In risposta al messaggio di BengalaJoe del 04/01/2016 alle 13:11:39
Ciao ! Ma se volessi aggiungere una batteria aggiuntiva nel garage ? Mi spiego: nel garage volevo aggiungere qualche striscia a led e inoltre oh i pistoni elettrici che mio tengono ferma la moto. Attualmente sto usando semplicemente i cavi di alimentazione che vanno verso la lampadina del gavone ma quando aziono i pistoni vedo che c'è un calo di tensione immediato e comunque ho un assorbimento di circa 5A totali (questo solo per circa 30 secondi alla volta). Non ho voglia di tirarmi dei cavi grandi dalla batteria dei servizi al garage perché è un casino farli passare, Inoltre questo mi potrebbe servire per avere i 12 volt nel garage con un po' di ampere per qualsiasi evenienza (mi viene in mente un crick elettrico o un eventuale inverter. Se montassi una piccola batteria da 20/30 A nel garage e ci mettessi in mezzo un parallelatore tra l'arrivo dei 12 volt alla lampadina e la batteria aggiuntiva, non sarebbe una buona idea ? In pratica tramite il parallelatore ci ricarico la batteria aggiuntiva. Potrebbe andare bene ? O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Ciao ,
se ho capito bene , non hai un fabbisogno continuo ne troppo esoso , solo qualche led e i pistoni elettrici del portamoto ( quanto assorbono ? ) , insomma come quantità di ampere/ora necessari , ritengo siano pochi
Ti basterebbe una comunissima batteria da 45Ah , non troppo pesante , ne troppo ingombrante , facile da movimentare e ricaricare con un piccolo caricabatterie , tipo quello del Lidl in loco o anche in casa
..oppure mi allaccerei all'impianto del mezzo , attraverso due cavi di dimensioni adeguate alla distanza da coprire e alla corrente da far transitare
Se hai il pannello , potresti ricaricare la batteria aggiuntiva con quello o con la rete
Insomma , hai diverse opzioni , adesso sta a te valutare
Mar..cucciolo