CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Assorbiumidità

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
9
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 22:34:06
Buonasera a tutti, secondo voi, sono utili questi aggeggi per togliere umidità' e condensa dal camper quando c'e' tanta differenza di temperatura interna/esterna?

https://www.amazon.it/dp/B01L01...

knausboxlife
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27767
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 22:54:42
In risposta al messaggio di VittoVero del 07/02/2018 alle 22:34:06

Buonasera a tutti, secondo voi, sono utili questi aggeggi per togliere umidità' e condensa dal camper quando c'e' tanta differenza di temperatura interna/esterna? ... knausboxlife
puoi non creare condensa tenendo leggermente aperto uno o più oblò
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14791
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 00:26:38
Condivido che l' umidità non va creata,...per toglierla meglio un deumidificatore a 220.

Quei cosi: è più quello che costano che quello che fanno.
Ivo
ezio59
ezio59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 10:11:22
In risposta al messaggio di VittoVero del 07/02/2018 alle 22:34:06

Buonasera a tutti, secondo voi, sono utili questi aggeggi per togliere umidità' e condensa dal camper quando c'e' tanta differenza di temperatura interna/esterna? ... knausboxlife
Io lo uso regolarmente nella casa in montagna e funziona. Quando la pastiglia è finita la vaschetta è piena d'acqua. Costa poco e dura molto.
Ezio Servo per Amikeco by IPA "Viaggio per vedere non per viaggiare"
9
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 12:21:54
In risposta al messaggio di ezio59 del 08/02/2018 alle 10:11:22

Io lo uso regolarmente nella casa in montagna e funziona. Quando la pastiglia è finita la vaschetta è piena d'acqua. Costa poco e dura molto.
Dici che se la tengo sul cruscotto evito la condensa quando non metto gli oscuranti esterni?
knausboxlife
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28338
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 12:57:51
In risposta al messaggio di VittoVero del 08/02/2018 alle 12:21:54

Dici che se la tengo sul cruscotto evito la condensa quando non metto gli oscuranti esterni?
no, o almeno non del tutto, la condensa che assorbe è quella presente nell'aria, mentre quella che si forma sul vetro è causata dalla temperatura fredda del vetro e la temperatura calda della cabina. per evitare completamente la condensa sul vetro devi portare l'umidità all'interno della cellula pari a 0%, praticamente impossibile.
Silvio
ezio59
ezio59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 15:26:44
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/02/2018 alle 12:57:51

no, o almeno non del tutto, la condensa che assorbe è quella presente nell'aria, mentre quella che si forma sul vetro è causata dalla temperatura fredda del vetro e la temperatura calda della cabina. per evitare completamente la condensa sul vetro devi portare l'umidità all'interno della cellula pari a 0%, praticamente impossibile.
Concordo. La pastiglia ha una attività deumidificatrice  costante e lenta. Secondo me più adatta in rimessaggio con il camper ben chiuso.
Ezio Servo per Amikeco by IPA "Viaggio per vedere non per viaggiare"
18
1772 billy
1772 billy
02/06/2007 62
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 16:28:44
Mi permetto di fare il rompiscatole. Aggeggio inutile, soldi buttati......
assorbe umidità dall'ambiente semplicemente in modo assolutamente inefficace e lentissimo. 
in teoria potrebbe funzionare se l'ambiente dove lavora fosse "stagno" , senza alcun ricambio di aria con l'esterno.
Cosa impossibile .....
Non parliamone poi quando ci sono persone a bordo, solo l'umidità enessa con il respiro non riuscirebbe ad eliminarla.
Ogni volta che si apre una porta o una finestra il processo riparte da zero.
Secondo me fa bene solo a chi lo produce . Parere assolutamente personale.



 
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28338
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 17:06:19
In risposta al messaggio di 1772 billy del 08/02/2018 alle 16:28:44

Mi permetto di fare il rompiscatole. Aggeggio inutile, soldi buttati...... assorbe umidità dall'ambiente semplicemente in modo assolutamente inefficace e lentissimo.  in teoria potrebbe funzionare se l'ambiente dove lavora
fosse stagno , senza alcun ricambio di aria con l'esterno. Cosa impossibile ..... Non parliamone poi quando ci sono persone a bordo, solo l'umidità enessa con il respiro non riuscirebbe ad eliminarla. Ogni volta che si apre una porta o una finestra il processo riparte da zero. Secondo me fa bene solo a chi lo produce . Parere assolutamente personale.  
...
inutile, non direi. anche un solo bicchiere di umidità raccolta, è umidità che non si attacca alle pareti o ai mobili, e per quello che costa non mi sembrano soldi buttati.
ovvio i miracoli non li fa
Silvio
21
elio56
elio56
03/09/2003 413
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 17:46:32
Due scolapasta dentro a due catini. Gli scolapasta riempiti di sale grosso.
Ogni tanto vado a scaricare l'acqua che è nei catini. Funziona e costa pochissimo.

elio
21
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3529
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 19:42:02
 Io sono anni che lo uso, specialmente quando il camper è fermo in rimessaggio (coperto). Quando vado  a prendere il mezzo trovo sempre acqua nella vaschetta. Quindi qualcosina fà.
18
1772 billy
1772 billy
02/06/2007 62
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 20:00:40
certo che qualcosina fa, ma è semplicemente inutile.
Che senso abbia togliere acqua da un ambiente che comunque manterrà sempre lo stesso tasso di umidità spiegatemelo voi.
Sarebbe come tentare di svuotare il mare.
Tutta l'umidità assorbita viene semplicemente rimpiazzata da altra che si trova nell'aria e che inevitabilmente entrerà ed uscirà dai Vs mezzi.
Oppure sono stagni?
Nessuna polemica, ci mancherebbe, e neppure nessuna prova strumentale del grado di essicazione dell'aria interna del r.v. dopo tale trattamento, anche se credo che il buon senso basti.
 
21
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3529
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 20:27:04
 Io sono anni che lo uso, specialmente quando il camper è fermo in rimessaggio (coperto). Quando vado  a prendere il mezzo trovo sempre acqua nella vaschetta. Quindi qualcosina fà.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 01:18:44
In risposta al messaggio di 1772 billy del 08/02/2018 alle 20:00:40

certo che qualcosina fa, ma è semplicemente inutile. Che senso abbia togliere acqua da un ambiente che comunque manterrà sempre lo stesso tasso di umidità spiegatemelo voi. Sarebbe come tentare di svuotare il mare. Tutta
l'umidità assorbita viene semplicemente rimpiazzata da altra che si trova nell'aria e che inevitabilmente entrerà ed uscirà dai Vs mezzi. Oppure sono stagni? Nessuna polemica, ci mancherebbe, e neppure nessuna prova strumentale del grado di essicazione dell'aria interna del r.v. dopo tale trattamento, anche se credo che il buon senso basti.  
...
io la penso ne più ne meno come tè ma farlo capire non ci provo minimamente , non a caso durante le soste invernali con riscaldamento ad aria ho sempre cercato di umidificare l'ambiente ed in particolare durante la notte , la condensa nei punti termici critici più esposti si evita con un corretto ricambio e circolo di aria , poi ogni testa è un mondo a sè 

mario
Mario
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5595
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 06:54:10
In risposta al messaggio di ecostar del 09/02/2018 alle 01:18:44

io la penso ne più ne meno come tè ma farlo capire non ci provo minimamente , non a caso durante le soste invernali con riscaldamento ad aria ho sempre cercato di umidificare l'ambiente ed in particolare durante la notte
, la condensa nei punti termici critici più esposti si evita con un corretto ricambio e circolo di aria , poi ogni testa è un mondo a sè  mario
...
io sono nella tua stessa situazione , devo umidificare l’aria , in una notte ne consumo tre litri , senza oscuranti esterni ,  -10 esterni +20 interni , due oblo aperti un paio di cm , leggera condensa vetro anteriore che aprendo le porte evapora
avete uno strumento per misurare l’umidita? con truma accesa si abbassa a 18% come minimo dovrebbe essere 45% 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link