CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Arrivato Victron Energy Smartshunt finalmente!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 101
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21863
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2021 alle: 14:21:30
La "voglia" di conoscere e misurare ciò che non può essere conosciuto e misurato, è un'onda spesso cavalcata dai produttori di gadget.

Il paragone col serbatoio dove entra e esce acqua è perfetto; non calza per nulla con la realtà e le amperora che entrano ed escono da una batteria, ma è l'ideale per commercializzare apparati che dicono le amperora residue.
È troppo complicato raccontare di un serbatoio che contiene più o meno acqua a seconda di quanto è grande il cucchiaio col quale lo si svuota, poi aggiungere anche che se prelevo troppa acqua il serbatoio si restringe irrversibilmente, infine spiegare che a prendere tantissima acqua tutta insieme, seppur per brevi periodi, il serbatoio cala per sempre di capacità.
Troppo complicato... poco intuitivo... difficile vendere qualcosa diffondendo queste notizie.

Idea!
Se si fa il paragone col serbatoio dell'acqua e si rende felice l'acquirente fornendogli dei numeri su un piatto d'argento, la vendita può concretizzarsi.
E quale miglior piatto d'argento di uno smartphone collegato in BT, con un'applicazione grafica che disegna sul piccolo schermo un mondo fantasioso.
L'applicazione 2.0 potrebbe forse contenere anche un grafico che indica le ore di vacanza residue, che bello sarebbe...

Marco

 

Modificato da Emme48 il 01/01/2021 alle 14:28:52
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2021 alle: 22:51:45
In risposta al messaggio di Emme48 del 01/01/2021 alle 14:21:30

La voglia di conoscere e misurare ciò che non può essere conosciuto e misurato, è un'onda spesso cavalcata dai produttori di gadget. Il paragone col serbatoio dove entra e esce acqua è perfetto; non calza per nulla con
la realtà e le amperora che entrano ed escono da una batteria, ma è l'ideale per commercializzare apparati che dicono le amperora residue. È troppo complicato raccontare di un serbatoio che contiene più o meno acqua a seconda di quanto è grande il cucchiaio col quale lo si svuota, poi aggiungere anche che se prelevo troppa acqua il serbatoio si restringe irrversibilmente, infine spiegare che a prendere tantissima acqua tutta insieme, seppur per brevi periodi, il serbatoio cala per sempre di capacità. Troppo complicato... poco intuitivo... difficile vendere qualcosa diffondendo queste notizie. Idea! Se si fa il paragone col serbatoio dell'acqua e si rende felice l'acquirente fornendogli dei numeri su un piatto d'argento, la vendita può concretizzarsi. E quale miglior piatto d'argento di uno smartphone collegato in BT, con un'applicazione grafica che disegna sul piccolo schermo un mondo fantasioso. L'applicazione 2.0 potrebbe forse contenere anche un grafico che indica le ore di vacanza residue, che bello sarebbe... Marco  
...
Emme, continui a dire che sono inutili, nel senso che non funzionano o sono inaffidabili; io non ho mai sentito nessuno di che l'ha lamentarsi; certo non sarà una cosa precisissima, ma una idea seppure a grandi linee la darà.

Funzioneranno come un qualsiasi oggetto funzionante a batteria, ad esempio uno smartphone che ti mostra la percentuale rimanente. Poi è chiaro che, se attacchi un inverter da 1000W la batteria farà quel che può, come anche nello smartphone... in stand-by dura un tot, in conversazione molto meno...

 
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21863
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2021 alle: 05:15:25
In risposta al messaggio di Laikone del 01/01/2021 alle 22:51:45

Emme, continui a dire che sono inutili, nel senso che non funzionano o sono inaffidabili; io non ho mai sentito nessuno di che l'ha lamentarsi; certo non sarà una cosa precisissima, ma una idea seppure a grandi linee la
darà. Funzioneranno come un qualsiasi oggetto funzionante a batteria, ad esempio uno smartphone che ti mostra la percentuale rimanente. Poi è chiaro che, se attacchi un inverter da 1000W la batteria farà quel che può, come anche nello smartphone... in stand-by dura un tot, in conversazione molto meno...  
...
Funzionano benissimo, sono affidabili e danno numeri dal significato scarso.

Lo smartphon non mostra affatto la percentuale rimanente, semplicemente appare un numero cha dipende dalla tensione della battaria, variabile da 0 a 100 , seguito dal carattere " % ", cioè esattamente quello che il compratore pretende di leggere.

Ascolta Laikone... prendi una batteria, quella che ti pare, smartphone, AGM...
Pesala, misura la tensione, il calo di tensione con un certo carico, la resistenza interna... fai quello che vuoi.
Sai dirmi con quali formule matematiche combini insieme questi valori per ottenere le amperora?

Sarebbe gradita una precisione migliore delle previsioni meteo a un mese...

Marco

Modificato da Emme48 il 02/01/2021 alle 05:37:16
Furg8
Furg8
07/06/2020 56
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2021 alle: 09:16:08
In risposta al messaggio di Hunter85 del 31/12/2020 alle 20:54:58

Ciao .. A dir la verità io avrei voluto il battery monitor, che offre entrambe le possibilità... display e app. Mi piace avere qualche display e dare un aspetto piu tecnologico al mio trabiccolo di 30 anni ALL ANALOGIG.
Ma il battery monitor costa tra 180 e 220 euro a seconda delle versioni. Solo per avere in piu rispetto allo Smartshunt, un display (che poi sara fatto in cina) del valore di 15 euro. Non che lo Smartshunt valga i 130 euro...su queste cose victronenergy sono dei veri ladroni. Pero un limite dovevo darmelo. Tra 200 euro e 15 euro per quelli cinesi sconosciuti su AliExpress, ho scelto questa via di mezzo... Ora voglio stufmdiarmi bene come installarlo facendo un bel lavoro...e approfittare per ricablare le bs con cavi tutti da 25 mmq (ora ho le masse da 25 e il positivo da 16). Poi prendere il positivo da una e il negativo dall altra per avere piu bilanciamento possibile, come consigliato da qualcuno. E infine eliminare i due staccabatterie su ognuna e mettere quello unico (B1/B2/B1+B2/OFF) che ho preso. Voglio che lo Smartshunt funzioni anche se usassi una bs alla.volta. Nella configurazione attuale é impossibile, o funzionerebbe usandole in parallelo, o solo con la bs 1...ma non solo con la.bs2. Perché va sul negativo...e io attualmente,ho un cavo negativo da bs1 a telaio e un altro cavo negativo da bs2 a telaio. Invece Dovro mettere un cavo negativo da bs1 a bs 2, e poi un cavo da negativo bs2 a telaio su cui mettere lo staccabatterie a 4 posizioni e lo Smartshunt. E poi il positivo alle utenze su bs1. Ma qua, trovare dei bei cavi da 25 mmq due colori e flessibili morbidi non sara facilissimo. Trovo facilmente quelli da uso civile ma sono duri e scomodissimi da posare e forzano mollto sui capicorda (perché non sono flessibili). E non mi piace molto... Devo girare qualche negozio di nautica...oltre a quelli di camper...  
...
Ciao Hunter85 per i cavi morbidi cerca anche tra i produttori/ricambi di saldatrici industriali a resistenza. Quasi tutte le pinze hanno i cavi iper morbidi. Purtroppo li troverai solo neri, ma con la termorestringente colore rosso risolvi facilmente...
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2021 alle: 09:34:37
In risposta al messaggio di Emme48 del 02/01/2021 alle 05:15:25

Funzionano benissimo, sono affidabili e danno numeri dal significato scarso. Lo smartphon non mostra affatto la percentuale rimanente, semplicemente appare un numero cha dipende dalla tensione della battaria, variabile da
0 a 100 , seguito dal carattere % , cioè esattamente quello che il compratore pretende di leggere. Ascolta Laikone... prendi una batteria, quella che ti pare, smartphone, AGM... Pesala, misura la tensione, il calo di tensione con un certo carico, la resistenza interna... fai quello che vuoi. Sai dirmi con quali formule matematiche combini insieme questi valori per ottenere le amperora? Sarebbe gradita una precisione migliore delle previsioni meteo a un mese... Marco
...
non ho detto che tecnicamente hai torto...

Ho semplicemente detto che se un utente ha questa necessità personale, di avere/vedere la situazione batterie e il funzionamento di questi accessori è sullo stile di quello di uno smartphone, poi così male non è. 
Scommetto che anche tu, il tuo telefonino lo ricarichi affidandoti a quella percentuale mostrata sul display.
Di solito in quegli oggetti è inserito anche un Amperometro che indica il consumo istantaneo, cosa poi non bruttissima...
Anche tu lo Shunt te lo sei costruito, evidentemente ti è comodo... ma mica tutti sono in grado costruirsele le cose e a quel punto uno se le compra...

PS: io non ho ne Shunt, ne I-Manager per la cronaca eh... però capisco che ad alcuni possa interessare un oggetto simile.
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Rapido 696 F, Anno: 2019
Rapido 696 F, Anno: 2019
Roller Team Granduca Garage .1€, Anno: 2008
Roller Team Granduca Garage .1€, Anno: 2008
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 287 TL 71.866€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 287 TL 71.866€, Nuovo
Rimor SuperBrig 628 20.900€, Anno: 2003
Rimor SuperBrig 628 20.900€, Anno: 2003
Carthago Compactline I 144 LE  20.900€, Nuovo
Carthago Compactline I 144 LE 20.900€, Nuovo
Previous Next
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1361
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2021 alle: 12:36:18
In risposta al messaggio di Hunter85 del 01/01/2021 alle 12:40:59

Certo...non sara il massimo della conduttività... Tuttavia l importante é che le crimpature siano solide. Col martello, probabilmente le stagnero anche, ...saranno brutte ma efficaci. Certo che cerco in giro una grossa
crimpatrice manuale a buon mercato. Come ho detto, ho gia cavi piu che sufficienti, 25 e 16..  ma voglio approfittare per dar e simmetria a tutto l impianto. Tutto da 25 e con prelievo di negativo da una batteria e positivo dall altra. Dettagli Cje poi vanifico avendo batterie diverse...ma é meglio di niente. Purtroppo non spenderò mai 5/600 euro per avere 2 agm identiche, gettando le mie ancora buone. Ormai sono partito cosi e vado avanti così visto che la avviamento+ agm é per il mio uso,il miglior compromesso tra prestazioni e costi. Molto probabilmente migliore di 2 avviamento e di una sola Agm.
...
Ciao te allego il sito di Amazon dove ho comperato la crimpatrice ottimo prodotto.
https://www.amazon.it/gp/produc...


Giuseppe

Modificato da epsoncolor il 03/01/2021 alle 12:37:12
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1361
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2021 alle: 13:56:24
In risposta al messaggio di Hunter85 del 31/12/2020 alle 11:57:04

UN BESTIONE! Me lo aspettavo piu piccolo. Pensate quello da 1000 amper che cos è se questo è da 500! Finalmente,Dopo piu di un mese dall ordine é arrivato. Pensavo di poter baipassare la lentezza di amazon spagna
che mi dava 1 mese di attesa. Allora l ho ordinato da amazon italia in Italia. Arrivato in 12 ore. Ma poi ho dovuto usare comunque le poste spagnole per farmelo arrivare. Cje se lo sono tenuto fermo a Madrid 1 mese !(per questo amazon spagna dava 1 mese!). MORALE. stessa attesa e un sacco di soldi in più, perché su Amazon Italia ho pagato l iva che qui non avrei pagato. E la.doppia spedizione. Amazon spagna me lo mandava a 119 euro esente da iva alle Canarie. Amazon Italia 134 perché con iva. Piu  12 euro di seconda spedizione Ho toppato alla.grande...va beh... Seguiranno foto e descrizione di installazione e utilizzo, non appena riesco a comprare i materiali (cavi da 25 mmq per rifare tutto il parallelo tra le.bs. Allo scopo ho comprato anche lo staccabatterie a 4 posizione che sostituira i 2 a 2 posizioni.  
...
Ti allego anche il sito dove trovi i cavi flessibili.
https://mgpoint.it/catalogo-59-...
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2021 alle: 14:03:21
In risposta al messaggio di Laikone del 02/01/2021 alle 09:34:37

non ho detto che tecnicamente hai torto... Ho semplicemente detto che se un utente ha questa necessità personale, di avere/vedere la situazione batterie e il funzionamento di questi accessori è sullo stile di quello di
uno smartphone, poi così male non è.  Scommetto che anche tu, il tuo telefonino lo ricarichi affidandoti a quella percentuale mostrata sul display. Di solito in quegli oggetti è inserito anche un Amperometro che indica il consumo istantaneo, cosa poi non bruttissima... Anche tu lo Shunt te lo sei costruito, evidentemente ti è comodo... ma mica tutti sono in grado costruirsele le cose e a quel punto uno se le compra... PS: io non ho ne Shunt, ne I-Manager per la cronaca eh... però capisco che ad alcuni possa interessare un oggetto simile.
...
L'amperometro per me in effetti e' l'apparecchio che bisognerebbe avere su ogni camper, a sapere interpretare i suoi numeri.

l'Ah-metro e' piu' uno sfizio.

io inoltre apprezzo molto che il mio apparecchio mi permette di monitorare la temperatura della BS. Se dovesse salire troppo credo di ricordare che l'ho programmato in modo che suona per allarmarmi.

Modificato da sergiozh il 03/01/2021 alle 14:06:46
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21863
Rispondi Abuso
Inserito il 03/01/2021 alle: 16:22:44
In risposta al messaggio di sergiozh del 03/01/2021 alle 14:03:21

L'amperometro per me in effetti e' l'apparecchio che bisognerebbe avere su ogni camper, a sapere interpretare i suoi numeri. l'Ah-metro e' piu' uno sfizio. io inoltre apprezzo molto che il mio apparecchio mi permette di monitorare la temperatura della BS. Se dovesse salire troppo credo di ricordare che l'ho programmato in modo che suona per allarmarmi.
Bravo Sergio.
Il controllo delle temperature è molto importante e purtroppo sottovalutato.
In un camper, oltre alle batterie, sono molte le temperature da tenere sotto controllo.

Ci vorrebbe una centralina capace di gestire contemporaneamente molte sonde NTC.

Marco

Modificato da Emme48 il 03/01/2021 alle 16:36:57
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2021 alle: 10:03:23
Ragazzi ho da fare e questi gg sono poco sul forum...
Leggerò e risponderò con calma nei prossimi giorni a tutti...
Intanto grazie dei consigli sui cavi morbidi e crimpatrice (ho letto velocemente solo gli ultimi messaggi).

Intanto ho fatto in installazione superprovvosoria/volante dell apparecchio, per vedere se funziona.
Allora,i dati sono precisissimi (parlo di amper e tensione).
Il soc e il tempo rimanente ovviamente dipende da un milione di cose ed è un indicazione che può essere affidabilr o no..
Ma gli amper da alternatore, ea pannello, e consumati sono veramente precisi.
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2021 alle: 10:26:42
Intanto non posso che essere molto soddisfatto della qualità delle misurazioni dello Smartshunt victronenergy e del regolatore Epever TracerAn.

Ho infatti verificato che la tensione é in ogni istante esattamente uguale tra i due apparecchi.
AL CENTESIMO DI VOLT. Esempio se lo Smart Shunt segna 12.63v, anche il regolatore segna esattamente 12.63v.
Non era una cosa scontata.

Sulle correnti invece c'è una differenza di 0.05 /0.06 amper tra i 2.
Il regolatore segna 0.05 amper in meno.
Significa che se accendo la ventola dell oblo, il regolatore segna 1.63 A e lo Smartshunt 1.68 amper.


Sicuramente lo Smartshunt é fatto apposta per misurare le.correnti con precisione.
Il regolatore avrà al.suo interno delle piccole resistenze per fare lo stesso ma probabilmente non hanno la stessa precisione. (Ho detto inesattezze?).

So per esperienza che i regolatori supereconomici hamno una precisione di misurazione molto piu scarsa.

Finalmente ho i consumi dell inverter...laugh
E gli amper forniti alle bs dall alternatorelaugh

Sul SOC e il tempo di autonomia restante concordo con quanto detto da Grinza e emme48.
Si tratta di un indicazione molto approssimativa e a volte inaffidabile.

Certamente, la stima che fa lo Smart Shunt é enormemente piu affidabile dei led del camper o delle lineette del regolatore.
Perché incrocia molti parametri per generare il dato.
Tutti gli altri sistemi si basano solo sulla tensiione.

​​​​​​Lo SMARTSHUNT incrocia la.tensione, la variazione di tensiione nel tempo, la corrente assorbita istantanea e il coefficiente di Peukert.

Ogni tot, lui analizza il deltaV in un determinato arco di tempo, la corrente media esteatta innquell arco di tempo e relaziona il tutto con il coefficiente di Peukert. E quindi aggiornta il tempo rimanente.
Si può programmare il tempo di aggiornamento da ogni 1 minuto a ogni 12 minuti.
Piu é lungo il tempo di aggiornamento, piu la stima è realistica.
Piu é corto questo tempo, piu velocemente sarà aggiornato la stima...ma sara meno realistica.
Piu alto impostiamo il coefficiente di Peukert (valori da 1.0 a 1.50) , piu la capacità stimata si riduce per velocità di scariche elevate.
Piu il coefficiente é basso ,meno la capacità stimata si riduce all aumentare della velocità di scarica.

Una batteria vecchia ha un coefficiente di Peukert piu alto di una nuova.
Il coefficiente medio delle batterie Pb é 1.25.
Delle lifepo4 é 1.05.
Una agm di qualità ha un coefficiente piu basso di una avviamento economica.

Tuttavia resta una grossoñana approssimazione.
Anche se molto meno grossolana di altri sistemi.

E IN EFFETTI LO SMARTSHUNT NON INDICA MAI GLI AH RESTANTI.
Fornisce solo una stima del tempo restante a una.data condizione di scarica.

Scheramte esempio di prova di funzionamentoScreenshot_20210104-092723.pngScreenshot_20210104-092747.pngScreenshot_20210104-092826.pngScreenshot_20210104-092812.png
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...

Modificato da Hunter85 il 04/01/2021 alle 11:17:10
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2021 alle: 10:42:59
Purtroppo mi resta fuori ancora un dato importante.
I consumi in Ah dell inveter durante il giorno.
I consumi della linea 12 v durante il giorno, vengono isolati dal regolatore.
Lui separa gli ah forniti dal pannello alla batteria, dagli ah forniti dal pannello Direttamente alle utenze a 12v.

Ma con gli ah dell inverter non può farlo...lui li vede come ah forniti dal pannello alla batteria.

Ebbene neanche lo Smartshunt può fare questa divisione durante il giorno.
Infatti la corrente che va direttamente dal pannello all inverter, baipassa lo smartshunt.
Lo shunt in questo caso rileva solo la corrente che dal pannello va alla batteria.

L unico modo per rilevare questo dato sarebbe collegare l inverter all uscita carico del regolatore.
In questo modo "gli shunt" interni del regolatore potrebbero dividere la corrente fornita Direttamente all inveter dal pannello, dalla corrente fornita alla batteria in ricarica.

Ma non posso collegare un inverter con 700 watt di spunto a un regolatore che supporta massimo 30 amper di carico.

Quindi mi attacco, o compro un ulteriore shunt, stavolta super economico, e lo metto sul cavo negativo dell inveter.
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2021 alle: 11:43:44
La mia impressione e' che forse la differenza in corrente che misuri nello shunt e nel regolatore pannello hunter85 sia dovuta ai consumi rsidui che hai nel camper quando trutto e' spento.

sono consumi che come l'inverter non vedi nello shunt quando i pannelli producono corrente.

dovresti vedere di notte se lo shunt musura qualcosa come corrente residua quando tutto e' soento. 

dipende inoltre anche di come hai tarato lo zero della corrente nello shunt.
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2021 alle: 12:30:13
In altro dato molto importante che non immaginavo.
Il cablaggio del rele parallelatore originale da 6mmq molto lungo, oltre a far arrivare una tensione bassa alla bs dall alternatore, STROZZA PROPRIO GLI AMPER DALL ALTERNATORE.

Io ho 2 cablaggi e due parallelatori:
Uno originale con rele da 30 amper e cavo da 6mmq lungo piu di 4 metri.
Uno fatto da me con relè victron da 180 amper.e.cavo da 16mmq lungo 1.5m.
Entrambi attivabili e disattivabili con interruttore.

Ebbene in una data situazione, attivando il solo rele originale con cavo da 6mmq passavano 4 amper dal pannello e 4 amper dall alternatore.

Nella stessa situazione attivando il solo rele victron con cavo da 16mmq, passavano 4 amper dal pannello e ben 8/9 da alternatore.

Mattina alle 10 con nuvolo. Quindi il pannello dava solo 4 amper.

Questo è abbastanza indicativo della qualità del parallelatore e relativo cablaggio originali che troviamo sui camper e quanta corrente e capacità di carica ci fanno perdere.
  4/5 amper di differenza tra i 2 parallelatori...
Moltiplichiamolo per un viaggio di qualche ora e capiamo la differenza.

Un altro aspetto (che gia sospettavo dai dati del regolatore in base ai consumi).
Quando ce il sole, il pannello da la maggioranza della carica, e l alternatore una.quamtita molto inferiore.
Almeno col pannello da 300 watt é cosi.
Infatti il regolatore fornisce una tensione di carica mediamente piu elevata mentre il mio alternatore fornisce 14.3 v.
Ne consegue che in una situazione in cui la batteria chiede 15 A... Il pannello ne fornisce piu di 10 e l alternatore meno di 5.
Se poi usassi il parallelatore originale la.differenza sarebbe ancora di piu.

Comunque...il dato della scarsita del parallelatore originale é mollto interessante.

Conferma anche quanto detto da qualcuno, ovvero che é una scelta precisa dei costruttori per limitare la corrente che arriva dall alternatore a una batteria troppo scarica.
Tuttavia anche se fosse, é molto svantaggiosa.
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2021 alle: 16:40:28
In risposta al messaggio di Hunter85 del 04/01/2021 alle 12:30:13

In altro dato molto importante che non immaginavo. Il cablaggio del rele parallelatore originale da 6mmq molto lungo, oltre a far arrivare una tensione bassa alla bs dall alternatore, STROZZA PROPRIO GLI AMPER DALL ALTERNATORE.
Io ho 2 cablaggi e due parallelatori: Uno originale con rele da 30 amper e cavo da 6mmq lungo piu di 4 metri. Uno fatto da me con relè victron da 180 amper.e.cavo da 16mmq lungo 1.5m. Entrambi attivabili e disattivabili con interruttore. Ebbene in una data situazione, attivando il solo rele originale con cavo da 6mmq passavano 4 amper dal pannello e 4 amper dall alternatore. Nella stessa situazione attivando il solo rele victron con cavo da 16mmq, passavano 4 amper dal pannello e ben 8/9 da alternatore. Mattina alle 10 con nuvolo. Quindi il pannello dava solo 4 amper. Questo è abbastanza indicativo della qualità del parallelatore e relativo cablaggio originali che troviamo sui camper e quanta corrente e capacità di carica ci fanno perdere.   4/5 amper di differenza tra i 2 parallelatori... Moltiplichiamolo per un viaggio di qualche ora e capiamo la differenza. Un altro aspetto (che gia sospettavo dai dati del regolatore in base ai consumi). Quando ce il sole, il pannello da la maggioranza della carica, e l alternatore una.quamtita molto inferiore. Almeno col pannello da 300 watt é cosi. Infatti il regolatore fornisce una tensione di carica mediamente piu elevata mentre il mio alternatore fornisce 14.3 v. Ne consegue che in una situazione in cui la batteria chiede 15 A... Il pannello ne fornisce piu di 10 e l alternatore meno di 5. Se poi usassi il parallelatore originale la.differenza sarebbe ancora di piu. Comunque...il dato della scarsita del parallelatore originale é mollto interessante. Conferma anche quanto detto da qualcuno, ovvero che é una scelta precisa dei costruttori per limitare la corrente che arriva dall alternatore a una batteria troppo scarica. Tuttavia anche se fosse, é molto svantaggiosa.
...
<<Il cablaggio del rele parallelatore originale da 6mmq molto lungo, oltre a far arrivare una tensione bassa alla bs dall alternatore, STROZZA PROPRIO GLI AMPER DALL ALTERNATORE. >>

sarà la milionesima volta che ti ribadisco che l'aver montato un cavo da 16mmq visto che c'hai messo le mani è stato un errore.
La grande sezione non è mai andata in prestito dalla piccola...

Un dettaglio... al termine del tuo intervento parli della qualità del parallelatore... non è il relais in sè a dare problemi, a patto di avere almeno un 70A, ma il solo cavo.
Se non ricordo poi male, quel 16 da te montato è venuto poi in seconda battuta... perchè prima ne avevi uno ancor più sottile, sempre consigliato qui su COL... mamma mia...

La prova che potresti fare è di cercare di avere le batterie un po' scariche e vedere quanto il tuo alternatore è in grado di caricare...
 
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21863
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2021 alle: 17:07:30
In risposta al messaggio di Hunter85 del 04/01/2021 alle 12:30:13

In altro dato molto importante che non immaginavo. Il cablaggio del rele parallelatore originale da 6mmq molto lungo, oltre a far arrivare una tensione bassa alla bs dall alternatore, STROZZA PROPRIO GLI AMPER DALL ALTERNATORE.
Io ho 2 cablaggi e due parallelatori: Uno originale con rele da 30 amper e cavo da 6mmq lungo piu di 4 metri. Uno fatto da me con relè victron da 180 amper.e.cavo da 16mmq lungo 1.5m. Entrambi attivabili e disattivabili con interruttore. Ebbene in una data situazione, attivando il solo rele originale con cavo da 6mmq passavano 4 amper dal pannello e 4 amper dall alternatore. Nella stessa situazione attivando il solo rele victron con cavo da 16mmq, passavano 4 amper dal pannello e ben 8/9 da alternatore. Mattina alle 10 con nuvolo. Quindi il pannello dava solo 4 amper. Questo è abbastanza indicativo della qualità del parallelatore e relativo cablaggio originali che troviamo sui camper e quanta corrente e capacità di carica ci fanno perdere.   4/5 amper di differenza tra i 2 parallelatori... Moltiplichiamolo per un viaggio di qualche ora e capiamo la differenza. Un altro aspetto (che gia sospettavo dai dati del regolatore in base ai consumi). Quando ce il sole, il pannello da la maggioranza della carica, e l alternatore una.quamtita molto inferiore. Almeno col pannello da 300 watt é cosi. Infatti il regolatore fornisce una tensione di carica mediamente piu elevata mentre il mio alternatore fornisce 14.3 v. Ne consegue che in una situazione in cui la batteria chiede 15 A... Il pannello ne fornisce piu di 10 e l alternatore meno di 5. Se poi usassi il parallelatore originale la.differenza sarebbe ancora di piu. Comunque...il dato della scarsita del parallelatore originale é mollto interessante. Conferma anche quanto detto da qualcuno, ovvero che é una scelta precisa dei costruttori per limitare la corrente che arriva dall alternatore a una batteria troppo scarica. Tuttavia anche se fosse, é molto svantaggiosa.
...
E' inutile girarci intorno.
Con UN solo shunt si misura UNA sola corrente, per questo sul mio camper di shunt ce ne saranno sei.

La sezione piccola, anzi, "non enorme", del cavo non deve "perdere per strada" delle ampere, l'unica cosa che mi viene e in mente è che il collegamento che hai fatto sia diverso da quello che hai disegnato, visto che le streghe non esistono, non in elettronica almeno...
Ricontrolla se il collegamento è stato davvero fatto come quello disegnato, se ti viene un dubbio scollega momentaneamente un filo dello shunt e verifica cosa non funziona più.

Marco.

Modificato da Emme48 il 04/01/2021 alle 17:09:00
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2021 alle: 18:18:28
Forse non mi sono spiegato:
io ho 2 parallelatori su 2 cavi.
Uno originale da 6 mmq e uno fatto da me da 16 mmq.
Con lo shunt, (che misura entrambi i parallelatori, ) ho potuto notare che a parità di condizioni, il cablaggio originale del parallelatore originale strozza gli amper.
IL MIO CABLAGGIO FA PASSARE IL DOPPIO DI CORRENTE.
Io posso attivare o l uno o l altro a mia discrezione perché i rele sono sotto interrttore entrambi.

La prova che suggerisce Laikaone é apounto quella di cui ho parlato.

In una situazione in cui la batteria chiede per esempio 13 amper e  il pannello ne fornisce 4, attivando il parallelatore fatto da me da 16 mmq lo schunt ne misura 13 amper (4 pannello, 8/9 alternatore).
Attivando invece il solo parallelatore originale con cavo da 6 mmq lunghissimo, lo shunt segna 8/9 amper (sempre 4 da pannello e solo 4/5 da alternatore).

Era per dire che i cablaggi originali da 4/6 mmq magari lunghi non vanno bene.
E questo si sa...ma non sapevo fossro cosi deleteri in termini di corrente persa .
Questo è dovuto secondo me allo strozzo e troppa lunghezza del cavo che genera caduta di tensione (1 volt rispetto al cablaggio fatto da me da 16).

X emme48: non ho alcun problema im questa installazione provvisoria.
Lo schunt é in grado di rilevare la corrente da alternatore sia che uso il parallelatore originale, sia quello fatto da me.
Perché entrambi vanno a telaio e dal telaio apounto parte il negativo con lo shunt, che va alla bs.

Sto proprio andando a prendere i cavi da 25mmq per l.installazione definitiva in un negozio di nautica adesolaugh.

Prendiamo il traghetto per Lanzarote mercoledì e poi mi trovo mezza giornata per l installazione definitiva.

Della quale stasera posterò lo schema per avere gli ultimi consigli.
 
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
salomogi
salomogi
20/06/2005 1230
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2021 alle: 18:42:09
Mi pare interessante vedere che la corrente di ricarica dal cb NordElettronic dopo una settimana collegato alla 220v sia pari a 0,0 V.
Una conferma quindi lasciare la 220v sempre collegata è compatibile col caricabatterie quando arriva in fase di mantenimento.
Uno degli aspetti che lo shunt consente di rilevare.
Non solo, questa estate  mi era capitato di vedere che le 2 BS avevano una strana tensione di 12.8-12.9v col motore acceso, anche dopo molte centinaia di km, anzichè 14.0-14.2v.
Era il fusibile 50A sul cavo BM-BS bruciato...e le batterie erano state mantenute cariche solo dai pannelli solari, nonostante il frigo a compressore...

immagine(3658).png

Modificato da salomogi il 04/01/2021 alle 18:43:32
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2021 alle: 18:47:30
Un utente che ora non si vede piu, ik6amo mi pare...spiegava l importanza del dettaglio di prelevare il positivo da una batteria e il negativo dall altra se possibile. Per simmetria della lunghezza dei collegamenti credo.

QUESTO È LO SCHEMINO A CUI AVREI PENSATO.
La disposizione spaziale é abbastanza fedele guardando il camper dall alto.
Mancano fusibili , interruttori e altre cose.
Ma mi interessa solo la disposizione, il resto va già bene com'è.
Sostanzialmente porterò tutto i cavi da 16 a 25 mmq e collegherò i negativi delle bs allo staccabatterie 4 posizioni, poi allo shunt e infine al telaio.
Così avrò il prelievo del negativo vicino alla bs2 e il prelievo del positivo vicino alla bs1.
In quanto tutti i negativi delle utenze vengono poi prelevati da un punto del telaio.

Non ho molte alternative di disposizioni ma accetto consigli.
IMG_20210104_174045.jpg
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2021 alle: 19:18:51
In risposta al messaggio di Laikone del 02/01/2021 alle 09:34:37

non ho detto che tecnicamente hai torto... Ho semplicemente detto che se un utente ha questa necessità personale, di avere/vedere la situazione batterie e il funzionamento di questi accessori è sullo stile di quello di
uno smartphone, poi così male non è.  Scommetto che anche tu, il tuo telefonino lo ricarichi affidandoti a quella percentuale mostrata sul display. Di solito in quegli oggetti è inserito anche un Amperometro che indica il consumo istantaneo, cosa poi non bruttissima... Anche tu lo Shunt te lo sei costruito, evidentemente ti è comodo... ma mica tutti sono in grado costruirsele le cose e a quel punto uno se le compra... PS: io non ho ne Shunt, ne I-Manager per la cronaca eh... però capisco che ad alcuni possa interessare un oggetto simile.
...
Io infatti l ho sempre chiamato "giocattolo" ...
l utilità, come.del.resto per l.imanager é personale.
Se.funziona.bene o no, é oggettivo.

Comunque...sul camper non é certo indispensabile.

Ritengo invece veritiero cio che dice la casa produttrice in merito all utilita in un impianto off grid con banco batterie in seire/parallelo da migliaia di euro!

Non tutti hanno cmprtenze e tempo per smanettare con tester, dati di targa e lunghi calcoli.
130 euro per monitorare un banco di batterie da migliaia di euro, specialmente nella funzione di monitoraggio della percentuale di variazione del  punto medio di tensione del banco, valgono la spesa.

Perché si capisce se tutto sta funzionando bene e si riduce il rischio di rovinare il banco.
Con l aggiunta di un.bilanciatore di carica.

Sul camper questi dati sono un mio sfizio personale.

E perché é la .mia casa.
Se ci andassi in vacanza, il mio interesse per queste cose sarebbe molto ma molto meno.

Probabilmente spenderei soldi e.interesse per un impianto fotovoltaico a casa.

Infatti devo persuadere mia sorella con la csa nuova a fare qualcosa di similedevil.
Invece di spendere migliaia di euro in mobili e arredamento, devo convincerla a investirli in un impianto fotovoltaico.
Che poi realizzerei iolaugh
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.