CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Autopsia di un Duocontrol CS

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 61
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 18:36:50

Ciao! 
Purtroppo, lo scorso weekend mi ha lasciato il duocontrol CS. Da un po sentivo un leggerissimo odore di gas quando aprivo il vano, ma non riuscivo a trovare la causa e davo colpa ad una bombola, magari con un po più di fondo... Questo weekend, ho fatto prove con la schiuma e ho trovato una microscopica perdita nello strumento, probabilmente una leggera soffiatura, difetto di fabbrica. 
Pezzo non più in garanzia e trattandosi di gas ho deciso di non improvvisare una saldatura fai da te! 

Per consolarmi della spesa ho deciso di aprire il giocattolino x vedere com'è fatta sta pallina che blocca il gas in caso di crash e soprattutto cosa fa il fatidico pulsante verde che riarma il gas... 

Metto qualche foto se qualcuno è curioso... 
IMG_20180129_182037.jpg

Non riesco a caricare altre foto!
IMG_20180129_191111.jpgIMG_20180129_191133.jpg

Per altri dettagli chiedete e... Taglio! 

Ho fatto il video della pallina che torna in sede ma non riesco a caricarlo! 
Chi lo vuole scriva e lo mando via mail! Oppure appena ho tempo lo metto su e copio il link!


Ciao!
Se non ti uccide ti fortifica...

Modificato da FamilyMaz il 29/01/2018 alle 21:38:16
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 18:51:19
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 29/01/2018 alle 18:36:50

Ciao!  Purtroppo, lo scorso weekend mi ha lasciato il duocontrol CS. Da un po sentivo un leggerissimo odore di gas quando aprivo il vano, ma non riuscivo a trovare la causa e davo colpa ad una bombola, magari con un
po più di fondo... Questo weekend, ho fatto prove con la schiuma e ho trovato una microscopica perdita nello strumento, probabilmente una leggera soffiatura, difetto di fabbrica.  Pezzo non più in garanzia e trattandosi di gas ho deciso di non improvvisare una saldatura fai da te!  Per consolarmi della spesa ho deciso di aprire il giocattolino x vedere com'è fatta sta pallina che blocca il gas in caso di crash e soprattutto cosa fa il fatidico pulsante verde che riarma il gas...  Metto qualche foto se qualcuno è curioso...  Non riesco a caricare altre foto! Per altri dettagli chiedete e... Taglio!  Ho fatto il video della pallina che torna in sede ma non riesco a caricarlo!  Chi lo vuole scriva e lo mando via mail! Oppure appena ho tempo lo metto su e copio il link! Ciao! Se non ti uccide ti fortifica...
...
ah, che bello potere fare la autopsia alle cose guaste , è anche il mio passatempo preferito....meglio che una serata con una bella donna wink

Immaginavo che il sistema fosse appunto una sfera su sede conica, ma visto dal vivo è un altra cosa. Grazie.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




12
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2476
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 22:35:23
Siete un po’ macabridevil
ma molto apprezzati. 
Io ho un angolo di giardino pieno di cianfrusaglie, la moglie che vuole buttare via tutto e io che le dico NO aspetta prima devo smontare tutto. Lei: ma perché tanto non funziona più!
e io; appunto , devi capire cosa non va per sapere come comportarmi la prossima volta ed adottare la cura migliore. 

Lo lo so non siamo normali ( o forse sono gli altri a non esserlo?)
DAVIDE
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 22:45:01
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 29/01/2018 alle 18:36:50

Ciao!  Purtroppo, lo scorso weekend mi ha lasciato il duocontrol CS. Da un po sentivo un leggerissimo odore di gas quando aprivo il vano, ma non riuscivo a trovare la causa e davo colpa ad una bombola, magari con un
po più di fondo... Questo weekend, ho fatto prove con la schiuma e ho trovato una microscopica perdita nello strumento, probabilmente una leggera soffiatura, difetto di fabbrica.  Pezzo non più in garanzia e trattandosi di gas ho deciso di non improvvisare una saldatura fai da te!  Per consolarmi della spesa ho deciso di aprire il giocattolino x vedere com'è fatta sta pallina che blocca il gas in caso di crash e soprattutto cosa fa il fatidico pulsante verde che riarma il gas...  Metto qualche foto se qualcuno è curioso...  Non riesco a caricare altre foto! Per altri dettagli chiedete e... Taglio!  Ho fatto il video della pallina che torna in sede ma non riesco a caricarlo!  Chi lo vuole scriva e lo mando via mail! Oppure appena ho tempo lo metto su e copio il link! Ciao! Se non ti uccide ti fortifica...
...
Ciao , 

credo d avere lo stesso regolatore da diversi anni , il mezzo è del 2012 ma il regolatore avrà sicuramente almeno un anno in più 

Interessante lo spaccato del sistema di ritenzione 

Da un po' di tempo credo che il regolatore mi dia qualche problemino , infatti quest' estate un paio di volte il frigo ha funzionato male quando alimentato a gas , adesso addirittura la stufa va in blocco se le chiedo troppo , è una Combi 6 e funziona a tre stadi di potenza 

Sommando i sintomi credo sia colpa del regolatore , infatti guardacaso quando la stufa parte e subito dopo mi va in blocco , spariscono anche tutte le utenze che utilizzano il gas e ...devo riarmare il regolatore sad

Tutto riprende a funzionare e la sola caldaia a minimo va , per bloccarsi non appena provo a utilizzare anche un solo fornello 

Il boiler da solo va , con un fornello va , con due va in blocco a volte ..con tre tutte le volte 

Deduco che sia il regolatore , suppongo manchi di portata ormai 

Adesso mi chiedevo come funzionasse il riarmo , insomma vorrei effettuare l ultima prova tenendo pigiato quel pulsante verde , prima di sostituire il regolatore e se il meccanismo lo permettesse frown

Tu che hai avuto la sfortuna d averne uno guasto fra le mani potresti illuminarmi sul suo funzionamento laugh



Mar..cucciolowink

 
 
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 22:58:04
La "pallina" tiene sollevato lo spillo di ottone, che è collegato alla valvola del gas. In su è aperto e il gas passa, in caso di incidente la pallina si sposta dalla sede, lo spillo di ottone scende (ha una molla) e chiude il gas. Il pulsante verde fa salire lo spillo, e bisogna tenerlo pigiato fino a che la pallina non è in posizione (4-5 secondi), si sente la pallina ruotare e poi fermarsi... 

Considera che con il Duocontrol cs il gas o c'è o non c'è, non può passare poco...

Se non ti tiene fornello e stufa credo sia un problema di batteria pressione... Alcuni mezzi datati avevano l'impianto a 50 mbar e i regolatori a 30 non funzionano... 
Questo fa da regolatore di pressione e deve essere collegato alle bombole direttamente, senza altri regolatori e con appositi tubi ad alta pressione, con dispositivo di blocco...

Che cosa hai montato? Quante bombole?

Ciao
 
Se non ti uccide ti fortifica...

Modificato da FamilyMaz il 29/01/2018 alle 22:59:43
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 23:06:14
è identico a quello mio..che per ora funziona egregiamente!
mi dispiace che ti sia rotto ma di contro t'invidio perchè hai la possibilità di sezionarlo.
una domanda: ma la posizione della pallina nella terza immagine, è quella giusta oppure l'hai posizionata tu in quella maniera?
..e lo scambiatore, come funziona?smiley
13
gduca
gduca
29/11/2011 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 23:06:17
Mi permetto di dissentire,  ci sono diventato matto.  Tutto andava bene prima di installare duo control + filtri in aggiunta al regolatore.  Ho dato la colpa alle cose nuove che avevo aggiunto prima di capire che era proprio il regolatore.  Evidentemente era al limite, è bastato creare delle ""limitazioni"" che mettevano alla frustra il regolatore come filtri + duo control   e la sola stufa andava in blocco.  Facendo prove in garage con aria compressa sembrava tutto libero e pulito ma così evidentemente non era.  Cambiato il regolatore è andato tutto a posto.   Difficile capire perché questi componenti siano così delicati.

Modificato da gduca il 29/01/2018 alle 23:07:20
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 23:09:18
In risposta al messaggio di tommaso52 del 29/01/2018 alle 23:06:14

è identico a quello mio..che per ora funziona egregiamente! mi dispiace che ti sia rotto ma di contro t'invidio perchè hai la possibilità di sezionarlo. una domanda: ma la posizione della pallina nella terza immagine, è quella giusta oppure l'hai posizionata tu in quella maniera? ..e lo scambiatore, come funziona?
vedo che hai già dato risposta alla mia domanda.wink
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 23:12:11
In risposta al messaggio di tommaso52 del 29/01/2018 alle 23:06:14

è identico a quello mio..che per ora funziona egregiamente! mi dispiace che ti sia rotto ma di contro t'invidio perchè hai la possibilità di sezionarlo. una domanda: ma la posizione della pallina nella terza immagine, è quella giusta oppure l'hai posizionata tu in quella maniera? ..e lo scambiatore, come funziona?
Nella seconda foto vedi la pallina in sede e lo spillo tenuto sollevato dalla pallina stessa, che sta bloccata in equilibrio tra il fondo è lo spillo, schiacciato da una molla. 

Nella terza foto vedi la pallina fuori sede, dopo uno scrollone (tipo un incidente). Lo spillo scende e chiude la valvola. 

Premendo il pulsante verde si alza lo spillo e la pallina torna a posto. 

Il commutatore lo apro domani!! 
Se non ti uccide ti fortifica...
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 23:14:12
..attendo con impazienza l'esito dell'autopsia!wink
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 23:15:06
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 29/01/2018 alle 22:58:04

La pallina tiene sollevato lo spillo di ottone, che è collegato alla valvola del gas. In su è aperto e il gas passa, in caso di incidente la pallina si sposta dalla sede, lo spillo di ottone scende (ha una molla) e chiude
il gas. Il pulsante verde fa salire lo spillo, e bisogna tenerlo pigiato fino a che la pallina non è in posizione (4-5 secondi), si sente la pallina ruotare e poi fermarsi...  Considera che con il Duocontrol cs il gas o c'è o non c'è, non può passare poco... Se non ti tiene fornello e stufa credo sia un problema di batteria pressione... Alcuni mezzi datati avevano l'impianto a 50 mbar e i regolatori a 30 non funzionano...  Questo fa da regolatore di pressione e deve essere collegato alle bombole direttamente, senza altri regolatori e con appositi tubi ad alta pressione, con dispositivo di blocco... Che cosa hai montato? Quante bombole? Ciao  
...
L impianto è a 30 millibar e tutto adeguato , quindi tubi ad alta pressione , tanto che funziona da anni e anche 10 mesi l anno , quindi escluderei il problema della pressione di alimentazione diversa/scorretta , verosimilmente sembrerebbe un problema di portata 

Infatti credo siano tarati per una erogazione massima di 1,5 kg/h 

Quel che vorrei capire è se quel famoso pulsante verde è in grado di tenere sollevato lo spillo d ottone eventualmente per effettuare la " prova del nove " , forzando il sistema che interrompe il passaggio del gas , ovviamente 


Mar..cucciolowink
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 23:20:14
Il pulsante verde alza lo spillo e lo tiene sollevato finché tieni premuto. Poi lo spillo è tenuto su dalla pallina... Se ho capito bene per si che la portata di gas possa spostare la pallina? Domani provo a buttare aria col compressore e vedo se la sposta ma credo di no, la molla è dura!
Se non ti uccide ti fortifica...
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 23:35:13
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 29/01/2018 alle 23:20:14

Il pulsante verde alza lo spillo e lo tiene sollevato finché tieni premuto. Poi lo spillo è tenuto su dalla pallina... Se ho capito bene per si che la portata di gas possa spostare la pallina? Domani provo a buttare aria col compressore e vedo se la sposta ma credo di no, la molla è dura!
Da quel che scrivi il collegamento spillo/pulsante dovrebbe essere meccanico , quindi si dovrebbe poter forzare il passaggio del gas    


Mar..cucciolowink
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 23:56:06
Non potrebbe essere un problema di gas "sporco"? 
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 00:35:52
In risposta al messaggio di Gasoline del 29/01/2018 alle 23:56:06

Non potrebbe essere un problema di gas sporco? 
Ciao , 

mah , ho anche pensato a quello , in tal caso credo non dovrebbe funzionare del tutto ..credo 

Ancora , i problemi li ho cominciati a notare quest estate , quando con temperature prossime ai 40° il frigo è andato in palla , ma solo nel funzionamento a gas , con la rete invece si " riprendeva " 

Finita l estate il frigo ho continuato ad adoperarlo , il boiler pure , la stufa no ..alla prima accensione è andata in blocco angry

Non so se sai che non utilizzo bombole casalinghe ma un serbatoio mobile al quale ho rifatto più volte il pieno da quest'estate

La storiella del gas sporco il più delle volte è una giustificazione dei centri assistenza e degli addetti ai lavori , a mio avviso 

La mia esperienza diretta è ben diversa dopo dieci anni di utilizzo dello stesso serbatoio ;  al primo e unico controllo non ho trovato al suo interno alcun residuo , eppure l ho rifornito in giro per l Italia e non solo per ben 10 anni 

Posso dire che mi sa più di legenda il gas " sporco " sad


Adesso non mi resta che provare a forzare il regolatore attraverso il pulsante e provare ad accendere la stufa , quindi smontarlo e ...tentare di pulirlo ?frown

Sicuramente non prima di avere il ricambio in mano , ovviamente 



Mar..cucciolowink
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 00:45:12
In risposta al messaggio di gduca del 29/01/2018 alle 23:06:17

Mi permetto di dissentire,  ci sono diventato matto.  Tutto andava bene prima di installare duo control + filtri in aggiunta al regolatore.  Ho dato la colpa alle cose nuove che avevo aggiunto prima di capire che era proprio
il regolatore.  Evidentemente era al limite, è bastato creare delle limitazioni che mettevano alla frustra il regolatore come filtri + duo control   e la sola stufa andava in blocco.  Facendo prove in garage con aria compressa sembrava tutto libero e pulito ma così evidentemente non era.  Cambiato il regolatore è andato tutto a posto.   Difficile capire perché questi componenti siano così delicati.
...
Ciao , 

perdonami mi ero perso questo tuo intervento blush

Non ne ho mai visto uno sezionato , ma procedendo per logica ed esclusione non resta molta scelta , nel mio caso non ho nemmeno i filtri ( ai quali non credo ) , nemmeno bombole che possono essere portatrici di problemi e in tanti anni mai un mal di testa 

Magari se l amico volenteroso vorrà finire l opera cerchiamo di capire cosa c è dentro a questi preziosissimi regolatori indecision



Mar..cucciolowink

 
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 06:49:58
Stasera se non torno tardi provo a sezionare il resto, compreso il commutatore... 

"Ma smontarlo e cercare di pulirlo" come pensi di fare? Non si smonta se non in modo "distruttivo"... 
Se non ti uccide ti fortifica...
16
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 874
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 08:59:12
Dopo la pessima e costosa esperienza col securmotion avevo pensato che col nuovo duolcontrol CS avessero risolto i problemi di delicatezza e malfunzionamenti del prodotto.
Evidentemente i vantaggi ad avere questo regolatore sono solo per il produttore per l utilizzatore solo costi e disservizi.
Sono sempre più contento ad essere tornato alla antica ,  2 riduttori e bassa pressione, poca spesa e tanta resa in affidabilità  e sicurezza. Aprire e chiudere le bombole non è un problema.
Dino
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 09:39:51
Ho avuto per 8 anni il "famigerato" Secumotion+Duoconfort e poi sul attuale camper da ormai tre anni il Duocontrol CS, e mai nessun problema. Sarà solo fortuna?
Leggendo di qualcuno, invero pochi casi di chi ha avuto problemi, anche ricorrenti (spesso piu volte le stesse persone) mi verrebbe quindi da pensare a fattori esterni come per esempio:
- uso di gas di cattiva qualità o bombole vecchie e sporche
- impianto non realizzato nella maniera corretta (vano bombole basso e quindi regolatore troppo in basso rispetto alla bombola).

Poi, sicuramente ci saranno i casi di guasto, è un prodotto sofisticato, che funziona con mole tarate, e quindi puo sempre starci che si guasti.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 09:48:07
In risposta al messaggio di marcucciolo del 30/01/2018 alle 00:45:12

Ciao ,  perdonami mi ero perso questo tuo intervento  Non ne ho mai visto uno sezionato , ma procedendo per logica ed esclusione non resta molta scelta , nel mio caso non ho nemmeno i filtri ( ai quali non credo ) , nemmeno
bombole che possono essere portatrici di problemi e in tanti anni mai un mal di testa  Magari se l amico volenteroso vorrà finire l opera cerchiamo di capire cosa c è dentro a questi preziosissimi regolatori  Mar..cucciolo  
...
Ciao Marco, mi chiedo una cosa, visto che hai due serbatoi ricaricabili, e quindi immagino che ognuno dei due abbia un indicatore di livello, serve proprio il Duocontrol CS?  Visto che puoi anche rabboccare quando sei a metà, non sarebbe sufficente normali regolatori?  Lo chiedo anche perchè un domani mi piacerebbe sostituire almeno una delle due bombole con una come le tue.
Ora, con due normali bombole ci faccio piu di un anno (scaldando a gasolio) e usando il camper circa 80 giorni all anno, ma un domani quando spero di potere stare all estero anche 5 mesi continuativi mi farebbe comodo potere caricare in tutta europa con tranquillità e senza ammattire con le bombole.

Non so se hai visto sul mo sito cosa ho preparato, come emergenza in caso di guasto del Duocontrol CS:

http://www.iz4dji.it/Lavori/Reg...



in 5 minuti si puo sostituire al volo, se servisse.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




15
greenpeace
greenpeace
03/09/2009 903
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 10:11:09
mi unisco ai ringraziamenti a FamilyMaz per l'autopsia
Ha fatto un bel lavoro per i tanti "curiosi",molto utileyes
In agosto nel Peloponneso il secur-motion(montato 10 anni prima) ha salutato anche me, dandomi gli stessi problemi di Marcucciolo.
Al primo supermercato ho acquistato un regolatore da 5 euro ed escludendo il securmotion ho collegando direttamente le bombole all'impianto della cellula potendo continuare felicemente le vacanze.
Tornato a casa ho fatto rimontare da Giove un nuovo securmotion lasciando però nella cassetta dei miracoli il regolatore acquistato in Greciawink
 
Filippo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link