CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

batteria aggiuntiva nel garage

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
9
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1504
Inserito il 04/01/2016 alle: 13:11:39
Ciao !
Ma se volessi aggiungere una batteria aggiuntiva nel garage ?
Mi spiego: nel garage volevo aggiungere qualche striscia a led e inoltre oh i pistoni elettrici che mio tengono ferma la moto.
Attualmente sto usando semplicemente i cavi di alimentazione che vanno verso la lampadina del gavone ma quando aziono i pistoni vedo che c'è un calo di tensione immediato e comunque ho un assorbimento di circa 5A totali (questo solo per circa 30 secondi alla volta). Non ho voglia di tirarmi dei cavi grandi dalla batteria dei servizi al garage perché è un casino farli passare, Inoltre questo mi potrebbe servire per avere i 12 volt nel garage con un po' di ampere per qualsiasi evenienza (mi viene in mente un crick elettrico o un eventuale inverter.
Se montassi una piccola batteria da 20/30 A nel garage e ci mettessi in mezzo un parallelatore tra l'arrivo dei 12 volt alla lampadina e la batteria aggiuntiva, non sarebbe una buona idea ? In pratica tramite il parallelatore ci ricarico la batteria aggiuntiva. Potrebbe andare bene ?
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
11
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 04/01/2016 alle: 13:36:08
Ciao,
se non vuoi creare una linea 12V a servizio del garage, lavoro che una volta fatto risolverebbe ogni problema, terrei al tuo posto un avviatore d'emergenza, di quelli che si ricaricano anche tramite presa accendisigari. Lasceresti originale l'impianto del mezzo ed avresti comunque un accessorio utile ed idoneo a ciò che devi fare.    
Buoni chilometri a tutti!
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14789
Inserito il 04/01/2016 alle: 18:11:41
Non capisco perchè solo 20-30 Amp. e perchè escluderla col parallelatore, io la metterei più grossa e in parallelo con le BS (l'energia in camper non è mai troppa), al limite uno staccabatteria sul positivo, se vuoi tenerla separata.
Ivo
9
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1504
Inserito il 04/01/2016 alle: 18:13:41
però il problema è che non voglio tirare dei cavi aggiuntivi e utilizzavo i cavi di corrente che arrivano dietro per la plafoniera del garage che ho visto sembrano da 1,5 mm
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14789
Inserito il 04/01/2016 alle: 19:37:13
In effetti non si capisce bene come ti colleghi sull'impianto, non sono espertissimo ma per andare sul sicuro, io tirerei un buon cavo inguainato con 2 fusibili ai poli positivi di congiungimento delle batterie.
Ivo
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
9
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1504
Inserito il 05/01/2016 alle: 09:42:25
probabilmente non mi sono spigato bene sul collegamento:
Nel garage c'è una lampadina a 12 volt con un interruttore, la mia intenzione è quella di collegarmi su quei cavi che sono da 1,5 mm in tal modo potrei andarmi a ricaricare la batteria aggiuntiva che metterei nel garage
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 05/01/2016 alle: 12:41:18
Se ho ben capito, ti serve solo energia di spunto, per utilizzo brevissimo. Potresti collegare una batteria da 7 Ah al gel, di quelle che si usano per gli antifurti. Non ti consiglio di superare tale capacità, perchè aumenteresti le possibili correnti in gioco relative alla ricarica.

Considera che la batteria da 7 Ah potrebbe non ricaricarsi correttamente, così collegata ma...... comunque costa pochissimo e forse ti risolve il problema.

Naturalmente con tale batteria scordati inverter o crick elettrico; serve ben altro. In qualsiasi altra casistica però dovresti portare due robusti cavi nel garage.
 
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!

Modificato da ik6Amo il 05/01/2016 alle 12:43:38
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14789
Inserito il 05/01/2016 alle: 20:31:01
Un'altra soluzione potrebbe essere: mettere una batteria dell'amperaggio voluto, (anche 100 Amp.) con impianto 12 volt separato per il solo utilizzo in garage, che poi andrebbe caricata con caricabatterie dedicato, il quale potrebbe anche essere collegato con la linea 220 del camper e si attiverebbe quando si collega il camper alla rete, (un cavo 220 è meno pericoloso e complicato da portare in garage) oppure caricare separatamente a casa la batteria collegando un carica alla 220 di rete. 
Ivo
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 05/01/2016 alle: 20:53:19
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 04/01/2016 alle 13:11:39

Ciao ! Ma se volessi aggiungere una batteria aggiuntiva nel garage ? Mi spiego: nel garage volevo aggiungere qualche striscia a led e inoltre oh i pistoni elettrici che mio tengono ferma la moto. Attualmente sto usando
semplicemente i cavi di alimentazione che vanno verso la lampadina del gavone ma quando aziono i pistoni vedo che c'è un calo di tensione immediato e comunque ho un assorbimento di circa 5A totali (questo solo per circa 30 secondi alla volta). Non ho voglia di tirarmi dei cavi grandi dalla batteria dei servizi al garage perché è un casino farli passare, Inoltre questo mi potrebbe servire per avere i 12 volt nel garage con un po' di ampere per qualsiasi evenienza (mi viene in mente un crick elettrico o un eventuale inverter. Se montassi una piccola batteria da 20/30 A nel garage e ci mettessi in mezzo un parallelatore tra l'arrivo dei 12 volt alla lampadina e la batteria aggiuntiva, non sarebbe una buona idea ? In pratica tramite il parallelatore ci ricarico la batteria aggiuntiva. Potrebbe andare bene ? O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
...

Ciao ,

se ho capito bene , non hai un fabbisogno continuo ne troppo esoso , solo qualche led e i pistoni elettrici del portamoto ( quanto assorbono ? ) , insomma come quantità di ampere/ora necessari , ritengo siano pochi

Ti basterebbe una comunissima batteria da 45Ah , non troppo pesante , ne troppo ingombrante , facile da movimentare e ricaricare con un piccolo caricabatterie , tipo quello del Lidl in loco o anche in casa

..oppure mi allaccerei all'impianto del mezzo , attraverso due cavi di dimensioni adeguate alla distanza da coprire e alla corrente da far transitare

Se hai il pannello , potresti ricaricare la batteria aggiuntiva con quello o con la rete

Insomma , hai diverse opzioni , adesso sta a te valutare


Mar..cucciolowink


 
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7128
Inserito il 06/01/2016 alle: 00:19:25
Ciao BengalaJoe, io ho fatto una cosa del genere, ho capito cosa intendi. Ho una BS che tramite parallelatore ricarica una batteria di avviamento che tengo come emergenza. La cosa è sicuramente fattibile. Però non so se i tempi di ricarica possono compensare la scarica subita dai pistoni del portamoto: nel mio caso la batteria non lavora per niente.
Fossi in te aggiungerei anche un caricabatterie LIDL da attivare quando ti colleghi al 220.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
9
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1504
Inserito il 06/01/2016 alle: 09:35:43
i due pistoni (che diventeranno 4 perché devo fare una modifica e comprimere anche la forcella anteriore) assorbiranno in totale 5A per le sole operazioni di carico e scarico della moto (circa 30 secondi ogni operazione), per la luce del gavone siamo a 3A naturalmente solo quando è accesa. Potrei lasciare anche così comè ma sono un tipo precisino.
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link