CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

antenna col portapacchi.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 30
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 13/11/2009 alle: 19:36:27
ho letto che qualcuno ha collegato il filo dell'antenna al portapacchi per migliorare il segnale. funziona oppure e una leggenda??[?][:D]
giaco
giaco
-
Inserito il 13/11/2009 alle: 19:43:56
Se non ricordo male, credo che sia propio il portapacchi a funzionare d'antenna. Personalmente, ho voluto cavarmi la curiosità ed ho collegato direttamente alle barre sul tetto solo il filo grosso e non quello a rete sgranocchiato evitando di fargli fare qualsiasi contatto. Devo dire che alcuni canali si vedevano e anche molto bene.
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 13/11/2009 alle: 20:47:37
con l'avvento del digitale, la musica cambia. Il che vuol dire, se il segna è buono vedi con enorme differenza dal vecchio analogico, viceversa non sintonizzi una mazza. Puoi immaginare il portapacchi come puo ricevere, finchè è in analogico potrebbe visualizzare qualcosa. Cordialmente Pippo

Modificato da Pippo5951 il 13/11/2009 alle 20:48:22
16
big 71
big 71
17/11/2008 29
Inserito il 13/11/2009 alle: 23:45:34
IO o provato col porta pacchi del camper,come consiglio di esperti e sono rimasto stupefatto dal risultato.Vedevo i canali in segnale digitale perfetti.Non so voi,ma io sono rimasto contento[:I]
maurygo
maurygo
-
Inserito il 13/11/2009 alle: 23:55:02
ma il segnale è lo stesso digitale e analogico altrimenti non vedresti il digitale con l'antenna analogica,quindi il portapacchi ha maggiori possibilità in quanto grande ha possibilità di ampio raggio, es se un canale ti si vede male direzionando l'antenna migliora ma peggiora l'altro xche ha minore raggio, io ho avuto la riprova collegando un filo volante x provare senza amplificatore, devo dire mi ha entusiasmato a dir poco
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 14/11/2009 alle: 00:20:54
quote:Risposta al messaggio di Pippo5951 inserito in data 13/11/2009  20:47:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti, con l'avvento del digitale la musica cambia... in meglio: o vedi o non vedi. E se non vedi non c'e nulla da fare nessuna antenna ti farà mai vedere. Quindi, ben venga il potrapacchi o le barre portatutto.
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 14/11/2009 alle: 00:25:20
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 13/11/2009  19:36:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Caro scubidu, quel qualcuno sono io. Circa un anno fa ho fatto l'esperimento, del portapacchi. In fondo un'antenna cosè: un conduttore in aria. Usa il tasto "cerca" su questa sezione, troverai tutto e di più. [;)] alvaro
18
Davnet
Davnet
02/01/2007 2160
Inserito il 14/11/2009 alle: 07:40:52
Confermo quanto detto e consigliato da alva.it... ho provato e ..... ancora lo ringrazio!!!! [:)] anzi lo riRingrazio!![:)] buona giornata a tutti Davide
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 14/11/2009 alle: 12:14:34
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 14/11/2009  00:25:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie alva. difatti volevo provare qualcosa perche adesso ho una antenna omnidirezionale,pero non e che riesca a vedere un granche. l'alternativa era di installare una direzionale, pero prima volgio provare con il portapacchi. senz'altro costa meno. hai lasciato anche l'amplificatore o diretta?? grazie
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 14/11/2009 alle: 14:03:11
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 14/11/2009  12:14:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ho messo amplificatore, se tu hai una omnidirezionale hai anche l'amplificatore, spero con guadagno regolabile. Prova a farci passare il segnale dentro, attento solo che l'ampli amplifica pure i disturbi, e in certe zone il rumore di fondo può coprire il segnale TV digitale. Regola il guadagno, sul corpo dell'ampli ci dovrebbe essere un potenziometro. alvaro
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 14/11/2009 alle: 16:50:32
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 14/11/2009  14:03:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si l'ampli ha anche il potenziometro. visto che la suina ha deciso di fermarsi a casa mia qualche giorno con i bimbi, domani provo a fare qualche esperimento. grazie
18
pimpotta
pimpotta
07/03/2007 278
Inserito il 14/11/2009 alle: 18:07:40
ma cosa state dicendo!!!!!!!!!!!!! se si vede con il portapacchi ¨¨ solo perche vi arriva un segnale approssimativo di 75 ohm ma non ¨¨ che il portapacchi fa da antenna.dove ci sono buoni db si vede anche senza niente,poiche il segnale analogico arriva anche a condizioni pessime, maltempo,antenne pessime,cavi guasti,assenza di partitori ec ecc ,comunque arriva e si vede la tv.se non arriva perche non c'¨¨ il segnale il portapacchi non fa niente,percio per antenna potete mettere anche un una griglia della bistecchiera.in digitale finche non ci sara lo switch off tutto ok anche cosi poi ........ a differenza dei segnali analogici, la tecnologia Digitale Terrestre consente di trasformare il segnale analogico con codici numerici binari " 0 e 1" che permettono di codificare l'immagine come nei computer. Il digitale terrestre prevede la trasmissione usando segnali elettromagnetici con frequenze comprese tra 30MHz e 3GHz usando come mezzo trasmissivo l'aria. La Modulazione impiegata pu¨° essere QPSK (Quadrate Phased ShiftKey), 16 QAM (Quadrate Amplitude Modulation) e 64 QAM. Il DVB-T utilizza il multiplexing sulla modulazione multiportante COFDM (Coded Orthogonal Frequency Division Multiplexed), una soluzione tecnica che consente di configurare i parametri di trasmissione in modo flessibile per meglio adattarsi alle caratteristiche del canale di diffusione terrestre. Sono possibili due modalit¨¤ operative: con 2K portanti per le reti di diffusione multifrequenza (MFN), e con 8K portanti per operare anche su reti a singola frequenza (SFN). Questo permette di trasmettere 4 canali di buona qualit¨¤ a 6 Mbit/s. oppure 6 di media qualit¨¤ a 4 Mbit/s. La trasmissione avviene impiegando gli attuali Siti da cui si irradiano i segnali analogici con le attuali frequenze, 6 in VHF (banda III : 174-230 MHz con canalizzazione da 7 MHz) e 48 in UHF (bande IV e V : 470-862 MHz con canalizzazione da 8 MHz). La codifica in digitale terrestre dell¡¯audio e del video avviene utilizzando lo standard Mpeg-2 definita in ISO/IEC 13818-1, in cui ¨¨ lasciata grande libert¨¤ nella scelta dei parametri di codifica, sia in riguardo del bit rate video ( Kbit/s) , per il tipo di codifica ( CBR o VBR ,bit rate video costante o variabile) oltre alla risoluzione. Il valore minimo all'antenna per una corretta ricezione QEF (Quasu Error Free) dev'essere = 48 dB(¦ÌV./m) definito anche come "Soglia di Corretta Ricezione", mentre il valore Portante/Rumore MER (Modulation Error Rate) che ¨¨ l' equivalente C/N Analogico, deve essere min 24 dB. ciao e buona tv,anzi non la guardate che tanto fa tutto pieta.....ciao
maurygo
maurygo
-
Inserito il 14/11/2009 alle: 19:41:20
allora spiegami dov'è parcheggiato il mio camper con l'antenna sua amplificata omnidir, non vedo un c....., col portapacchi vedo 15 canali,??? a me guardando mi veniva da ridere, dicevo non è possibile, premetto che la mia zona è pessima pensa non si vede o cmq malissimo da casa, qualche mese fà l'antennista mi ha rifatto l'impianto antenna nuova, misurazioni su misurazioni, conclusione.? ho buttati 300euri...[}:)][}:)]
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 14/11/2009 alle: 20:08:48
quote:Risposta al messaggio di pimpotta inserito in data 14/11/2009  18:07:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bella lezione, grazie[;)] Oltre a lavorare in televisione da più di 30 anni (sono uno di quelli che mettono in onda i programmi che fanno pietà), sono radioamatore... di antenne e segnali ne so qualcosa, senza mettere sigle "strane" e frequenze. alvaro
giaco
giaco
-
Inserito il 14/11/2009 alle: 20:17:35
Scusate la mia ignoranza... mi è sorto un dubbio... ma in caso di temporali, se un fulmine è attratto dal filo dell'antenna o dal portapacchi, cosa potrebbe succedere?
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 14/11/2009 alle: 20:27:16
quote:Risposta al messaggio di giaco inserito in data 14/11/2009  20:17:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Di solito, i camper sono su gomma, e la gomma è isolante. I fulmini si scaricano dove c'è un collegamento elettrico a terra. Alberi compresi. [;)] alvaro
18
toto71
toto71
12/01/2007 362
Inserito il 14/11/2009 alle: 20:28:48
dubbio tecnico: il cavo dell'antenna ha un corpo centrale ed una rete metalica esterna.... come li collego al portapacchi??
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 14/11/2009 alle: 20:39:00
quote:Risposta al messaggio di toto71 inserito in data 14/11/2009  20:28:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un giusto dubbio: Come lo chiami tu: il corpo centrale lo colleghi ad una vite del potrapacchi, la calza (rete metallica) la lasci libera non collegata. Chiudi bene il cavo, usa un pezzetto di guaina termorestringente, perchè l'acqua e l'umidità entra attraverso la calza. Al televisore e/o all'impianto TV del camper collega ai bocchettoni sia il centrale che la calza. Un'ultima cosa: attenzione al portapacchi in alluminio, non collegare direttamete il centrale del cavo: rame e alluminio chimicamente non vanno d'accordo, usa un capocorda ad anello. alvaro
18
toto71
toto71
12/01/2007 362
Inserito il 14/11/2009 alle: 20:43:49
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 14/11/2009  20:39:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> GRAZIE [8D]
maurygo
maurygo
-
Inserito il 14/11/2009 alle: 21:36:59
le sigle parametri teorie ecc...ecc....eccc....fattostà che con l'antenna non vedo e col portapacchi SI....a roma si dice....Mò MATTICE Nà PèZZA....[:D][:D][:D]
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5585
Inserito il 15/11/2009 alle: 05:55:12
se il filo lo attacco agli specchietti,vedo i programmi satellitari? a parte gli scherzi,ottima idea,poca spesa tanta resa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link