CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Auto al seguito... si o no?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
16
hirasa
hirasa
23/12/2008 361
Inserito il 02/02/2015 alle: 16:25:39
Ci siamo trovati in alcune situazioni in cui le bici elettriche erano più che sufficienti, ma alcune volte abbiamo noleggiato un auto per poter vedere alcuni paesi o altro che altrimenti con il nostro MH non ci saremmo riusciti. Abbiamo avuto lo scooter, ma é limitato dal tempo atmosferico e dalle poche cose che puoi caricarci. Quindi volevamo chiedervi se voi avete esperienze di auto trainate direttamente dal MH senza il classico carretto e se questo evita di prendere la C-E, io ho già la C perché il nostro MH é omologato 45q oppure il tipico carretto con auto sopra. Grazie [:)] Verdiano

http://vitainmh.blogspot.it/201...

18
chorus
chorus
05/10/2006 12092
Inserito il 02/02/2015 alle: 16:35:24
quote:Risposta al messaggio di hirasa inserito in data 02/02/2015  16:25:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per "carretto" immagino tu intenda rimorchio. Ti riporto cosa dice in merito il codice della strada (ex art. 116, co. 3, lett. l) l) C: autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri, oltre al conducente; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg; Come vedi, con la patente C puoi condurre un autoveicolo con massa > a 3,5 tonnellate a cui puoi agganciare un rimorchio con massa fino a 750 kg. In altre e più chiare parole la somma dei pesi del rimorchio e del carico in esso sistemato non può eccedere 750 kg. Non me ne intendo di pesi delle auto, ma ritengo difficile che tu possa rispettare questa prescrizione normativa. Ciao!
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4660
Inserito il 02/02/2015 alle: 16:37:19
Rispetto alla vostra scelta di vita (che invidio un po') penso che sia più conveniente noleggiarla quando serve. Infatti eviti di possedere un auto, le spese fisse e quanto altro. Buona continuazione Saluti Massimo
10
mezzera
mezzera
20/09/2014 68
Inserito il 02/02/2015 alle: 21:21:42
potrebbe risolvere con una minicar tipo liger, deve contollare comunque i pesi. Danilo
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 02/02/2015 alle: 22:39:17
ci ho pensato parecchio anch'io, avendo una Suzuki Jimny, che pesa solo 1200kg, valutavo se prendere la patente E e comperarmi un rimorchio entro i 2000kh che è il peso tranabile dal mio camper. Però non ho voglia di prendere la patente e poi girare con dietro 1600/1800kg che non sono proprio una bazzecola, coma fa questo qui: incontrato al circolo polare artico, ci ho fatto due chiacchiere visto che l'auto è uguale alla mia. Mi diceva che con quel "salamandrone" che si ritrova non riesce a andare in tanti posti, tantomeno fare salite impervie, quindi fa base in un campeggio e poi gira la zona attorno nel raggio di 100/200km in auto. Ma allora, prendersi un SUV e una bella caravan? Sicuramente sarebbe stato piu comodo. Allora avrei trovato una buona soluzione, prendere un auto come questa che è leggerissima ma potente e anche molto veloce, ma che si puo trasportare su un rimorchio da 750kg Ovviamente si puo anche chiudere completamente unica limitazione non puo circolare in autostrada. come dicevo sono macchinette abbastanza veloci, agili, buone sospensioni morbide, insomma si puo andare a fare la spesa divertendosi.... https://www.youtube.com/watch?v=rEbfteUIkYU [:D][:D][:D] Devo solo convincere la moglie [;)] La mia idea che sto covando per quando sarò in pensione è proprio una auto così , andare in Islanda con quella sul rimorchio, farmi la RR con il camper e le piste con la vetturetta. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
21
eta beta
eta beta
20/09/2003 3553
Inserito il 02/02/2015 alle: 22:52:22
Considerato il tipo di uso che fate dei veicoli in vacanza avete pensato al treno piu' classico,composto da potente fuoristrada(va dappertutto)con bella caravan al seguito? Anziche' lasciare il Motorhome in campeggio ci lasciate la caravan.Risolvete il problema della patente e tanti altri.Noi a suo tempo lo abbiamo fatto per tanti anni,anche in concomitanza con un piccolo camper,per viaggi "veloci"e meno impegnativi.Appena in pensione,ossia presto spero,penso che torneremo a tale soluzione.Chiaramente mia opinione. Buoni viaggi,in ogni caso. Su Kol Molare! E.B.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 02/02/2015 alle: 23:08:30
quote:Risposta al messaggio di eta beta inserito in data 02/02/2015  22:52:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In effetti anche all'idea della caravan ci sto pensando, mai nessun camper potrà avere le comodità e spazio di una caravan. Pensavo però, anzichè un SUV, un camperino WV 4x4 circa come questo: prendere una versione con motore potente sui 200cv e 4x4 se la caverebbe benissimo nel traino, poi si lascia la caravan in campeggio e si fanno escursioni li attorno di un giorno o anche due, ma avebdo comunque la facilità di sosta di un auto, ma un posto dove potere pranzare comodi, con il WC e casomai fare una pausa. Mi ricordo che la prima volta che arrivai a Nordkapp arrivo sul piazzale un Tedesco con un mezzo simile con al traino una caravan doppio asse di 10mx2,50 e era solo con un cagnolino [;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 02/02/2015 alle: 23:23:50
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 02/02/2015  23:08:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nel passato avevi linkato delle bellissime caravan offroad. [:p]
21
eta beta
eta beta
20/09/2003 3553
Inserito il 02/02/2015 alle: 23:35:03
Beh,abbiamo viaggiato per molti anni con un Renault Trafic autocamperizzato,con due panche longit,traformab in letto matrim,"garage"con letto trasversale sopra(singolo)e bi pot.Dietro,non sempre,la caravan,Elnagh Poker4. Siamo andati in molti posti,mare monti,citta' etc,senza problema alcuno. In libera anche con la caravan,senza problemi.Non vedo differenza con il camper,salvo ovviamente il rispetto delle regole,che oggi sono un po' diverse,ma non piu' di tanto. Cero che un camper come in foto[:D],con un'Air Stream dietro....[:D][:D][:D] ,Notte a tutti. Eta Beta,l'Alieno!
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 02/02/2015 alle: 23:44:05
quote:Risposta al messaggio di eta beta inserito in data 02/02/2015  23:35:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io viaggiavo in caravan circa 20 anni fa.... esperienza di due o tre anni, ma avevo dotato la caravan di serbatoio di recupero, scota d'acqua, WC Terhford, e a volte facevamo anche soste libere, se lasci la caravan attaccata all'auto, senza mettere i piedini, ma che pogggi a terra solo sulle sue ruote, anche ora ti puoi fermare dove ti puoi fermare con un camper. Quando vado in montagna in inverno, dove nel campeggio sono al 90% tedeschi con caravan, invidio un po quelli che la mattina escono in auto e noi a aspettare il bus, poi la caravan si scalda con la metà di gas che un camper, perchè non ha dispersioni. All'estero la maggior parte sono caravan, e i camper molti meno. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
16
hirasa
hirasa
23/12/2008 361
Inserito il 03/02/2015 alle: 09:35:06
Grazie delle vostre risposte, molto utili e diversificate, c'è l'imbarazzo della scelta. Ora le valutiamo tutte e magari ne arriveranno altre, comunque senza fretta, tanto ne abbiamo del tempo. Si intendevo carrello, non carretto, scusatemi. Saluti. Grazie [;)] Verdiano

http://vitainmh.blogspot.it/201...

21
eta beta
eta beta
20/09/2003 3553
Inserito il 03/02/2015 alle: 14:22:26
quote:Risposta al messaggio di hirasa inserito in data 03/02/2015  09:35:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai aperto una bella discussione.Le risposte che hai ottenuto e quelle che verranno,molte volte saranno esperienze dirette,altre volte no.Vantaggi e svantaggi,come sempre,sono variabili relative,non assolute,e specie in questo caso,sono visioni molto personali dello stesso argomento.E' altresi' ovvio che essendo un sito di camperisti,la tendenza sara' quella del camper in testa,mentre se vai su un sito di caravanisti,ti diranno che davanti ci deve essere la trattrice. Come ha detto Tommaso,in Europa siamo l'unico paese ad avere la quasi totalita' di camper,in rapporto al totale dei mezzi da viaggio/vacanza.Gli altri hanno un rapporto inverso.Non so il perche'.Io stesso sono sempre combattuto e concordo con Tommaso che la soluzione finale,sara' di nuovo,Trattrice(camperino o furgone,suv,monovolume,o altro,e caravan al seguito. Personalmente,ma non non vuole assolutamente essere una critica o una polemica,ma solo il mio modo di vedere,non riuscirei a fare l'accoppiata Motorhome piu' carrello con auto. Avendone i mezzi(Money)mi orienterei su un Motorhome,con auto a bordo.Unico mezzo,molto piu' sfruttabile.Ne ho visti diversi in giro,niente male,e il grande vantaggio di maggiore maneggevolezza,e niente traino. Farai le tue valutazioni e deciderai nel tuo interesse e modo di vedere. Visto che hai lanciato la palla,sara' gradito sapere poi cosa decidi,e quali valutazioni ti avranno portato a tale decisione. Auguri e cordialita' Eta Beta
21
eta beta
eta beta
20/09/2003 3553
Inserito il 03/02/2015 alle: 14:23:41
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 02/02/2015  23:44:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hei,sbaglio o la caravan è la mitica Lander Graziella?
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 03/02/2015 alle: 14:33:40
quote:Risposta al messaggio di eta beta inserito in data 03/02/2015  14:23:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> esatto, era la Lander 401 , pensa che nonostante quel cesso di auto che usavo a trainarla (forse l'unica auto che ho avuto non 4x4) ho fatto tutti i passi alpini, facevo i we partendo il venerdì sera e tornando la domenica, e dentro lo spazio era sicuramente meglio e piu sfruttabile che in un camper. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 03/02/2015 alle: 16:03:59
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 03/02/2015  14:33:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io avevo l'Adria 500 TK e percorrevo dai 5000 agli 8000 Km/anno con il mostro attaccato dietro. Ci ho girato tutta l'Italia, con qualche puntatina fuori confine. Trainavo regolarmente con il 4x4; per quattro anni però ho trainato con una Lancia Thema. Oggi traino, con il camper, la mia Smart rigorosamente sopra l'apposito rimorchio. Naturalmente ho preso la patente BE. ___________________________________/ L'esperienza? E' la somma delle fregature!!

Modificato da ik6Amo il 03/02/2015 alle 16:08:30
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link