CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Anticongelante

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 41
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 20/10/2007 alle: 12:26:24
Chi lo usa? per le acque grigie/nere? 70023 ANTICONGELANTE per serbatoi acque nere e grigie. Conf. 2lt Euro 6,50 Chi lo ha usato, che risultati ha ottenuto?, sul flacone da 2 L. dice che è sufficiente per 100 L. avete avuto riscontri con il prodotto? si puo'trovare a prezzo piu' economico? Francoid="blue">
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 20/10/2007 alle: 15:03:19
quote:Originally posted by franz58
Chi lo usa? per le acque grigie/nere? 70023 ANTICONGELANTE per serbatoi acque nere e grigie. Conf. 2lt Euro 6,50 Chi lo ha usato, che risultati ha ottenuto?, sul flacone da 2 L. dice che è sufficiente per 100 L. avete avuto riscontri con il prodotto? si puo'trovare a prezzo piu' economico? Francoid="blue"> >
> Usa il sale, oltre a costare molto meno, è anche migliore dal punto di vista dellimpatto ambientale e fa lo stesso lavoro benissimo. Ciao, Aldo
18
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 20/10/2007 alle: 15:11:17
Aldo, ho visto che il sale l'hai consigliato più volte sul forum, presumo che lo usi pure tu d'inverno. Hai notato fenomeni di corrosione negli anni? Fede
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 20/10/2007 alle: 16:54:30
Ciao Aldo, ho sempre usato il sale, ma dicono che corrode le guarnizioni, comunque x i nautico no problem, dentro il water 2kg sale è ok, ma nel serbatoio acque grigie dovresi prima farlo scioglerlo x farlo passare nelle tubature.....id="blue">
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 20/10/2007 alle: 17:36:34
Sono moltissimi i metodi per non far congelare le acque grigie/nere. Vanno bene tutti quanti, l'importante è ricordarsi di metterci qualcosa perchè i serbatoi riscaldati non sono protetti dal freddo durante il rimessaggio. Di possibili soluzioni te ne do tre; valuta te per ognuna di queste i costi e poi decidi: 1) Antigelo di marca in confezione di vetro di Murano. 2) Wisky di marca invecchiato 12 anni in botte di rovere. 3) Sale "come quello" dell'ANAS. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 20/10/2007 alle 17:37:42
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
unneofita
unneofita
-
Inserito il 20/10/2007 alle: 17:46:10
Sono moltissimi i metodi per non far congelare le acque grigie/nere. Vanno bene tutti quanti, l'importante è ricordarsi di metterci qualcosa perchè i serbatoi riscaldati non sono protetti dal freddo durante il rimessaggio. Di possibili soluzioni te ne do tre; valuta te per ognuna di queste i costi e poi decidi: 1) Antigelo di marca in confezione di vetro di Murano. 2) Wisky di marca invecchiato 12 anni in botte di rovere. 3) Sale "come quello" dell'ANAS. 4) Antigelo comprato negli ipermercati a 1 euro al litro. Cordialmente, Marco.

Modificato da unneofita il 20/10/2007 alle 17:47:21
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 20/10/2007 alle: 18:03:33
[}:)]La quarta!!!!!!!!NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! 4) Antigelo comprato negli ipermercati a 1 euro al litro L'anno scorso ho dannato x 1 giorno per ripulire il serbatoio, si era appiccicato di tutto e di piu'!! Questa va bene!!! [:p]2) Wisky di marca invecchiato 12 anni in botte di rovere. Pero'dentro una bottiglia di vetro di murano!!! Avanti il prossimo..........id="blue">
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 20/10/2007 alle: 19:38:25
Ciao , il migliore anticongelante è sicuramente il sale, è il più economico e sicuramente il meno inquinante, gli antigeli che contengono glicole sono una delle cose più inquinanti che ci siano, purtroppo in Italia ,divesamente che in America non vi sono delle normative sufficentemente severe sull'uso di questa sostanza. Se usiamo gli antigeli negli scarichi non lamentiamoci poi quando andiamo al mare e troviamo alghe ed acqua inquinata. Ciao Paolo
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 20/10/2007 alle: 21:43:06
Per il sale io compro del sale fino all'hard discount sotto casa e lo verso attraverso lo scarico insieme ad un poco di acquacalda dopo ogni utilizzo del lavandino. Io non ho molta esperienza pratica visto che non ho il camper da molti anni e l'anno scorso non è che ci sia stato molto freddo, ma mio fratello lo usa da 20 anni, sullo stesso camper, senza problemi. Ciao, Aldo P.S.: di tutto il sale che avevo comprato lo scorso anno sperando di passare tantissimo tempo al freddo e al gelo me ne è avanzato così tanto che stavo pensando di rivendermelo alla società Autostrade che qualche volta ne avrebbe bisogno, particolarmente nel tratto appenninico tra Bologna e Firenze[:D][:D][:D].
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 21/10/2007 alle: 12:20:20
alla resistenza non ci pensate
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 21/10/2007 alle: 17:43:25
@ videodue Resistenza neanche a parlarne. Per elevare la temperatura di un serbatoio peino di acque grigie serve una quantità di energia esagerata non fattibile se non attaccati alla colonnina del 220. Quindi niente da fare in sosta libera e ovviamente neanche durante il rimessaggio. Chi me lo fa fare di scaldare l'acqua che poi devo buttare via? Tanto vale abbassare il suo punto di congelamento con dell'economicissiomo sale che funziona anche a centralina spenta durante il rimessaggio. Cordialemente, Marco.
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 21/10/2007 alle: 21:35:49
Non è il problema di mettere resistenze, che ovviamente anche se sei collegato all 200 se non posizionate nel punto giusto spesso sono inefficaci, è di trovare un anticongelante appropriato, quello che ho segnalato è privo di tensioattivi e non inquinante, il sale è quello che ho sempre usato, ma ho dovuto cambiare la guarnizione e la relativa ghigliottina, primo indiziato il sale.....sara' una coincidenza? Possibile che nessuno lo conosca questo prodotto o simlare?id="blue">
FreeStop
FreeStop
-
Inserito il 21/10/2007 alle: 22:22:51
d'accordo per il sale (anche se a lungo può creare problemi) o per altri sistemi, ma ciò significa che lasciate il serbatoio chiuso... scusate ma poi il problema della ghigliottina che si blocca con il ghiaccio, come lo risolvete? perchè se il serbatoio lo si lascia aperto con il secchio sottostante, non serve a nulla visto che rimane vuoto... insomma, se si blocca la ghigliottina, anche se il contenuto non ha ghiacciato per via del sale o di altro, come risolvete? spruzzate con una pompetta dell'acqua calda con sale disciolto?

Modificato da FreeStop il 21/10/2007 alle 22:23:50
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 21/10/2007 alle: 22:33:20
quote:Originally posted by FreeStop
d'accordo per il sale (anche se a lungo può creare problemi) o per altri sistemi, ma ciò significa che lasciate il serbatoio chiuso... scusate ma poi il problema della ghigliottina che si blocca con il ghiaccio, come lo risolvete? perchè se il serbatoio lo si lascia aperto con il secchio sottostante, non serve a nulla visto che rimane vuoto... insomma, se si blocca la ghigliottina, anche se il contenuto non ha ghiacciato per via del sale o di altro, come risolvete? spruzzate con una pompetta dell'acqua calda con sale disciolto? >
> Ciao semplicemente se hai acqua salata sarà salata anche nella ghigliottina e non gelerà a patto che tu abbia fatto una salamoia giusta. Ciao Paolo
Shiver
Shiver
-
Inserito il 21/10/2007 alle: 22:57:49
quote:Originally posted by paolo 61
quote:Originally posted by FreeStop
d'accordo per il sale (anche se a lungo può creare problemi) o per altri sistemi, ma ciò significa che lasciate il serbatoio chiuso... scusate ma poi il problema della ghigliottina che si blocca con il ghiaccio, come lo risolvete? perchè se il serbatoio lo si lascia aperto con il secchio sottostante, non serve a nulla visto che rimane vuoto... insomma, se si blocca la ghigliottina, anche se il contenuto non ha ghiacciato per via del sale o di altro, come risolvete? spruzzate con una pompetta dell'acqua calda con sale disciolto? >
> Ciao semplicemente se hai acqua salata sarà salata anche nella ghigliottina e non gelerà a patto che tu abbia fatto una salamoia giusta. Ciao Paolo
>
> Altra domanda da capogiro, per un serbatoio delle grige di 80/100 litri, quanti cucchiai da minestra versate[:D][:D] Stessa domanda per un wc nautico, quanti cucchiai[:D][:D][:D] La mia e' una domanda seria[:D] lo giuro[:D] Ma a lungo andare, e' vero che sto benedetto sale corrode tutto in particolar modo le guarnizioni[:0][?][:(!][:(][8)][:I] Ciao Shiver[8D]
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 21/10/2007 alle: 23:12:22
Ciao , io non ho le ghigliottine tradizionali ma ho valvole pneumatiche da 1 pollice in bronzo, prciò non soggette a [8Dcorrosiono, o molto meno delle tradizionali,la quantità di sale di preciso non so dirtela, posso dirti che tutte le volte che uso l'acqua butto nel lavandino un pugno di sale, e così non ho mai avuto problemi[8D][8D][8D][:D][:D][:)] Coao Paolo
FreeStop
FreeStop
-
Inserito il 22/10/2007 alle: 10:49:02
quote:Originally posted by paolo 61 Ciao semplicemente se hai acqua salata sarà salata anche nella ghigliottina e non gelerà a patto che tu abbia fatto una salamoia giusta. Ciao Paolo >
> a me è successo in Austria 2 anni fa, il contenuto del serbatoio non era gelato ma mi si bloccò la ghigliottina (evidentemente si era formato del ghiacco anche all'esterno) e tira, tira mi rimase in mano...[:(][:(][:(] da allora, anche in campeggio lascio aperta la manetta con il secchio sotto, solo che è molto scomodo...
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 22/10/2007 alle: 11:08:16
quote:Originally posted by franz58 sul flacone da 2 L. dice che è sufficiente per 100 L. >
> Ho molti dubbi. E' una percentuale del 2%, ridicola per un anticongelante. Nelle auto, per resistere a -35° si mette il 50%. Adesso non ho sottomano le formule dell'abbassamento del punto di congelamento, ma ad occhio credo che con il 2% sarai al sicuro fino a 3-4° sottozero, non di piu'.
18
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 841
Inserito il 22/10/2007 alle: 11:38:47
quote:Originally posted by FreeStop
quote:Originally posted by paolo 61 Ciao semplicemente se hai acqua salata sarà salata anche nella ghigliottina e non gelerà a patto che tu abbia fatto una salamoia giusta. Ciao Paolo >
> a me è successo in Austria 2 anni fa, il contenuto del serbatoio non era gelato ma mi si bloccò la ghigliottina (evidentemente si era formato del ghiacco anche all'esterno) e tira, tira mi rimase in mano...[:(][:(][:(] da allora, anche in campeggio lascio aperta la manetta con il secchio sotto, solo che è molto scomodo...
>
> Anche io sarei per il "secchio sotto" anche se questo sarà il mio primo inverno in camper e non so bene come comportarmi. Per questo ti chiedo: 1) per poter mettere il secchio sotto vai sempre in area attrezzata e/o campeggio? 2) quando parcheggi normalmente chiudi temporaneamente la saracinesca per poi vuotare il serbatoio nel secchio prima che il suo contenuto congeli? 3) alla mattina, come fai a vuotare l'acqua contenuta nel secchio, visto che sarà sicuramente gelata? 4) il secchio da quanti litri deve essere per non essere sempre li a vuotarlo? Scusa per le molte domande e garzie in anticipo. Massimo.
 lo zio 2
lo zio 2
-
Inserito il 22/10/2007 alle: 12:03:44
allora , io per non saper ne leggere ne scrivere, quando ho comprato il camper mi sono fatto coibentare il serbatoio e riscaldare con un piccolo tubo d'aria dalla stufa, risultato: fino a - 19 nessun problema ,oltre non mi sono trovato. Spesa € 200,00, e non ci penso piu'.Bruno
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 22/10/2007 alle: 12:25:30
P[:D]erfetto!!! lo zio 2 - hai centrato perfettamente l'obiettivo, coibentare serbatoio acque grigie come hai detto. Ho scritto questo post in quanto davo per scontato che sul mio Arca i serbatoi fossero coibentati, [:(](anche loro non sono perfetti!![V])nel sostituire una ghigliottina mi sono reso conto che non era così, quindi primi di avventurarmi in lavori straordinari, ho chiesto se ci fossero altre soluzioni tipo il sale che ho sempre usato. Bruno di dove sei? il costo che dici è abbordabile, se lo hai fatto fare in zona mia, potrei andare a chiedere un preventivo....id="blue">
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link