CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Antenna satellitare sorpassata: è vero?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
caso71
caso71
11/02/2009 405
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 22:16:11
Salve a tutti,
Sto' valutando quale antenna satellitare montare sul camper nuovo e mi sono trovato spiazzato dalle
novità 'che un concessionario e un allestitore/riparatore camper mi hanno detto.
Praticamente mi hanno detto di aspettare fine anno perché entreranno in funzione un nuovo sistema di ricezione del segnale tipo GPS come con
cellulari per capirci, ricevibili con un antenna grande come un accendino.
A loro dire non servirà più avere una parabola sul tetto, non ci sara' più  cavi  coassiali decoder .....visto che il tutto dovrebbe funzionare con tecnologia Bluetooth
Non so se mi stanno raccontando la "storia dell' orso" o se, è la verità,anche perché se fosse una st...stupidata loro hanno perso la vendita di una parabola...
boooo!!!
illuminatemi
grazie!
 
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4513
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 22:38:56
Sono interessatissimo alla novità 
Nome del concessionario grazie
Forse nn ha a magazzino parabole e si è inventato una scusa per farti aspettare.
wink
Saluti
Massimo

Max Max
Max Max
29/11/2006 1766
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 22:52:06
Forse è lo stesso concessionario che ha detto che non servono più i serbatoi da 100 e più  litri d'acqua, perchè con un aggeggio grande come un accendino si potrà generare acqua con l'idrogeno e l'ossigeno dell'aria winkno
Saluti
Max
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 22:58:25
Con la tv ho qualcosa da fare.
Se fosse vero quello che asserisce quel concessionario, sarei impegnato professionalmente al cambio tra antenna e accendino.
Invece... nulla, tutto come sempre.

Dì al concessionario di cambiare pusher, il suo fornisce roba tagliata male.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
agave1
agave1
22/10/2011 300
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 00:01:18
In risposta al messaggio di caso71 del 13/06/2017 alle 22:16:11

Salve a tutti, Sto' valutando quale antenna satellitare montare sul camper nuovo e mi sono trovato spiazzato dalle novità 'che un concessionario e un allestitore/riparatore camper mi hanno detto. Praticamente mi hanno
detto di aspettare fine anno perché entreranno in funzione un nuovo sistema di ricezione del segnale tipo GPS come con cellulari per capirci, ricevibili con un antenna grande come un accendino. A loro dire non servirà più avere una parabola sul tetto, non ci sara' più  cavi  coassiali decoder .....visto che il tutto dovrebbe funzionare con tecnologia Bluetooth Non so se mi stanno raccontando la storia dell' orso o se, è la verità,anche perché se fosse una st...stupidata loro hanno perso la vendita di una parabola... boooo!!! illuminatemi grazie!  
...

scusa la mia franchezza ma ti stanno raccontando un sacco di panzane!!

saluti
Agenore Viterbo
borassimo
borassimo
20/07/2007 372
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 00:13:58
Bhe non è fantascienza vedere la tv senza antenna. Basta dotarsi di una smart box tv e di in buona  connessione dati che ora in 4g permette pure di ricevere in Hd.Rai Mediaset e pure Sky con qualche limitazione,hanno app che consentono sia di vedere la trasmissione in diretta sia  on demand.
Certo è un po macchinoso ma,con 50 euro è fattibile senza preoccuparsi del maledetto albero che ostacola la ricezione della parabola .Credo che fra non molto questo  sarà il futuro della ricezione tv.
Magari quel concessionaro ha dato un consiglio un po troppo tecnologico ma non Certo un cavolata 🤣🤣
 
Hymer Exsis-T 474 97.880€, Nuovo
Hymer Exsis-T 474 97.880€, Nuovo
Hobby De Luxe 24.500€, Nuovo
Hobby De Luxe 24.500€, Nuovo
Adria CORAL XL PLUS 670 SL NUOVO SU ORDINAZIONE 24.500€, N
Adria CORAL XL PLUS 670 SL NUOVO SU ORDINAZIONE 24.500€, N
Laika Kosmo 509 Emblema 24.500€, Nuovo
Laika Kosmo 509 Emblema 24.500€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 86.041€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 86.041€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 00:35:14
Io non ho messo la TV nel nuovo camper, perchè è una cosa che non mi interessa, ma se mi è capitato di volere vedere un TG, me lo sono guardato sullo smartphone.
Giusto che se se ne fa un uso continuato servono una marea di GB, quindi non lo vedo ancora per i fanatici che allzano la parabola anche nella sosta pranzo.....si, ci sono anche quelli!
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 01:06:39
Anche io ho a che fare con radio e TV per ragioni professionali, e confermo che nulla sta cambiando nel mondo del satellite per quanto attiene alle dimensioni delle parabole che saranno necessarie, né sono previste rivoluzioni tipo GPS, dove la copertura è assicurata da un elevato numero di satelliti non stazionari (che "sorgono" e "tramontano" all'orizzonte del punto dove ti trovi), mentre nel broadcasting quel determinato programma si riceve da un solo satellite geostazionario. 

Per il 4G e i piani dati: vi sono gestori (TIM, ad esempio) che, a fronte della sottoscrizione di un abbonamento tutto sommato modico (mi pare sui 5 euro al mese, promozioni dei primi mesi escluse) permette di guardare online la TV e i video in generale senza limiti, cioè senza "pesare" sui giga del proprio piano dati. 

Guardo poco la TV anche a casa (anche io nulla su camper), ma sovente mi capita di cercare un episodio o un programma particolare usando la connessione internet della TV, su Youtube ma anche sui siti delle diverse emittenti (anche estere) si trova una libreria spropositata di programmi.
Davide
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54549
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 06:32:54
Esiste eccome, io quando sono fuori, non in camper, guardo la TV sullo smartphone, casomai il problema é il costo e la rete.
Serve una rete 4G ed il consumo di giga é notevole, per l'uso giornaliero costa troppo, alla fine meglio una parabola
--------- ---------
Max Max
Max Max
29/11/2006 1766
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 07:53:47
A volte guardo una partita di calcio su smartphone, ma il consumo è di quasi 3 Gb, con reti 5G e costi quasi azzerati si potrà sostituire la parabola.
Comunque già con il roaming UE almeno un TG o una trasmissione imperdibile si possono vedere anche all'estero senza dissanguarsi
falchirossi
falchirossi
22/07/2009 923
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 16:43:56
Io stavo pensando di utilizzare il cromecast (che assomiglia ad un accendino) anche in camper con la connessione dati wi-fi, bisogna solo trovare il contratto dati più conveniente.
Marcello

 
senna99
senna99
18/06/2011 1447
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 22:57:45
Salute a tutti,le nuove tecnologie non funzionano certamente da noi,a casa ho la fibra e (100 mb teorici) in pratica 40 ,per vedere una partita in streaming con sky go devo continuamente cambiare canale perchè si blocca,e non partite di grido.Adesso sono in Sardegna con modem tim 4g e come lo scorso anno faccio fatica a scrivere qui sul forum,e,non solamente in posti isolati,ma anche in città.Quindi la mia conclusione è che se devo o voglio vedere qualche tg ho bisogno anche di una antenna,per scarsa che sia,ma una maledetta antenna.
Digitale in Sardegna è da panico,e l'ho girata da nord a sud,e,pure da est a ovest,quindi mi sono dotato di una semiautomatica da 4 soldi che altro non è che una parabola che devo manovrare in alzo e in rotazione e con l'aiuto del satfinder in pochi minuti mi becco il satellite,e,almeno quando mangio riesco a sapere quanto siamo indietro tecnologicamente nel nostro paese.
Forse, quando in Africa arriverà l' 8g ,noi avremo il piacere di vedere qualcosa da tablet o smartphone.
Saluti smiley
 

Modificato da senna99 il 14/06/2017 alle 22:59:57
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 09:53:05
In risposta al messaggio di alva.it del 13/06/2017 alle 22:58:25

Con la tv ho qualcosa da fare. Se fosse vero quello che asserisce quel concessionario, sarei impegnato professionalmente al cambio tra antenna e accendino. Invece... nulla, tutto come sempre. Dì al concessionario di cambiare pusher, il suo fornisce roba tagliata male. 73 de

non sono d' accordo:
il pusher e' OTTIMO un "viaggio" cosi'  non e' cosa da poco

probabilmente parlava di streaming ma in italia siamo indietro di almeno 50 aa soprattutto come infrastrutture
Enjoy the journey, not only the destination
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 16:06:15
Forse non ha saputo o voluto spiegarsi meglio, ma non ha detto una cavolata. Oggi con un pc portatile il cui schermo e assimilabile a quello di una tv ti poi collegare in bluethoot o meglio in wi-fi con  un router non grande come un accendino ma poco più e guardare in streaming trasmissioni televisive. Il discorso costi gb òggi e proibitivo, ma vi ricordate quando telefonare con i cellulari in certe ore costava 90 cent al minuto?
champion
champion
08/11/2009 1054
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 16:31:43
... mi sa che smetterò prima io di usare il camper angry
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27870
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 16:46:52
Credo che semplicemente il conce dovrebbe occuparsi di camper e non di tecnologia. Certo, ci sono molte chiavette tv, e sopratutto ci sono quelle o che duplicano lo schermo di un cellulare o tablet o che hanno una andorid ridotto e Kodi.
Sono interessanti sopratutto se hai dei film su un disco o su un tablet/portatile e vuoi vederli senza troppa caveria, ma salvo avere una banda di rete larghissima e illimitata, non sostituiscono nemmeno un po' una parabola. Certo, se hai un wifi gratis in un camping magari 5 minuti di tg riesci a vederli, ma non si speri di andare oltre. A mio avviso un suo nipote gli ha fatto vedere una roba simile e lui non ha capito cosa sia.
Oggetti comunque interessanti se si ha a disposizione un buon wifi.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27870
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 17:17:00
Che poi qualche caveria possa essere sostituita da wifi e i decoder diventare più piccoli, ecco, questo nel futuro è verosimile

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 21:47:31
In risposta al messaggio di dani1967 del 15/06/2017 alle 16:46:52

Credo che semplicemente il conce dovrebbe occuparsi di camper e non di tecnologia. Certo, ci sono molte chiavette tv, e sopratutto ci sono quelle o che duplicano lo schermo di un cellulare o tablet o che hanno una andorid
ridotto e Kodi. Sono interessanti sopratutto se hai dei film su un disco o su un tablet/portatile e vuoi vederli senza troppa caveria, ma salvo avere una banda di rete larghissima e illimitata, non sostituiscono nemmeno un po' una parabola. Certo, se hai un wifi gratis in un camping magari 5 minuti di tg riesci a vederli, ma non si speri di andare oltre. A mio avviso un suo nipote gli ha fatto vedere una roba simile e lui non ha capito cosa sia. Oggetti comunque interessanti se si ha a disposizione un buon wifi. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...

Guarda che già  adesso ,io ho 5 gb mese e indipendentemente dal wi-fi del campeggio, sono riuscito a vedere la tv dalle 20,30 fino alle 11 per due quindi ben più di 5 minuti. Poi che attualmente la parabola sia un altra cosa per la gamma dei canali non lo metto in dubbio, peccato che spesso nei campeggi in pineta non riesca a vedere i sateĺliti
vicicca2008
vicicca2008
05/03/2008 611
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 21:52:29
se fate un giro su google vi accorgerete che è uno scherzo del primo di aprile di qualche anno fa. che il concessionario abbia abboccato?
agave1
agave1
22/10/2011 300
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 23:33:38
In risposta al messaggio di vicicca2008 del 15/06/2017 alle 21:52:29

se fate un giro su google vi accorgerete che è uno scherzo del primo di aprile di qualche anno fa. che il concessionario abbia abboccato?

se il conce ha abboccato ad una cosa del genere mi chiedo che concessionario è? forse di lacci per scarpe o.....
 
Agenore Viterbo
vicicca2008
vicicca2008
05/03/2008 611
Rispondi Abuso
Inserito il 16/06/2017 alle: 15:18:21
mi riferisco a questo - il sito è camperlife
Antenna satellitare? No grazie, prossimamente non servirà più.
Per poco ancora assisteremo alla commercializzazione delle antenne satellitari per come oggi le concepiamo ed ai prezzi esorbitanti attuali.
Entreranno in funzione, in occasione del rilascio delle funzionalità della rete satellitare europea Galileo, nuove modalità di trasmissione del segnale del tutto paragonabili al segnale attualmente utilizzato per i GPS e ricevibili con una antenna di più semplice concezione, appunto come i GPS.
Sarà la tecnologia europea concepita per i satelliti di nuova generazione la chiave di volta del nuovo sistema. Il segnale sarà infatti molto più potente grazie ad un trasponder di nuova generazione e al miglioramento, da un lato, della produzione dell'energia solare necessaria, dall'altro dalla riduzione dei consumi a parità di potenza del segnale emesso dai satelliti di nuova generazione.
Certamente non sarà più necessario avere installata una parabola di grandi dimensioni per ricevere i segnali audio/video HiFi e HD.
Entreranno in funzione, con la nuova rete, anche le trasmissioni full HD.
Di conseguenza è previsto il lancio di circa 26 satelliti entro un anno da oggi (26 per assicurare ridondanza in caso di guasti).
A partire dal mese successivo ci sarà la commercializzazione di decoder con potenziometro del segnale incorporato.
Per ricevere il segnale basterà installare un ricevitore di segnale "satellite", dotato e collegato con tecnologia bluetooth, sul balcone orientato verso il satellite nello spazio. Non è necessario orientarlo come oggi è obbligatorio fare con la parabola. Il ricevitore riceve il segnale come una semplice antenna analogica.
Ridotte le dimensioni del ricevitore di segnale "satellite" collegato al decoder. Ha la grandezza di un accendino.
In ogni caso sarà necessario alimentare il ricevitore con una batteria (1 stilo) da 1,5 volt.
L'uso del cavo coassiale decoder-antenna non sarà più necessario.
E finalmente saremo affrancati da "padelloni" sul tetto del camper, al prezzo di un comune GPS portatile ovvero di circa 150-200 euro che sarà a questo punto utilizzabile a casa o in camper indistintamente.
Qui: Il mio canale su youtube   Nulla si crea e nulla si distrugge ma... tutto si confonde...  (mia).

naturalmente se c'è qualcosa di nuovo non sono informato
 
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.