In risposta al messaggio di Miksly del 24/06/2019 alle 14:13:17Ciao, l'ho acquistato 15 anni fa e ce l'ho ancora. lo monto/smonto in un attimo togliendo solo le gambe e lo ripongo in una scatola in plastica con tutte le cose per il barbecue. Funziona sempre e l'unica cosa che ho dovuto fare è stato riverniciare il fondo interno. Mi pare che l'avevo pagato una settantina di euro, quindi il prezzo odierno ci sta, ma senza offerta perchè quando sono in giro lo guardo sempre e il prezzo è quello, da 115/130€.
buongiorno a tutti... girando per discount ho trovato un ferraboli 2 fuochi di cui uno anche con ghisa a 129 euro. io ne ho sentito parlare bene, anche meglio di campingaz. a me servono 2 fuochi per stare in campeggio ma vorrei anche che fosse richiudibile e poco ingombrante da chiuso. qualcuno con esperienza cosa mi consiglia?
In risposta al messaggio di ecostar del 24/06/2019 alle 15:04:23"in alternativa utilizzi una bombolina da 2-3 kg "
anche io l'ho avuto per oltre 10 anni e la sopra ci ho fatto di tutto , togliere e rimettere le 4 gambette è una fesseria , il tutto è un po pesantuccio e abbastanza ingombrante anche senza gambette ma nella sua semplicitalavora bene , ora lo utilizzo a casa , il costo direi che è in linea il tuo impianto gas di bordo lavora comunque con i classici 30 mbar anche se il mcollegamento tra bombola e riduttore è in alta pressione e se ci fosse un attacco predisposto per le utenze esterne puoi benissimo utilizzarlo , in alternativa utilizzi una bombolina da 2-3 kg mario
In risposta al messaggio di ecostar del 24/06/2019 alle 15:43:46Ah be dici che siccome quello ferraboli è cmq lo stesso prodotto di anni e anni fa, è probabile che ci sia qualcosa di meglio...
una bombolina è decisamente meglio di un attacco fisso per utenze esterne , l'unico svantaggio è che ruba un pochino di spazio stivabile e qualche kg in piu da trasportare , nel tuo caso avendo il vano bombole dal latoopposto se non vuoi scollegare una bombola tutte le volte direi che una bombolina è senza alcun dubbio la soluzione migliore , per il barbecue ascolta anche altre campane perchè con il psassare degli anni è molto probabile ci sia qualcosa di meglio e + specifico mario
https://www.campingaz.com/IT/p-...
In risposta al messaggio di ecostar del 24/06/2019 alle 15:04:23Io lo uso con una bombola da 3 kg con tubo azzurro e riduttore per gas normale. In effetti tra bombola e griglia ci sono circa 15 kg perchè ha una spessa piastra in ghisa.
anche io l'ho avuto per oltre 10 anni e la sopra ci ho fatto di tutto , togliere e rimettere le 4 gambette è una fesseria , il tutto è un po pesantuccio e abbastanza ingombrante anche senza gambette ma nella sua semplicitalavora bene , ora lo utilizzo a casa , il costo direi che è in linea il tuo impianto gas di bordo lavora comunque con i classici 30 mbar anche se il mcollegamento tra bombola e riduttore è in alta pressione e se ci fosse un attacco predisposto per le utenze esterne puoi benissimo utilizzarlo , in alternativa utilizzi una bombolina da 2-3 kg mario
In risposta al messaggio di Miksly del 24/06/2019 alle 17:09:022 anni fà in fiera a Parma presso lo stand di campingsportM... era in offerta a meno di 100 euro.
Ah be dici che siccome quello ferraboli è cmq lo stesso prodotto di anni e anni fa, è probabile che ci sia qualcosa di meglio... io in alternativa avevo adocchiato questo...(stessa tipologia, ma non so dove andarlo a vedere.)
In risposta al messaggio di Miksly del 24/06/2019 alle 14:13:17Io ho quello con un solo fuoco e dopo 19 anni di onorato servizio (caravan e casa) è ancora lì, sul balcone, ad arrostire di tutto, estate e inverno. Ho solo sostituito fin da subito la bulloneria originale con quella in acciaio inox utilizzando dei dadi a farfalla per agevolare lo smontaggio delle gambe e, da allora, l'ho dipinto un paio di volte. Non fa una piega e penso che vedrà "arrossire" ancora tanti gamberoni. Ora, con il camper, per ragioni di peso e di spazio uso il Cadac Safari Chef 2 con attacco rapido gas. Se non hai problemi di peso ed hai la possibilità di usarlo anche a casa è sicuramente un buon acquisto. Mi sembra ci sia anche una versione completamente inox con coperchio, ma il prezzo, come puoi immaginare, è ben altro.
buongiorno a tutti... girando per discount ho trovato un ferraboli 2 fuochi di cui uno anche con ghisa a 129 euro. io ne ho sentito parlare bene, anche meglio di campingaz. a me servono 2 fuochi per stare in campeggio ma vorrei anche che fosse richiudibile e poco ingombrante da chiuso. qualcuno con esperienza cosa mi consiglia?
In risposta al messaggio di Marsina del 24/06/2019 alle 22:23:15Preso circa 1 anno fa un griil chef Cadac allo stesso prezzo ,dopo averlo visto il funzionamento in un area sosta,meditato e confrontato con altri barbecue a gas scatati quelli bassi che hanno bisogno di un appoggio tipo tavolino, sono felice dell, acquisto si monta e smonta in pochi minuti con attacchi rapidi per il gas sul camper e a casa con la bombolina,ingombro quanto una ruota di scorta ,pulizia facile, vedi video su you tube e sito.lo ricomprerei ad occhi chiusi. Silvio
Io ho quello con un solo fuoco e dopo 19 anni di onorato servizio (caravan e casa) è ancora lì, sul balcone, ad arrostire di tutto, estate e inverno. Ho solo sostituito fin da subito la bulloneria originale con quellain acciaio inox utilizzando dei dadi a farfalla per agevolare lo smontaggio delle gambe e, da allora, l'ho dipinto un paio di volte. Non fa una piega e penso che vedrà arrossire ancora tanti gamberoni. Ora, con il camper, per ragioni di peso e di spazio uso il Cadac Safari Chef 2 con attacco rapido gas. Se non hai problemi di peso ed hai la possibilità di usarlo anche a casa è sicuramente un buon acquisto. Mi sembra ci sia anche una versione completamente inox con coperchio, ma il prezzo, come puoi immaginare, è ben altro. Un saluto, Pla.
In risposta al messaggio di manara61 del 25/06/2019 alle 06:48:24si, in principio avevo cercato pure io un monofuoco, ma ora mi sto orientando su un 2 fuochi..
Preso circa 1 anno fa un griil chef Cadac allo stesso prezzo ,dopo averlo visto il funzionamento in un area sosta,meditato e confrontato con altri barbecue a gas scatati quelli bassi che hanno bisogno di un appoggio tipotavolino, sono felice dell, acquisto si monta e smonta in pochi minuti con attacchi rapidi per il gas sul camper e a casa con la bombolina,ingombro quanto una ruota di scorta ,pulizia facile, vedi video su you tube e sito.lo ricomprerei ad occhi chiusi. Silvio
In risposta al messaggio di Miksly del 25/06/2019 alle 09:06:17In effetti è comodo, da una parte grigliata e dall'altra la pentola per la pasta, poi a lavare porti solo la piastra ed il pentolino per la raccolta dei grassi che è in dotazione.
si, in principio avevo cercato pure io un monofuoco, ma ora mi sto orientando su un 2 fuochi..
In risposta al messaggio di Miksly del 24/06/2019 alle 14:13:17Consiglio vivamente la versione tutta in inox. Costa un po' di più, ma è esente da manutenzione. In campeggio rimane sotto pioggia, sole, umidità notturna. Quando torni a casa lo smonti e lo puoi mettere nella lavostoviglie.
buongiorno a tutti... girando per discount ho trovato un ferraboli 2 fuochi di cui uno anche con ghisa a 129 euro. io ne ho sentito parlare bene, anche meglio di campingaz. a me servono 2 fuochi per stare in campeggio ma vorrei anche che fosse richiudibile e poco ingombrante da chiuso. qualcuno con esperienza cosa mi consiglia?
In risposta al messaggio di Franco666 del 25/06/2019 alle 19:50:24
Consiglio vivamente la versione tutta in inox. Costa un po' di più, ma è esente da manutenzione. In campeggio rimane sotto pioggia, sole, umidità notturna. Quando torni a casa lo smonti e lo puoi mettere nella lavostoviglie. Io ho questo... Franco
In risposta al messaggio di Miksly del 24/06/2019 alle 17:09:02Io sto usando da poco questo campingaz è spettacolare con attacco gas camper esterno.Mi sembra di averlo visto in offerta presso Magenta a 120 euro.
Ah be dici che siccome quello ferraboli è cmq lo stesso prodotto di anni e anni fa, è probabile che ci sia qualcosa di meglio... io in alternativa avevo adocchiato questo...(stessa tipologia, ma non so dove andarlo a vedere.)