CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Arrivato Victron Energy Smartshunt finalmente!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 101
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 11:57:04
IMG-20201230-WA0008.jpegIMG-20201230-WA0009.jpeg
UN BESTIONE! Me lo aspettavo piu piccolo.
Pensate quello da 1000 amper che cos èsurprise se questo è da 500!


Finalmente,Dopo piu di un mese dall ordine é arrivato.
Pensavo di poter baipassare la lentezza di amazon spagna che mi dava 1 mese di attesa.
Allora l ho ordinato da amazon italia in Italia. Arrivato in 12 ore. Ma poi ho dovuto usare comunque le poste spagnole per farmelo arrivare.
Cje se lo sono tenuto fermo a Madrid 1 mese !(per questo amazon spagna dava 1 mese!).

MORALE. stessa attesa e un sacco di soldi in più, perché su Amazon Italia ho pagato l iva che qui non avrei pagato. E la.doppia spedizione.

Amazon spagna me lo mandava a 119 euro esente da iva alle Canarie.
Amazon Italia 134 perché con iva.
Piu  12 euro di seconda spedizionecrying

Ho toppato alla.grande...va beh...

Seguiranno foto e descrizione di installazione e utilizzo, non appena riesco a comprare i materiali (cavi da 25 mmq per rifare tutto il parallelo tra le.bs.
Allo scopo ho comprato anche lo staccabatterie a 4 posizione che sostituira i 2 a 2 posizioni.
 
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 13:05:25
In risposta al messaggio di Hunter85 del 31/12/2020 alle 11:57:04

UN BESTIONE! Me lo aspettavo piu piccolo. Pensate quello da 1000 amper che cos è se questo è da 500! Finalmente,Dopo piu di un mese dall ordine é arrivato. Pensavo di poter baipassare la lentezza di amazon
spagna che mi dava 1 mese di attesa. Allora l ho ordinato da amazon italia in Italia. Arrivato in 12 ore. Ma poi ho dovuto usare comunque le poste spagnole per farmelo arrivare. Cje se lo sono tenuto fermo a Madrid 1 mese !(per questo amazon spagna dava 1 mese!). MORALE. stessa attesa e un sacco di soldi in più, perché su Amazon Italia ho pagato l iva che qui non avrei pagato. E la.doppia spedizione. Amazon spagna me lo mandava a 119 euro esente da iva alle Canarie. Amazon Italia 134 perché con iva. Piu  12 euro di seconda spedizione Ho toppato alla.grande...va beh... Seguiranno foto e descrizione di installazione e utilizzo, non appena riesco a comprare i materiali (cavi da 25 mmq per rifare tutto il parallelo tra le.bs. Allo scopo ho comprato anche lo staccabatterie a 4 posizione che sostituira i 2 a 2 posizioni.   ...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
...
Qual è il lavoro di questo oggetto?smiley
Carlo
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 15:05:30
Lo usi con l'amperometro di victronenergy o mischi le marche tra shunt e amperometro ?

suppongo hai comandato il bestione per poter misurare anche i consumi dell'inverter.

io ho lo stesso della stessa ditta preso un po' di anni fa.

https://www.youtube.com/watch?v...

Modificato da sergiozh il 31/12/2020 alle 15:18:49
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 17:50:56
In risposta al messaggio di fd3x del 31/12/2020 alle 13:05:25

Qual è il lavoro di questo oggetto?
Ciao. Spiegherò tutto quando lo installo.
comunque in sostanza é uno schunt. Una resistenza che fa da amperometro.
Piu il circuito e il softwarino che misurano corrente in entrata e in uscita dalla batteria, stato di carica, tempo di carica e scarica residuo in bas alla corrente di scarica o carica.
Dovrebbe integrare le letture con il coefficiente di Peukert, e altri parametri...
Questo dovrebbe renderlo uno dei piu precisi sul mercato. DOVREBBE...
Ho gia molti di questi dati con il regolatore di carica.
Tuttavia mi rimangono fuori i consumi dell inverter e la produzione da alternatore.
Con questo affare dovrei integrare anche quwsti due dati.

É uno strumento pensato per valutare l efficienza di un sistema off grid per eventuali correzioni. Non è necessario sul camper specialmente se si conoscono bene le batterie.
Ma io ho una fissa per queste cose e nel camper ci vivo quindi ho preso questo giocattololaugh
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 17:57:37
In risposta al messaggio di sergiozh del 31/12/2020 alle 15:05:30

Lo usi con l'amperometro di victronenergy o mischi le marche tra shunt e amperometro ? suppongo hai comandato il bestione per poter misurare anche i consumi dell'inverter. io ho lo stesso della stessa ditta preso un po' di anni fa.
Esattamente, fondamentalmente al mio impianto mancavano i consumi dell inverter e l produzione da alternatore.
con questo dovrei avere tutto in un sola lettura.
poi sottraendo dal totale i dati del regolatore (consumi rete 12 v e produzione solare) dovrei avere i consumi inverter e produzione alternatore...in teoria...

Lo shunt é victronenergy... quest' prodotto é relativamente nuovo e non prevede alcun monitor o display.
Ha tuttto integrato e trasmette in bluetooth e serve la App per leggere i dati. Ha solo 2 led.

Costa la metà del battery monitor bmv victronenergy + schunt.
Ma fa le stesse cose identiche (a parte la funzione di controllo" rele generatore ".
Ma al posto del display ha la App sul telefono/pc/tablet.
Il software dovrebbe essere identico al battery monitor bmv.
 
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 19:29:22
In risposta al messaggio di Hunter85 del 31/12/2020 alle 17:50:56

Ciao. Spiegherò tutto quando lo installo. comunque in sostanza é uno schunt. Una resistenza che fa da amperometro. Piu il circuito e il softwarino che misurano corrente in entrata e in uscita dalla batteria, stato di carica,
tempo di carica e scarica residuo in bas alla corrente di scarica o carica. Dovrebbe integrare le letture con il coefficiente di Peukert, e altri parametri... Questo dovrebbe renderlo uno dei piu precisi sul mercato. DOVREBBE... Ho gia molti di questi dati con il regolatore di carica. Tuttavia mi rimangono fuori i consumi dell inverter e la produzione da alternatore. Con questo affare dovrei integrare anche quwsti due dati. É uno strumento pensato per valutare l efficienza di un sistema off grid per eventuali correzioni. Non è necessario sul camper specialmente se si conoscono bene le batterie. Ma io ho una fissa per queste cose e nel camper ci vivo quindi ho preso questo giocattolo
...
Vecchio maniacolaugh
Ho appena installato un MPPT 100|30 Victron. Questo è il mio approccio con questo marchio...
Carlo
Carthago E LINE 51 3000 LETI GEMELLI, Anno: 2011
Carthago E LINE 51 3000 LETI GEMELLI, Anno: 2011
Laika ECOVIP 609 81.800€, Anno: 2017
Laika ECOVIP 609 81.800€, Anno: 2017
Knaus VAN TI 650 MEG VANSATION 70.100€, Nuovo
Knaus VAN TI 650 MEG VANSATION 70.100€, Nuovo
McLouis MC 36 48.700€, Anno: 2011
McLouis MC 36 48.700€, Anno: 2011
Knaus SPORT 580 QS  -KNAUS CARAVAN NUOVA  LARGH 2.5 31.280
Knaus SPORT 580 QS -KNAUS CARAVAN NUOVA LARGH 2.5 31.280
Previous Next
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 19:57:58
In risposta al messaggio di Hunter85 del 31/12/2020 alle 17:57:37

Esattamente, fondamentalmente al mio impianto mancavano i consumi dell inverter e l produzione da alternatore. con questo dovrei avere tutto in un sola lettura. poi sottraendo dal totale i dati del regolatore (consumi rete
12 v e produzione solare) dovrei avere i consumi inverter e produzione alternatore...in teoria... Lo shunt é victronenergy... quest' prodotto é relativamente nuovo e non prevede alcun monitor o display. Ha tuttto integrato e trasmette in bluetooth e serve la App per leggere i dati. Ha solo 2 led. Costa la metà del battery monitor bmv victronenergy + schunt. Ma fa le stesse cose identiche (a parte la funzione di controllo rele generatore . Ma al posto del display ha la App sul telefono/pc/tablet. Il software dovrebbe essere identico al battery monitor bmv.  
...
Che bello che non devi mettere il cavo fino al display ma risolvi tutto senza filo via bleutooth ! cool

https://www.victronenergy.it/ba...
 

Modificato da sergiozh il 31/12/2020 alle 20:10:03
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54549
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 20:02:50
In risposta al messaggio di Hunter85 del 31/12/2020 alle 17:57:37

Esattamente, fondamentalmente al mio impianto mancavano i consumi dell inverter e l produzione da alternatore. con questo dovrei avere tutto in un sola lettura. poi sottraendo dal totale i dati del regolatore (consumi rete
12 v e produzione solare) dovrei avere i consumi inverter e produzione alternatore...in teoria... Lo shunt é victronenergy... quest' prodotto é relativamente nuovo e non prevede alcun monitor o display. Ha tuttto integrato e trasmette in bluetooth e serve la App per leggere i dati. Ha solo 2 led. Costa la metà del battery monitor bmv victronenergy + schunt. Ma fa le stesse cose identiche (a parte la funzione di controllo rele generatore . Ma al posto del display ha la App sul telefono/pc/tablet. Il software dovrebbe essere identico al battery monitor bmv.  
...
Indubbiamente un giochino interessante, solo che si può fare tutte le misure che vogliamo ma alla fine solo le batterie sanno in che stato sono.
auguri
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 20:14:28
In risposta al messaggio di Grinza del 31/12/2020 alle 20:02:50

Indubbiamente un giochino interessante, solo che si può fare tutte le misure che vogliamo ma alla fine solo le batterie sanno in che stato sono. auguri
Per me questi aggeggi aiutano molto se usati bene.

ad esempio hai una batteria da 100Ah completamente carica. Prelevi corrente come quando usi il camper fino a che la batteria arriva a 11.5V, il voltaggio sotto il quale tu hai deciso che non vuoi andare e leggi quanti Ah hai prelevato.

poi carichi la batteria completamente e in seguito man mano che la scarichi vedi quanti Ah restano nella batteria prima di raggiungere gli 11.5V.

Modificato da sergiozh il 31/12/2020 alle 20:15:57
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 20:35:48
In risposta al messaggio di Grinza del 31/12/2020 alle 20:02:50

Indubbiamente un giochino interessante, solo che si può fare tutte le misure che vogliamo ma alla fine solo le batterie sanno in che stato sono. auguri
In effetti le.variabili sono talmente tante, che é difficilissimo stabilire l.esatta condizione di un batteria.
Diciamo cje tra i pallini della centralina del camper e questo dispositivo, dovrebbe essere però enorme la differenza in termini di precisione nell interpretare il reale stato.
Inoltre si stabilisce almeno esattamente quanti ah si prelevano e si immettono.
Da li si vede poi la salute della batteria.

Comunque ammetto che avendo una certa conoscenza delle dinamiche delle batterie al piombo, questi cosi sono superflui.
Ma non tutti hanno una certa conoscenza di queste cose.

Poi ci sono veramente molte variabili, ripeto.
Ho preso da 2 mesi una batteria da avviamento classica da 95 ah.
Qiesta, rispetto alla precedente sempre avviamento classica, presa all Auchan da 95 ah marca Auchanfrown, da 12.9 a 12.4 cala velocissima con stessi consumi.
Poi si stabilizza.
Ecco, sapere se ha meno capacita o no rispetto all altra, é mollto difficile per un apparecchio come questo.

L unico mpdo é un test di scarica.
Potrebbe benissimo essere che cala subito la tensione e poi si stabilizza...o puo essere che é semplicemente peggiore dell altra.

Questo aggeggio dovrebbe incrociare vari parametri (tempo di variazione della tensione, delta variazione della tensione, amper prelevati, coefficiente di Peukert , percentuale di dispersione e inefficienza, e dare un risultato abbastanza attendibile.
Infatti i vari coefficienti sarebbero da settare per ogni batteria con i dati del produttore.
Ma non tutti i produttori li forniscono.

É comunque uno specchio piu reale del tester o dei led o tacche delle centraline (queste ultime sono totalmente inaffidabili per esempio).

Poi a me serve principalmente per il ah dell inveter e dell alternatore,che mancano con l altro apparecchio di misurazione (regolatore mppt).
E su questo l affidabilità dovrebbe essere assicurata.
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 20:36:59
In risposta al messaggio di fd3x del 31/12/2020 alle 19:29:22

Vecchio maniaco Ho appena installato un MPPT 100|30 Victron. Questo è il mio approccio con questo marchio...
laugh
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 20:54:58
In risposta al messaggio di sergiozh del 31/12/2020 alle 19:57:58

Che bello che non devi mettere il cavo fino al display ma risolvi tutto senza filo via bleutooth !   
Ciao ..
A dir la verità io avrei voluto il battery monitor, che offre entrambe le possibilità... display e app.
Mi piace avere qualche display e dare un aspetto piu tecnologico al mio trabiccolo di 30 anni "ALL ANALOGIG"laugh.

Ma il battery monitor costa tra 180 e 220 euro a seconda delle versioni.
Solo per avere in piu rispetto allo Smartshunt, un display (che poi sara fatto in cina) del valore di 15 euro.

Non che lo Smartshunt valga i 130 euro...su queste cose victronenergy sono dei veri "ladroni"angry.

Pero un limite dovevo darmelo.
Tra 200 euro e 15 euro per quelli cinesi sconosciuti su AliExpress, ho scelto questa via di mezzo...

Ora voglio stufmdiarmi bene come installarlo facendo un bel lavoro...e approfittare per ricablare le bs con cavi tutti da 25 mmq (ora ho le masse da 25 e il positivo da 16).
Poi prendere il positivo da una e il negativo dall altra per avere piu bilanciamento possibile, come consigliato da qualcuno.
E infine eliminare i due staccabatterie su ognuna e mettere quello unico (B1/B2/B1+B2/OFF) che ho preso.

Voglio che lo Smartshunt funzioni anche se usassi una bs alla.volta.

Nella configurazione attuale é impossibile, o funzionerebbe usandole in parallelo, o solo con la bs 1...ma non solo con la.bs2.
Perché va sul negativo...e io attualmente,ho un cavo negativo da bs1 a telaio e un altro cavo negativo da bs2 a telaio.

Invece Dovro mettere un cavo negativo da bs1 a bs 2, e poi un cavo da negativo bs2 a telaio su cui mettere lo staccabatterie a 4 posizioni e lo Smartshunt.
E poi il positivo alle utenze su bs1.

Ma qua, trovare dei bei cavi da 25 mmq due colori e flessibili morbidi non sara facilissimo.
Trovo facilmente quelli da uso "civile" ma sono duri e scomodissimi da posare e forzano mollto sui capicorda (perché non sono flessibili).
E non mi piace molto...

Devo girare qualche negozio di nautica...oltre a quelli di camper...
 
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2020 alle: 21:19:53
Quel coso li 130 euro li vale tutti, anzi costa poco per me. Se volevi un coso cinese dovevi comprartelo.

leggiti bene le istruzioni che puoi monitorare due batterie contemporaneamente o mettere una sonda per rilevare la temperatura della batteria o leggere il voltaggio medio tra due batterie in serie. Per le batterie in parallelo non so bene che sa fare ma suppongo che se metti un aggeggio che ti permette di selezionare la batteria che usi puoi leggere i due voltaggi delle due batterie che normalmente stanno in parallelo ed e' una cosetta abbastanza utile per vedere quando una delle due batterie ha problemi.

se non hai il display separato quanto cambi camper puoi togliere quest'aggeggio molto facilmente e portarlo sull'altro camper.

Modificato da sergiozh il 31/12/2020 alle 21:21:34
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54549
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2021 alle: 09:45:09
In risposta al messaggio di sergiozh del 31/12/2020 alle 21:19:53

Quel coso li 130 euro li vale tutti, anzi costa poco per me. Se volevi un coso cinese dovevi comprartelo. leggiti bene le istruzioni che puoi monitorare due batterie contemporaneamente o mettere una sonda per rilevare la
temperatura della batteria o leggere il voltaggio medio tra due batterie in serie. Per le batterie in parallelo non so bene che sa fare ma suppongo che se metti un aggeggio che ti permette di selezionare la batteria che usi puoi leggere i due voltaggi delle due batterie che normalmente stanno in parallelo ed e' una cosetta abbastanza utile per vedere quando una delle due batterie ha problemi. se non hai il display separato quanto cambi camper puoi togliere quest'aggeggio molto facilmente e portarlo sull'altro camper.
...
Una cosa che non potrai mai sapere sono le capacità delle batterie, le leggi cariche in volt ma quanti AH   Hanno?
A batterie cariche puoi ipotizzare che sono i valori di targa ma dopo?
Questa piccola variabile rende del tutto impreciso qualunque strumento che si mette per il controllo, alla fine basta un voltmetro....
Io ho messo uno Shunt e nell’MPPT ho lo strumento che di da alcune indicazioni, dopo 2 giorni che lo guardavo giusto per curiosità adesso potrei anche togliere perché quando si scaricherà la batteria lo sa soltanto lei , il resto, come dice la canzone, é noia.
Indubbiamente gli strumenti servono ma danno solo vaghe indicazioni
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2021 alle: 09:58:47
In risposta al messaggio di sergiozh del 31/12/2020 alle 21:19:53

Quel coso li 130 euro li vale tutti, anzi costa poco per me. Se volevi un coso cinese dovevi comprartelo. leggiti bene le istruzioni che puoi monitorare due batterie contemporaneamente o mettere una sonda per rilevare la
temperatura della batteria o leggere il voltaggio medio tra due batterie in serie. Per le batterie in parallelo non so bene che sa fare ma suppongo che se metti un aggeggio che ti permette di selezionare la batteria che usi puoi leggere i due voltaggi delle due batterie che normalmente stanno in parallelo ed e' una cosetta abbastanza utile per vedere quando una delle due batterie ha problemi. se non hai il display separato quanto cambi camper puoi togliere quest'aggeggio molto facilmente e portarlo sull'altro camper.
...
Si, ho visto...
ha l opzione temperatura oppure sonda per la tensione batteria motore.
Io userò l opzione tensiione batteria motore.
Per le batterie in parallelo, proprio come suggerisci ho acquistato lo staccabatterie a 4 posizioni per avere ancora più facilità di monitorarle una alla volta di tanto in tanto.
Ma devo modificare l installazione affinche lo Smartshunt possa monitorarle separatamente con un semplice giro della manopola dello staccabatterie.

Se valga 130 euro o no é alla fine una cosa opinabile.
Diciamo che secondo me, victronenergy (ma come tante altre ditte nel mondo del camper) su alcune cose ci marcia troppo.

Ad esempio l accessorio bluetooth per i regolatori costa 50 euro. Esagerato.
Il cavetto usb proprietario, costa 30 euro. Esagerato.
La sondina temperatura costa qualche decina di euro. Esagerato.
Queste 3 cose so per certo che sono prodotte da ditte esterne(me l ha detto un loro ex dipendente), e che vengono vendute da victronenergy a 5/10 volte il valore di mercato.
Poi...i prezzi di regolatori,inverter e caricabatterie sono molto piu giusti.
Ma su queste piccole cose mettono un margine esagerato. Secondo me.

Ormai é un marchio che fa un po come Apple.
Si fa pagare il marchio. A volte troppo. Perché hanno anche creato un immagine.
E io sono uno che pensa che Apple fa prodotti decisamente superiori alla concorrenza.
Però si fa pagare troppo la meletta mordicchiata.wink

Sono strategie di marketing...e se funzionano é ovvio che l impresa ci marcia.
 
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...

Modificato da Hunter85 il 01/01/2021 alle 10:40:04
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2021 alle: 10:12:57
In risposta al messaggio di Grinza del 01/01/2021 alle 09:45:09

Una cosa che non potrai mai sapere sono le capacità delle batterie, le leggi cariche in volt ma quanti AH   Hanno? A batterie cariche puoi ipotizzare che sono i valori di targa ma dopo? Questa piccola variabile rende del
tutto impreciso qualunque strumento che si mette per il controllo, alla fine basta un voltmetro.... Io ho messo uno Shunt e nell’MPPT ho lo strumento che di da alcune indicazioni, dopo 2 giorni che lo guardavo giusto per curiosità adesso potrei anche togliere perché quando si scaricherà la batteria lo sa soltanto lei , il resto, come dice la canzone, é noia. Indubbiamente gli strumenti servono ma danno solo vaghe indicazioni  
...
Quello che dici é giusto, e specialmente per batterie fortemente usurate.
Ma con batterie efficienti e correnti di scarica umane, una.stima utile é possibile.

Queste le principali funzioni di compensazione delle stime che ha quest oggetto, rispetto alla maggior parte dei corrispettivi economici:

Corrente di coda
La batteria si considera “completamente carica” quando la corrente di carica cade al di sotto del parametro “Corrente di coda”. Il parametro “Corrente di coda” si esprime come una percentuale della capacità della batteria. Annotazione: Alcuni caricabatterie di batteria al smettono di caricare quando la corrente cade al di sotto della soglia impostata. In questi casi, la corrente di coda deve essere impostata al di sopra di questa soglia. Non appena lo SmartShunt rileva che la tensione della batteria ha raggiunto il parametro impostato come “Tensione caricata” e che la corrente è caduta al di sotto della “Corrente di coda” per un certo periodo di tempo, lo SmartShunt imposterà lo stato della carica sul 100%. 

Fattore di efficienza di carica
Il “Fattore di efficienza di carica” compensa le perdite di capacità (Ah) durante la carica. Un’impostazione del 100% significa che non ci sono perdite.  
L’efficienza di carica di una batteria piombo-acido è di circa 100%, finché non si generano gas. La generazione di gas significa che parte della corrente di carica non si trasforma in energia chimica, la quale è immagazzinata nelle piastre della batteria, ma viene usata per decomporre l’acqua in gas di ossigeno e idrogeno (altamente esplosivi!). L’energia immagazzinata nelle piastre si può recuperare durante la scarica successiva, mentre l’energia utilizzata per decomporre l’acqua si perde. La generazione di gas si può facilmente verificare nelle batterie a elettrolita liquido. Tenere presente che la fase terminale della carica “solo ossigeno” delle batterie sigillate (VRLA) gel e AGM può provocare anche una ridotta capacità di carica. Un’efficienza di carica del 95%, implica che, per ottenere 9,5 Ah di immagazzinaggio reale nella batteria, si devono trasferire alla stessa 10 Ah. L'efficienza di carica di una batteria dipende dal tipo, dall'età e dall'utilizzo della batteria. Lo SmartShunt prende in considerazione questo fenomeno per il fattore di efficienza di carica. 

Soglia corrente
 Quando la corrente misurata cade al di sotto del valore della “Soglia di corrente”, sarà considerata come zero. La “Soglia di corrente” si utilizza per annullare correnti molto deboli che possono falsare la lettura di stati di caricamento a lungo termine in ambienti rumorosi. Ad esempio, se la corrente reale a lungo termine è pari a 0,0 A e, a causa di disturbi o piccole discrepanze, lo SmartShunt misura -0,05 A, nel lungo termine lo Smart Shunt può indicare, erroneamente, che la batteria è vuota o deve essere ricaricata. Quando la soglia di corrente di questo esempio è impostata su 0,1 A, lo SmartShunt calcola che sia 0,0 A, eliminando così gli errori. Il valore 0,0 A disabilita questa funzione. Impostazione predefinita Gamma Intervallo 0,10 A 0,00 – 2,00 A 0,01 A 7.1.9

Periodo medio rimanente di autonomia
  Il periodo medio rimanente indica l’intervallo di tempo (in minuti) utilizzato dall’apparecchio per calcolare l’autonomia media rimanente. Un valore 0 disattiva il filtro e fornisce una lettura istantanea (in tempo reale). Tuttavia, il valore del “Tempo rimanente” visualizzato può avere delle notevoli variazioni. Selezionando il valore più elevato, 12 minuti, ci si assicura che solo le fluttuazioni di carica a lungo termine siano incluse nel calcolo del “Tempo rimanente”. 

Formula di Peukert
 Il valore che può essere regolato nella formula di Peukert è il coefficiente n: vedere la formula qui sotto. Nello SmartShunt, il coefficiente Peukert si può regolare da 1,00 a 1,50. Più elevato è il coefficiente di Peukert, più rapidamente la capacità reale “si restringe” con una velocità di scarica crescente. Una batteria ideale (teorica) ha un coefficiente di Peukert di 1,00 e una capacità fissa indipendente dal valore della corrente di scarica. L’impostazione per difetto del coefficiente Peukert dello SmartShunt è 1,25. Questo è un valore medio accettabile per la maggior parte delle batterie piombo-acido. 

Un altra caratteristica buona é la precisione di misurazione:+- 0.01 A e +-0.01 v.
Superiore a tutti i tester economici che solitamente hanno +-0.04/+-0.03 v.

Un altra caratteristica, ma inutile sul camper, é il calcolo del punto medio di tensiione in un grosso banco di batterie in serie o serie parallelo. Per monitorare eventuali sbilanciamenti di carica,che nella serie dovrebbero essere molto dannosi.
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...

Modificato da Hunter85 il 01/01/2021 alle 10:34:51
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2021 alle: 10:27:33
In risposta al messaggio di Grinza del 01/01/2021 alle 09:45:09

Una cosa che non potrai mai sapere sono le capacità delle batterie, le leggi cariche in volt ma quanti AH   Hanno? A batterie cariche puoi ipotizzare che sono i valori di targa ma dopo? Questa piccola variabile rende del
tutto impreciso qualunque strumento che si mette per il controllo, alla fine basta un voltmetro.... Io ho messo uno Shunt e nell’MPPT ho lo strumento che di da alcune indicazioni, dopo 2 giorni che lo guardavo giusto per curiosità adesso potrei anche togliere perché quando si scaricherà la batteria lo sa soltanto lei , il resto, come dice la canzone, é noia. Indubbiamente gli strumenti servono ma danno solo vaghe indicazioni  
...
Quando la batteria non e' piu' nuova decidi fino a che voltaggio vuoi che scenda come minimo e poi misuri come ho spiegato sopra quanti Ah contiene da batteria piena a batteria al tuo voltaggio minimo.

se prelevi corrente dalla batteria in modo uniforme funziona bene, se prelevi un po' tanto per far andare il condizionatore e un po' poco per il resto funziona male.
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2021 alle: 10:35:03
In risposta al messaggio di Hunter85 del 01/01/2021 alle 10:12:57

Quello che dici é giusto, e specialmente per batterie fortemente usurate. Ma con batterie efficienti e correnti di scarica umane, una.stima utile é possibile. Queste le principali funzioni di compensazione delle stime
che ha quest oggetto, rispetto alla maggior parte dei corrispettivi economici: Corrente di coda La batteria si considera “completamente carica” quando la corrente di carica cade al di sotto del parametro “Corrente di coda”. Il parametro “Corrente di coda” si esprime come una percentuale della capacità della batteria. Annotazione: Alcuni caricabatterie di batteria al smettono di caricare quando la corrente cade al di sotto della soglia impostata. In questi casi, la corrente di coda deve essere impostata al di sopra di questa soglia. Non appena lo SmartShunt rileva che la tensione della batteria ha raggiunto il parametro impostato come “Tensione caricata” e che la corrente è caduta al di sotto della “Corrente di coda” per un certo periodo di tempo, lo SmartShunt imposterà lo stato della carica sul 100%.  Fattore di efficienza di carica Il “Fattore di efficienza di carica” compensa le perdite di capacità (Ah) durante la carica. Un’impostazione del 100% significa che non ci sono perdite.   L’efficienza di carica di una batteria piombo-acido è di circa 100%, finché non si generano gas. La generazione di gas significa che parte della corrente di carica non si trasforma in energia chimica, la quale è immagazzinata nelle piastre della batteria, ma viene usata per decomporre l’acqua in gas di ossigeno e idrogeno (altamente esplosivi!). L’energia immagazzinata nelle piastre si può recuperare durante la scarica successiva, mentre l’energia utilizzata per decomporre l’acqua si perde. La generazione di gas si può facilmente verificare nelle batterie a elettrolita liquido. Tenere presente che la fase terminale della carica “solo ossigeno” delle batterie sigillate (VRLA) gel e AGM può provocare anche una ridotta capacità di carica. Un’efficienza di carica del 95%, implica che, per ottenere 9,5 Ah di immagazzinaggio reale nella batteria, si devono trasferire alla stessa 10 Ah. L'efficienza di carica di una batteria dipende dal tipo, dall'età e dall'utilizzo della batteria. Lo SmartShunt prende in considerazione questo fenomeno per il fattore di efficienza di carica.  Soglia corrente Quando la corrente misurata cade al di sotto del valore della “Soglia di corrente”, sarà considerata come zero. La “Soglia di corrente” si utilizza per annullare correnti molto deboli che possono falsare la lettura di stati di caricamento a lungo termine in ambienti rumorosi. Ad esempio, se la corrente reale a lungo termine è pari a 0,0 A e, a causa di disturbi o piccole discrepanze, lo SmartShunt misura -0,05 A, nel lungo termine lo Smart Shunt può indicare, erroneamente, che la batteria è vuota o deve essere ricaricata. Quando la soglia di corrente di questo esempio è impostata su 0,1 A, lo SmartShunt calcola che sia 0,0 A, eliminando così gli errori. Il valore 0,0 A disabilita questa funzione. Impostazione predefinita Gamma Intervallo 0,10 A 0,00 – 2,00 A 0,01 A 7.1.9 Periodo medio rimanente di autonomia  Il periodo medio rimanente indica l’intervallo di tempo (in minuti) utilizzato dall’apparecchio per calcolare l’autonomia media rimanente. Un valore 0 disattiva il filtro e fornisce una lettura istantanea (in tempo reale). Tuttavia, il valore del “Tempo rimanente” visualizzato può avere delle notevoli variazioni. Selezionando il valore più elevato, 12 minuti, ci si assicura che solo le fluttuazioni di carica a lungo termine siano incluse nel calcolo del “Tempo rimanente”.  Formula di Peukert Il valore che può essere regolato nella formula di Peukert è il coefficiente n: vedere la formula qui sotto. Nello SmartShunt, il coefficiente Peukert si può regolare da 1,00 a 1,50. Più elevato è il coefficiente di Peukert, più rapidamente la capacità reale “si restringe” con una velocità di scarica crescente. Una batteria ideale (teorica) ha un coefficiente di Peukert di 1,00 e una capacità fissa indipendente dal valore della corrente di scarica. L’impostazione per difetto del coefficiente Peukert dello SmartShunt è 1,25. Questo è un valore medio accettabile per la maggior parte delle batterie piombo-acido.  Un altra caratteristica buona é la precisione di misurazione:+- 0.01 A e +-0.01 v. Superiore a tutti i tester economici che solitamente hanno +-0.04/+-0.03 v. Un altra caratteristica, ma inutile sul camper, é il calcolo del punto medio di tensiione in un grosso banco di batterie in serie o serie parallelo. Per monitorare eventuali sbilanciamenti di carica,che nella serie dovrebbero essere molto dannosi.
...
Se ogni giorno il tuo pannello ti ricarica la batteria puoi anche dimenticarti quei paramentri che hai elencato come vantaggio del victron energy.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2021 alle: 12:08:32
In risposta al messaggio di Hunter85 del 31/12/2020 alle 20:54:58

Ciao .. A dir la verità io avrei voluto il battery monitor, che offre entrambe le possibilità... display e app. Mi piace avere qualche display e dare un aspetto piu tecnologico al mio trabiccolo di 30 anni ALL ANALOGIG.
Ma il battery monitor costa tra 180 e 220 euro a seconda delle versioni. Solo per avere in piu rispetto allo Smartshunt, un display (che poi sara fatto in cina) del valore di 15 euro. Non che lo Smartshunt valga i 130 euro...su queste cose victronenergy sono dei veri ladroni. Pero un limite dovevo darmelo. Tra 200 euro e 15 euro per quelli cinesi sconosciuti su AliExpress, ho scelto questa via di mezzo... Ora voglio stufmdiarmi bene come installarlo facendo un bel lavoro...e approfittare per ricablare le bs con cavi tutti da 25 mmq (ora ho le masse da 25 e il positivo da 16). Poi prendere il positivo da una e il negativo dall altra per avere piu bilanciamento possibile, come consigliato da qualcuno. E infine eliminare i due staccabatterie su ognuna e mettere quello unico (B1/B2/B1+B2/OFF) che ho preso. Voglio che lo Smartshunt funzioni anche se usassi una bs alla.volta. Nella configurazione attuale é impossibile, o funzionerebbe usandole in parallelo, o solo con la bs 1...ma non solo con la.bs2. Perché va sul negativo...e io attualmente,ho un cavo negativo da bs1 a telaio e un altro cavo negativo da bs2 a telaio. Invece Dovro mettere un cavo negativo da bs1 a bs 2, e poi un cavo da negativo bs2 a telaio su cui mettere lo staccabatterie a 4 posizioni e lo Smartshunt. E poi il positivo alle utenze su bs1. Ma qua, trovare dei bei cavi da 25 mmq due colori e flessibili morbidi non sara facilissimo. Trovo facilmente quelli da uso civile ma sono duri e scomodissimi da posare e forzano mollto sui capicorda (perché non sono flessibili). E non mi piace molto... Devo girare qualche negozio di nautica...oltre a quelli di camper...  
...
finalmente si è capito che si devono usare cavi di generose dimensioni. Il tuo problema però, ora sarà la crimpatura, che fatta col martello o la morsa non è certo una bella cosa...
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2021 alle: 12:40:59
In risposta al messaggio di Laikone del 01/01/2021 alle 12:08:32

finalmente si è capito che si devono usare cavi di generose dimensioni. Il tuo problema però, ora sarà la crimpatura, che fatta col martello o la morsa non è certo una bella cosa...
Certo...non sara il massimo della conduttività...
Tuttavia l importante é che le crimpature siano solide.
Col martello, probabilmente le stagnero anche, ...saranno brutte ma efficaci.
Certo che cerco in giro una grossa crimpatrice manuale a buon mercato.

Come ho detto, ho gia cavi piu che sufficienti, 25 e 16..  ma voglio approfittare per dar e simmetria a tutto l impianto. Tutto da 25 e con prelievo di negativo da una batteria e positivo dall altra.

Dettagli Cje poi vanifico avendo batterie diverselaugh...ma é meglio di niente.

Purtroppo non spenderò mai 5/600 euro per avere 2 agm identiche, gettando le mie ancora buone. Ormai sono partito cosi e vado avanti così visto che la avviamento+ agm é per il mio uso,il miglior compromesso tra prestazioni e costi.
Molto probabilmente migliore di 2 avviamento e di una sola Agm.
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2021 alle: 13:04:51
In risposta al messaggio di sergiozh del 01/01/2021 alle 10:27:33

Quando la batteria non e' piu' nuova decidi fino a che voltaggio vuoi che scenda come minimo e poi misuri come ho spiegato sopra quanti Ah contiene da batteria piena a batteria al tuo voltaggio minimo. se prelevi corrente dalla batteria in modo uniforme funziona bene, se prelevi un po' tanto per far andare il condizionatore e un po' poco per il resto funziona male.
yes
 
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.