CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Antenna

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
massiago
massiago
20/07/2009 536
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 22:14:18
Salve a tutti,che antenna mi consigliate?la mia lascia un po' a desiderare vorrei cambiarla.grazie.
"MASSI E LA TRUPPA" massimiliano
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2017 alle: 00:45:49
Ciao Massimiliano,

una di queste ti va bene:

c'è qualche storno, poi basta togliere il guano e tutto torna a funzionare.

Di una cubical quad HF che mi dici?


... insomma, che antenna vuoi?
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2017 alle: 09:25:22
Bella la cubica è per i 20 ?
massiago
massiago
20/07/2009 536
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2017 alle: 05:59:39
Un antenna da montare sopra il tetto del camper.che funzioni.grazie
"MASSI E LA TRUPPA" massimiliano
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10497
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2017 alle: 09:35:42
Risposta a: Messaggio di massiago inserito in data 22/02/2017  05:59:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra )
Hai scritto:
Un antenna da montare sopra il tetto del camper.che funzioni.

Categoricamente: non esiste! Forse non ti sarà sfuggito che nelle abitazioni le antenne stanno sopra il tetto, spesso su pali altissimi sostenuti da tiranti, spesso antenne di grandi dimensioni. Ti sei mai chiesto il perché?

L'antenna sul camper sta a tre metri da terra, spesso fra le abitazioni. Se non è in città, allora, salvo casi eccezionali, la zona è poco servita dai ripetitori del digitale terrestre; a proposito del quale, contrariamente alle trasmissioni analogiche di un tempo, questo non ammette ambiguità: o si vede perfettamente o non si vede nulla (si/no binario); coll'analogico si poteva vedere di sguincio, di riflesso, anche se magari con grana più o meno grossa o doppia, tripla immagine. Il digitale terrestre deve essere un segnale perfetto per essere recepito e tra le abitazioni, a tre metri d'altezza, o in aperta campagna lontano da un ripetitore, non c'è antenna che garantisca la visione del digitale terrestre. Nessuna antenna, neanche la più costosa, la più avanzata tecnologicamente, può inventarsi il segnale se non c'è.

Personalmente mi affiderei all'antenna c.d. di Alva (Alvaro) un forumista che ha approntato una antennina semplice semplice, che si può improntare da soli e che garantisce lo stesso risultato di quelle che si trovano nelle oreficerie per camperisti (concessionari). Qui sul forum, se cerchi Alva antenna trovi tutte le spiegazioni necessarie.

Se non puoi fare a meno della tv sul camper, l'unica soluzione valida è la parabola; ma qui c'è da discutere su quale tipologia di parabola. E' un altro discorso.

Giovanni


Tempo perso.

Modificato da Giovanni il 23/02/2017 alle 08:31:38
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3810
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2017 alle: 09:55:01
In risposta al messaggio di massiago del 22/02/2017 alle 05:59:39

Un antenna da montare sopra il tetto del camper.che funzioni.grazie MASSI E LA TRUPPA massimiliano

Penso che Alva volesse dire: " Dato che non hai specificato nulla, vuoi un'antenna per TV, vuoi un'antenna per autoradio, vuoi un'antenna per CB o qualche altro tipo di antenna ? "
Se si fanno le domande sarebbe bene spiegare quello che si vuole....wink
Ciao
Laika Ecovip 2 40.000€, Anno: 2008
Laika Ecovip 2 40.000€, Anno: 2008
McLouis GLAMYS 222 A NOLEGGIO 40.000€, Anno: 2022
McLouis GLAMYS 222 A NOLEGGIO 40.000€, Anno: 2022
Roller Team Zefiro 298TL Advance Select automatico 72.700€
Roller Team Zefiro 298TL Advance Select automatico 72.700€
Itineo CJ660 72.700€, Nuovo
Itineo CJ660 72.700€, Nuovo
Rimor RIMOR SUPERBRIG 677 TC 28.000€, Anno: 2005
Rimor RIMOR SUPERBRIG 677 TC 28.000€, Anno: 2005
Previous Next
massiago
massiago
20/07/2009 536
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2017 alle: 23:13:26
Grazie cinquantuno, non avevo capito cosa voleva dire Alvaro. Mo sci so capito. Appunto, proprio un antenna per tv cercavo consiglio.non amo molto guardare la tv in camper,perciò al momento non ho bisogno della parabola.grazie cerchero l'antenna di Alvaro.
"MASSI E LA TRUPPA" massimiliano
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2017 alle: 01:17:01
In risposta al messaggio di massiago del 22/02/2017 alle 23:13:26

Grazie cinquantuno, non avevo capito cosa voleva dire Alvaro. Mo sci so capito. Appunto, proprio un antenna per tv cercavo consiglio.non amo molto guardare la tv in camper,perciò al momento non ho bisogno della parabola.grazie cerchero l'antenna di Alvaro. MASSI E LA TRUPPA massimiliano

Ciao Massimiliano,

guarda qui:
https://www.camperonline.it/fai-da-te/Antenna-TV_668
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
massiago
massiago
20/07/2009 536
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2017 alle: 23:39:30
grazie alva. ci provo poi ti faccio sapere.due informazioni il cavo tv va direttamente nel televisore ? poi quando  chiedo un cavo tv devo specificare rg59 75 ohm, o sono tutti uguali? grazie.
"MASSI E LA TRUPPA" massimiliano
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2017 alle: 23:47:12
In risposta al messaggio di massiago del 24/02/2017 alle 23:39:30

grazie alva. ci provo poi ti faccio sapere.due informazioni il cavo tv va direttamente nel televisore ? poi quando  chiedo un cavo tv devo specificare rg59 75 ohm, o sono tutti uguali? grazie. MASSI E LA TRUPPA massimiliano

Il cavo va direttamente al decoder del tv.

Per far arrivare il segnale giusto al decoder (giusto per ampiezza e con minimo rumore possibile), ci vuole un buon cavo a bassa perdita.
Di solito ne consiglio due: l'RG59 in primis, e il cavo SAT, quello usato negli impianti satellitari. Tutto il cavo coassiale tv ha 75 Ohm di impedenza.
L'RG59 lo trovi anche da Leroy Merlin.

P.S.
attento che in giro c'è sempre più cavo di provenienza estremo-orientale farlocco... te ne accorgi perchè non è saldabile: ha alluminio o acciaio al posto del rame.
Oltre a non essere saldabile, uccide il segnale rendendo l'impianto inservibile.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
massiago
massiago
20/07/2009 536
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2017 alle: 22:39:05
Ok grazie
"MASSI E LA TRUPPA" massimiliano
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2017 alle: 18:30:14
Approfitto del post per chiedere ad Alvaro o chi lo sa, a cosa serve nelle impostazioni Tv "antenna attiva"?

alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2017 alle: 20:25:47
In risposta al messaggio di sheitan56 del 27/02/2017 alle 18:30:14

Approfitto del post per chiedere ad Alvaro o chi lo sa, a cosa serve nelle impostazioni Tv antenna attiva?

Ciao,

antenna attiva significa: con amplificatore.
Alimentato tramite il cavo TV.

Accendendo "antenna attiva" da menu', mandi una tensione continua nel cavo antenna.
Attento... in caso di antenna in corto circuito (la mia lo è...), puoi creare problemi al tv.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2017 alle: 20:46:26
In risposta al messaggio di alva.it del 27/02/2017 alle 20:25:47

Ciao, antenna attiva significa: con amplificatore. Alimentato tramite il cavo TV. Accendendo antenna attiva da menu', mandi una tensione continua nel cavo antenna. Attento... in caso di antenna in corto circuito (la mia lo è...), puoi creare problemi al tv. 73 de

Intendi per corto, la "tua" antenna Alva? Non ricordo se nel montare la "tua" antenna o quando provai a collegarla
al portapacchi, mi fece una fiammata e l'amplificatore di allora lo bruciai;
Non è mai chiero se l'antenna è amplificata e lo scatolotto è solo un alimentatore, o lo scatolotto è un amplificatore,
L'antenna che ho montata sul camper (foto sotto) ha le seguenti caratteristiche e non si capisce se ho l'amplificatore esterno o incorporato in antenna.
Se tolgo lo "scatolotto"  e attivo l'antenna attiva sul tv faccio un arrosto?

E' la soluzione migliore per la ricezione di casa e la ricezione televisiva digitale portatile.
Completa di accesori per il fissaggio da interno o da esterno (palo)
Dati tecnici:
  • Gamma di frequenza: 87.5-108MHz; 174-230MHz; 470-862MHz.
  • Gamme di ricezione: FM - VHF - UHF
  • Guadagno: 35dB
  • Massimo livello di uscita: 100dBµV
  • Impedenza: 75 Ohm
  • Soglia di rumore: <3.5dB
  • Alimentazione: DC 12V 50mA
Contenuto della confezione: Antenna - Accessori di montaggio - Adattatore AC/DC - Amplificatore DC - Kit di protezione dalla pioggia

alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2017 alle: 21:01:48
In risposta al messaggio di sheitan56 del 27/02/2017 alle 20:46:26

Intendi per corto, la tua antenna Alva? Non ricordo se nel montare la tua antenna o quando provai a collegarla al portapacchi, mi fece una fiammata e l'amplificatore di allora lo bruciai; Non è mai chiero se l'antenna è
amplificata e lo scatolotto è solo un alimentatore, o lo scatolotto è un amplificatore, L'antenna che ho montata sul camper (foto sotto) ha le seguenti caratteristiche e non si capisce se ho l'amplificatore esterno o incorporato in antenna. Se tolgo lo scatolotto  e attivo l'antenna attiva sul tv faccio un arrosto? E' la soluzione migliore per la ricezione di casa e la ricezione televisiva digitale portatile. Completa di accesori per il fissaggio da interno o da esterno (palo) Dati tecnici:Gamma di frequenza: 87.5-108MHz; 174-230MHz; 470-862MHz. Gamme di ricezione: FM - VHF - UHF Guadagno: 35dB Massimo livello di uscita: 100dBµV Impedenza: 75 Ohm Soglia di rumore: <3.5dB Alimentazione: DC 12V 50mAContenuto della confezione: Antenna - Accessori di montaggio - Adattatore AC/DC - Amplificatore DC - Kit di protezione dalla pioggia
...

Si, intendo la "mia" antenna a T. Elettricamente è un corto circuito, chiaramente non lo è per la radiofrequenza.

L'antenna che vedo in foto e ne leggo le caratteristiche è amplificata.
L'amplificatore ha un suo alimentatore indipendente: Alimentazione DC 12 V 50 mA -  Adattatore AC/DC - Amplificatore DC. L'adattatore è l'alimentatore, L'amplificatore, beh è lui...

Si, se attivi "Antenna attiva" fai l'arrosto... l'alimentazione non arriva dal cavo, ma da un alimentatore (di solito a spina) esterno.
Gli amplificatori alimentati da "Antenna attiva", di solito sono montati sui pali delle antenne fisse sui tetti delle case. Per ovvi motivi di non vicinanza di un'alimentazione dedicata.

_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 09:18:14
In risposta al messaggio di alva.it del 27/02/2017 alle 21:01:48

Si, intendo la mia antenna a T. Elettricamente è un corto circuito, chiaramente non lo è per la radiofrequenza. L'antenna che vedo in foto e ne leggo le caratteristiche è amplificata. L'amplificatore ha un suo alimentatore
indipendente: Alimentazione DC 12 V 50 mA -  Adattatore AC/DC - Amplificatore DC. L'adattatore è l'alimentatore, L'amplificatore, beh è lui... Si, se attivi Antenna attiva fai l'arrosto... l'alimentazione non arriva dal cavo, ma da un alimentatore (di solito a spina) esterno. Gli amplificatori alimentati da Antenna attiva, di solito sono montati sui pali delle antenne fisse sui tetti delle case. Per ovvi motivi di non vicinanza di un'alimentazione dedicata. 73 de
...

Chiaro come il sole Alvaro,
ecco come ho fatto fuori 3 antenne precedenti, con quella alimentazione attiva. Starò ben attento che sia sempre settata sullo spento.
La tua antenna a T ce l'ho sempre, la costruii con tutti i crismi, la cosa più difficile era trovare il cavo antenna con la calza in rame,
ormai i cavi cinesi hanno la calza in metallo e non attacca la saldatura.
Se mi si bruciasse l'attuale antenna, ho sempre la tua pronta. Grazie di tutte le spiegazioni.
fernando63
fernando63
17/12/2013 810
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 10:45:16
Grazie   Sig. Alva. ! ho costruito l'antenna, l ho provata a casa e devo dire che i risultati sono stupefacenti!!! 370 canali digitali terrestri sintonizzati,addirittura i canali del pacchetto mediaset premium si vedono perfetti, molto più dell'antenna centralizzata dove alcune frequenze o sgranavano, o non prendevano il segnale.! che dire...!!!, sono molto soddisfatto.! adesso devo trovare il modo di fissarla sul camper. Qualche consiglio? Io ho pensato di mettere uno spinotto femmina a circa 50 cm dall'intersezione a T sul  cavo che va alla tv, e all'occorrenza collegarlo con uno spinotto maschio fino alla tv facendo passare il cavo dalla finestra del bagno. Le chiedo: la dispersione del segnale con i spinotti maschio -femmina è trascurabile? qualcuno l'ha messa fissa cablando il cavo facendolo passare sotto il camper o trovando alternative? grazie!!
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 12:03:30
In risposta al messaggio di fernando63 del 01/03/2017 alle 10:45:16

Grazie   Sig. Alva. ! ho costruito l'antenna, l ho provata a casa e devo dire che i risultati sono stupefacenti!!! 370 canali digitali terrestri sintonizzati,addirittura i canali del pacchetto mediaset premium si vedono
perfetti, molto più dell'antenna centralizzata dove alcune frequenze o sgranavano, o non prendevano il segnale.! che dire...!!!, sono molto soddisfatto.! adesso devo trovare il modo di fissarla sul camper. Qualche consiglio? Io ho pensato di mettere uno spinotto femmina a circa 50 cm dall'intersezione a T sul  cavo che va alla tv, e all'occorrenza collegarlo con uno spinotto maschio fino alla tv facendo passare il cavo dalla finestra del bagno. Le chiedo: la dispersione del segnale con i spinotti maschio -femmina è trascurabile? qualcuno l'ha messa fissa cablando il cavo facendolo passare sotto il camper o trovando alternative? grazie!!
...

Ciao Fernando, diamoci del tu, se ti va...

Guarda, l'antenna la fisso alla scaletta del camper, con innesti a "C" fatti per il tubo da 16 che ho usato. Quando viaggio riposa in garage.
Sono entrato in cellula mettendo una presa TV (con connettore F) fissa nella griglia del frigo. Ho copiato l'idea dell'amico Gianni:
https://www.camperonline.it/fai-da-te/Comodissima-presa-SAT_161
avendo posizionato in TV sopra il frigo, viene molto comoda. Vedi tu dove hai il frigo e il TV, e regolati di conseguenza.

Non è mai trascurabile l'attenuazione del segnale portata dalle connessioni, meno ci sono e più segnale arriva.
Se le devi fare, non usare gli spinotti TV del tipo che vedi dietro l'apparecchio, ma usa connettori "F" e relativi barilotti femmina/femmina.
Questo è il connettore:


Questa la giunzione:

_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
fernando63
fernando63
17/12/2013 810
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 12:28:01
In risposta al messaggio di alva.it del 01/03/2017 alle 12:03:30

Ciao Fernando, diamoci del tu, se ti va... Guarda, l'antenna la fisso alla scaletta del camper, con innesti a C fatti per il tubo da 16 che ho usato. Quando viaggio riposa in garage. Sono entrato in cellula mettendo una
presa TV (con connettore F) fissa nella griglia del frigo. Ho copiato l'idea dell'amico Gianni: avendo posizionato in TV sopra il frigo, viene molto comoda. Vedi tu dove hai il frigo e il TV, e regolati di conseguenza. Non è mai trascurabile l'attenuazione del segnale portata dalle connessioni, meno ci sono e più segnale arriva. Se le devi fare, non usare gli spinotti TV del tipo che vedi dietro l'apparecchio, ma usa connettori F e relativi barilotti femmina/femmina. Questo è il connettore: Questa la giunzione: 73 de
...

Buongiorno Alva, purtroppo la TV ce l ho dall altro lato del frigo, e anche se mettessi gli attacchi  sulla griglia del frigo,avrei comunque il cavo a penzoloni, a meno che non metto una canalina ecc. Ecc. Credo che opterò con il cavo volante! Gli innesti a C quali sono potresti farmeli vedere? Se sono quelli che penso io, dovrebbero essere quelli per fermare i tubi da 16 , quelli che normalmente devono essere fissati al muro con stop e viti, io se fossero quelli li incollerei alla prete esterna e ci fisserei l antenna quando sono in sosta! Grazie di tutto Prof.
 
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 13:31:23
In risposta al messaggio di fernando63 del 02/03/2017 alle 12:28:01

Buongiorno Alva, purtroppo la TV ce l ho dall altro lato del frigo, e anche se mettessi gli attacchi  sulla griglia del frigo,avrei comunque il cavo a penzoloni, a meno che non metto una canalina ecc. Ecc. Credo che opterò
con il cavo volante! Gli innesti a C quali sono potresti farmeli vedere? Se sono quelli che penso io, dovrebbero essere quelli per fermare i tubi da 16 , quelli che normalmente devono essere fissati al muro con stop e viti, io se fossero quelli li incollerei alla prete esterna e ci fisserei l antenna quando sono in sosta! Grazie di tutto Prof.  
...

Ciao Fernando,

gli attacchi a "C" sono questi:

pernso siano quelli che intendi.
Sulla scaletta ne ho installati 3, senza usare adesivi, solo con comuni fascette.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.