CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Aria condizionata per risparmiare 1400 euro

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 62
gladio1971
gladio1971
28/06/2008 266
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 13:26:23
IMG_1026.JPGIMG_1027.JPGIMG_1028.JPGIMG_1029.JPGIMG_1030.JPG
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 14:16:41
Ho fatto un impianto simile sul camper di mio cugino...quando fa caldo sul serio è assolutamente insufficiente e hai sempre il bussolotto fra le OO.
Poi sul Tuo occorre un uscita antipioggia.
Ivo
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 07:35:38
Essendo un mansardato la pioggia non dovrebbe arrivare ma comunque il tubo di sfiato ti passa sopra la testa... essendo che si scalda molto non mi sembra un'ottima idea oltretutto è scomodo e se devi aprire la portiera...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3496
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 09:38:09
In risposta al messaggio di masivo del 14/05/2018 alle 14:16:41

Ho fatto un impianto simile sul camper di mio cugino...quando fa caldo sul serio è assolutamente insufficiente e hai sempre il bussolotto fra le OO. Poi sul Tuo occorre un uscita antipioggia.
Perchè insufficiente ? Un condizionatore di quel tipo dovrebbe climatizzare una stanza di almeno 60-75 m3. come è possibile che non riesca a climatizzare un camper che per quanto grande non arriverà mai ad una cubatura del genere ?

Giusto per capire ... 

Ho già visto altre realizzazioni del genere e non mi sembrano una cattiva idea. Il fatto di non poter aprire la porta è un inconveniente marginale visto che c'è l'altra dalla parte opposta.
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
rikko2
rikko2
04/01/2005 213
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 10:04:11
saludos
uso lo stesso sistema da parecchi anni per il mio mansardato di quasi 7 metri, è sufficiente, certo non congelo, ma sto fresco e deumidificato a dovere. lo uso praticamente solo per la vacanza estiva quindi una volta l'anno, poi lo scarico e elimino un inutile peso aggiuntivo, di targa consuma 700 watt e quindi è pilotabile da quasi tutte le colonnine elettriche.
saludos
 
rikko2
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 13:12:34
In risposta al messaggio di Sergione66 del 15/05/2018 alle 09:38:09

Perchè insufficiente ? Un condizionatore di quel tipo dovrebbe climatizzare una stanza di almeno 60-75 m3. come è possibile che non riesca a climatizzare un camper che per quanto grande non arriverà mai ad una cubatura
del genere ? Giusto per capire ...  Ho già visto altre realizzazioni del genere e non mi sembrano una cattiva idea. Il fatto di non poter aprire la porta è un inconveniente marginale visto che c'è l'altra dalla parte opposta.  
...
Credo fosse una ciofeca il condi, di soli 500 W, oltretutto il mezzo era un semintegrale corto.
Comunque quei cosi hanno meno efficienza dei fissi, per il fatto che raffreddano prelevando internamente al' ambiente, si dovrebbe far prelevare in esterno.
Poi non sono un esperto di quei cosi e magari vi sono oggetti veramente efficienti.
So che il mio condi Dometic sul tetto è efficientissimo yes.
Ivo
Elnagh MAGNUM 582, Nuovo
Elnagh MAGNUM 582, Nuovo
Laika Ecovip 3009 L 86.041€, Nuovo
Laika Ecovip 3009 L 86.041€, Nuovo
McLouis Nevis 73 G 69.900€, Anno: 2018
McLouis Nevis 73 G 69.900€, Anno: 2018
Fendt OPAL 32.800€, Nuovo
Fendt OPAL 32.800€, Nuovo
Roller Team AUTOROLLER 3 32.800€, Anno: 2006
Roller Team AUTOROLLER 3 32.800€, Anno: 2006
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 13:18:06
In risposta al messaggio di pegaso65 del 15/05/2018 alle 07:35:38

Essendo un mansardato la pioggia non dovrebbe arrivare ma comunque il tubo di sfiato ti passa sopra la testa... essendo che si scalda molto non mi sembra un'ottima idea oltretutto è scomodo e se devi aprire la portiera...
Non bisogna contare sul probabile, se arriva il temporale giusto e stai facendo il pisolino laugh...
Va messa una protezione antiacqua, una curva in basso o altro.
Ivo
100176
100176
16/12/2013 1855
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 21:57:56
In risposta al messaggio di masivo del 15/05/2018 alle 13:18:06

Non bisogna contare sul probabile, se arriva il temporale giusto e stai facendo il pisolino ... Va messa una protezione antiacqua, una curva in basso o altro.
Io lo ho montato in garage lo uso un paio di volte l anno ed é molto efficace, se lo uso alla max potenza fa troppo freddo. Fa molto meno rumore di quello montato sul tetto che avevo nel precedente camper. Inoltre quando non serve non mi porto peso inutile.  . 
cris
100176
100176
16/12/2013 1855
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 22:00:01
In risposta al messaggio di 100176 del 15/05/2018 alle 21:57:56

Io lo ho montato in garage lo uso un paio di volte l anno ed é molto efficace, se lo uso alla max potenza fa troppo freddo. Fa molto meno rumore di quello montato sul tetto che avevo nel precedente camper. Inoltre quando non serve non mi porto peso inutile. . 
cris
fastero
fastero
30/09/2013 281
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 22:14:04
In risposta al messaggio di masivo del 15/05/2018 alle 13:12:34

Credo fosse una ciofeca il condi, di soli 500 W, oltretutto il mezzo era un semintegrale corto. Comunque quei cosi hanno meno efficienza dei fissi, per il fatto che raffreddano prelevando internamente al' ambiente, si dovrebbe
far prelevare in esterno. Poi non sono un esperto di quei cosi e magari vi sono oggetti veramente efficienti. So che il mio condi Dometic sul tetto è efficientissimo .
...
Non è esatto, tutti i condizionatori prelevano l'aria da trattare, dall'interno, mai dall'esterno. 
fastero
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 23:36:07

quei condizionatori portatili monoblocco il loro lavoro bene o meno bene lo fanno , ovviamente la resa a pari BTU non è paragonabile con condizionatori fissi o split , i condi monoblocco pur raffreddando hanno uno spreco notevole perchè l'aria utilizzata per raffreddare il condensatore è tutta aria prelevata dall'interno poi espulsa all'esterno , quindi gran parte dell'aria trattata va persa con notevole spreco , comunque per chi si accontenta con poco raffresca la cellula ma consiglio di non abbondare con la potenza , direi di non superare 7000 btu indipendentemente dal volume da climatizzare , oltre a quella potenza si rischia di non poterlo utilizzare causa amperaggio colonnina insufficiente per lo spunto del compressore alla partenza 

gladio1971   , a parte l'estetica la tua è una classica soluzione semplice e funzionale , c'è chi ha fatto di meglio e chi peggio ma le rese e funzionalità con un monoblocco non cambiano , essendoci sopra la mansarda in caso di pioggia non dovrebbe entrare acqua dallo scarico ma nella peggior ipotesi potresti sempre creare una protezione di plastica o lamiera sovrastante inclinata verso il basso , ricordati di svuotare la vaschetta di recupero condensa 

mario

 
Mario
alexpix
alexpix
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 23:36:21
Confermo che cosi non funziona, ho fatto molte prove ma niente da fare.
Servono 2 tubi uno per l'aspirazione e uno per lo scarico.
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 23:39:45
In risposta al messaggio di masivo del 15/05/2018 alle 13:18:06

Non bisogna contare sul probabile, se arriva il temporale giusto e stai facendo il pisolino ... Va messa una protezione antiacqua, una curva in basso o altro.
Mi sembrava fosse un mansardato viceversa se è un semintegrale allora l'aqua entra eccome ma credo che quando piove magari lo spegne... per il tubo lo metterei sull'altra porta... se raffredda non lo so ma credo l'abbia provato. wink
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 23:50:37
In risposta al messaggio di alexpix del 15/05/2018 alle 23:36:21

Confermo che cosi non funziona, ho fatto molte prove ma niente da fare. Servono 2 tubi uno per l'aspirazione e uno per lo scarico.
sarei curioso di sapere per quale motivo tecnico non funzionerebbe ? , sicuramente la resa non sarà ottimale ma dire che non funzionerebbe mi sembra eccessivo , prova a mettere il monoblocco a poppa o prua e vedrai che cambierai idea 

mario
Mario
gladio1971
gladio1971
28/06/2008 266
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2018 alle: 01:02:32
Io ho montato un 9000 btu solo freddo logicamente e vi assicuro che non si può mettere a "cannone" perchè diventa una cella frigorifera quindi impostandolo a 1 veocità a 23 gradi con 4 persone a bordo si sta da Dio. Lo scarico dell'aria calda si allunga fino a 3 metri e a fine esigenza si ripega su se stesso pertanto permette agevolmente l'apertura della porta in caso di necessità.
Il clima che vedete non è a tanica e il liquido di condensa lo elimina da solo senza necessità di scarico. Il costo è di 199 euro forse è per questo che per molti di voi non funziona.

PS: in caso di pioggia si abbassa poco poco il finestrino e si estrae il finale dello scarico cmq si può fare una piccola modifica e risolvere il problema

Modificato da gladio1971 il 16/05/2018 alle 01:05:40
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2018 alle: 01:52:25
In risposta al messaggio di gladio1971 del 16/05/2018 alle 01:02:32

Io ho montato un 9000 btu solo freddo logicamente e vi assicuro che non si può mettere a cannone perchè diventa una cella frigorifera quindi impostandolo a 1 veocità a 23 gradi con 4 persone a bordo si sta da Dio. Lo scarico
dell'aria calda si allunga fino a 3 metri e a fine esigenza si ripega su se stesso pertanto permette agevolmente l'apertura della porta in caso di necessità. Il clima che vedete non è a tanica e il liquido di condensa lo elimina da solo senza necessità di scarico. Il costo è di 199 euro forse è per questo che per molti di voi non funziona. PS: in caso di pioggia si abbassa poco poco il finestrino e si estrae il finale dello scarico cmq si può fare una piccola modifica e risolvere il problema
...
per la condensa dei monoblocco ci sono 3 sistemi per espellerla . il primo è il classico con recupero in apposita vaschetta , il secondo e quello dello scarico diretto all'esterno e il terzo meno utilizzato è quello che l'acqua di condensa viene nebulizzata e scaricata attraverso il tubo scarico aria e quest'ultimo credo di aver capito che è quello che utilizza il tuo monoblocco , comunque la tipologia di scarico condensa e potenza espressa in btu non centrano nulla con il non funzionamento e qualsiasi sistema di scarico condensa e potenza avresti utilizzato a modo suo avrebbe funzionato 

a mio modesto parere quei presunti 9000 btu cinesini di quel monoblocco che vedo in foto sono ben distanti da quelli reali ma l'importante è che ti soddisfano e finche la colonnina regge ben vengano , aspetta un paio di mesi poi ce la racconteremo 

mario
Mario
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2018 alle: 07:11:23
vi assicuro che funziona benissimo , ho adottato lo stesso sistema l'anno scorso in Croazia , la sera nel mio camper 26 gradi , in quello del mio amico 42 , anche il mio è una cinesata comperata usata a 50,00 euro per provare , non devo svuotare nulla , fa tutto da solo 

54D5DFD8-DAA3-4487-9B35-36704052DA2C.jpeg58E24E7A-C9A1-4EB8-8143-27573D77CD1A.jpeg2C73DC81-AF5E-43C9-B4A3-A620FFB2C069.jpeg
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
gladio1971
gladio1971
28/06/2008 266
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2018 alle: 08:29:34
In risposta al messaggio di ecostar del 16/05/2018 alle 01:52:25

per la condensa dei monoblocco ci sono 3 sistemi per espellerla . il primo è il classico con recupero in apposita vaschetta , il secondo e quello dello scarico diretto all'esterno e il terzo meno utilizzato è quello che
l'acqua di condensa viene nebulizzata e scaricata attraverso il tubo scarico aria e quest'ultimo credo di aver capito che è quello che utilizza il tuo monoblocco , comunque la tipologia di scarico condensa e potenza espressa in btu non centrano nulla con il non funzionamento e qualsiasi sistema di scarico condensa e potenza avresti utilizzato a modo suo avrebbe funzionato  a mio modesto parere quei presunti 9000 btu cinesini di quel monoblocco che vedo in foto sono ben distanti da quelli reali ma l'importante è che ti soddisfano e finche la colonnina regge ben vengano , aspetta un paio di mesi poi ce la racconteremo  mario
...
è montato sul camper da 2 anni e usato in totale per 6 mesi giorno e notte senza alcun problema.
Senza contare che anche se si guasta sono solo 200 euro di perdita.
Per adesso quasi tutti i campeggi dove sono andato hanno fornito sempre corrente da 3 A ai 6 A, credo stia finendo l'era di fonrire corrente di mezzo Ampere

Modificato da gladio1971 il 16/05/2018 alle 08:36:22
gladio1971
gladio1971
28/06/2008 266
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2018 alle: 08:35:11
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 16/05/2018 alle 07:11:23

vi assicuro che funziona benissimo , ho adottato lo stesso sistema l'anno scorso in Croazia , la sera nel mio camper 26 gradi , in quello del mio amico 42 , anche il mio è una cinesata comperata usata a 50,00 euro per provare , non devo svuotare nulla , fa tutto da solo 
perchè non ti fai una sagoma in compensato con imbocco per il tubo da applicare al finestrino ?

allo sbocco gli applichi un pezzo di zanzariera e non entrano ne foglie e ne insetti

Modificato da gladio1971 il 16/05/2018 alle 08:36:50
agopepe
agopepe
29/06/2016 32
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2018 alle: 08:59:11
buongiorno, una domanda per chi gia lo ha istallato, e' possibile avere qualche nome del modello utilizzato, io sto cercando in rete ma come ho gia scritto in un altro post non e facile trovarne con 7000 o 8000 btu grazie
agopepe
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2018 alle: 09:59:54
Mi sto rendendo conto che campeggiare diventa sempre più un inferno tra le puzze dei SOG  con filtri esauriti o mancanti ( mi è capitato ), le esalazioni delle varie caldaie ( peggio se a gasolio ) i condizionatori che ronzano notte e giorno gli schiamazzi dei vicini con numerosa prole ma dove sta sto contatto con la naturaangry, ciaoo.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.