CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Antifurto idraulico meccanico

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2017 alle: 23:04:23
salve, avrei in mente di installare il MLS W 020 l'antifurto che si interpone tra il circuito primario idraulico del sistema frenante senza alterarne le originarie funzioni.
In pratica una volta tolta la chiave dal blocchetto dell'antifurto il mezzo rimane frenato senza possibilità di muoverlo in nessuna maniera.
Qualcuno lo ha montato per caso? Avete consigli?
DAVIDE
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2363
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2017 alle: 13:40:25
In risposta al messaggio di Pascia2 del 26/09/2017 alle 23:04:23

salve, avrei in mente di installare il MLS W 020 l'antifurto che si interpone tra il circuito primario idraulico del sistema frenante senza alterarne le originarie funzioni. In pratica una volta tolta la chiave dal
blocchetto dell'antifurto il mezzo rimane frenato senza possibilità di muoverlo in nessuna maniera. Qualcuno lo ha montato per caso? Avete consigli? DAVIDE
...
Sono anche io interessato all'argomento,resto in attesa!
CarloVa
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2017 alle: 14:43:36
In tutti i veicoli, io sarei disposto a toccare e modificare tutto, tranne che sistemi sterzante e frenante.  Su quelli si basa la sicurezza del mezzo.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20507
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2017 alle: 16:27:55
io piuttosto metterei questo  http://www.tecnoblock.com/sicur...
Silvio
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2017 alle: 19:38:38
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/09/2017 alle 16:27:55

io piuttosto metterei questo 
Non ho capito cosa fa
DAVIDE
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2017 alle: 19:39:37
In risposta al messaggio di ik6Amo del 27/09/2017 alle 14:43:36

In tutti i veicoli, io sarei disposto a toccare e modificare tutto, tranne che sistemi sterzante e frenante.  Su quelli si basa la sicurezza del mezzo.
Non è una grande modifica  tecnicamente è semplicissima 
DAVIDE
Laika Ecovip L 3019 95.174€, Nuovo
Laika Ecovip L 3019 95.174€, Nuovo
Adria CORAL 680 SK 95.174€, Anno: 3000
Adria CORAL 680 SK 95.174€, Anno: 3000
Laika Ecovip H 4112 107.033€, Nuovo
Laika Ecovip H 4112 107.033€, Nuovo
Elnagh BARON 531 67.223€, Nuovo
Elnagh BARON 531 67.223€, Nuovo
Adria MATRIX AXESS 600SL 67.223€, Nuovo
Adria MATRIX AXESS 600SL 67.223€, Nuovo
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20507
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2017 alle: 19:50:39
In risposta al messaggio di Pascia2 del 27/09/2017 alle 19:38:38

Non ho capito cosa fa
Lo stesso di quello che hai postato tu ma agisce, anziché sui freni, sulla frizione interrompendo il flusso d'olio. In più anche sull'avviamento motore.
In caso di problemi con questo che ho postato io, riesci comunque a trainare/ rimorchiare il mezzo. Quello che hai postato tu, in caso di avaria non ti muovi senza parlare di cosa potrebbe accadere durante la marcia
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 27/09/2017 alle 19:52:03
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2017 alle: 20:46:29
Un altro problema per l'istallazione dell'antifurto che agisce sul circuito frenante è non poterlo istallare 

sui mezzi in garanzia.

A parte questo potrebbe essere un ottimo impianto già in uso da diversi anni specie in campo del trasporto pesante.

 
Cordiali saluti.
Max.

Con il camper il tempo è sempre bello!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51585
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2017 alle: 21:05:34
Secondo me in caso di incidente dove si analizzasse il mezzo e si scoprisse una manomissione del circuito frenante sarebbero cavoli amari con la assicurazione che penso si appellerebbe a cio per non pagare.

Poi se un ladro vuole taglia con una cesoia i tubi dei freni vicino alle ruote e se ne va usando il freno a mano.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 00:20:20
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/09/2017 alle 19:50:39

Lo stesso di quello che hai postato tu ma agisce, anziché sui freni, sulla frizione interrompendo il flusso d'olio. In più anche sull'avviamento motore. In caso di problemi con questo che ho postato io, riesci comunque a trainare/ rimorchiare il mezzo. Quello che hai postato tu, in caso di avaria non ti muovi senza parlare di cosa potrebbe accadere durante la marcia
Anche questo si può montare indifferentemente sulla frizione o sui freni
DAVIDE
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2363
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 00:20:53
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/09/2017 alle 16:27:55

io piuttosto metterei questo 
Quanto costa e chi lo istalla?

​​​​
CarloVa
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 00:24:06
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/09/2017 alle 21:05:34

Secondo me in caso di incidente dove si analizzasse il mezzo e si scoprisse una manomissione del circuito frenante sarebbero cavoli amari con la assicurazione che penso si appellerebbe a cio per non pagare. Poi se un ladro vuole taglia con una cesoia i tubi dei freni vicino alle ruote e se ne va usando il freno a mano.  
No Tommaso,
è riconosciuto anche dall’ANIA e ti fanno sconto su assicurazione furto. 
La tua osservazione l’ho fatta anche io tale e quale; mi facevano notare che si’ si può fare, comunque magari lasci una scia di olio dietro il mezzo e comunque il ladro alla fine deve perdere tempo che spesso è la vera discriminante tra rubare o meno 
DAVIDE
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 00:25:41
In risposta al messaggio di giornifelici del 28/09/2017 alle 00:20:53

Quanto costa e chi lo istalla? ​​​​
Quello della MLS costa 350+IVA e lo installa qualsiasi officina che poi deve rilasciare certificazione 
DAVIDE
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2363
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 01:28:14
In risposta al messaggio di Pascia2 del 28/09/2017 alle 00:25:41

Quello della MLS costa 350+IVA e lo installa qualsiasi officina che poi deve rilasciare certificazione 
Di questa sapevo il costo,l'ho vista in fiera a Parma.
Mi interessava sapere il costo di quell'altra!
 
CarloVa
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20507
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 06:55:59
In risposta al messaggio di giornifelici del 28/09/2017 alle 01:28:14

Di questa sapevo il costo,l'ho vista in fiera a Parma. Mi interessava sapere il costo di quell'altra!  
Non te lo saprei dire,  io me li sono trovati installati du alcuni camion.
contatta la ditta e fstti consigliare
Silvio
gino1963
gino1963
22/09/2013 1520
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 07:04:13
Premesso per onestà intellettuale che conosco il titolare della MLS e che mi ha già salvato una volta il camper (con un localizzatore satellitare che se ben occultato funziona alla faccia dei vari jammer/cementi armati etc) mi sento di dire:

- il prodotto è prodotto da almeno 30 anni e non ha mai presentato problemi, è montato praticamente di serie da molti concessionari di mezzi pesanti IVECO ed è esportato in mercati particolarmente interessanti come il Giappone, sempre senza problemi.
- Mi pare vi siano tre importanti differenze rispetto all'altro sistema: 1. tipologia di chiave, 2. passaggio dell'olio  NON OSTRUITO da nessun puntale meccanico, 3. il collo della chiave totalmente in acciaio temperato con passaggio dell'olio.
- In caso di taglio della chiave del sistema MLS con strumenti e mole diamantate il mezzo non potra' mai essere rimosso per perdita di olio e pressione dell'impianto frenante.
- Il fatto che ANIA lo certifichi secondo me è estremamente importante.

Se rimangono dei dubbi secondo me potete chiamare direttamente il proprietario in azienda: è una persona innamorata del suo lavoro e dei suoi prodotti. 
 
Gino

Modificato da gino1963 il 28/09/2017 alle 07:05:47
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 07:55:01
In risposta al messaggio di gino1963 del 28/09/2017 alle 07:04:13

Premesso per onestà intellettuale che conosco il titolare della MLS e che mi ha già salvato una volta il camper (con un localizzatore satellitare che se ben occultato funziona alla faccia dei vari jammer/cementi armati
etc) mi sento di dire: - il prodotto è prodotto da almeno 30 anni e non ha mai presentato problemi, è montato praticamente di serie da molti concessionari di mezzi pesanti IVECO ed è esportato in mercati particolarmente interessanti come il Giappone, sempre senza problemi. - Mi pare vi siano tre importanti differenze rispetto all'altro sistema: 1. tipologia di chiave, 2. passaggio dell'olio  NON OSTRUITO da nessun puntale meccanico, 3. il collo della chiave totalmente in acciaio temperato con passaggio dell'olio. - In caso di taglio della chiave del sistema MLS con strumenti e mole diamantate il mezzo non potra' mai essere rimosso per perdita di olio e pressione dell'impianto frenante. - Il fatto che ANIA lo certifichi secondo me è estremamente importante. Se rimangono dei dubbi secondo me potete chiamare direttamente il proprietario in azienda: è una persona innamorata del suo lavoro e dei suoi prodotti.   
...
mi sembra una testimonianza di notevole importanza a proposito dell'affidabilità  del prodotto
DAVIDE
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51585
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 09:16:59
In risposta al messaggio di Pascia2 del 28/09/2017 alle 00:24:06

No Tommaso, è riconosciuto anche dall’ANIA e ti fanno sconto su assicurazione furto.  La tua osservazione l’ho fatta anche io tale e quale; mi facevano notare che si’ si può fare, comunque magari lasci una scia di olio dietro il mezzo e comunque il ladro alla fine deve perdere tempo che spesso è la vera discriminante tra rubare o meno 
la ANIA non è la MTC, io sarei tranquillo se dopo la installazione il mezzo dovesse andare a verifica in MTC e il dispositivo riportato sulla carta di circolazione come si fa quando si installa un gancio di traino o un impianto GPL o si modifica la misura dei pneumatici.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 00:57:44
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/09/2017 alle 09:16:59

la ANIA non è la MTC, io sarei tranquillo se dopo la installazione il mezzo dovesse andare a verifica in MTC e il dispositivo riportato sulla carta di circolazione come si fa quando si installa un gancio di traino o un impianto GPL o si modifica la misura dei pneumatici.  
Ok però non è previsto dalla normativa. 
Un portamoto non deve essere riportato sul libretto mentre un gancio traino, che spesso sfrutta gli stessi attacchi sì... quale è la ratio?
DAVIDE
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51585
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 08:44:29
In risposta al messaggio di Pascia2 del 29/09/2017 alle 00:57:44

Ok però non è previsto dalla normativa.  Un portamoto non deve essere riportato sul libretto mentre un gancio traino, che spesso sfrutta gli stessi attacchi sì... quale è la ratio?
in effetti non c'è ratio, ma qui parliamo di una manomissione del circuito frenante, se per caso si staccasse un tubo improvvisamente durante una frenata brusca si puo investire qualcuno.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


pioniere
pioniere
08/12/2007 420
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 05:53:25
In risposta al messaggio di Pascia2 del 26/09/2017 alle 23:04:23

salve, avrei in mente di installare il MLS W 020 l'antifurto che si interpone tra il circuito primario idraulico del sistema frenante senza alterarne le originarie funzioni. In pratica una volta tolta la chiave dal
blocchetto dell'antifurto il mezzo rimane frenato senza possibilità di muoverlo in nessuna maniera. Qualcuno lo ha montato per caso? Avete consigli? DAVIDE
...
anni addietro avevo progettato e realizzato un prototipo per bloccare la leva del freno a mano con un dispositivo a chiave , per mancanza di tempo non sono riuscito a brevettarlo,in pratica avevo modificato il pulsante del freno a mano con un cilindretto a chiave proveniente da una serratura d'auto , precisamente  da una simca 1000 , lo trovavo molto funzionale sia come antifurto meccanico , sia come sicurezza , l'idea l'avevo avuta osservando mio figlio di pochi anni che come tutti i bambini,volevano imitare il padre simulando la guida ad auto ferma e si accingeva a sbloccare il freno a mano , mi era subito balenata la scena dell'auto ferma in una discesa , mio figlio al posto di guida , la leva del cambio in folle,e la piccola manina che sbloccava il freno a mano , e  un momento di distrazione da parte mia e di mia moglie si poteva trasformare in tragedia . questa scena l'avevo vissuta in prima persona da piccolo con la mitica 600 di mio padre che solo con la sua prontezza di riflesso a macchina già in movimento si era catapultato dentro dal finestrino aperto e tirando con forza il freno a mano ha avuto anche il tempo di mollarmi uno scappellotto che ancora oggi ricordo.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.