CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Antifurto: Kit "Completo"

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 38
9
1happydream
1happydream
15/10/2015 511
Inserito il 22/11/2015 alle: 22:32:51
Premessa: facciamo molta libera e utilizziamo il Camper VAN anche come auto
Logicamente la scelta del luogo di sosta/parcheggio è fondamentale (ma, usandolo come vettura, non sempre si puo' trovare la posizione migliore)
La sicurezza piu' richiesta è quella verso gli occupanti che non quella verso il mezzo in se stesso.
Oggi, grazie al web e alla tecnologia (Can Bus, Wirelss, etc) , si possono trovare soluzioni "complete" a prezzi interessantissimi. 
Ecco la mia proposta per il mio Camper VAN:

-Assicurazione Furto Totale/Parziale (compresi i danni per tentato furto) 
Circa 150/200 euro ( Polizza Campersereno con , purtroppo, le solite clausole: franchigia, rimborso ridotto in base allo stato di "degrado" del mezzo, etc)

-Antifurti Meccanici: Bloccapedali (8 euro), Ganasce bloccaruota (6 euro), Adesivi ("Antifurto GSM installato"), Oscuranti chiusi, Bloccaporte (tipo Chiavistelli blindati e altre idee brillanti prese dal COL)
Hanno anche una funzione di dissuasione,  visto il costo irrisorio sono il 1° step che ho adottato.

-Antifurto CAN-BUS: essendo il mio mezzo del 2015 (nuovo), puo' montare e sfruttare questi innovativi sistemi di sicurezza (molto comodi poichè integrati e gestibili col telecomando della vettura) Tra l'altro sono dotati di feature PANICO e BLOCCO motore automatico in caso di furto del Camper (il trasmettitore resta nella tasca del proprietario e dopo 50 sec il mezzo si blocca)
METASYSTEM e NCA sono le mie 2 opzioni (dai 250 a 450 euro , anche in relazione agli optional tipo sirena wireless e sensori vari)

-Antifurto Web "generico" Perimetrale e Volumetrico di tipo HOME: abbina una maggior completezza (Pir piu' evoluti pet friendly, sono gestibili tramite SMS e danno info sulla situazione del mezzo) ad un costo inferiore. Si possono interfacciare anche moduli particolari tipo Sensori a Tendina (allarme funziona con finestre aperte), Sensori Gpl/CO/Narcotizzanti, Sensori vibrazione/rotture vetri , etc
Si trovano ottime occasioni sul web (da 150 a 200 euro)

-Anti INTRUSIONE : Dormi Sicuro EVO con Sensori di Prossimità (minimo 3)
Questo è l'elemento a nostro parere piu' interessante per la NOTTE , poichè agisce PRIMA del furto.
Circa 300 euro + montaggio

-Dash CAM Full HD con visione a Colori , Motion Detection (si accende da sola quando qualcuno entra nel "raggio" visivo della Videocamera -170° Infrarosso-), Sensore giroscopico urti (si accende VRD, registra e "memorizza" il filmato)
Con uscita AV per collegare la telecamera stessa al PC: cosi si puo' "vedere" all'esterno del Camper , anche di notte, con oscuranti chiusi
15/25 euro (con  Micro SD 8 GB)


Circa 1000 euro TOTALI per avere un certo grado di TRANQUILLITA'.
Che ne pensate ? Consigli ?
Volendo ci sarebbe da segnalare anche l'interessate Localizzatore SATELLITARE TK 103 (nuovo modello 2015 con Shock Sensor integrato,  costo 50 euro).
Permette di controllare la posizione Gps del Camper (basta un SMS e poi vedere su Google Maps)
Grazie

PS La chiusura  del portellone SoftLock elettrica garantisce maggior sicurezza rispetto alla banale serratura?
 

Modificato da 1happydream il 23/11/2015 alle 01:14:12
9
texano11
texano11
01/09/2015 37
Inserito il 23/11/2015 alle: 07:54:33
Vedo che hai adottato, correttamente, un approccio a cipolla. Partendo soprattutto dai sensori esterni che agiscono prima che qualcuno inizi il lavoro... Mi pongo piuttosto il problema degli assorbimenti di corrente, che in libera possono diventare un problema, come hai pensato di risolverli? Hai fatto due conti? Come interfacci, se lo fai, l'impianto casalingo con il resto? La centrale casalinga di solito non è proprio piccolina ed è fatta credo per essere normalmente collegata al 220, salvo batteria tampone.
Tralascio ogni discorso riguardante la numerosità di attrezzature utilizzate e l'investimento notevole richiesto. Dormire sonni tranquilli non ha prezzo. Fai bene.
9
1happydream
1happydream
15/10/2015 511
Inserito il 23/11/2015 alle: 08:49:51
Grazie Texano per le tue considerazioni
 La Centralina dell  Antifurto "Home" si alimenta a 12 V .
Non la interfaccio col sistema CanBus

http://www.ebay.it/itm/ANTIFURT...



In effetti gli assorbimenti NON li ho considerati (anche perchè non saprei come quantificarli)
In ogni caso ho doppia BS da 100Ah cad e Pannello FV da 150 W
9
texano11
texano11
01/09/2015 37
Inserito il 23/11/2015 alle: 09:27:22
In risposta al messaggio di 1happydream del 23/11/2015 alle 08:49:51

Grazie Texano per le tue considerazioni  La Centralina dell  Antifurto Home si alimenta a 12 V . Non la interfaccio col sistema CanBus In effetti gli assorbimenti NON li ho considerati (anche perchè non saprei come quantificarli) In ogni caso ho doppia BS da 100Ah cad e Pannello FV da 150 W

nemmeno io so come quantificare gli assorbimenti (più che altro non so parametrarli alla effettiva disponibilità di energia). Con doppia batteria da 100 dovresti avere parecchia autonomia, anche in caso di eclissi totale che dura per un giorno intero... ma in tal caso ci dovremmo preoccupare di ben altro, tipo qualche (4) cavaliere  wink
Non credo che il kit sia efficace per una casa (un kit intero a 200€... la sola sirena esterna costa di più...) ma per il camper mi sembra andare benone, soprattutto per la gestione da remoto.
21
B747
B747
22/08/2003 3100
Inserito il 23/11/2015 alle: 10:52:02
ottimo approccio, complimenti.
Parlando di bloccaporte meccanici, che cosa hai preso in considerazione?
______________
Ciao! Gianluca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
9
texano11
texano11
01/09/2015 37
Inserito il 23/11/2015 alle: 12:02:45
In risposta al messaggio di B747 del 23/11/2015 alle 10:52:02

ottimo approccio, complimenti. Parlando di bloccaporte meccanici, che cosa hai preso in considerazione? Ciao! Gianluca

Ciao Gianluca, intanto rispondo io! Ho inteso proteggere il mio camper (un CI mansardato del 1999), oltre che con il classico antifurto volumetrico della cabina già installato dai precedenti proprietari, con prodotti Fiamma: duo safe per la porta cabina, mentre per la porta cellula ho optato per la safe door magnum che copre anche la serratura (tonda tipo Zadi) mentre all'interno ho installato 2 safe door guardian in sostituzione delle clips di plastica. Non sono del tutto convinto della resistenza delle serrature in genere (più che altro per l'esile ancoraggio delle strutture alla parete, servirebbero probabilmente delle piastre di acciaio di ancoraggio) ma non credo che debbano resistere all'assalto di mazze ferrate, ma piuttosto al tentativo di forzatura con grimaldello/cacciavite. Contro l'utilizzo di un piede di porco, ho seri dubbi sulla tenacia delle difese. Per non parlare della possibilità della rottura dei vetri...
9
1happydream
1happydream
15/10/2015 511
Inserito il 23/11/2015 alle: 12:12:24
Texano ha ben delineato il "senso" dei blocchi meccanici.
Per quanto siano robusti (io penso di mettere un Perno da Blindata, come ho visto sul COL), nulla possono contro l'effrazione dei vetri...
La loro utilità è psicologica: funzionano da deterrente (e "tranquillizzante" per la mia fidanzata.....)
9
texano11
texano11
01/09/2015 37
Inserito il 23/11/2015 alle: 12:38:47
In risposta al messaggio di 1happydream del 23/11/2015 alle 12:12:24

Texano ha ben delineato il senso dei blocchi meccanici. Per quanto siano robusti (io penso di mettere un Perno da Blindata, come ho visto sul COL), nulla possono contro l'effrazione dei vetri... La loro utilità è psicologica: funzionano da deterrente (e tranquillizzante per la mia fidanzata.....)

Probabilmente le viti fanno maggior presa sulla lamiera del van che sulla cellula in nonsochemateriale del camper. Consiglio di verificare la possibilità di montare una contropiastra esterna dove fissi il perno.
9
1happydream
1happydream
15/10/2015 511
Inserito il 23/11/2015 alle: 14:25:12
Controllero' bene quanto scrivi.
PS Faccio notare questo interessante Sensore a CIELO 360° abbinabile alla Centralina del mio Impianto (Serie X , non NPlus ): 18 euro

http://www.ebay.it/itm/SENSORE-...


21
B747
B747
22/08/2003 3100
Inserito il 23/11/2015 alle: 14:26:34
si, sono consapevole pure io del limitato "ostacolo" che i blocchi di tipo meccanico possano opporre all'ingresso di malintenzionati.

A mio avviso l'utilità è più che altro legata al fatto di entrare "con destrezza" durante la notte. Peraltro parlando di furgonati, la presa che possono dare le porte in lamiera rispetto al polistirolo è sicuramente maggiore. Restano i vetri, ma sicuramente con maggior rumore. Ad esempio io sul mio ex semintegrale, su ducato x244 avevo per le porte della cabina i fermi della HeoSafe, che trovo eccezionali ed installabili senza fare un foro, purtroppo però vanno bene solo su ducato
______________
Ciao! Gianluca
19
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5524
Inserito il 23/11/2015 alle: 15:08:11
per le porte questo lo realizzi con pochi soldi e poco tempo 


 
su di me ne dicono tante...poche vere e molte false.....
19
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5524
Inserito il 23/11/2015 alle: 15:09:27
se il piantone te lo permette questo è un buon sistema 
https://www.camperonline.it/fai...
su di me ne dicono tante...poche vere e molte false.....
21
B747
B747
22/08/2003 3100
Inserito il 23/11/2015 alle: 16:22:48
grazie per le dritte!
______________
Ciao! Gianluca
16
roberto&donatella
roberto&dona...
27/08/2008 692
Inserito il 23/11/2015 alle: 18:40:41
Ti do la mia idea solo su quello che conosco bene, x la centrale di tipo domestico io preferirei una che usa sensori ad 868 mhz e non una come quella da te indicata con sensori a 433 mhz,  le 868 le trovi con gli stessi soldi.
9
1happydream
1happydream
15/10/2015 511
Inserito il 23/11/2015 alle: 22:02:45
@Ettorino: grazie, proprio ai tuoi lavori mi sono ispirato !
@R&D: la frequenza è una delle componenti da valutare, cosi come il doppio Anti-Jamming, la tipologia di Sensori (in quello segnalato ci sono quelle Pir a tripla tecnologia , pet friendly, e soprattutto quello a "cielo") e , ultimo importante elemento l'alimentazione a 12V
Se hai qualche LINK, ti ringrazio in anticipo.
PS Io ho come riferimento (per la frequenza alta 686 MHZ) Antifurti-Kit.com

Modificato da 1happydream il 23/11/2015 alle 22:45:00
9
texano11
texano11
01/09/2015 37
Inserito il 24/11/2015 alle: 00:47:19
In risposta al messaggio di 1happydream del 23/11/2015 alle 22:02:45

@Ettorino: grazie, proprio ai tuoi lavori mi sono ispirato ! @R&D: la frequenza è una delle componenti da valutare, cosi come il doppio Anti-Jamming, la tipologia di Sensori (in quello segnalato ci sono quelle Pir a
tripla tecnologia , pet friendly, e soprattutto quello a cielo) e , ultimo importante elemento l'alimentazione a 12V Se hai qualche LINK, ti ringrazio in anticipo. PS Io ho come riferimento (per la frequenza alta 686 MHZ) Antifurti-Kit.com
...

Credo che sia

 

http://antifurto-kit.com

 al singolare perché al plurale non trova ma c'è anche senza trattino... Mi pare ci sia della bella concorrenza!
9
1happydream
1happydream
15/10/2015 511
Inserito il 24/11/2015 alle: 10:04:41
Si, si...scusa.
PS Concorrenza sul web ha cambiato il mondo Customer !
10
Voltsit
Voltsit
10/07/2014 435
Inserito il 24/11/2015 alle: 19:52:34
Per l'impianto di allarme ti consiglio di visionare Micro Wilma della Combivox, è un sistema specifico per camper e barche e la sto tenendo d'occhio da un po di tempo.
Le caratteristiche più interessanti sono:
  • protezione contro i disturbi radio (se c'è un tentativo di oscuramento delle frequenze, e non riesce a superare il disturbo passando su altre frequenze l'impianto và in allarme)
  • Misure molto contenute (è una tastiera con visore, al cui interno c'è anche la centrale e il combinatore GSM)
  • Puoi utilizzare i rilevatori ad infrarosso a tenda (ottimi per dormire con le finestre aperte d'estate, oltre ai rilevatori magnetici ecc.
  • ha un basso consumo ed è gia predisposta per essere alimentata dalle batterie di servizio
Per contro
  • costo più elevato di altre tipologie di antifurto.
  • non ha ingressi / uscite filare, di conseguenza sei obbligato ad utilizzare un loro modulo radio per avere un contatto da utilizzare es. per il blocco motore.

Un saluto a tutti
10
Voltsit
Voltsit
10/07/2014 435
Inserito il 24/11/2015 alle: 19:56:15
Per le telecamere ti consiglio questa configurazione:
  • 4 micro camere orientabili a 360 ° (almeno così dicono loro) ad un prezzo medio di € 20,00 cadauna
  • un quad view che permette con le quattro telecamere, di vedere le quattro telecamere tutte insieme, o una per volta. Collegabile sia al monitor dell'autoradio se è un 2 Din e sia al televisore. Prezzo medio € 50-80

Un saluto a tutti
10
Voltsit
Voltsit
10/07/2014 435
Inserito il 24/11/2015 alle: 20:07:37

http://www.storetrading.com/lan...



questo un esempio delle mini telecamere

http://it.aliexpress.com/item/F...



e questo è un esempio del quad view

Ovviamente i link sono i primi che ho trovato

Un saluto a tutti

Modificato da Voltsit il 24/11/2015 alle 20:10:48
9
1happydream
1happydream
15/10/2015 511
Inserito il 24/11/2015 alle: 20:31:44
Grazie Voltsit per i tuoi suggerimenti.

Micro Vilma della Combivox è sicuramente interessante.
Ma, costi a parte, è alimentata a 220V.
Io preferisco Sistemi di allarme alimentabili con il Jack da 12V

Per le Quad Cam, sicuramente garantiscono una visione completa, ma, avendo una luminosità minima necessaria di 0.6 Lux, sono poco utili di notte.
La mia telecamera post ha un limite di 0,1 Lux, quella anteriore (Dash Cam) è IR, quindi vede benissimo anche al buio.
E costa 12 euro....
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link