quote:Risposta al messaggio di Pippo5951 inserito in data 13/11/2009 20:47:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Infatti, con l'avvento del digitale la musica cambia... in meglio: o vedi o non vedi. E se non vedi non c'e nulla da fare nessuna antenna ti farà mai vedere. Quindi, ben venga il potrapacchi o le barre portatutto.
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 13/11/2009 19:36:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Caro scubidu, quel qualcuno sono io. Circa un anno fa ho fatto l'esperimento, del portapacchi. In fondo un'antenna cosè: un conduttore in aria. Usa il tasto "cerca" su questa sezione, troverai tutto e di più. [;)] alvaro
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 14/11/2009 00:25:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> grazie alva. difatti volevo provare qualcosa perche adesso ho una antenna omnidirezionale,pero non e che riesca a vedere un granche. l'alternativa era di installare una direzionale, pero prima volgio provare con il portapacchi. senz'altro costa meno. hai lasciato anche l'amplificatore o diretta?? grazie
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 14/11/2009 12:14:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non ho messo amplificatore, se tu hai una omnidirezionale hai anche l'amplificatore, spero con guadagno regolabile. Prova a farci passare il segnale dentro, attento solo che l'ampli amplifica pure i disturbi, e in certe zone il rumore di fondo può coprire il segnale TV digitale. Regola il guadagno, sul corpo dell'ampli ci dovrebbe essere un potenziometro. alvaro
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 14/11/2009 14:03:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> si l'ampli ha anche il potenziometro. visto che la suina ha deciso di fermarsi a casa mia qualche giorno con i bimbi, domani provo a fare qualche esperimento. grazie
quote:Risposta al messaggio di pimpotta inserito in data 14/11/2009 18:07:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Bella lezione, grazie[;)] Oltre a lavorare in televisione da più di 30 anni (sono uno di quelli che mettono in onda i programmi che fanno pietà), sono radioamatore... di antenne e segnali ne so qualcosa, senza mettere sigle "strane" e frequenze. alvaro
quote:Risposta al messaggio di giaco inserito in data 14/11/2009 20:17:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Di solito, i camper sono su gomma, e la gomma è isolante. I fulmini si scaricano dove c'è un collegamento elettrico a terra. Alberi compresi. [;)] alvaro
quote:Risposta al messaggio di toto71 inserito in data 14/11/2009 20:28:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Un giusto dubbio: Come lo chiami tu: il corpo centrale lo colleghi ad una vite del potrapacchi, la calza (rete metallica) la lasci libera non collegata. Chiudi bene il cavo, usa un pezzetto di guaina termorestringente, perchè l'acqua e l'umidità entra attraverso la calza. Al televisore e/o all'impianto TV del camper collega ai bocchettoni sia il centrale che la calza. Un'ultima cosa: attenzione al portapacchi in alluminio, non collegare direttamete il centrale del cavo: rame e alluminio chimicamente non vanno d'accordo, usa un capocorda ad anello. alvaro
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 14/11/2009 20:39:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> GRAZIE [8D]