In risposta al messaggio di alleberto del 29/09/2015 alle 17:00:23
Sono andato da due compagnie di assicurazione e dal momento che il mio camper ha più di dieci anni non fanno l'assicurazione per furto e incendio. Sapete se è vero? Berto
(argomento complicato….) qualcuno mi ha detto che anche le auto se hanno più di 10 anni è inutile fare l'assicurazione per incendio e furto perché intanto non ti danno niente. Occorre informarsi e chiedere esattamente cosa ti risarciscono e vedere se conviene in base al premio che ti fanno pagare. Comunque chiedere espressamente "quanto mi risarcite in caso di furto" (e non dare per scontato niente, attenzione alle agenzie poco trasparenti…).
Io l'ho vissuta un esperienza simile quando quest'anno ho dovuto assicurare il mio camper preso usato (poco meno di 2 anni di vita), le agenzie da me interpellate non mi volevano dire cosa mi avrebbero risarcito in caso di furto, mi chiedevano a me il valore ma poi nessuna mi assicurava che in caso di furto mi venisse effettivamente ripagato il valore da me dichiarato. Non vi dico, al mio insistere, cosa mi rispondevano…. qualcuno mi ha risposto "il perito deciderà al momento…" ma scusi voi mi fate pagare un premio per anni poi il giorno che mi verrà rubato scoprirò che il valore da me dichiarato non lo riconoscete ed io alla fine ho pagato per nulla? oppure ho pagato di meno e mi riconoscete solo la percentuale da me pagata (al momento non ricordo il nome tecnico di questa gabola assicurativa).
Comunque alla fine qualcuno ha ammesso che non facendone tante di assicurazioni per camper non tenevano gli elenchi Eurotax per camper. Nessun problema li procuro io, quale devo guardare, quello azzurro o quello giallo? e qui siamo ricaduti in rispote da agenti allo sbaraglio: "boh" altri "quello con il prezzo da ritiro per i concessionari" ma scusi io non l'ho pagato quel prezzo ma più o meno quello riportato nell'altro elenco….
La cosa che non capivo che nessuno voleva prendersi la responsabilità di decidere il prezzo da dichiarare, io ho sempre chiesto di concordare il valore/risarcimento perché non volevo pagare niente di più e niente di meno. Alla fine con il mio agente (che non poteva mandarmi al diavolo per altre ragioni….) abbiamo concordato di assicurarlo per la cifra dell'elenco per rivenditori (mi avrebbero pagato di meno ma almeno pagavo un premio inferiore), poi la momento della stipula del contratto mi dice "mi hanno consigliato… di guardare l'altro eurotax…" quindi il premio è aumentato, speriamo che in caso di furto mi venga riconosciuto.
Ritornando al tuo quesito se proprio vuoi assicurarlo senti altre assicurazioni e quando trovi chi è disposto ad assicurartelo fatti dire (sarebbe meglio per iscritto) quanto te lo valutano in caso di furto (con rivalutazione automatica ad ogni anno).