CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Ancora sul Viesa

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
18
adri57
adri57
22/03/2007 220
Inserito il 12/02/2010 alle: 06:26:50
Ciao a tutti.Premetto che ho letto tutti gli argomenti che riguardavano questo condizionatore evaporativo,quindi ,so,che non si tratta di un condizionatore di tipo classico ecc.ecc.Il mio problema di fondo è questo:posseggo un ecovip 1 classic ,quindi,un mezzo di 7,20 mt di lunghezza con cuccette perpendicolari in fondo.Secondo il parere di chi ce l'ha dovrebbe funzionare egregiamente ma sinceramente hanno tutti mezzi di dimensioni più contenute.Che cosa ne dite?I pareri sono molto discordanti e i miei dubbi aumentano...[:(]Grazie e Saluti
17
daffogatto
daffogatto
17/04/2008 1008
Inserito il 12/02/2010 alle: 08:37:45
Io l'ho installato su Elnagh prince 46, mezzo lungo 7.05 + o -, di notte lo lascio alla velocità 2-3 praticamente al minimo e si stà benissimo. Io te lo consiglio, con pannello sei autonomo.
18
adri57
adri57
22/03/2007 220
Inserito il 12/02/2010 alle: 17:25:03
Grazie mille dell'informazione.Saluti Adri
quote:Risposta al messaggio di daffogatto inserito in data 12/02/2010  08:37:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
18
lorenzo16
lorenzo16
21/09/2006 17
Inserito il 12/02/2010 alle: 18:05:09
quote:Risposta al messaggio di daffogatto inserito in data 12/02/2010  08:37:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quoto in pieno tutto. idem il mio su mezzo di sette metri. Di notte con la ventilazione ai minimi livelli, ti raggiunge una piacevolissima e silenziosa brezzolina, sia che dormi in mansarda o sul letto in coda. Il tutto nella più completa autonomia ed indipendenza dalla rete 220 o da gruppi elettrogeni. Basta un pannello solare. Davvero soldi ben spesi. Quando lo provi, in futuro non torni più indietro. Buona serata
15
270296
270296
12/02/2010 20
Inserito il 20/02/2010 alle: 17:08:05
Ho appena saputo che la euroaccessoires del gruppo Trigano si appresta a mettere in commercio un condizionatore che sfrutta il principio dell'evaporativo ma con rese vicine ad un condizionatore a compressore, è un prodotto interamente costruito in Italia (unico), mi hanno iformato che verrà esposto il prossimo week end ad una fiera che si tiene a Ferrara con un prezzo lancio interessantissimo. Il condiszionatore può funzionare sia in marcia sia in sosta senza generatori o kit strani. Io andrò a vederlo
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
17
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 20/02/2010 alle: 19:54:59
non sai come si chiamerà questo apparecchio?
16
fabry1764
fabry1764
31/05/2009 69
Inserito il 20/02/2010 alle: 22:39:10
il viesa è piacevolissimo nn da fastidio e consuma poco
17
luke66PN
luke66PN
16/05/2008 2271
Inserito il 20/02/2010 alle: 23:27:51
Ma come...?!?!?!?!. Ho ancora sci e scarponi nel gavone, domani sarà l'ultimo giorno di settimana bianca e già mi risvegliate i tormenti col dubbio se installare o no il condizionatore per la prossima estate? non vale! è come al supermercato, che il giorno dopo Pasqua mettono già sugli scaffali panettoni e pandori...id="size4">id="blue">
quote:Risposta al messaggio di 270296 inserito in data 20/02/2010  17:08:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se ne era parlato tempo fa qui sul forum, Uno degli ideatori di questo rivoluzionario sistema ha postato direttamente qui sul forum, suscitando la curiosità di molti di noi, aveva anche cercato spunti sul nome da dare all'apparecchio, se ritrovo i post ne metto il link. Ciao Luca PN

Modificato da luke66PN il 20/02/2010 alle 23:41:18
17
Danci
Danci
rating

07/09/2007 1525
Inserito il 20/02/2010 alle: 23:54:46
quote:Risposta al messaggio di frantis inserito in data 20/02/2010  19:54:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è questo. si chiama "turbo Evaporative Cooling" una vera rivoluzione tecnica in questo settore, in sosta libera con un pannello solare consuma 70W (5.8 A) ma ha una resa superiore. Danciid="size2">

Modificato da Danci il 21/02/2010 alle 12:41:45
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 21/02/2010 alle: 09:21:21
quote:Risposta al messaggio di Danci inserito in data 20/02/2010  23:54:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao danci, hai un sito dove leggerne di più? Grazie dany
17
Danci
Danci
rating

07/09/2007 1525
Inserito il 21/02/2010 alle: 10:48:01
quote:Risposta al messaggio di grattachecca inserito in data 21/02/2010  09:21:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è in costruzione, ma verrà presto publicizzato sulle riviste e anche in questo sito. Scrivimi in privato, ciao Danciid="size2">
17
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 21/02/2010 alle: 10:53:39
scusa danci, quando parli di resa superiore a quali dati fai riferimento? cioè: hai già dei dati di raffronto a disposizione, che so, col Viesa holiday (che la fa da padrone in questo settore?)
18
gapacio
gapacio
23/11/2006 180
Inserito il 21/02/2010 alle: 11:35:04
il refrigerio è avvertito solo da chi è colpito dal getto d'aria che fuoriesce dalle bocchette del Viesa ciao
17
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 21/02/2010 alle: 12:03:20
quote:Risposta al messaggio di gapacio inserito in data 21/02/2010  11:35:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se quanto dici è vero, questo limita molto gli entusiasmi coi quali normalmente si esprimono coloro che hanno già montato il viesa. e comunque, se così fosse, indubbiamente la resa di un tale apparecchio la vedo molto ma molto personale e poco obbiettiva.
Grinza FI
Grinza FI
-
Inserito il 21/02/2010 alle: 12:17:56
quote:Risposta al messaggio di gapacio inserito in data 21/02/2010  11:35:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Finalmente qualcuno dice le cose come stanno. Certo meglio che nulla... Il raffrescatore (questo è il vero nome) funziona abbastanza se le temperature esterne non sono alte il raffrescatore risulta inutile. In particolare in zone dove l'umidità è alta il suo potere diventa quasi nullo. Per esempio se fuori ci sono 30 gradi con il 25% di umidità abbiamo una temperatura al massimo di 21 gradi con il 70% di umidità la temperatura al massimo può arrivare a 27 gradi. Oltre 70% di umidità non ha nessun potere. IO penso che nel camper si soffre parecchio l'umidità e non il caldo, a Sharm con 45 gradi nessuno suda! Questo non significa che non deve essere acquistato ma che si sappiano i limiti.

Modificato da Grinza FI il 21/02/2010 alle 12:18:56
17
Danci
Danci
rating

07/09/2007 1525
Inserito il 21/02/2010 alle: 12:40:29
quote:Risposta al messaggio di frantis inserito in data 21/02/2010  10:53:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un classico sistema rinfrescante evaporativo riesce in determinate condizioni di umidità a fornire una determinata resa dovuta alla efficienza del pacco di scambio impiegato, la temperatura in entrata e quella in uscita misurata a bulbo umido ne determinano il valore. Leggendo i dati sul diagramma psicometrico di Carrier si rieva la temperatura ottenuta che non può superare un determinato valore. Se un sistema aggiuntivo riesce a raffreddare ulteriormente il pacco di scambio a temperatura minore rispetto a quella dell'aria da trattare, ecco che si ottiene una temperatura nettamente inferiore al sistema classico di oltre 2°C in meno che, si traducono in migliore temperatura in cella e una potenzialità termica superiore, che consente di raffreddare l'aria in minor tempo. Per quanto riguarda la sensazione di fresco, il sistema di distribuzione dell'aria trattata è ad effetto "pioggia", cioè copre una ampia zona sia sul frontale che sul retro, infine il sistema non riporta l'umidità del trattamento in cellula, ma bensì raffredda tutta aria esterna con l'umididità presente nella stessa, per umidità relative superiori al 60% il sistema riesce anche a deumidificare una buona percentuale di aria. ciao Danci id="size2">

Modificato da Danci il 21/02/2010 alle 12:48:31
17
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 21/02/2010 alle: 14:09:48
certo ora è tutto molto più chiaro. [:0][?][:0][?][:0][?][:0][?][:0][?]
15
270296
270296
12/02/2010 20
Inserito il 21/02/2010 alle: 14:53:12
Grazie Danci per aver recuperato almeno una foto del Turbo evaporative cooling, è questo il prodotto du cui parlavo, mi sembra che si ponga come una "rivoluzione" nel mondo del trattamento d'aria per i camper, non è un evaporativo tipo Viesa per intenderci che getta umidità nell'abitacolo, ma lavora per mezzo di uno scambiatore di calore a flussi incocrociati con lea stassa umidità che c'è nell'ambiante esterno, riuscendo per messo di un generatore di acqua fredda ad ottenere prestazioni pari ad un condizionatore a compressore, naturalmente senza dovere acquistare generatori di corrente per alimentarlo o kit per poterlo utilizzare in viaggio. I bassissimi assorbimenti e le alte rese termiche credo che lo pomgano come una vera novità nel panorama del condizionament. Sicuramente un oggetto di cui si sentirà parlare nei prossimi anni, inoltre sembra che lo studio e la produzione sia interamente italiana, da questo mimento possiamo anche noi caperisti far girare l'economia nazionale. [:)] Io sarò a Ferrara per vederlo e possibilmente prenotarlo. ciao e buon week end
17
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 21/02/2010 alle: 15:42:00
sarà a dir poco interessante sapere quando sarà messo sul mercato e a quale prezzo, perchè sarà importante che centrino bene il costo. altrimenti il ricorso ai climatizzatori classici rimarrà la scelta preferenziale di tanti.
17
Danci
Danci
rating

07/09/2007 1525
Inserito il 21/02/2010 alle: 17:02:16
quote:Risposta al messaggio di frantis inserito in data 21/02/2010  15:42:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche se fosse di poco inferiore ai climatizzatori, ha il vantaggio di un basso assorbimento, quindi inverter di bassa potenza e non costoso come quelli prescritti in quella classe, e poi il vantaggio della sosta libera per ore senza l'impiego del generatore. Infine per chi non gradisce il freddo pungente che generano (in estate è fastidioso)è il massimo. Prova a fare due conti per sapere cosa costano installati, e come si usano, poi mi dirai. Io ho sul tetto un Dometic, non ho inverter perchè mi hanno proposto costi assurdi, e alle colonnine spesso salta, la resa poi è di 1100W, il "TEC" ne fornisce di più. Danciid="size2">

Modificato da Danci il 21/02/2010 alle 22:04:30
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Inserito il 21/02/2010 alle: 17:11:18
[Ciao, molto interessante sono curioso di vederlo in funione. Ci sarai anche a Novegro? Ciao Giuseppe
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link