http://www.lifeintravel.it/garm...
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/05/2017 alle 23:35:58
Uso BaseCamp da parecchi anni, e in effetti non è proprio intuitivo. Il consiglio è di provare e riprovare ogni tasto e ogni funzione, e piano piano si capisce come si devono fare le cose. Io preparo e pianifico ogni viaggiosu BaseCamp e poi trasferisco waypoint, rotte e percorsi al Garmi. Impagabile. Non ho mai trovato guide ufficiali, se non alcuni tutorial su funzioni specifiche. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Infatti non si trova nulla. Vedro' di organizzarmi mettendo insieme gli appunti sparsi e i tutorial e di ricavarne qualcosa di leggibile. Comunque è davvero impagabile, oltre che divertente !
In risposta al messaggio di dielle6971 del 14/05/2017 alle 11:02:27
Infatti non si trova nulla. Vedro' di organizzarmi mettendo insieme gli appunti sparsi e i tutorial e di ricavarne qualcosa di leggibile. Comunque è davvero impagabile, oltre che divertente ! Dielle family
Poi, mi ricavo anche le mappe da mettere nei miei diari, come ad esempio QUESTO
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/05/2017 alle 11:35:13
Poi, mi ricavo anche le mappe da mettere nei miei diari, come ad esempio QUESTO Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Okkio che la licenza di Base Camp mi sembra escludere questa possibilità.
In risposta al messaggio di dielle6971 del 13/05/2017 alle 11:37:25
Buongiorno a tutti ! Qualcuno sa dove posso trovare una guida al programma Garmin Base Camp ? Ho cercato un po' ovunque ma non trovo nulla che mi insegni ad utilizzarlo, magari per impostare offline un percorso come vorreifare io e trasferirlo sul navigatore ( 760 )....Ho sviscerato il sito ufficiale ma non vi è nulla ! ( almeno io non ho trovato nulla ). Grazie 1000 !! Davide Dielle family
Ciao
In risposta al messaggio di mtravel del 15/05/2017 alle 11:50:40
Okkio che la licenza di Base Camp mi sembra escludere questa possibilità. Max
Dici che sia una cosa vietata? Dove potrei leggerlo per sapere?
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/05/2017 alle 13:00:08
Dici che sia una cosa vietata? Dove potrei leggerlo per sapere? Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Come in quasi tutti i programmi, sotto il bottone aiuto trovi la licenza d'uso.
In risposta al messaggio di diderot del 15/05/2017 alle 12:54:39
Ciao se non trovi nessun manuale interessante per Base Camp puoi scaricare questo programma: Fa piu' ' meno le stesse cose di Base Camp ma con millemila sbattimenti in meno. Qui la pagina di help in italiano: Ciao Diderot
Grazie, lo provero' comunque.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/05/2017 alle 18:30:04
Si, il mio sito è personale, ma ovviamente accessibile a tutti, probabilmente hai ragione, sicuramente nessuno verrà mai a sindacare, ma ora che lo so, meglio non continuare, e in futuro cercherò qualche altra fonteper stamparmi le immagini delle mappe, e poi solra ci riporto i percorsi.......come poi ho fatto fino a ora, negli altri diari. Grazie della dritta, vedi a certe cose a volte non ci si pensa proprio se non si è ferrati in materia. Unica cosa che non riesco a capire, allora tutti qelli che pubblicano dei tutorial riguardo a BaseCamp, su siti piendi di banner e quindi professionali, e mettono gli screenshots di BaseCamp, sarebbero fuori regola? Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
So che non sarò chiaro, casomai scrivimi.
https://www.openstreetmap.org/
) and contributors.In risposta al messaggio di mtravel del 16/05/2017 alle 09:07:32
So che non sarò chiaro, casomai scrivimi. Ref ai tutorials e altro che girano per il web non saprei. Probabilmente Garmin (e altri) non sono così fissati da far causa a chiunque infranga la licenza d'uso. Pensa solo a quantemappe di Google si vedono in giro, eppure anche queste sono soggette a condizioni di licenza. A proposito di mappe open, esse sono utilizzabili ma anche qui alcune sottigliezze: Open Street Map: Uso libero ma deve essere dichiarato nel documento con qualcosa che assomigli a: © Open Street Map ( and contributors. Licenza Dati: Open Database Licence Licenza Cartografia Creative Commons Licence CC-BY-SA NOTA: Se tu intendi dare al tuo documento accessi più liberi della CC-BY-SA, la tua decisione viene comunque limitata a questo. MapQuest, più o meno simile, almeno fino al 2015. Frase: Data, imagery and map information by MapQuest LOGO (2015) (. NOTA: Dopo la parola MapQuest deve essere inserito il logo scaricabile vie rete. Dal 2015 per accedere alle mappe occorre registrarsi, ho provato a farlo ma la cosa non è andata a buon fine. Quindi il solo utilizzo che ne faccio è di una mappina scaricata prima e mi limito a citare le condizioni 2015. Peccato perché sono belle e a colori. In ogni caso mi sembra che a chi si registra, Map Quest lasci accesso gratuito alle sue mappe a patto che il contenitore di utilizzo (ad esempio un diario) non superi i 10000 accessi/mese. So che sono tanti, è solo per dire come la cosa funzioni. Se dai uno sguardo ad uno dei miei ultimi diari, in controcopertina vedi come faccio. La mappina di MapQuest che uso è quella che si trova in cima ad ogni giornata di viaggio e dichiaro OGNI pagina in cui essa compare. Se guardi bene vedi che cito anche il software che uso per elaborazione della cartografia (QGIS). Max
Immagino che tu lavori in questo campo o comunque qualcosa di assimilabile perchè sei veramente ferratissimo in materia.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/05/2017 alle 11:49:26
Immagino che tu lavori in questo campo o comunque qualcosa di assimilabile perchè sei veramente ferratissimo in materia. Dove li trovo i tuoi diari? qui sul COL o hai un sito tuo come ho io? Li guarderò molto vleentieri.In passato ne ho guardato qualcuno, ma ora non ricordo. Io penso che all'atto pratico, un sito come il mio che forse avrà 10 accessi al mese cioè solo chi mi conosce, non sia di nessun interesse per Garmin o altri, anzi, una mappetta di BaseCamp puo solo fare loro un servizio, casomai invogliando qualcuno a comperare un navigatore Garmin, stessa cosa i vari tutorial che alla fine sono pubblicità a Garmin a costo zero. Quindi penso che il rischio sia veramente prossimo a zero, ma se parliamo di principio cio che dici è sacrosanto. In rete ci sono tantissime cose, che poi incominciano a girare e chissà dove vanno a finire. Per esempio a me è capitato che mi scrivessero delle case editrici straniere che avevano interesse per qualche mia foto messa su Flickr, per le guide turistiche etc......hanno chiesto e io ho sempre autorizzato a copiarle e farne l'uso che meglio credono, tanto, mica ci campo con le foto. Però hanno voluto un qualcosa di scritto per essere a posto. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Esodato volontario di multinazionale americana, non lavoro più da qualche anno.