CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Antenna sat quale

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
GC54
GC54
28/09/2006 6
Inserito il 06/10/2006 alle: 13:03:30
Prima di tutto vi saluto tutti, ho scoperto questo sito perchè sto cercando info in merito alle antenne sat. Io ho una caravan e vorrei vederci la tv; ho un decoder SKY che mi porto da casa e lo collego ad un'antenna di 45 cm che monto su un trepiedi in piazzola (uso il trepiedi perchè lo trovo pratico per eliminare i problemi dovuti dalla presenza di piante o altre caravan vicine). Fin qui tutto bene e non ho riscontrato problemi di visione se mi mantengo attorno alle Alpi o fino all'altezza di Fano. Infatti in Bretagna non ho visto nulla ma anche in Corsica ho avuto problemi (esclusa la zona di Aiaccio) e non sono riuscito a vedere nulla. In giro ho visto le antenne piatte romboidali, sui vari camper tedeschi e non, ed antenne da 80 cm. Quindi la domanda è questa: vorrei sapere, visto il costo anche se continuerei il montaggio sul trepiede e non sul tetto, fino a che punto si può vedere SKY in giro per l'Europa. In pratica vedrò SKY in Portogallo piuttosto che in Turchia, o in Sicilia piuttosto che in Scozia o Capo-Nord? Scusate la lunghezza, spero di essermi spiegato...ciao
bonder
bonder
-
Inserito il 06/10/2006 alle: 19:03:20
Ciao GC, io ho risolto molto bene con una parabola motorizzata manuale comprata da Giovanni Scamarda ,scamarda@virgilio.it, al minimo costo di ca. 300 €. E' piu' di un anno che l'ho montata ed ho visto SKY fino ad Amsterdam. Mi pare che il suo diametro sia di 50 x 60 cm (ovale). Tu sai vero che l'inclinazione della parabola cambia a seconda della latitudine??? Se sai questo, cioe' che la parabola in Italia ha una certa angolazione, mentre se vai al nord (Amsterdam) la metti quasi verticale, non dovresti avere problemi neanche con la tua parabola. Sky copre praticamente tutta l' Europa, comunque credo che sul sito di EUTELSAT tu possa vedere il "fotoprint" dei satelliti HOT BIRD. Ciao Andrea Milani
GC54
GC54
28/09/2006 6
Inserito il 07/10/2006 alle: 10:49:19
Si sono al corrente della diversa inclinazione della parabola ... più si sale più diventa verticale, al contrario se si scende. Per il puntamento uso una bussola, con indicate le posizioni dei satelliti Astra ed HotBird, accompagnata da un satfinder. Ma il problema è che, ad esempio, in Corsica del sud (Porto Vecchio) non ho visto nulla, ad Aiaccio ho agganciato in 30 secondi e, più a nord, Saint Floran, non c'è stato verso. Da qui la mia richiesta. Mi potresti descrivere meglio l'antenna citata, o se posso vederla su un sito? Grazie
billy213
billy213
-
Inserito il 07/10/2006 alle: 11:23:04
ciao CG54 l'antenna di cui parla BONDER la puoi visualizzare su www.giocamper.it la posseggo anchio è effettivamente va abbastanza bene,lo provata da mosca fino in calabria e non mi ha mai dato problemi ciao
Lampo
Lampo
02/08/2006 48
Inserito il 08/10/2006 alle: 11:55:10
La TV in camper che problema !!! Fino ad oggi avrò speso 500 euro ( due antenne terrestri omnidirezionali ed una satellitare completa di ricevitore- del tipo con ventosa o su staffa )ma ancora oggi non riesco a vedere. L'ultima volta ho passato l'intera giornata a cercare di agganciare il segnale satellitare !!!!! Chi ha risolto definitivamente il problema ? Ciao
paso71
paso71
-
Inserito il 09/10/2006 alle: 08:27:15
Lascia perdere, è sempre un problema, ed ho scoperto che senza TV, ci si diverte molto di più. Se vuoi restare informato ascolta le radio locali e per passare il tempo se fuori piove , leggiti un buon libro ! Se devo andare in mezzo alla natura per stare chiuso in un automezzo a rimbambirmi di televisione, meglio farlo a casa, più spaziosa e comoda. Pensaci ! Ciao.
Knaus SPORT 500 KD KNAUS CARAVAN NUOVA 27.950€, Nuovo
Knaus SPORT 500 KD KNAUS CARAVAN NUOVA 27.950€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 450 FU WEINSBERG  CARAVAN 4 P 20.120€, N
Weinsberg CARAONE 450 FU WEINSBERG CARAVAN 4 P 20.120€, N
Sun Living A 70 DK NUOVO SU ORDINAZIONE 64.250€, Nuovo
Sun Living A 70 DK NUOVO SU ORDINAZIONE 64.250€, Nuovo
C.I. ELLIOT 84 XT 2000 LETTI GEMELLI 40.500€, Nuovo
C.I. ELLIOT 84 XT 2000 LETTI GEMELLI 40.500€, Nuovo
Rapido C50 40.500€, Nuovo
Rapido C50 40.500€, Nuovo
Previous Next
bamik
bamik
15/08/2006 127
Inserito il 09/10/2006 alle: 10:20:51
GRANDE PASO 71 !!!! Mi unisco al tuo comento[:)][;)]
salgen
salgen
15/09/2004 10855
Inserito il 09/10/2006 alle: 10:51:45
X Lapo lascia perdere i virtuosi che non vedono mai la Tv, perchè io tutta questa virtù di chi dice o consiglia di non vedere la TV onestamente non la capisco. Se voglio vedere, ade esempio, la partita su Sky della mia squadra non capisco perchè rinunciare ad uscire con il camper. Tu hai fatto una domanda precisa: hai speso 500 E ed ancora non riesci a vedere niente soprattutto il satellite. Purtroppo è cosa che è successa a tutti.Le scorciatoie non portano da nessuna parte. L'unica altenativa è spendere circa un paio di migliaia di E e montare una parabola a ricerca automatica con decoder abbinato che ti consenta volendo di collegare anche il decoder Sky. Naturalmente in chiaro vedrai tutti gli altri canali di interesse comune come RAI Mediaset La7 ecc. Su quale parabola fai tu.Kathrein Seleco ecc. Credono che vadano tutte bene. Salvo
salgen
salgen
15/09/2004 10855
Inserito il 09/10/2006 alle: 10:59:38
Scusa ma mi è rimasta un m sulla tastiera. Salvo
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 09/10/2006 alle: 11:20:37
Ciao,io ho una Kathrerin automatica da circa 3 anni e ne sono abbastanza soddisfatto.Dico abbastanza perchè qualche volta è andata in tilt. Secondo me non è vero che non esistono scorciatoie,anzi. Il fatto che tu abbia speso 500€ e non riesca a vedere niente,probabilmente nasconde qualche problema di fondo. Ieri pomeriggio ho montato una antenna sat tanto discussa sul sito,la famosa e chiacchierata parabola di Giocamper. A me piace molto il fai da te e l'amico in questione non essendo in grado(o meglio non voleva provarci) di montarla mi ha chiesto un aiuto.Una volta incollata la piastra e collegati due fili (positivo e negativo)dell'alimentazione la parabola era pronta a funzionare.E bene!! In pochi secondi con l'ausilio del satbeeper si centra il satellite desiderato.Ripeto,una volta indirizzata verso sud è una questione di poche decine di secondi...... Abbiamo spostato diverse volte il camper per provare nuovamente,e il satellite veniva agganciato sempre con facilità.Abbiamo provato a "saltellare" da HotBord ad Astra senza problemi. Qualcuno ha criticato la costruzione artigianale,ma è quello che effettivamente è, che comunque credo che non vada a scapito di niente. Prima che si inneschino polemiche sterili sullla pubblicità positiva che ho fatto a tale antenna,ricordo ai distratti che come scritto ho già una antenna automatica installata e passata da un camper ad un altro,quindi non ho nessun tornaconto a pubblicizzare questo o quello. Ma effettivamente,facendo una riflessione non sono proprio sicuro se attualmente rispenderei circa 1800/2000 euro per installare una automatica...... Mio suocero usa una antennina sat della Lidl(99 euro con decoder incluso) con soddisfazione,senza mai perdere un colpo,basta solo un pò di pazienza...ma veramente poca. Ciao Gianluca
Lampo
Lampo
02/08/2006 48
Inserito il 09/10/2006 alle: 12:11:45
Per Paso e Bamik : Non sono un tv-dipendente ma esistono delle occasioni in cui non mi dispiace poter seguire, sopratutto di sera, quel programma che magari stai seguendo a casa.O anche solo per vedere un telegiornale nazionale.Sicuramente non la utilizzo per vedere i vari reality che vengono propinati. Per sport 15 : il problema di fondo è dipeso dal fatto che prima sono stato consigliato nel comperare un tipo di terrestre, poi un'altro ed infine il kit della lidl (che per la cronaca non ho pagato 99 in quanto alla lidl era terminato)bensì 160 da obi.Ma il momento del fregnone è capitato anche a me, visto che poi ho scoperto che on line lo avrei pagato meno. Per cui, ritornando a bomba tu mi consiglieresti quella di giò camper ? Grazie Dino
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 09/10/2006 alle: 12:25:59
Ciao,se hai già quella in valigetta,posso casomai consigliarti di comprare un sat finder acustico (satbeeper)che ti aiuta moltissimo. Quella di Lidl o simili funziona egregiamente,l'unica scocciatura è il doverla mettere e togliere.Forse ti sei scoraggiato troppo presto..... Certo è che quella di Giocamper è sempre fissa sul tetto e pronta all'uso,con poche manovre il satellite lo trovi. Il mio primo approccio con il sat l'ho fatto con la parabola sul palo telescopico fissato alla scaletta e i risultati erano buoni. Poi la voglia di strafare ha fatto il resto e sono passato all'automatica,che ti ripeto,alla luce della prova fatta domenica non sono certo che ricomprerei,pur essendo comoda ed autonoma. Ciao Gianluca
bamik
bamik
15/08/2006 127
Inserito il 10/10/2006 alle: 14:54:27
Caro Lampo Non volevo assolutamente far polemica . semplicemente quando sono in camper rinuncio alla TV onde favorire altre attività che magari tralascio tra le mura domestiche. Anche a me piace vedere la partita, seguire il TG o guardarmi le previsioni meteo, solo che gli investimenti in denaro che bisogna fare per attrezzarsi sono, secondo me, ancora troppo alti. Per il momento preferisco ancora comprarmi il giornale. Ma ciascuno ha le proprie po$$ibilità, e se può e non vuole farne a meno spenda pure 1000 o 2000 euri per la parabola e la TV.Io per il momento questa po$$ibilità non ce l'ho, e tutto sommato sto bene anche così. cari saluti.
quote:Originally posted by Lampo
Per Paso e Bamik : Non sono un tv-dipendente ma esistono delle occasioni in cui non mi dispiace poter seguire, sopratutto di sera, quel programma che magari stai seguendo a casa.O anche solo per vedere un telegiornale nazionale.Sicuramente non la utilizzo per vedere i vari reality che vengono propinati. Per sport 15 : il problema di fondo è dipeso dal fatto che prima sono stato consigliato nel comperare un tipo di terrestre, poi un'altro ed infine il kit della lidl (che per la cronaca non ho pagato 99 in quanto alla lidl era terminato)bensì 160 da obi.Ma il momento del fregnone è capitato anche a me, visto che poi ho scoperto che on line lo avrei pagato meno. Per cui, ritornando a bomba tu mi consiglieresti quella di giò camper ? Grazie Dino >
>
paso71
paso71
-
Inserito il 11/10/2006 alle: 11:01:01
Lo stesso discorso vale per me, per vedersi un TG è sufficente un televisorino da 9 pollici anche in bianco e nero, di quelli da 50 euro con manopolona di sintonizzazione e antennina anni 50 che prende dovunque. Comunque ognuno è libero di fare ciò che vuole in camper, io preferisco stare all'aria aperta. Vero è però che a volte i bambini scassano talmente tanto che piazzarli un paio d'ore davanti allo schermo è un toccasana, almeno per i genitori. Io li mando fuori a scavare una buca e poi gliela faccio richiudere, come facevano nelle prigioni cambogiane nel 70.[:D]

Modificato da paso71 il 11/10/2006 alle 11:03:11
Calì
Calì
-
Inserito il 11/10/2006 alle: 13:18:44
ho preso anche io un antenna sat. da 149 euro penso la stessa che vendevano al' ild. dopo qualche dubbio sul puntamento all'estero, faccio solo vacanze all'estero, e la tv solo per vedere qualche tg faccio prima a puntarla che a cuocere gli spaghetti. naturalmente non faccio rimanere nessuno a bocca aperta col puntamento automatico, al limite ride qualcuno che mi guarda e pensa chi sà dove vuole arrivare questo, l'importante e arrivare dove si vuole e di solito io ci arrivo. saluti piè.
oldman
oldman
-
Inserito il 11/10/2006 alle: 16:49:54
-------- In un camping, all' estero, c' erano due bambini che giocavano. Erano arrivati da poche ore dall' Italia, da città diverse, ma erano già amici. A un tratto il primo bambino disse: "Ehi è ora dei cartoni animati in TV! Chissà se si possono vedere da qui..." "Chissà" rispose il secondo. E ciascuno dei due corse verso il proprio camper. Il primo bambino disse a suo padre: "Papà, mi fai vedere la TV? Ci sono i cartoni animati... ma sbrigati, saranno già cominciati." "Non c' è problema", disse il papà. Schiacciò un pulsante e magicamente la parabola sul tetto del camper si sollevò e cominciò a ruotare... Dopo un minuto, il bambino era già seduto, tranquillo e felice, a guardare l' orso Balosso. Anche il secondo bambino era corso dal suo papà. "Dai, vediamo la TV, c' è l' orso Balosso... ma sbrigati, sarà già cominciato." "Eh, ci vorrà un po'" disse il papà. "Chissà dove ho messo la bussola..." "Papà, che cosa è la bussola?" chiese il bambino. "La storia è lunga" rispose il papà, mentre cercava. "Tanti secoli fa un certo Flavio Gioia..." Un quarto d' ora dopo anche la TV nel secondo camper stava trasmettendo l' orso Balosso, ma il bambino non lo guardava molto. Era più interessato alle storie di suo padre, che gli raccontava di marinai, di mari del sud, di intrepidi capitani che navigavano nella tempesta scrutando l' ago della bussola, alla fioca luce della chiesuola.... ------- La parabola a puntamento automatico è OK se: 1) guardi molto la TV; 2) di solito non ti fermi più di un giorno nello stesso posto; 3) hai un paio di K€ da spendere; 4) non hai molta pazienza; 5) il tuo equipaggio (moglie, figli...) non ha molta pazienza [:)] Negli altri casi anche una parabolina manuale va bene. Cmq puntare una parabola non è difficile. In questo forum l' argomento è trattato in abbondanza. Vedi ad es. il thread https://www.camperonline.it/for... Ci sono varie indicazioni teoriche e pratiche.
DinoR
DinoR
02/12/2003 34
Inserito il 11/10/2006 alle: 23:10:26
Ho avuto un'antenna Teleco 65 manuale (la classica parabola) con ricevitore analogico: provata da Capo nord al Portogallo, per 4 anni, visione sempre ok, con leggero effetto neve (segnale degradato) solo agli estremi del foot print. Ora ho una Kathrein (quella a rombo che hanno tutti i tedeschi), con ricevitore digitale free to air). Provata in Germania, Austria, repubblica Ceca e fino in centroitalia. Va bene. L'ho acquistata in Germania, tramite ebay, a 380 euro, con asta manuale e ricevitore free to air 4000 canali. Impiego 30 secondi- 1 minuto a sintonizzare, a meno che il camper sia in forte discesa. La mia esperienza mi fa dire che l'automatica sono soldi sprecati. Circa l'uso o meno della TV è soggettivo. Visto che sto all'estero anche 20 giorni di fila, dopo pochi giorni smanio di sapere cosa succede nel mondo e a casa nella mia lingua, cerco faticosamente giornali in Italiano (con notizie vecchie di 2 giorni) o in Inglese (nei paesi latini non sono molto diffusi). La Tv ci serve per il telegiornale mattitino e serale, il resto non ci interessa. Quando si ha la Tv, si è sempre liberi di lasciarla spenta.
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
GC54
GC54
28/09/2006 6
Inserito il 12/10/2006 alle: 20:01:44
quote:Originally posted by oldman
-------- In un camping, all' estero, c' erano due bambini che giocavano. Erano arrivati da poche ore dall' Italia, da città diverse, ma erano già amici. A un tratto il primo bambino disse: "Ehi è ora dei cartoni animati in TV! Chissà se si possono vedere da qui..." "Chissà" rispose il secondo. E ciascuno dei due corse verso il proprio camper. Il primo bambino disse a suo padre: "Papà, mi fai vedere la TV? Ci sono i cartoni animati... ma sbrigati, saranno già cominciati." "Non c' è problema", disse il papà. Schiacciò un pulsante e magicamente la parabola sul tetto del camper si sollevò e cominciò a ruotare... Dopo un minuto, il bambino era già seduto, tranquillo e felice, a guardare l' orso Balosso. Anche il secondo bambino era corso dal suo papà. "Dai, vediamo la TV, c' è l' orso Balosso... ma sbrigati, sarà già cominciato." "Eh, ci vorrà un po'" disse il papà. "Chissà dove ho messo la bussola..." "Papà, che cosa è la bussola?" chiese il bambino. "La storia è lunga" rispose il papà, mentre cercava. "Tanti secoli fa un certo Flavio Gioia..." Un quarto d' ora dopo anche la TV nel secondo camper stava trasmettendo l' orso Balosso, ma il bambino non lo guardava molto. Era più interessato alle storie di suo padre, che gli raccontava di marinai, di mari del sud, di intrepidi capitani che navigavano nella tempesta scrutando l' ago della bussola, alla fioca luce della chiesuola.... ------- La parabola a puntamento automatico è OK se: 1) guardi molto la TV; 2) di solito non ti fermi più di un giorno nello stesso posto; 3) hai un paio di K€ da spendere; 4) non hai molta pazienza; 5) il tuo equipaggio (moglie, figli...) non ha molta pazienza [:)] Negli altri casi anche una parabolina manuale va bene. Cmq puntare una parabola non è difficile. In questo forum l' argomento è trattato in abbondanza. Vedi ad es. il thread https://www.camperonline.it/for... Ci sono varie indicazioni teoriche e pratiche. >
> Ciao OldMan ... mi è piaciuta moltissimo la tua "parabolina" ma ti devo confessare che alle mie bimbe spesso mi sostituisco... Per quanto riguarda la parabola automatica non intendo montarla sulla mia caravan Ghibli, per questo preferisco il trepiedi, che considero più versatile. Ciao
GC54
GC54
28/09/2006 6
Inserito il 12/10/2006 alle: 20:06:59
quote:Originally posted by DinoR
Ho avuto un'antenna Teleco 65 manuale (la classica parabola) con ricevitore analogico: provata da Capo nord al Portogallo, per 4 anni, visione sempre ok, con leggero effetto neve (segnale degradato) solo agli estremi del foot print. Ora ho una Kathrein (quella a rombo che hanno tutti i tedeschi), con ricevitore digitale free to air). Provata in Germania, Austria, repubblica Ceca e fino in centroitalia. Va bene. L'ho acquistata in Germania, tramite ebay, a 380 euro, con asta manuale e ricevitore free to air 4000 canali. Impiego 30 secondi- 1 minuto a sintonizzare, a meno che il camper sia in forte discesa. La mia esperienza mi fa dire che l'automatica sono soldi sprecati. Circa l'uso o meno della TV è soggettivo. Visto che sto all'estero anche 20 giorni di fila, dopo pochi giorni smanio di sapere cosa succede nel mondo e a casa nella mia lingua, cerco faticosamente giornali in Italiano (con notizie vecchie di 2 giorni) o in Inglese (nei paesi latini non sono molto diffusi). La Tv ci serve per il telegiornale mattitino e serale, il resto non ci interessa. Quando si ha la Tv, si è sempre liberi di lasciarla spenta. >
> Ringrazio, in ritardo, quanti hanno contribuito a questo 3D ma al di là delle varie preferenze, per questo o quel tipo di antenna, io chiedevo come e fino a dove potevo avere la garanzia di ricevere il satellite (o i satelliti) HotBird con il tipo di antenna che specificavo o, in alternativa se fosse il caso di utilizzare una più tradizionale parabola off.set da 85 cm. ciao e grazie ancora
toby
toby
20/02/2004 87
Inserito il 13/10/2006 alle: 11:04:15
quote:Originally posted by GC54
quote:Originally posted by DinoR
Ho avuto un'antenna Teleco 65 manuale (la classica parabola) con ricevitore analogico: provata da Capo nord al Portogallo, per 4 anni, visione sempre ok, con leggero effetto neve (segnale degradato) solo agli estremi del foot print. Ora ho una Kathrein (quella a rombo che hanno tutti i tedeschi), con ricevitore digitale free to air). Provata in Germania, Austria, repubblica Ceca e fino in centroitalia. Va bene. L'ho acquistata in Germania, tramite ebay, a 380 euro, con asta manuale e ricevitore free to air 4000 canali. Impiego 30 secondi- 1 minuto a sintonizzare, a meno che il camper sia in forte discesa. La mia esperienza mi fa dire che l'automatica sono soldi sprecati. Circa l'uso o meno della TV è soggettivo. Visto che sto all'estero anche 20 giorni di fila, dopo pochi giorni smanio di sapere cosa succede nel mondo e a casa nella mia lingua, cerco faticosamente giornali in Italiano (con notizie vecchie di 2 giorni) o in Inglese (nei paesi latini non sono molto diffusi). La Tv ci serve per il telegiornale mattitino e serale, il resto non ci interessa. Quando si ha la Tv, si è sempre liberi di lasciarla spenta. >
> Ringrazio, in ritardo, quanti hanno contribuito a questo 3D ma al di là delle varie preferenze, per questo o quel tipo di antenna, io chiedevo come e fino a dove potevo avere la garanzia di ricevere il satellite (o i satelliti) HotBird con il tipo di antenna che specificavo o, in alternativa se fosse il caso di utilizzare una più tradizionale parabola off.set da 85 cm. ciao e grazie ancora
>
>
toby
toby
20/02/2004 87
Inserito il 13/10/2006 alle: 11:06:23
x gc 54 Ciao, so solamente dirti che con una parabola da 40 cm vedi sky in tutta Europa, perciò credo che il tuo problema possa essere LNB o il collegamenti(ho avuto varie problemi con essi – i spinotti che si spostavano,mancato contatto) Io la metto sia sul tetto che x terra ma non riesco a capire xke ti danno fastidio le altre caravan x via del segnale.Il tuo problema è strano xke dici che al nord vedi – spostandoti non piu. Comunque puoi escludere che sia colpa x via del diam.della parabola. Non sono un tecnica ma prova a ricontrollare i collegamenti. Toby
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.