CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Antifurto, come funziona?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
16
Robert4
Robert4
14/09/2008 62
Inserito il 20/02/2015 alle: 18:03:10
Ho acquistato recentemente un camper su Ducato anno 2005 dotato di antifurto come da foto. Il vecchio proprietario non mi ha saputo spiegare come funziona, mi ha solo detto che bisogna spingere il pedale della frizione ma nulla più. Ho capito che non lo ha mai usato. Ora non vorrei fare danni, pertanto chiedo lumi, a chi lo conosce, la procedura di inserimento e disinserimento, grazie Romolo
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 20/02/2015 alle: 19:05:19
Vista la posizione, dovrebbe essere un antifurto meccanico con bloccaggio del piantone dello sterzo, del tipo block shaft, e quindi dovrebbe essere attivabile con chiave. Io l'ho montato, ma è posizionato in modo da non sporgere dalla plastica di carenatura della canna dello sterzo. Cerca di inserire una foto frontale in modo da avere una visuale più completa. Non si tratta certamente di di block chaft in quanto con antifurto disinserito e quindi in ordine di marcia la chiave resta in sede e non è estraibile. Potrebbe trattarsi di un similare. Ciao e facci sapere Enzo onabet
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 21/02/2015 alle: 11:47:36
Provo a rispondere,a napoli fanno sistemi del genere(artigianali),con la sola pressione s'inserisce per toglierlo serve la chiave. https://www.youtube.com/watch?v=3jZgKT4LCPI Franco
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 21/02/2015 alle: 17:23:10
Come sistema lo trovo alquanto pericoloso perché l'inserimento può avvenire anche in modo accidentale. Meglio quelli che utilizzano la chiave sia per l'insermento,, sia per il disinserimento come il block chaft. Parere personale, ciao Enzo
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 21/02/2015  11:47:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> onabet
16
Robert4
Robert4
14/09/2008 62
Inserito il 22/02/2015 alle: 09:21:45
Ho fatto una ricerca in rete ed effettivamente esistono antifurti che inibiscono la funzione della frizione tramite una valvola idraulica che scarica la pressione esercitata sulla pompa di rinvio. Domani smonto la carenatura e vedo cosa c'è dietro. Il vecchio proprietario infatti mi parlava di pedale frizione. Ci aggioniamo. Romolo
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Inserito il 22/02/2015 alle: 10:33:06
Se agisce sulla frizione meglio... ma è sempre meglio ricordare che quel che non c'è non si rompe... [:)] Per gli antifurto sullo sterzo, pur essendo i "meno disinseribili dai ladri" e se lo consigliano a Napoli (patria dei furti) si può stare tranqulli, non mi fiderei molto di far mettere le mani sul piantone dello sterzo da chicchessia... a buon intenditor poche parole. Al limite vada per il block shaft, dove mi pare sostituiscano l'intero pezzo del piantone anziché lavorarci sopra. Personalmente, pur piacendomi il sistema, ho sempre evitato un intervento in tal senso. Il sistema più semplice per impedire il furto del mezzo, oltre a tutti i sistemi anti effrazione che lasciano il tempo che trovano, è senz'altro il classico lucchetto ad "H" sistemato sullo snodo cardanico del piantone dello sterzo. Semplice, economico efficacissimo...

Modificato da Gasoline il 22/02/2015 alle 10:34:28
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 22/02/2015 alle: 13:51:01
Solo a Napoli? A mia figlia a Roma le hanno fregato il vetro dello specchietto sinistro e la prandella del paraurti posteriore della Toyota Aygo. L'unico tentativo di effrazione del camper l'ho subito nei dintorni di Venezia ,durante la notte. Come vedi ... purtroppo è uno sport in cui militano diversi atleti ed è ben radicato su tutto il territorio. Ciao Enzo
quote:Risposta al messaggio di Gasoline inserito in data 22/02/2015  10:33:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> onabet
16
Robert4
Robert4
14/09/2008 62
Inserito il 23/02/2015 alle: 17:58:21
Ho smontato la carenatura e di fatto risulta un blocca sterzo meccanico niente a che fare quindi con la frizione. Quello che mi preoccupa e se può bastare una ginocchiata involontaria per l'inserimento...Devo capire bene come funziona. Romolo
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62236
Inserito il 23/02/2015 alle: 18:14:11
Ma come fa a non saperlo il vecchio proprietario, a meno che non abbia avuto altri proprietari, io guarderei il libretto ed eventualmente chiamerei i proprietari, qualcuno deve sapere per forza come funziona. -------------------------------------------------------------------------- Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso.
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 23/02/2015 alle: 18:43:26
Il modello dovrebbe essere quello postato da videodue, il problema è che comunque bisogna dotarsi di chiave perché un eventuale inserimento comporterebbe un enorme problema. Se non riesce a reperire la chiave, ora che è a vista proverei a contattare la ditta costruttrice, un marchio dovrà pure averlo. In mancanza procederei alla eliminazione. Parere personale. Ciao Enzo
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 23/02/2015  18:14:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> onabet
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 23/02/2015 alle: 20:47:29
L'inserimento, va solo se si gira lo sterzo e si preme il pulsante,questo ti potrebbe capitare ,ma visto che guidi con le gambe aperte il problema non ci dovresse essere. Il vecchio proprietario era della campania? dal link da me postato li puoi contattare e chiedere la nuova chiave. Franco
16
Robert4
Robert4
14/09/2008 62
Inserito il 24/02/2015 alle: 11:30:58
[quote][i]Risposta al messaggio di videodue inserito in data 23/02/2015  20:47:29 Grazie Videodue per la dritta. Ho contattato la ditta di Napoli e mi ha spiegato il funzionamento. Cioè si inserisce il blocchetto (senza chiave) ruotando il volante in corrispondenza del blocco di serie ( che non è mai con le ruote diritte). Per sbloccarlo si usa la chiave che naturalmente ho in doppia coppia. Grazie a tutti per i suggerimenti. Romolo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link