CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Antifurti senza fili

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
21
Ocirne
Ocirne
16/11/2003 777
Inserito il 23/04/2009 alle: 22:58:27
Qualcuno mi sa dire che grado di sicurezza e affidabilità hanno gli antifurti senza fili ? In pratica, è facile sabotarli con dei "jammer" che trasmettono sulle loro frequenze radio ?
16
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 25/04/2009 alle: 02:13:13
Nella vita tutto ciò che si crea si distrugge ,quindi gli impianti di sicurezza nascono per essere sabotati, se non ci fossero i ladri si fermasse l’economia mondiale ,diamogli merito di questo movimento finanziario. Tornado a noi io mi occupo di impianti di sicurezza come detto prima tutto si monta e si smonta non volutamente sicuramente ,l’impianto radio è comodo da montare ma non è sicuro come il via filo ,è sicura una cosa ,chi deve operare devono essere professionisti, o apprendisti che hanno fatto una buona scuola di ladro, ma come si dice in questi casi si apprende facilmente. Quasi tutti gli impianti di sicurezza via radio lavorano su una frequenza sola ,la centrale aspetta un segnale via etere codificato di allarme ,appena arriva suona , lo stesso vale x il via filo ma in questo caso non è l’etere a comunicare ma il rame del filo che se non lo baipassi in maniera dottorata , va in allarme appena ci lavori , l’etere è nell’aria il filo è dentro casa, uff., vr ,ecc .quindi meno attaccabile . esistono i sistemi via radio sicuri ( si fa sempre x dire ) dove esiste una comunicazione su 2 canali tra sensore e centrale appena la centrale non vede la risposta al segnale mandato precedentemente va in allarme ,ma il costo è alto quindi personalmente consiglio il via filo , se poi lo attivi sempre via radio tramite telecomando diciamo che sei quasi al punto di prima, un po’ + avanti . non so quanto vale il tuo camper ,ma il mio vale poco, anche meno e ritengo che se lo vuoi gli puoi dare solo fuoco ma non lo puoi rubare. al massimo devi venire con il carro attrezzi Infatti la polizza che ho fatto furto e incendio non è tanto x il furto ma x l’incendio. Ciao Aldo
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 25/04/2009 alle: 02:32:20
visto che ti intendo di allarmi, quanto ritieni sicuro un allarme che si attiva/disattiva via sms o telefonata da un numero telefonico memorizzato nella centralina d'allarme ?
16
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 25/04/2009 alle: 02:53:34
Una gestione tramite gsm è un qualcosa di sicuro ,ma devi vedere i costi di gestione ,se hai sms gratis lo puoi fare anche per prendere un caffè in autogrill, se mi dici cosa hai e come funziona ti posso dare delle varianti ,ma se per te è comoda la gestione sms hai trovato la soluzione , pensa se perdi il gsm o se hai la batteria scarica ,ci deve essere sempre un piano b nella vita. Ciao Aldo
marlin
marlin
-
Inserito il 25/04/2009 alle: 10:49:11
tutto è possibile altrimenti avrei paura io stesso del mio antifurto secondo me la soluzione è un coktail di antifurti uno elettronico con sirena classino per i balordi teleavviso gsm ( esistono anche quelli che tagliano il gasolio con sms, pericoloso ma efficace quando il mezzo è fermo in strada meglio abbandonare la nave) un interruttore nascosto uno sgonfiagomme sperare di non aver fretta di partire altri direbbero un assicurazione ma poi per risrcire si deve rileggere i cavilli
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
16
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 25/04/2009 alle: 13:08:19
Quando un sistema di sicurezza è composto ,tanto è + difficile superarlo [:D], si tratta di una guerra invisibile , se prendi la nave ti dicono di non mettere l’allarme ,dato che durante la navigazione suonerebbe diverse volte , poi non credo che tu lo possa sentire o riconoscere il tuo mentre suona [;)], se si a mare puoi portare il gsm ,ma se fai il bagno , lo fai a turni [:(]?? se vai in una nazione o posto dove il gsm non prende o hai dimenticato ad abilitare il servizio estero come fai [:(!]??? di notte diverse testimonianze dicono che pur avendo il perimetrale messo sono stati derubati [:(][:0], se hai dimenticato di inserirlo (sempre l’antifurto ) o hai dei guasti anomalie di funzionamento come fai ??? non sanno come rubarti il mezzo , c’è il metodo io chiedo e tu dai le chiavi dato che ti punto un’arma , furti dentro i campeggi a due passi da dove sei tu, magari 6 dal vicino ed entrano dalla finestra , una cassaforte montata in un posto scomodo secondo me è obbligo, io ne avevo una poi il pc mini portatile non entrava , ho cambiato cassa , la cassa serve solo a non lasciare le cose in giro ma non a proteggere del tutto. Ciao Aldo
17
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 25/04/2009 alle: 19:59:34
quote:Originally posted by aldopalermo76
...... Quasi tutti gli impianti di sicurezza via radio lavorano su una frequenza sola ,la centrale aspetta un segnale via etere codificato di allarme ,appena arriva suona ...... >
> Io ho montato un "allarme" (attenzione si chiama così e non antifurto) senza fili con tecnologia Dual Band 434/868 Mhz (e non doppia frequenza 433Mhz). Non è un allarme automobilistico ma domestico (anche nel costo). Questo tipo di allarme è praticamente insabotabile nella parte radio a differenza di quelli automobilistici a 433Mhz. Poi 4 sirene disseminate in varie zone del camper dotate di antisabotaggio e lampeggiatore arancione rotante sul tetto (visibile a qualche centinaio di mt. Per finire un bel Block Usai sullo sterzo. Gianni
21
Ocirne
Ocirne
16/11/2003 777
Inserito il 25/04/2009 alle: 21:36:54
Quindi devo presumere che i normali antifurti che montano sui camper vanno bene come deterrenti per balordi non troppo furbi. Grazie per le informazioni. ciao
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 25/04/2009 alle: 23:31:00
quote:Originally posted by SignoG
Poi 4 sirene disseminate in varie zone del camper dotate di antisabotaggio e lampeggiatore arancione rotante sul tetto (visibile a qualche centinaio di mt. Gianni >
> Eri tu quella sera che mi hai svegliato a un km da te[:D][:D][:D]

Modificato da videodue il 25/04/2009 alle 23:32:10
17
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 26/04/2009 alle: 10:15:47
quote:Originally posted by videodue
quote:Originally posted by SignoG
Poi 4 sirene disseminate in varie zone del camper dotate di antisabotaggio e lampeggiatore arancione rotante sul tetto (visibile a qualche centinaio di mt. Gianni >
> Eri tu quella sera che mi hai svegliato a un km da te[:D][:D][:D]
>
> Ciao Videodue, se scattasse l'allarme sarebbe anche possibile[:D][:D] e sò anche che superei la soglia in dB stabilita per legge per gli impianti d'allarme[:D][:D], ma oggi se non fai un pò più di casino (e ti fai notare vedi lampeggiatore rotante) chi fa caso a un allarme che suona. Posso garantirti comunque che falsi allarmi non ce ne sono mai stati e io sto molto attento a non farlo scattare per sbaglio, altrimenti[:D][:D] ciao e un consiglio a tutti proteggetevi al meglio e in special modo se fate sosta libera come me. Gianni
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 26/04/2009 alle: 10:36:30
x SignoG vedo che hai capito la mia battuta IO sull'auto 2 sistemi di antifurto e 3 sirene,il tutto gestito da un solo telecomando Ora sul camper (no da telecomando vettura)un antifurto + block system sonoro e stacco motore con 2 sirene,peccato che le sirene di oggi sono poco rumorose per legge. Vorrei proprio guardare questa legge (per autobulanze polizia vigili niente?)
17
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 26/04/2009 alle: 12:51:39
quote:Originally posted by videodue
x SignoG vedo che hai capito la mia battuta IO sull'auto 2 sistemi di antifurto e 3 sirene,il tutto gestito da un solo telecomando Ora sul camper (no da telecomando vettura)un antifurto + block system sonoro e stacco motore con 2 sirene,peccato che le sirene di oggi sono poco rumorose per legge. Vorrei proprio guardare questa legge (per autobulanze polizia vigili niente?) >
> [:)][:)] Purtroppo è così. C'è un limite in dB (ora non ricordo quanto) sull'emissione sonora delle sirene. Ricordo che anni fa esistevano delle sirene "vocali" ovvero delle vere e proprie sirene con possibilità di registrare un messaggio tipo "attenzione, attenzione, tentativo di furto camper targa xxxxxx, urgente intervenire" di notevole potenza. Certo oggi la si potrebbe ricreare con lettore mp3 un amplificatore e un midrange potente per diffusori acustici..... quasi, quasi....[:)][:)][:)] che ne dite? Buoni week a tutti Gianni
iw2dyh
iw2dyh
-
Inserito il 26/04/2009 alle: 14:02:23
Gli antifurti senza fili non sono certamente inataccabili ma montati correttamente scoraggiano i ladri che normalmewnte rubano all'interno dei camper e raramente rubano il mezzo in quanto i nuovi mezzi sono dotati di centraline elettroniche difficilmente attaccabili in poco tempo ( il ladro deve fare in fretta).Per quanto riguarda il sistema SMS è assolutamente sicuro in quanto il sistema ha memprizzato il numero personale e la chiamata deve avvenire solo da quel numero.Va montato sul camper anche un combinatore telefonico GSM che avvisa quando scatta l'allarme.
18
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 26/04/2009 alle: 14:13:36
io nel mio camper o installato un antifurto americano ( che poi hanno copiato anke i cinesi) gsm car allar ti chiama sul tel anzi prova per ben tre telefoni e ti assicuro che da allora quando lascio il camper sto piu sicuro
16
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 26/04/2009 alle: 15:09:35
è vero i mezzi moderni sono difficili da rubare dato la centralina di serie blocco motore , ma ti sei posto il quesito se ti puntano un’arma e ti dicono di scendere o dare le chiavi , pensi che il tuo mezzo sia ancora sicuro ???? conosco un furto con maestria, tu fermo al semaforo , io ti tampono , tu scendi x vedere ( molti lasciano le chiavi inserite ) io ti distraggo vedendo il graffio , amico entra e ruba il mezzo, collaudato e funziona. Ciao Aldo
16
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 26/04/2009 alle: 15:25:51
quote:Originally posted by SignoG Io ho montato Poi 4 sirene disseminate in varie zone del camper dotate di antisabotaggio e lampeggiatore arancione rotante sul tetto Gianni >
> Pure se metti 10 sirene il suono non si somma ma si sente la sirena + forte. Io ritengo che devo sentire se sono vicino , ma se sono lontano devo sapere , se poi il vicino chiama i CC lo posso ringraziare. io ladro posso fare finta che sono io il padrone del mezzo e fra una ingiuria e un altro cerco di disattivare il tutto , chiedendo scusa per il rumore . A Palermo hanno cercato di rubare un bancomat è arrivata la polizia il ladro non ha avuto tempo di scappare si è avvicinato chiedendo cosa stava capitando , stava x andare via e alla ps è venuto un dubbio , controllando era li il ladro , per poco stava x andare via . quando si arriva su un posto di furto la ps deve controllare sotto le macchine posteggiate e dentro i contenitori vicini, non si sa mai . prima nasce il ladro poi la legge , se non pensi come un ladro non puoi proteggerti al massimo . Ciao Aldo
16
super xxx
super xxx
21/11/2008 98
Inserito il 26/04/2009 alle: 17:48:42
conosco un furto con maestria, tu fermo al semaforo , io ti tampono , tu scendi x vedere ( molti lasciano le chiavi inserite ) io ti distraggo vedendo il graffio , amico entra e ruba il mezzo, collaudato e funziona. Ciao Aldo id="size1"> [/quote]dalle mie parti oltre a questo sistema ne usano altri tipo lanciarti una pallina di gomma sul mezzo che produce un rumore forte, tu ti fermi per vedere cosa è successo e... loro ripartono col tuo mezzo. Oppure ti superano e ti indicano gesticolando che ti sta succedendo qualcosa dietro o alle gomme tu ti preoccupi e immediatamente ti fermi a controllare e...
16
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 26/04/2009 alle: 18:57:10
Nessuno pensa che questo puo’ capitare pure a noi , e ci preoccupiamo di mettere solo i sensori alle finestre , non so se tutti i mezzi che vedo in giro , anche nuovi 50.000 /60.000 siano regolarmente pagati a spese proprie o di altri, i furti avvengono ma non credo solo per i ricambi , magari per viaggiare . vendono macchine da 3000€ con documenti falsi , mezzi da 30.000€ non interessano ?????? Ciao Aldo
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 29/04/2009 alle: 14:40:14
quote:Originally posted by iw2dyh
....Per quanto riguarda il sistema SMS è assolutamente sicuro in quanto il sistema ha memprizzato il numero personale e la chiamata deve avvenire solo da quel numero.Va montato sul camper anche un combinatore telefonico GSM che avvisa quando scatta l'allarme. >
> cosa è un combinatore telefonico ?
16
Giove94
Giove94
26/03/2009 61
Inserito il 29/04/2009 alle: 15:32:07
è una [}:)] diavoleria che compone dei numeri telefonici memorizzati precedentemente ed inviando agli stessi dei messaggi preimpostati tipo: MI STANNO RUBANDO ATTENZIONE FURTO IN ATTO ECC. ECC. Scherzi a parte, il miglior antifurto la sorpresa: ciò che il ladro non conosce non può disattivarlo. Io rimango dell'opinione che combinare deterrenti a vista (vedi SAFE DOOR) ad un buon tracciatore GPS/GSM è la cosa migliore; chi si ostina a spaccare un anti intrusione meccanico è perchè vuole quel mezzo e nessun altro, allora lasciamogli credere di aver finito il lavoro e poi (con i Carabinieri...) arriviamo esattamente dov'è! Mica puoi coprire tutto il camper con un telo piombato!!!

Modificato da Giove94 il 29/04/2009 alle 15:33:01
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link