http://vitainmh.blogspot.it/201...
quote:Risposta al messaggio di hirasa inserito in data 02/02/2015 16:25:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Per "carretto" immagino tu intenda rimorchio. Ti riporto cosa dice in merito il codice della strada (ex art. 116, co. 3, lett. l) l) C: autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri, oltre al conducente; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg; Come vedi, con la patente C puoi condurre un autoveicolo con massa > a 3,5 tonnellate a cui puoi agganciare un rimorchio con massa fino a 750 kg. In altre e più chiare parole la somma dei pesi del rimorchio e del carico in esso sistemato non può eccedere 750 kg. Non me ne intendo di pesi delle auto, ma ritengo difficile che tu possa rispettare questa prescrizione normativa. Ciao!
quote:Risposta al messaggio di eta beta inserito in data 02/02/2015 22:52:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> In effetti anche all'idea della caravan ci sto pensando, mai nessun camper potrà avere le comodità e spazio di una caravan. Pensavo però, anzichè un SUV, un camperino WV 4x4 circa come questo:
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 02/02/2015 23:08:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> nel passato avevi linkato delle bellissime caravan offroad. [:p]
quote:Risposta al messaggio di eta beta inserito in data 02/02/2015 23:35:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> io viaggiavo in caravan circa 20 anni fa....
http://vitainmh.blogspot.it/201...
quote:Risposta al messaggio di hirasa inserito in data 03/02/2015 09:35:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Hai aperto una bella discussione.Le risposte che hai ottenuto e quelle che verranno,molte volte saranno esperienze dirette,altre volte no.Vantaggi e svantaggi,come sempre,sono variabili relative,non assolute,e specie in questo caso,sono visioni molto personali dello stesso argomento.E' altresi' ovvio che essendo un sito di camperisti,la tendenza sara' quella del camper in testa,mentre se vai su un sito di caravanisti,ti diranno che davanti ci deve essere la trattrice. Come ha detto Tommaso,in Europa siamo l'unico paese ad avere la quasi totalita' di camper,in rapporto al totale dei mezzi da viaggio/vacanza.Gli altri hanno un rapporto inverso.Non so il perche'.Io stesso sono sempre combattuto e concordo con Tommaso che la soluzione finale,sara' di nuovo,Trattrice(camperino o furgone,suv,monovolume,o altro,e caravan al seguito. Personalmente,ma non non vuole assolutamente essere una critica o una polemica,ma solo il mio modo di vedere,non riuscirei a fare l'accoppiata Motorhome piu' carrello con auto. Avendone i mezzi(Money)mi orienterei su un Motorhome,con auto a bordo.Unico mezzo,molto piu' sfruttabile.Ne ho visti diversi in giro,niente male,e il grande vantaggio di maggiore maneggevolezza,e niente traino. Farai le tue valutazioni e deciderai nel tuo interesse e modo di vedere. Visto che hai lanciato la palla,sara' gradito sapere poi cosa decidi,e quali valutazioni ti avranno portato a tale decisione. Auguri e cordialita' Eta Beta
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 02/02/2015 23:44:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Hei,sbaglio o la caravan è la mitica Lander Graziella?
quote:Risposta al messaggio di eta beta inserito in data 03/02/2015 14:23:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> esatto, era la Lander 401 , pensa che nonostante quel cesso di auto che usavo a trainarla (forse l'unica auto che ho avuto non 4x4) ho fatto tutti i passi alpini, facevo i we partendo il venerdì sera e tornando la domenica, e dentro lo spazio era sicuramente meglio e piu sfruttabile che in un camper. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 03/02/2015 14:33:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io avevo l'Adria 500 TK e percorrevo dai 5000 agli 8000 Km/anno con il mostro attaccato dietro. Ci ho girato tutta l'Italia, con qualche puntatina fuori confine. Trainavo regolarmente con il 4x4; per quattro anni però ho trainato con una Lancia Thema. Oggi traino, con il camper, la mia Smart rigorosamente sopra l'apposito rimorchio. Naturalmente ho preso la patente BE. ___________________________________/ L'esperienza? E' la somma delle fregature!!