerebbe un parallelatore manuale (che ha sempre montato sui camper) che permette di selezionare l'utilizzo della 1^, della 2^ o di entrambe le batterie in parallelo a seconda della necessità. La carica dal pannello avverrebbe di conseguenza in base a quanto selezionato sul parallelatore. Altrimenti mi ha detto che una seconda soluzione potrebbe essere quella di mettere le due BS in parallelo e dotarle ognuna di stacca batteria... Vi chiedo: 1) e la BM come la carico?? 2) potrei usare la prima soluzione e montare il parallelatore automatico tra la 1^ BS e la BM lasciando la 2^ BS indipendente? 3) usando la seconda soluzione non c'è il rischio che non riesca a caricare bene entrambe le BS? 4) che sistema consigliate???????? Grazie a tutti!!!! Beppe
19
rob.b.
rob.b.
19/03/2004 159
Inserito il 22/06/2006 alle: 10:17:25
Premetto che non ho il pannello, ma che la corrente di carica arrivi dall'alternatore o dalla 220 penso sia la stessa cosa. Personalmente ho istallato un deviatore automatico multibatteria della Helios a cui ho agganciato la seconda BS. Poi al tutto ho aggiunto il parallelatore fra il deviatore e la batteria Motore. Quando il tutto è in carica il deviatore fornisce tensione alle batterie serv. alternandole, finita la carica entra il parallelatore che devia verso la BM. Il processo di scarica è lo stesso. Sperando di non avere scritto delle cavolate , un saluto Roberto
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 22/06/2006 alle: 10:49:03
A quello che ti ha detto Roberto io aggiungo e ti consiglierei di prendere in considerazione un impianto così composto: al pannello solare aggiungici il regolatore di carica Genius della Helios, ci abbini il Booster Magnum sempre Helios, che in tal modo verrebbe "pilotato" al meglio dal regolatore, il quale eleva la tensione che riceve dall'alternatore e invia tale energia alle batterie, caricandole in minor tempo e più a fondo, prolungandone sensibilmente la durata. Tieni presente che il Booster funziona solo in marcia, come è ovvio ed è ininfluente quando sei attaccato alla 220. Il Genius "pilota" le batterie in automatico, compresa la BM. Io sto per farmi montare il Genius ed il Booster Magnum con Shunt amperometrico (accessorio da pochi euro), che monitorizza l'energia delle batterie in entrata ed in uscita, così da tenere sotto controllo i propri consumi e sapere sempre lo stato delle nostre batterie. Se scorri altri 3D in questa sezione, troverai altre risposte che il buon Maanibal I mi ha dato ed ha dato ad altri. Ciao. Elio Vita.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 23/06/2006 alle: 09:03:27
Il Genius con lo shunt esterno è un bel giocattolo. Lo uso, insieme al Booster Magnum e, debbo dire, che mi trovo bene. Il mio impianto è composto da pannelli solari per 12A (circa 220W); Genius 15D; Booster Magnum e due batterie al piombo gel da 100 Ah ciascuna, con staccabatterie per ogni accumulatore. Non mi fido dei parallelatori automatici, quindi non li utilizzo; penso che il miglior parallelatore sia la testa, un pò di attenzione ed osservazione dei consumi. Odio la doppia batteria dei servizi, ad aprile-maggio però un'amico mi ha regalato due batterie piombo-gel da 100 Ah, di quelle che si usano per i servizi di continuità nelle aziende e che vengono cambiate a scadenze fisse solo per motivi di afidabilità. Le due batterie sono usate ma perfettamente funzionanti e, montarne una sola, avrebbe significato la distruzione dell'altra per inattività. Allora ho deciso di montarle insieme; questo mi comporta il fatto di tenere sotto controllo scrupolosamente lo stato di carica, per evitare di lasciarle per molto tempo cariche parzialmente. Ho un'impianto energetico sufficiente, almeno in estate, a gestire le due BS in parallelo; in inverno però penso sia il caso di utilizzarle alternativamente una alla volta, vista la scarsa efficienza dei pannelli solari in quella stagione. Non è detto che non potenzi ulteriormente l'impianto solare, almeno per far fronte alle carenze invernali, per il momento però sto bene così.
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 23/06/2006 alle: 12:37:32
Ciao Massi, nel tuo ultimo post tu dici:"...non mi fido dei parallelatori automatici....ecc", ma, allora, il Genius non lo hai configurato come parallelatore e perchè? Ritieni che ci sia qualche problema in tale configurazione? Io ho solo BS e BM, entrambe normali batterie da avviamento al piombo e pensavo appunto di farmi configurare il Genius come parallelatore automatico che, con l'aiuto del Booster Magnum, dovrebbe riuscire a caricarmi in marcia le batterie. Cosa ne pensi? Ciao. Elio Vita.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 23/06/2006 alle: 16:00:37
Al momento il mio Genius non è configurato come parallelatore automatico. Penso che dopo le ferie proverò a fare il collegamento ma solo per puro divertimento, poichè non ho mai avuto problemi di scarica della BM. Il parallelo e la gestione delle batterie preferisco farlo personalmente, poichè mi piace sempre la massima affidabilità nelle cose. Per mantenere in carica la BM, quando non si usa, basta uno di quei piccoli pannelli solari che si infilano nella presa dell'accendisigari e si mettono sul cruscotto. Io uso un pannello solare circa 30x30 cm, al silicio amorfo, poichè avevo quello e lo inserisco ogni volta che metto il camper a riposo. Nella posizione in cui si trova prende luce, in inverno per circa tre ore al giorno; in estate per un'oretta e debbo dire che non è mai stato necessario usare i cavi per mettere in moto il camper, neanche quando ho provato con -15°. Unico inconveniente, riguardo l'avviamento con temperature molto basse, è il reset dell'antifurto, poichè il motorino compie uno sforzo iniziale immane, per muovere il motore.
Elnagh BIG MARLIN 65G 25.500€, Anno: 2003
Elnagh BIG MARLIN 65G 25.500€, Anno: 2003
Carthago CHIC C LINE I 6.2 XL QB Mercedes-Benz 149.860€, N
Carthago CHIC C LINE I 6.2 XL QB Mercedes-Benz 149.860€, N
Roller Team GRANDUCA 267 TL  NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Roller Team GRANDUCA 267 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Weinsberg CARASUITE 650 MG 68.510€, Nuovo
Weinsberg CARASUITE 650 MG 68.510€, Nuovo
Wingamm WINGAMM CITY SUITE 90.890€, Nuovo
Wingamm WINGAMM CITY SUITE 90.890€, Nuovo
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
larcos
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.