CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

antifurto, o non antifurto, questo è il problema

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
piroa
piroa
24/08/2007 121
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:01:38
Tra poco arriverà il mio nuovo camper. Il neonato dormirà in strada. Sono mesi che cerco un buon antifurto, e più rifletto e m'informo, e più sono perplesso. Sicuramente farò una buona copertura assicurativa, ma vorrei anche installare qualche ostacolo per i male intenzionati. So già che l'antifurto inviolabile non esiste, esisterà qualcosa di valido o sono tutti soldi spesi inutilmente? Fin'ora non ho trovato nulla di convincente, a leggere in internet l'elettronica è facilmente neutralizzabile, ma non so proprio che fare, datemi voi qualche consiglio. Saluti. Antonio
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:14:35
Leggere troppo internet fa male! [:D] Tu fai quello che vuoi, ma io non lascio nemmeno una notte un mio veicolo senza antifurto. Penso di averlo già detto, ma per ben due volte in casa hanno aperto solo l'auto di mio padre, l'unica fra tutte a non avere l'antifurto. Ma poi, è anche per comodità, per dormirci dentro tranquillo, per la sciarlo fuori da casa o dal ristorante sapendo che se entra qualcuno suona la sirena, etc.etc. P.S. Io li vendo, ma ti garantisco che questo non centra, vendo anche le luci xeno aftermarket, ed altre cose che però sconsiglio vivamente.
viking1900
viking1900
-
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:16:22
auguri per il camper nuovo se non vuoi mettere elettronica puoi mettere blok sciaf(piantone sterzo) solido e sicuro al 90% b.km mario
salgen
salgen
15/09/2004 10855
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:23:55
Ho letto di questo antifurto sul Magazine di COL. Ecco il link: https://www.camperonline.it/ind... Se mantiene quello che promette è molto interessante. Il fatto che al camper non possano nenache avvicinarsi senza farlo scattare mi pare estremamente utile per il camper che viene lasciato sempre su strada. Attento ai vicini che quabdo vedono un camper posteggiato sempre nello stesso posto è come se l'avessero sullo stomaco e una bella graffiata sulla carrozzria non si nega a nessuno. Salvo Pa

Modificato da salgen il 13/04/2011 alle 18:25:11
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:26:25
quote:Risposta al messaggio di piroa inserito in data 13/04/2011  18:01:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Avevo anche io le tue perplessità...ho risolto così: 1) safe door Fiamma sulla porta ingresso cellula e gavone; 2) safe door guardian Fiamma sulle porte cabina; 3) staffa con luchetto blindato nello snodo del piantone sterzo (fai da te)...puoi vedere nella sezione fai da te un lavoro fatto su FORD ma lo si può anche realizzare per il Ducato X250 ed ora stò risolvendo il problema di dormire "abbastanza" tranquillo in sosta libera montando : 1) allarme casa wireless con 12 sensori magnetici su TUTTE le possibili entrate (anche oblò) e 2 sensori PIR. poi cosa più importante ASSICURAZIONE contro il furto totale e/o parziale. Costo complessivo qualche centinaia di Euro....(molto pochi[;)]) Ciao Paolo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Inserito il 13/04/2011 alle: 19:33:33
quote:Risposta al messaggio di piroa inserito in data 13/04/2011  18:01:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Gli antifurti sono utili per dissuadere però devi costruire qualcosa che non sia noto. NOn so un interruttore che blocca il gasolio, un interruttore che interrompe il cavo di alimentazione uno stacca batteria ecc.
Carthago C TOURER I 143 LE 113.360€, Nuovo
Carthago C TOURER I 143 LE 113.360€, Nuovo
Benimar TESSORO 497 63.525€, Nuovo
Benimar TESSORO 497 63.525€, Nuovo
McLouis GLAMYS 222 - MANSARDATO 58.900€, Anno: 2021
McLouis GLAMYS 222 - MANSARDATO 58.900€, Anno: 2021
Roller Team GARAGE 2300 100CV  22.000€, Anno: 2004
Roller Team GARAGE 2300 100CV 22.000€, Anno: 2004
Arca ARCA M 720 GLT 29.000€, Anno: 2006
Arca ARCA M 720 GLT 29.000€, Anno: 2006
Previous Next
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 13/04/2011 alle: 20:19:10
Purtroppo non c'è miente che ti possa garantire la tranquillità [:(] L'unica cosa è limitare i danni ed i rischi, quindi sicuramente una buona assicurazione contro il furto TOTALE E PARZIALE (spesso è meglio che te lo rubino che te lo saccheggino [:0]) e un antifurto elettronico che faccia un po' di rumore (per me uno vale l'altro). Certo però che se lo fai dormire fuori te le vai a cercare...
errepi
errepi
23/01/2008 1269
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:16:43
ciao[:)][:)]costo dell assicurazione a parte[?][?]
quote:Risposta al messaggio di justintime64 inserito in data 13/04/2011  18:26:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:24:41
Safee Door sulle porte, Valvola per blocco gasolio e Perimetrale. Saluti Gino
luke66PN
luke66PN
16/05/2008 2271
Inserito il 13/04/2011 alle: 22:46:55
BMW X5, superaccessoriata, antifurto e accensione con chiave codificata (non mia!), parcheggiata fuori dal bar per un caffè... il tempo per il propietario di ordinare e si sente una gran sgommata... sparita la macchina, in tempo zero! Se ti mettono gli occhi addosso non c'è antifurto che tenga... ciao Luca PN
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 14/04/2011 alle: 11:26:41
Un buon antifurto, oltre che essere un deterrente per il malintanzionato, DEVE essere anticonvenzionale, in modo da renderne difficile la neutralizzazione- Oggi si usano antifurti con sensori wireless e che usano il sistema "can bus". Il punto debole, a parte il "can bus", sta nei sensori wireless che possono essere accecati facilmente; altro punto debole può essere l'adozione di sensori magnetici "a vista", che permettono l'inganno con l'uso di una semplice calamita. Come fare? Semplicissimo: creare un sistema ANTICONVENZIONALE, magari ponendo anche un fattore d'inganno. I sensori wireless o quelli magnetici, ad esempio, sono validissimi da far vedere, a dimostrazione che il camper è protetto, ma il VERO sensore di allarme, non deve essere visibile e deve agire in maniera subdola per il ladro. Ecco quindi che, a fronte dell'installazione di sensori wireless perfettamente funzionanti, è forse opportuno dotare le finestre e le porte di sensori ELETTROMECCANICI INVISIBILI che funzionano a supporto dei primi. E' facile accecare i wireless; molto meno facile neutralizzare un sistema elettromeccanico, specialmente se NON SI VEDE. Per le finestre di tipo normale, ho studiato un sensore che risulta quasi invisibile; si tratta di un microswitch che viene installato, tramite una basetta appositamente realizzata, all'attacco dei supporti a compasso delle finestre. E' invisibile poichè, a finestra chiusa, resta completamente coperto dal braccetto ma, appena si tocca la finestra ed il compasso si muove, scatta l'allarme. Naturalmente raccomando l'uso di tale dispositivo, in unione ai sensori wirelesso, se si vuole risparmiare, a sensori magnetici da rendere ben visibili. Ad integrazione di questo, ho aggiunto un localizzatore satellitare che risulta COMPLETAMENTE OCCULTO, antenna compresa, tanto da non farne sospettare minimamente l'esistenza. L'antifurto scatta, invia un segnale al localizzatore che mi dà avviso telefonico di allarme. Quando voglio posso interrogare il localizzatore che mi fornisce posizione geografica e velocità del mezzo. Certamente tutto è neutralizzabile; l'importante è sapere che c'è, perchè il non saperlo, porta a non agire o ad agire in maniera inidonea. In poche parole, è necessario non solo installare l'antifurto ma ingannare il ladro, con false indicazioni, in modo da indurlo in errore.
rc600r
rc600r
23/10/2010 136
Inserito il 14/04/2011 alle: 13:29:33
scrivi "si tratta di un microswitch che viene installato, tramite una basetta appositamente realizzata, all'attacco dei supporti a compasso delle finestre." dove si puo trovare questo microswitch? come si fa a farlo lavorare in parallelo agli altri sensori?
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 14/04/2011 alle: 13:37:10
quote:Risposta al messaggio di luke66PN inserito in data 13/04/2011  22:46:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Lascia perdere l'X5, lo sanno anche i sassi che con un cacciavite girato dentro la serratura fa aprire porte, finestrini, tettuccio e disattiva l'antifurto! Grazie BMW! Idem per Serie 5 e le altre. Mai fidarsi degli antifurto originali!
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 14/04/2011 alle: 13:40:18
Io di solito, a chi ha paura gli rubino tutto il camper, faccio montare l'antifurto elettronico per proteggere i beni all'interno ed il satellitare per proteggere il mezzo. Ben nascosto e silente, avvisa solo il proprietario o la centrale operativa.

Modificato da Luk&Cri il 14/04/2011 alle 13:54:23
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27799
Inserito il 14/04/2011 alle: 14:01:52
quote:Risposta al messaggio di piroa inserito in data 13/04/2011  18:01:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bisogna sempre pensare che per 1 ladro che sa il fatto suo ce ne sono 100 che sono solo disperati o bambini, per cui un antifurto "normale" funziona anche solo come dissuasore.
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 14/04/2011 alle: 15:08:13
quote:Risposta al messaggio di rc600r inserito in data 14/04/2011  13:29:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il microswitch lo acquisti in qualsiasi negozio di elettronica, insieme ad una basetta "millefori". Poi devi realizzare tutto su misura per le tue finestre. Io, per finestre tipo "poliplastic" non ho avuto molte difficoltà. Nella foto vedi il microswitch; un pezzo di basetta milllefori; un supporto millefori ancora da rifinire ma già forato ed un sensore già realizzato, pronto da installare. Il sensore va montato sotto la basetta in plastica di uno dei compassi della finestra, forando la guarnizione in gomma per farci passare il filo che così resterà completamente invisibile. A finestra chiusa il microswitch è invisibile, poichè coperto dal compasso e risulta quasi irraggiungibile con mezzi normali, dall'esterno. A finestra aperta si vede solo il microswitch, che ad uno sguardo attento, si nota appena.

Modificato da ik6Amo il 14/04/2011 alle 15:13:14
piroa
piroa
24/08/2007 121
Inserito il 14/04/2011 alle: 19:09:47
Grazie a tutti, a giudicare dalle risposte questo è un'argomento molto sentito e con le opinioni più variegate. A tempo perso mi occupo d'informatica, per la protezione dei dati sono state sviluppate innumerevoli strategie e tecniche, e molto spesso più complesso è il sistema e più avrà delle possibilità di trovarvi una falla. Comunque il buco si può trovare sempre basta saperci fare ed avere il tempo. L'elettronica al giorno d'oggi è facilmente aggirabile, bisogna giocare d'astuzia, e trovare un accoppiata di sistemi che possano prendere impreparato il male intenzionato. Tempo fà credevo ciecamente negli antifurto satellitari, poi ho conosciuto i jammer, ovvero generatori di rumore bianco, che coprono annullandolo il segnale GPS, rendono con estrema semplicità inservibili tali antifurto, si acquistano in rete per pochi euro (vedi foto) Credo che mi orienterò su antifurti meccanici probabilmente blindocar per il piantone dello sterzo (preferisco al "block shaft" perche non modifica il piantone) safe door fiamma alle porte. Un valvola di intercettazione del gasolio con interruttore imboscato. Vorrei anche un antifurto elettronico ma al momento non so ancora cosa scegliere. Saluti Antonio
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 14/04/2011 alle: 19:41:13
quote:Risposta al messaggio di piroa inserito in data 14/04/2011  19:09:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai perfettamente ragione, riguardo l'aggirabilità dei sistemi elettronici. Il problema si risolve solo mascherandoli adeguatamente, a patto che chi ruba il mezzo, non abbia il tempo di fare tutte le opportune ricerche. Certo un buon sistema meccanico, da abbinare a quello elettronico, è un deterrente aggiuntivo. Tutto sta a veder quali sono le intenzioni di un ladro. Se ha deciso di rubarti il mezzo, penso che non ci siano antifurti, elettronici o meccanici che tengano; se invece si tratta di uno sprovveduto che tenta la sorte, i mezzi che usiamo noi sono più che sufficienti. A volte basta un semplice staccabatteria per salvarsi dal furto del camper. Solo se si tratta di gente ben organizzata sono vani i normali antifurti. Certo che, a fronte di una marca di antifurto installata, non è certo il caso di incollare al vetro l'adesivo che lo indica; in questo modo diciamo anche come fare per neutralizzarlo. Un buon antifurto, deve essere INFIDO; ingannare il ladro, fargli credere che è bianco ed invece è nero. Non serve mettere i LED lampeggianti sul cruscotto e le sirene da 150 DB! Anzi, un antifurto occulto, con la sirena che non suona e nulla che dà la sensazione che ci sia è sicuramente più efficace. Io punto su questo. Se poi va male.... almeno ci ho provato. Comunque non sono solo quelle che ho detto prima le sorprese che riservo agli eventuali ladri, c'è sempre un "piano B" ma se le dico... che sorpreese sono?
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 14/04/2011 alle: 19:52:07
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 14/04/2011  19:41:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A parte lo scegliere veicoli poco appetibili, dal furto magari ci si riesce anche a difendere (se parte e si ferma dopo 50 mt,se non ha servosterzo se non entrano le marce....ecc. forse lo abbandonano dove è) ma dal danneggiamento per apertura violenta e dal rovistamento generale nonchè atto di vandalismo è molto più difficile (facendolo divenire la residenza di mamma vipera con prole forse si[8)]...ma poi come farsi riconoscere che siamo i proprioetari di casa?[:D]) Dodo
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 14/04/2011 alle: 20:29:41
Dal danneggiamento dovuto al furto frettoloso, purtroppo, non c'è antifurto che ti protegga, a parte il tenere dentro il camper un mastino napoletano od altra bestiolina del genere. Un buon cane, anche non molto grande, è un ottimo deterrente contro il furto occasionale e, bisogna dire, nella maggioranza dei casi è questa tipologia di reato che si verifica verso i nostri mezzi.
ah pollo
ah pollo
10/05/2009 2017
Inserito il 14/04/2011 alle: 21:05:43
Aggiungiamo a quanto scritto più volte, che au atteggiamneto "saggio" può servire a ridurre i rischi di brutte sorprese. Parcheggi custoditi e a pagamento rompono le tasche, ma sono pur sempre utili. Ok al camping libero, però nei centri abitati se posso, preferisco il camping che, teoricamente, tra i servizi offre anche la protezione del mezzo. Dipende dove abiti, se in città o in provincia, potrebbe essere saggio cercarre un parcheggio custodito.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.