CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Antenna Sat, Frigo, Spia BM: no alla messa in moto

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
20
guidoma
guidoma
13/02/2005 49
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 11:09:33
Buon giorno  –   Chiedo scusa  se,  dopo tanto tempo, solo ora mi faccio vivo su questo Forum  - Un fatto mi ha spinto a chiedere la Vs. consulenza.   Quando giro la chiave della messa in moto (Adriatic 573 DS immatricolato nel 2005) l’antenna satellitare non si abbassa, il frigo non funziona a 12V  e la spia dello stato della batteria del motore non si accende -Invece funziona il predellino, che si retrae regolarmente all’accensione del motore; le due batteria della cellula si caricano.
Faccio presente di aver controllato i fusibili ed i faston sulla Centralina; tutto regolare.(a mio avviso)
Qualcuno è così gentile da aiutarmi a risolvere gli inconvenienti?
Grazie  Guido
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 13:27:15
Probabilmente  Non arriva dappertutto il segnale del d+  
7
checcofirenze
checcofirenze
11/10/2017 42
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 13:30:20
In risposta al messaggio di guidoma del 31/10/2017 alle 11:09:33

Buon giorno  –   Chiedo scusa  se,  dopo tanto tempo, solo ora mi faccio vivo su questo Forum  - Un fatto mi ha spinto a chiedere la Vs. consulenza.   Quando giro la chiave della messa in moto (Adriatic 573 DS immatricolato
nel 2005) l’antenna satellitare non si abbassa, il frigo non funziona a 12V  e la spia dello stato della batteria del motore non si accende -Invece funziona il predellino, che si retrae regolarmente all’accensione del motore; le due batteria della cellula si caricano. Faccio presente di aver controllato i fusibili ed i faston sulla Centralina; tutto regolare.(a mio avviso) Qualcuno è così gentile da aiutarmi a risolvere gli inconvenienti? Grazie  Guido
...
prova a guardare vicino al motore sulla sinistra sopra la batteria anche li ci sono dei fusibili.
 
Francesco
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 13:45:00
non è chiaro, sembra che prima  giri solo la chiave,
e poi nell' "invece" invece motore acceso
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12732
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 13:58:57
Di norma dovrebbe funzionare così:
1. a motore spento, senza chiave o chiave su OFF:  tutto funzionante solo manualmente (eccetto frigo a 12v che resta solo a gas);
2. a chiave su NORM (quadro acceso ma motore spento): come sopra;
3. a motore acceso: la parabola deve abbassarsi, il frigo scambiare da gas a 12v, il gradino elettrico deve richiudersi.

Per il punto 1 e 2 nient'altro. Per il punto 3:
a) la parabola si abbassa se chi l'ha montata l'ha fatto a regola d'arte;
b) il frigo passerà a 12v (a seconda della tipologia, da subito a dopo qualche minuto) se il frigo è del tipo a scambio automatico dell'alimentazione;
c)  il gradino elettrico deve richiudersi automaticamente se il lavoro, anche qui, è stato fatto a regola d'arte.

Questo anomalo comportamento che riferisci è stato sempre così oppure da un giorno all'altro è cambiato?

Giovanni
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
20
guidoma
guidoma
13/02/2005 49
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 15:22:59
Grazie a tutti -
  -  Faccio presente che i tre utilizzatori (Antenna, Frigo, Spia batteria) funzionavano regolarmente. Poi improvvisamente  sono successi gli inconvenienti.
  -  Ho verificato anche i fusibili sopra la batteria: tutto bene.
  -   Preciso che il mancato funzionamento avviene col motore in moto
Scuse
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12732
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 15:43:27
Fare un'analisi da qui è un po' difficile ma se non si accende la spia della batteria sul quadro girando la chiave c'è qualcosa tra D+ dell'alternatore e la centralina (quella spia è alimentata dal 12v della batteria e il D+ che, a motore spento, è a massa; a motore acceso, diventando positivo, non essendoci più un divario di tensione tra i due connettori, non s'accende - ovvero sembra si spenga). Ma se le batterie servizi, a meno di modifiche post vendita, si caricano, allora il D+ funziona! Il D+ alimenta il relè parallelatore e mette in collegamento le batterie servizi con la batteria motore. Quindi il D+ funziona o no? Non funziona sulla spia della batteria sul quadro ma funziona sul relè parallelatore?

Inoltre, sempre da D+ diretto o simulato dalla centralina, deriva il comando per lo scambio dell'alimentazione del frigo, al quale, probabilmente è stato collegato il +12 per il comando alla parabola; questo contatto/scambiatore non funziona o non è alimentato; il predellino, invece, funziona a dovere. Io punterei sul dispositivo che alimenta lo scambio del funzionamento del frigo perché, praticamente, sono i due che non seguono la logica di funzionamento.

Giovanni
20
guidoma
guidoma
13/02/2005 49
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 20:38:36
In risposta al messaggio di Giovanni del 31/10/2017 alle 15:43:27

Fare un'analisi da qui è un po' difficile ma se non si accende la spia della batteria sul quadro girando la chiave c'è qualcosa tra D+ dell'alternatore e la centralina (quella spia è alimentata dal 12v della batteria e
il D+ che, a motore spento, è a massa; a motore acceso, diventando positivo, non essendoci più un divario di tensione tra i due connettori, non s'accende - ovvero sembra si spenga). Ma se le batterie servizi, a meno di modifiche post vendita, si caricano, allora il D+ funziona! Il D+ alimenta il relè parallelatore e mette in collegamento le batterie servizi con la batteria motore. Quindi il D+ funziona o no? Non funziona sulla spia della batteria sul quadro ma funziona sul relè parallelatore? Inoltre, sempre da D+ diretto o simulato dalla centralina, deriva il comando per lo scambio dell'alimentazione del frigo, al quale, probabilmente è stato collegato il +12 per il comando alla parabola; questo contatto/scambiatore non funziona o non è alimentato; il predellino, invece, funziona a dovere. Io punterei sul dispositivo che alimenta lo scambio del funzionamento del frigo perché, praticamente, sono i due che non seguono la logica di funzionamento. Giovanni
...
Giovanni scusa - 
Leggendo il tuo messaggio mi sono accorto di essere stato impreciso nel citare la spia dello stato della BM.
Infatti tu l'hai individuata, giustamente, in quella della batteria che si accende nel quadro girando la chiave.
Mi sono sbagliato.  Dovevo scrivere quella spia che si accende nel quadretto interno alla Cellula che segnala lo stato della BM (carica o scarica).
(Sarà la descrizione più chiara così ?  Speriamo
Scusa Giovanni se ti ho aggrovigliato le idee
Guido
             
 
16
Max369
Max369
12/11/2008 1517
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 23:10:57
La lampadina/spia,dell'alternatore,funziona?Magari si è fulminata...
Massimo
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12732
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 10:03:54
In risposta al messaggio di guidoma del 31/10/2017 alle 20:38:36

Giovanni scusa -  Leggendo il tuo messaggio mi sono accorto di essere stato impreciso nel citare la spia dello stato della BM. Infatti tu l'hai individuata, giustamente, in quella della batteria che si accende nel quadro
girando la chiave. Mi sono sbagliato.  Dovevo scrivere quella spia che si accende nel quadretto interno alla Cellula che segnala lo stato della BM (carica o scarica). (Sarà la descrizione più chiara così ?  Speriamo Scusa Giovanni se ti ho aggrovigliato le idee Guido                
...
Hai scritto;
Mi sono sbagliato. Dovevo scrivere quella spia che si accende nel quadretto interno alla Cellula che segnala lo stato della BM (carica o scarica).

Ricapitolando: a motore acceso:
1)  il predellino si ritrae e le batterie si ricaricano (giusto)
2) la parabola non s'abbassa, il frigo non scambia a 12 v e la spia della batteria motore resta spenta (errato).

Secondo me, il relè parallelatore funziona a dovere; il comando del predellino è stato montato fuori dalla centralina della cellula (forse sul secondo contatto dello stesso relè); nella centralina della cellula c'è qualcosa di ossidato, o rotto, o sconnesso che non consente l'alimentazione del segnale di riposo della parabola, dello scambio del frigo e l'accensione della spia della batteria motore. Praticamente, alla centralina non arriva il segnale D+ che, invece, arriva regolarmente al relè parallelatore.

Una prova la puoi fare seguendo il filo che comanda l'abbassamento della parabola e vedere dove va a finire dentro la centralina della cellula. Da qui dove sono non si può vedere, ma quella dovrebbe, per me, essere la strada per trovare l'inghippo.

Giovanni

Modificato da Giovanni il 01/11/2017 alle 10:05:53
20
guidoma
guidoma
13/02/2005 49
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 11:58:01
In risposta al messaggio di Giovanni del 01/11/2017 alle 10:03:54

Hai scritto; Mi sono sbagliato. Dovevo scrivere quella spia che si accende nel quadretto interno alla Cellula che segnala lo stato della BM (carica o scarica). Ricapitolando: a motore acceso: 1)  il predellino si ritrae
e le batterie si ricaricano (giusto) 2) la parabola non s'abbassa, il frigo non scambia a 12 v e la spia della batteria motore resta spenta (errato). Secondo me, il relè parallelatore funziona a dovere; il comando del predellino è stato montato fuori dalla centralina della cellula (forse sul secondo contatto dello stesso relè); nella centralina della cellula c'è qualcosa di ossidato, o rotto, o sconnesso che non consente l'alimentazione del segnale di riposo della parabola, dello scambio del frigo e l'accensione della spia della batteria motore. Praticamente, alla centralina non arriva il segnale D+ che, invece, arriva regolarmente al relè parallelatore. Una prova la puoi fare seguendo il filo che comanda l'abbassamento della parabola e vedere dove va a finire dentro la centralina della cellula. Da qui dove sono non si può vedere, ma quella dovrebbe, per me, essere la strada per trovare l'inghippo. Giovanni
...
 Giovanni grazie -
Mi sembra un buon  suggerimento -  Il Pannello di controllo dell'antenna si trova vicino alla Centralina.
Il filo D+ dovrebbe trovarsi lì;  ti risulta che abbia un colore specifico da poterlo individuare 
Grazie     -  Guido

P.S. Il relè parallelatore come è fatto ?   Si trova nella Centralina?
Te lo chiedo perché vicino alla Centralina c'è una scatoletta con un LED  rosso sopra; è quello ?
Grazie
 
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5558
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 13:00:02
F23BE6CC-4A0F-40DC-891B-8BC63BF5A68E.jpeg

se hai la stessa centralina , i cavi che comandano il rientro sono quelli che partono dove vedi il filo di colore verde , li ci sono due connessioni maschio , verifica se a motore acceso c’è tensione con un multimetro , comunque nella centralina è tutto specificato , basta leggere
20
guidoma
guidoma
13/02/2005 49
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 15:55:20
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 01/11/2017 alle 13:00:02

se hai la stessa centralina , i cavi che comandano il rientro sono quelli che partono dove vedi il filo di colore verde , li ci sono due connessioni maschio , verifica se a motore acceso c’è tensione con un multimetro , comunque nella centralina è tutto specificato , basta leggere
HECKTOR 2  grazie .
Il mio Adriatic  S573DS immatricolato nel 2005  è dotato della Centralina EBL208SB della Schaudt :
Il camper essendo di vecchio tipo, difficilmente sarà possibile  fare un riferimento a quella bella foto che hai allegato.  Poi tutte le Centraline si assomigliano .
Appena vado al rimessaggio vedo che cosa posso fare.  Certo è che devo smontare la Centralina ;  ma prima di quell'operazione non posso fare altre prove ?
Credimi, non dubito della tua professionalità        -   Guido
 
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5558
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 17:51:06

http://www.acpasion.net/foro/ar...



buon divertimento
l’uscita 18 dovrebbe essere quella che ti interessa 
20
guidoma
guidoma
13/02/2005 49
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 21:48:09
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 01/11/2017 alle 17:51:06

buon divertimento l’uscita 18 dovrebbe essere quella che ti interessa 
Grazie  -  Io sono in possesso dello schema a blocchi,  della EBL208SB, in italiano ed in cartaceo.
Devo confessare che è di gran lunga al di sopra delle mie possibilità.
Se con l'aiuto di molti riesco a risolvere il problema, lo comunicherò.       Guido
 
20
guidoma
guidoma
13/02/2005 49
Rispondi Abuso
Inserito il 10/11/2017 alle: 21:54:37
Ho tentato di smontare la Centralina - Solo a rimuoverla da quello stretto spazio richiede del tempo  - Quando è sopraggiunto il freddo ho dovuto abbandonare il lavoro  - La prossima settimana porterò una stufetta elettrica - 
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4657
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 23:04:50
Tu con la centralina EBL non hai un parallelatore perché è la centralina che ne fa la funzione.
Probabilmente in centralina ti arriva il D+ perché alcune funzioni sono garantite; posso pensare che la tua antenna sia vicina al frigo, per cui abbiano preso il D+ per l’antennA dal frigo (io ho fatto così),  quindi ora solo quella linea del D+ non è presente per cui cercherei nella morsettiera posteriore al frigo se con motore acceso c’è tensione sul filo D+;
Se non è presente cerca quel filo in partenza dalla centralina  ...
Saluti Massimo
20
guidoma
guidoma
13/02/2005 49
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2017 alle: 09:49:48
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 16/11/2017 alle 23:04:50

Tu con la centralina EBL non hai un parallelatore perché è la centralina che ne fa la funzione. Probabilmente in centralina ti arriva il D+ perché alcune funzioni sono garantite; posso pensare che la tua antenna sia vicina
al frigo, per cui abbiano preso il D+ per l’antennA dal frigo (io ho fatto così),  quindi ora solo quella linea del D+ non è presente per cui cercherei nella morsettiera posteriore al frigo se con motore acceso c’è tensione sul filo D+; Se non è presente cerca quel filo in partenza dalla centralina  ...
...
Grazie  Massimo  -  Ho preso buona nota e provvederò -  Senza arrecare troppo disturbo mi farò ancora leggere - 
Scusa, ma vicino alla centralina c'è quel dispositivo della foto. -  Grazie
 
20
guidoma
guidoma
13/02/2005 49
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2017 alle: 15:19:09
In risposta al messaggio di guidoma del 17/11/2017 alle 09:49:48

Grazie  Massimo  -  Ho preso buona nota e provvederò -  Senza arrecare troppo disturbo mi farò ancora leggere -  Scusa, ma vicino alla centralina c'è quel dispositivo della foto. -  Grazie  
.
Scusate se riprendo l’argomento. Riassumo il fatto riferito più in dettaglio all’inizio del presente post:- Camper Adriatic mod 573  D S  immatricolato nel 2005  dotato di Centralina  EBL 208 S -
1)      -  Non si accende la spia del pannello interno alla cellula, quella che segnala lo stato della BM  (carica al massimo, normale e scarica)  .
2)      - L’antenna satellitare, accendendo il motore non si abbassa.
3)      - Il frigo trivalente non funziona  a  12 V, né a motore acceso, né a motore  spento.
4)      - Le batterie della cellula si caricano  normalmente.
5)      - Il predellino funziona regolarmente; si ritira mettendo il motore in moto.
     A questo punto, trascurando frigo e spia interna, mi sono dedicato all’antenna satellitare.
      Dopo aver ricontrollato tutti i fusibili sulla Centralina e sulla  BM , su indicazione del Costruttore dell’antenna, ho scollegato uno dei due fili del n. 13  della Centralina, filo che  arriva  al pannellino della parabola  e l’ho collegato  al n. 16  (D+)  della stessa centralina  EBL 208 S .
        Però, in questo modo, girando la chiave di avviamento nella posizione in cui si accende il quadro motore, l'antenna si abbassa senza dover girare la chiave per la messa in moto del motore.
         Ovviamente ho fatto una modifica non corretta, perché può capitare che accendendo il quadro per alzare o abbassare i vetri  della cabina, l'antenna purtroppo si abbassa .
          Per favore potete aiutarmi  ?    Grazie   Guido


 
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12732
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2017 alle: 16:02:13

Se solo girando la chiave del cruscotto, accendendolo, senza mettere in moto, la parabola s'abbassa, quello (il 16) non è il D+ ma è l'alimentazione del quadro. Verifica la tensione sul morsetto 13 a motore spento ed a motore acceso: se non cambia, è da lì che devi partire.

Giovanni
20
guidoma
guidoma
13/02/2005 49
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 16:14:19
In risposta al messaggio di Giovanni del 29/11/2017 alle 16:02:13

Se solo girando la chiave del cruscotto, accendendolo, senza mettere in moto, la parabola s'abbassa, quello (il 16) non è il D+ ma è l'alimentazione del quadro. Verifica la tensione sul morsetto 13 a motore spento ed a motore acceso: se non cambia, è da lì che devi partire. Giovanni
Ciao Giovanni -  Ti ringrazio anche per i precedenti consigli - Il frigo non ha  lo scambio automatico dell'alimentazione (anno 2005) - 
Sullo schema a blocchi  della Centralina al n. 16 c'è scritto D+ entrata, mentre al n. 13  + frigorifero.  Al n.13  risulta collegato anche il filo che arriva  al pannellino dell'antenna  satellitare.
Questo filo io l'avevo scollegato dal 13 e collegato erroneamente  al n.16 (ora rimosso e sistemato come in precedenza dalla Ditta  - L'antenna si abbassava già col quadro acceso)        
          Effettuato le seguenti misure al n.13   con  220V  staccata  12V attaccati e :quadro motore spento.
- Morsetto centralina con filo staccato   ....zero volt
- Filo staccato  ......zero volt  
                          
            Batteria attaccata e quadro acceso:
. Morsetto centralina    -   per un minuto circa 22V  poi  zero volt
- Filo staccato :    zero  volt
       Tornando al n:16  -  il filo staccato dalla centralina a motore spento tensione zero a motore acceso tensione 13V
Grazie   guido
      
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.