CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Arrivato Victron Energy Smartshunt finalmente!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
4 20 101
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2021 alle: 00:19:24
Nel negozio di nautica dove ho preso cavi e relativi terminali,(molto bello) ho visto questi terminali che non avevo mai visto...non vanno crimpati ma hanno 3 brugole inox che stringono il.cavo...
IMG_20210105_230128.jpgIMG_20210105_230221.jpg
Non so l.utilita o la funzione, oltre a quella estetica.
Comunque mi piacevano e ne ho presi 2 per lo shunt.
Siccome lo metterò avvitato dietro al supporto sedile e sarà a vista, eseendo color ottone ho pensato di usare questi 2 terminali in ottone. Cosi risulterà piu particolare esteticamente.
Ovviamente costando tipo 1.80 euro l uno, ne ho presi solo 2laugh.
Se uno vuole cablare tutte le batterie con questi spende 40 euro di capicordasurprise
Va beh, non li avevo mai visti, tutto qua...
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54549
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2021 alle: 09:32:29
Se fai una ricerca in rete ne trovi tantissimi a vite 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2021 alle: 09:40:55
In risposta al messaggio di Grinza del 06/01/2021 alle 09:32:29

Se fai una ricerca in rete ne trovi tantissimi a vite 
Ottimo,non lo sapevo...
secondo te sono meglio o peggio come conduttività?
Sicuramente sono piu comodi per smontare/rimontare o per installazioni in posti angusti e non li butti via se fai modifiche...
La maggior parte che ho trovato in rete sono o con bulloni un po ingombranti, oppure con viti a rottura, cioè per montaggio definitivo.
Questi sono uguali a quelli che ho preso
https://www.si-parts.com/it/acc...
In effetti costano davvero tantissimo,qui 4 euro cadauno...io li ho pagati mi pare 1.8 euro. Ma qui c'è l iva al 3 %.
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...

Modificato da Hunter85 il 06/01/2021 alle 09:47:44
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2021 alle: 10:19:42
Proseguendo nelle informazioni utilissime che si ricavano con uno shunt, ho fatto altri monitoraggi.

Per esempio in marcia di notte senza pannello, con batterie leggermente scariche .
Ho visto, che con il frigo, i fari e la radio, se uso il cablaggio del parallelatore originale da 6mmq, le batterie sono costtette a cedere corrente, circa 2.5 amper. Quindi un po si scaricano in marcia.
Se invece uso il mio parallelatore da 16mmq, le batterie assorbono corrente dall alternatore, in quel caso 5/6 amper.
Cioè l alternatore riesce a mantenere frigo fari etc e caricare le.batterie.
Al tra prova che i cablaggi originali creano un mucchio di problemi di carica.

Ho altresì visto che in effetti il cablaggio parallelatore originale da 6mmq,da un lato deleterio, dall altro PROTEGGE le batterie da botte di coreente alla messa in moto.
Ho infatti messo in moto con batterie addirittura poco scariche (circa 12.7v). Sempre senzA pannello.
Con parallelatore e cablaggio originale da 6mmq le.bs assorbivano dall alternatore massimo 9)10 amper all inizio.
Con cablaggio mio da 16 mmq, nei primi secondi assorbivano addirittura 25 amper.
Nel mio caso non é un grosso PRoblema poiché il mio piccolo alternatore non può dare piu di una 50ina di amper essendo da 55 credo.
Ma chi avesse alternatori da 160 amper, se rifa la sezione del parallelo con bm, da 16 o addirittura 25 mmq, deve stare attento. Una messa in moto a bs scariche può dare botte di 100 e passa amper.

Quindi i cablaggi striminziti sono davvero fatti apposta per fare da limitatore di corrente. Come mi disse qualcuno qui sul forum.
Certo che causano una marea di problemi di ricarica in marcia.

Ho poi verificato che una messa in moto con la funzione "start assist" del mio parallelatore, cioè la funzione che fa avviare in emergenza da bs, dalle bs (con bm carica però) vengono estratti circa 25 amper di picco per meno di un secondo.
Il motorino é da 2.5 kw.
Qualora usassi la funzione con bm realmente guasta la corrente sarebbe molto di piu.
Farò una prova escludendo la bm von lo staccabatterie a vedere quanto spunto di avviamento viene assorbito dalle bs.

Insomma, lo shunt, se può non essere utile per fare stime di tempo restante e percentuale di carica, risulta estremamente utile per capire il reale comportamento elettrico in varie situazioni. Cosi da poter effettuare le eventuali correzioni in modo mirato.
Penso solo al.fatto che mi ha rivelato l.enorme squilibrio di funzionamento tra la batteria servizi agm e la batteria servizi avviamento in parallelo, sia in cessione di corrente sia in acquisizione.
Io pensavo fose grossomodo meta e metà invece è 3/4 e 1/4.
Ho anche capito che aggiungere la.avviamento alla agm, mi da molta poca autonomia in piu.
Il contributo d lla avviamento é veramente limitato.
Se per una data scarica in Ah ho la sola Agm a 12.5 v,
Per la stessa scarica usandole in parallelo ho 12.65v.
Mentre per la stessa scarica con la sola avviamento ho 12.2v.
Tradotto: la Agm si sobbarca quasi tutto il lavoro e la avviamento da un aiutino.
 
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4549
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2021 alle: 13:42:28
In risposta al messaggio di Hunter85 del 05/01/2021 alle 19:51:25

Come ho detto l.ot l ho iniziato io quindi per me nessun problema...é che poi mi si perde il post dello schema... No, niente...se secondo voi è equilibrato... cioè se raggiunge l intento di prelevare il + ,vicino a una.bs
e il - vicino all altra...o almeno se si avvicina a questo. Non ho molte altre opzioni mi pare. Tutto qua... E se i cavi da 25 sono più che sufficienti... Dopo averli comprati mi é venuto il dubbio dei 35 mmq. Ma forse è esagerato...
...
In effetti non credo che hai altre opzioni... Mentre per la questione sezione del cavo il 25mmq è più che sufficiente, con un assorbimento di 50-55A dovresti avere una caduta di tensione entro il 2% con tensione nominale di 12V; mentre se parliamo di 14V è di certo più bassa del 2%.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Elnagh T-Loft 529 78.190€, Nuovo
Elnagh T-Loft 529 78.190€, Nuovo
Elnagh BARON 26 46.000€, Anno: 2018
Elnagh BARON 26 46.000€, Anno: 2018
Hymer Exsis-i 108.400€, Nuovo
Hymer Exsis-i 108.400€, Nuovo
Hobby De Luxe 26.900€, Nuovo
Hobby De Luxe 26.900€, Nuovo
Knaus VAN TI PLUS 650 MEG PLATINUM SELECTION 88.200€, Nuov
Knaus VAN TI PLUS 650 MEG PLATINUM SELECTION 88.200€, Nuov
Previous Next
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2021 alle: 18:05:31
In risposta al messaggio di il tornitore del 06/01/2021 alle 13:42:28

In effetti non credo che hai altre opzioni... Mentre per la questione sezione del cavo il 25mmq è più che sufficiente, con un assorbimento di 50-55A dovresti avere una caduta di tensione entro il 2% con tensione nominale di 12V; mentre se parliamo di 14V è di certo più bassa del 2%.
Procedero cosi allora...il mio prelievo medio sono 3 amper.
13/14 se uso il frigo con inverter..
​​​​​​Ma non passano su quei cavi...vanno direttamente da regolatore a inveter di giorno...su cavi da 16 mmq.
30 amper solo.coñ miniphon davvero una tantum, ma passeranno sui corti cavi da 16 che vanno all inverter.
La.corrente di carica media invece sarà di una.decina di amper...


Invece per il discorso prelievo simmetrico cosa dici?
Come vedi prelevo il + sulla bs sx(agm) ...
E prelevo il- sul telaio, sempre a sx...pero il cavo negativo  va da bs dx(avviamento) a telaio.
Quindi ho pensato che cosi come ho disegnato equivale a prelevare il - molto vicino alla bs dx, in termini di percorso corrente.
Cioè in teoria prelevero il + vicino a bs sx e il - vicino a bs dx.

Sto ragionando correttamente o sbaglio?
Poi sull utilità di questa simmetria, specialmente con basse correnti,ci sarebbe da discutere ma é un altro discorso...
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
IvanG
IvanG
07/01/2010 2995
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2021 alle: 19:31:02
Ciao,  anche io avevo valutato a lungo il battery monitor della victron. Dopo aver scaricato e letto i manuali, sia del tuo modello  sia della versione con display e di un modello cinesino molto in voga su yuotube.  Ho scelto il cinesino da 25 euro.
fa le stesse cose senza app e grafici, ma risulta piuttosto preciso nelle sue misurazioni.

IMG_20200902_073843~2(1).jpg
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 13:57:40
In risposta al messaggio di IvanG del 06/01/2021 alle 19:31:02

Ciao,  anche io avevo valutato a lungo il battery monitor della victron. Dopo aver scaricato e letto i manuali, sia del tuo modello  sia della versione con display e di un modello cinesino molto in voga su yuotube.  Ho scelto il cinesino da 25 euro. fa le stesse cose senza app e grafici, ma risulta piuttosto preciso nelle sue misurazioni.
Ottimo, lo prendero il considerazione qualora installassi un secondo shuntsmiley.
Intanto ecco 2 screenshot di stamattina sotto la pioggia battente, nero completo e oannello a zero, in marcia.
-Tutto il carico su alternatore
- batteria singola scaricata fino a 12.4 ieri sera (apposta)

CABLAGGIO  MIO DA 16 MMQ, 23 amper di carica
Screenshot_20210107-120219.png
CABLAGGIO ORIGINALE ARCA DA 6MMQ LUNGO ETERNO, 7 AMPER DI CARICA
Screenshot_20210107-120203.png
*La lettura"batt avviamento" é sbagliata devo ancora collegare il sensore.

In un ora di viaggio, col mio cablaggio carico una ventina di AH.
Con quello originale ne caricherei 5/7 ah.

Altro che booster etc...prima rifare il cablaggio del parallelatorewink

E tutto questo con misero alternatore da 55 amper, fari e frigo accesi...23 amper che entravano TUTTI  in batteria.

Col cablaggio originale i 7 amper erano con frigo spento sennò la lettura era addirittura negativa.
Il cablaggio originale fa solo una cosa buona: 

Ma può un cavo da 6 mmq lungo 8 metri,fare COSI TANTA RESISTENZA IN PIÙ DI uno da 16 mmq lungo meno di 2 metri?surprise
Mi ha sorpreso.

 
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...

Modificato da Hunter85 il 07/01/2021 alle 20:32:40
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 21:02:59
In risposta al messaggio di Hunter85 del 07/01/2021 alle 13:57:40

Ottimo, lo prendero il considerazione qualora installassi un secondo shunt. Intanto ecco 2 screenshot di stamattina sotto la pioggia battente, nero completo e oannello a zero, in marcia. -Tutto il carico su alternatore-
batteria singola scaricata fino a 12.4 ieri sera (apposta) CABLAGGIO  MIO DA 16 MMQ, 23 amper di carica CABLAGGIO ORIGINALE ARCA DA 6MMQ LUNGO ETERNO, 7 AMPER DI CARICA *La letturabatt avviamento é sbagliata devo ancora collegare il sensore. In un ora di viaggio, col mio cablaggio carico una ventina di AH. Con quello originale ne caricherei 5/7 ah. Altro che booster etc...prima rifare il cablaggio del parallelatore E tutto questo con misero alternatore da 55 amper, fari e frigo accesi...23 amper che entravano TUTTI  in batteria. Col cablaggio originale i 7 amper erano con frigo spento sennò la lettura era addirittura negativa. Il cablaggio originale fa solo una cosa buona:  Ma può un cavo da 6 mmq lungo 8 metri,fare COSI TANTA RESISTENZA IN PIÙ DI uno da 16 mmq lungo meno di 2 metri? Mi ha sorpreso.  
...
assolutamente sì che può... perchè poi ci corrono dietro anche i capicorda e l'età...
Anche quei 13,68V mica son tanti eh...
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 21:05:47
In risposta al messaggio di Hunter85 del 06/01/2021 alle 00:19:24

Nel negozio di nautica dove ho preso cavi e relativi terminali,(molto bello) ho visto questi terminali che non avevo mai visto...non vanno crimpati ma hanno 3 brugole inox che stringono il.cavo... Non so l.utilita o la funzione,
oltre a quella estetica. Comunque mi piacevano e ne ho presi 2 per lo shunt. Siccome lo metterò avvitato dietro al supporto sedile e sarà a vista, eseendo color ottone ho pensato di usare questi 2 terminali in ottone. Cosi risulterà piu particolare esteticamente. Ovviamente costando tipo 1.80 euro l uno, ne ho presi solo 2. Se uno vuole cablare tutte le batterie con questi spende 40 euro di capicorda Va beh, non li avevo mai visti, tutto qua...
...
ci sono anche questi, io li ho usati per tanti anni, neanche un problema, poi sono passato alla crimpatrice... 
image(2306).png
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
enzov1100
enzov1100
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 21:23:02
In risposta al messaggio di Laikone del 07/01/2021 alle 21:05:47

ci sono anche questi, io li ho usati per tanti anni, neanche un problema, poi sono passato alla crimpatrice... 
A prima vista, salvo problemi di ingombro, sembrano mooolto meglio di quelli con i tre grani
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.
enzov1100
enzov1100
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 21:29:30
In risposta al messaggio di Hunter85 del 07/01/2021 alle 13:57:40

Ottimo, lo prendero il considerazione qualora installassi un secondo shunt. Intanto ecco 2 screenshot di stamattina sotto la pioggia battente, nero completo e oannello a zero, in marcia. -Tutto il carico su alternatore-
batteria singola scaricata fino a 12.4 ieri sera (apposta) CABLAGGIO  MIO DA 16 MMQ, 23 amper di carica CABLAGGIO ORIGINALE ARCA DA 6MMQ LUNGO ETERNO, 7 AMPER DI CARICA *La letturabatt avviamento é sbagliata devo ancora collegare il sensore. In un ora di viaggio, col mio cablaggio carico una ventina di AH. Con quello originale ne caricherei 5/7 ah. Altro che booster etc...prima rifare il cablaggio del parallelatore E tutto questo con misero alternatore da 55 amper, fari e frigo accesi...23 amper che entravano TUTTI  in batteria. Col cablaggio originale i 7 amper erano con frigo spento sennò la lettura era addirittura negativa. Il cablaggio originale fa solo una cosa buona:  Ma può un cavo da 6 mmq lungo 8 metri,fare COSI TANTA RESISTENZA IN PIÙ DI uno da 16 mmq lungo meno di 2 metri? Mi ha sorpreso.  
...
Senti, riguardo i cavi, oppo che dice?
Comunque per me la pratica vale sempre + della matematica, anche se qui si tratta di un 2+2=4...: indaga!
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.

Modificato da enzov1100 il 07/01/2021 alle 21:30:21
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 21:36:45
In risposta al messaggio di Laikone del 07/01/2021 alle 21:02:59

assolutamente sì che può... perchè poi ci corrono dietro anche i capicorda e l'età... Anche quei 13,68V mica son tanti eh...
No ma attento...13.68 v é perché la batteria è scarica(era a 12.3 mi pare)... viaggiando salgono progressivamente...come con qualsiasi fonte di carica.
Per arrivare a 14.3/14.4 v. Quando la batteria ha raggiunto 80/90% di carica.

Infatti la bassa tensione, può essere data dal cattivo cablaggio...ma con batteria scarica é data dalla resistenza Interna della batteria apounto scarica.

Se noi iniziamo una carica di una batteria scarica al 50% (un po di più del mio caso riportato sopra), anche con cavo di sezione infinita non avremmo mai 14.4 v.
Cioè ce li avremmo solamente fornendo una corrente gigantesca ( 70/100/200 amper,ora non so...)in grado di vincere la resistenza interna della batteria.

Infatti sia un cb,sia, un alternatore, sia un regolatore solare, all inizio del ciclo di carica di una batteria scarica,non danno mai 14.4 v. Ma molto meno...dipendendo dalla corrente fornita.
14.4 v si raggiungono quando la corrente assorbita dalla batteria inizia a diminuire.
E questo avviene (probabilmente per ragioni della chimica della batteria) , intorno al 80)90% della carica.

Quando sono in viaggio con batteria cariche o poco scariche la tensione di notte è 14.3/14.4.
13.96 se accendo frigo con inverter, e fari e altre cose.
Mentre nella stessa situazione col cavo originale è ben 12.9/13.1surprise

 
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 21:45:48
In risposta al messaggio di enzov1100 del 07/01/2021 alle 21:29:30

Senti, riguardo i cavi, oppo che dice? Comunque per me la pratica vale sempre + della matematica, anche se qui si tratta di un 2+2=4...: indaga!
Non so se ho capito bene la domanda...
comunque oppo, con quella potenza di carica, (almeno350 watt assorbiti dalla batteria), dice che tra il cablaggio da 16 di meno di 2 metri e quello da 6 di quasi 8 metri, c'è una differenza di anche un volt di caduta se ricordo bene.
Ovviamente nin dice nulla degli amper.
Non so che fine fanno...se l alternatore non li produce oppure, il cavo sottile se li mangia in calore.

Quel che è certo è che col cavo sottile gli amper potenzialmente chiesti,non arrivano alla batteria, con l altro cavo arrivano eccome!

Sono rimasto basito...
Anche se qualcuno un anno fa mi aveva parlato qui della funzione di "limiratore di corrente" che fa un cablaggio sottile.
Una funzione VITALE di qualunque caricabatterie.
Infatti le batterie al pb vanno caricate von limite a massimo 0.2/0.25 C. Che sono 20/25 amper per una batteria da 100 ah.

Usando cablaggi abbondanti e alternatori potenti si rischia di superare ABBONDANTEMENTE questo limite inncaso di batteria scarica.
Il mio cavo originale non permette di superare questo limite a quanto pare...pero ha un sacco di controindicazioni...NON CARICA!
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
enzov1100
enzov1100
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 21:57:03
In risposta al messaggio di Hunter85 del 07/01/2021 alle 21:45:48

Non so se ho capito bene la domanda... comunque oppo, con quella potenza di carica, (almeno350 watt assorbiti dalla batteria), dice che tra il cablaggio da 16 di meno di 2 metri e quello da 6 di quasi 8 metri, c'è una differenza
di anche un volt di caduta se ricordo bene. Ovviamente nin dice nulla degli amper. Non so che fine fanno...se l alternatore non li produce oppure, il cavo sottile se li mangia in calore. Quel che è certo è che col cavo sottile gli amper potenzialmente chiesti,non arrivano alla batteria, con l altro cavo arrivano eccome! Sono rimasto basito... Anche se qualcuno un anno fa mi aveva parlato qui della funzione di limiratore di corrente che fa un cablaggio sottile. Una funzione VITALE di qualunque caricabatterie. Infatti le batterie al pb vanno caricate von limite a massimo 0.2/0.25 C. Che sono 20/25 amper per una batteria da 100 ah. Usando cablaggi abbondanti e alternatori potenti si rischia di superare ABBONDANTEMENTE questo limite inncaso di batteria scarica. Il mio cavo originale non permette di superare questo limite a quanto pare...pero ha un sacco di controindicazioni...NON CARICA!
...
Appunto! Indaga! Se si trasforma in calore, con 230W persi dovresti sentire anche con la mano il riscaldamento degli stessi.
Una prova interessante che potresti fare è spostare lo shunt a monte, certo ce ne vorrebbero due, per vedere se la corrente si perde in giro o non viene proprio erogata in quella particolare condizione. magari causa la caduta di tensione pensa che la batteria sia già carica e riduce...sto sparando eh
Un sistema limitatore di corrente perenne è una boiata pazzesca...meglio non produrla!
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.

Modificato da enzov1100 il 07/01/2021 alle 22:04:02
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 22:20:34
In risposta al messaggio di enzov1100 del 07/01/2021 alle 21:23:02

A prima vista, salvo problemi di ingombro, sembrano mooolto meglio di quelli con i tre grani
hanno pro e contro tutti e due. La versione da me postata ha il vantaggio di poter collegare parecchi cavi su un unico capocorda, il quale dato lo spessore non ha problemi di alcun tipo anche sotto carichi pesanti. Sono però più corti e meglio gestibili in certe situazioni.

Detto questo, dipende dove devono essere usati, certamente quelli con i grani sono più fighi da vedere... 
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
enzov1100
enzov1100
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 22:25:52
In risposta al messaggio di Laikone del 07/01/2021 alle 22:20:34

hanno pro e contro tutti e due. La versione da me postata ha il vantaggio di poter collegare parecchi cavi su un unico capocorda, il quale dato lo spessore non ha problemi di alcun tipo anche sotto carichi pesanti. Sono però
più corti e meglio gestibili in certe situazioni. Detto questo, dipende dove devono essere usati, certamente quelli con i grani sono più fighi da vedere... 
...
Quello con i grani non mi sconfinfera, ruotando i grani tagliano i trefoli e li impaccano, con difficoltà poi di estrazione.
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2021 alle: 19:42:42
In risposta al messaggio di enzov1100 del 07/01/2021 alle 22:25:52

Quello con i grani non mi sconfinfera, ruotando i grani tagliano i trefoli e li impaccano, con difficoltà poi di estrazione.
Anche secondo me quelli postati da laikaone sono migliori tecnicamente.. 
Io di quelli con i grani brugole ne ho presi 2 solo perché erano di ottone in pandan con lo shunt "a vista" su cui li userò...
Mi stuzzicava solo l esteticasmiley ..poi ho comprato una ventina di quelli classici a crimpare per il resto
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2021 alle: 20:07:13
In risposta al messaggio di enzov1100 del 07/01/2021 alle 21:57:03

Appunto! Indaga! Se si trasforma in calore, con 230W persi dovresti sentire anche con la mano il riscaldamento degli stessi. Una prova interessante che potresti fare è spostare lo shunt a monte, certo ce ne vorrebbero due,
per vedere se la corrente si perde in giro o non viene proprio erogata in quella particolare condizione. magari causa la caduta di tensione pensa che la batteria sia già carica e riduce...sto sparando eh Un sistema limitatore di corrente perenne è una boiata pazzesca...meglio non produrla!
...
Certo... indagherò...in effetti è curioso...e anche rivelatore...chi sa quanti camperisti sono andati a comprare un costoso booster e poi magari avevano come me un cavo lunghissimo e sottile che bloccava la corrente.

L alternatore non è che proprio "pensi"...certo è che affinche ci sia un passaggio di corrente, la tensione deve essere piu alta della batteria.
Piu alta è, piu corrente passa e viceversa.
Magari se arriva una tensione troppo bassa, la corrente non viene proprio prodotta...
Mi scuso se dico eventuali sciocchezze,sto ipotizzando...

Quello che so per certo è che il cavo sottile si mangia un volt secco rispetto al mio cavo, in condizioni di batteria carica e con frigo e fari.
13.96 col cavo grosso.
12.9/13 col cavo sottile.
Parliamo sempre di notte perché di giorno il pannello sfasa tutti i conti, cioè li complica.

Ora... ripeto che col cavo sottile, in marcia, fari e frigo, batteria al 90%, lo shunt rileva circa -2.50amper.
Cioè la batteria si sta scaricando.(fatto peraltro riportato da molti camperisti).
Il frigo sono circa 11A e i fari una decina.
L alternatore può produrre piu del necessario.
Ma invece c'è bisogno del contributo della batteria.cool

Stessa situazione col cavo grosso, e invece segna un valore positivo, +2 amper circa. Indice che l alternatore alimenta tranquillamente fari, frigo e quel poco che chiede la batteria.
E se la batteria è un piu scarica e di amper ne chiede 10, non cambia il discorso.
Col mio cavo, Si legge +10. Con buona pace di frigo e fari che vengono alimentati.
Col cavo sottile -2.50.

Ho pensato a errori nel cablaggio dello shunt che non rileva tutta la corrente del parallelatore originale e confusione da parte mia? Ma è tutto corretto.
Sia col parallelatore originale che col mio, la corrente passa TUUTTA da quel cavo telaio-bs su cui è lo shunt.
Non ci sono altre strade.
Quindi è cosi. 7 amper col cavo originale e 24 con quello aggiunto. IN QUEL DETERMINATO CASO, ovviamente.

Se qualcuno pensa che stia sbagliando qualcosa che mi illumini per favorelaugh

Nelle relazioni ed equazioni V-R-I (leggi di ohm) non ho mai ben capito quale valore è la causa e quali gli effetti, per cosi dire ..

 
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1324
Rispondi Abuso
Inserito il 28/04/2021 alle: 17:41:46
Come si collegherebbe un secondo smart shunt con 2 BS in parallelo ?
Keep ca(L)m..per
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.