Inserito il 14/04/2011 alle: 11:26:41
Un buon antifurto, oltre che essere un deterrente per il malintanzionato, DEVE essere anticonvenzionale, in modo da renderne difficile la neutralizzazione-
Oggi si usano antifurti con sensori wireless e che usano il sistema "can bus".
Il punto debole, a parte il "can bus", sta nei sensori wireless che possono essere accecati facilmente; altro punto debole può essere l'adozione di sensori magnetici "a vista", che permettono l'inganno con l'uso di una semplice calamita.
Come fare? Semplicissimo: creare un sistema ANTICONVENZIONALE, magari ponendo anche un fattore d'inganno.
I sensori wireless o quelli magnetici, ad esempio, sono validissimi da far vedere, a dimostrazione che il camper è protetto, ma il VERO sensore di allarme, non deve essere visibile e deve agire in maniera subdola per il ladro.
Ecco quindi che, a fronte dell'installazione di sensori wireless perfettamente funzionanti, è forse opportuno dotare le finestre e le porte di sensori ELETTROMECCANICI INVISIBILI che funzionano a supporto dei primi.
E' facile accecare i wireless; molto meno facile neutralizzare un sistema elettromeccanico, specialmente se NON SI VEDE.
Per le finestre di tipo normale, ho studiato un sensore che risulta quasi invisibile; si tratta di un microswitch che viene installato, tramite una basetta appositamente realizzata, all'attacco dei supporti a compasso delle finestre.
E' invisibile poichè, a finestra chiusa, resta completamente coperto dal braccetto ma, appena si tocca la finestra ed il compasso si muove, scatta l'allarme.
Naturalmente raccomando l'uso di tale dispositivo, in unione ai sensori wirelesso, se si vuole risparmiare, a sensori magnetici da rendere ben visibili.
Ad integrazione di questo, ho aggiunto un localizzatore satellitare che risulta COMPLETAMENTE OCCULTO, antenna compresa, tanto da non farne sospettare minimamente l'esistenza.
L'antifurto scatta, invia un segnale al localizzatore che mi dà avviso telefonico di allarme. Quando voglio posso interrogare il localizzatore che mi fornisce posizione geografica e velocità del mezzo.
Certamente tutto è neutralizzabile; l'importante è sapere che c'è, perchè il non saperlo, porta a non agire o ad agire in maniera inidonea.
In poche parole, è necessario non solo installare l'antifurto ma ingannare il ladro, con false indicazioni, in modo da indurlo in errore.