CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

batteria dei servizi... quanto dura?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
16
cicciocamperista
cicciocamper...
05/02/2009 101
Inserito il 30/01/2010 alle: 21:28:08
buonasera a tutti mi pongo una domanda perchè vorrei capire se devo cambiare la mia batteria dei servizi da 120 a gel...secondo voi quanto può durare una batteria da 120 al gel senza tenere niente acceso neanche il frigo e nemmeno il computerino di bordo!? il camper si trova dentro al garage quindi nn ci sono nemmeno basse temperature... grazie a tutti spero in una vostra risposta x capire se devo cambiare la batteria visto ke mi dura solo 4-5 giorni senza usarla.. Cordiali Saluti CiccioCamperista
Nunzioo
Nunzioo
-
Inserito il 30/01/2010 alle: 22:59:59
4/5 giorni sono poco fai prima un tentativo ricaricala da un'elettrauta poi se e sempre uguale la cambi
17
luke66PN
luke66PN
16/05/2008 2271
Inserito il 30/01/2010 alle: 23:07:58
non posso che quotare Nunzio 73... magari hai una dispersione che, seppur piccola, ti manda a zero la batteria. un mio amico ha lo stesso problema con la batt. avviamento... in 5-6 giorni gli va a zero.... stiamo cercando la causa, staccando di volta in volta qualcosa e verificando gli assorbimenti... c'è da impazzire... stacca un polo della batteria e inserisci in serie un tester misura in Ampere, vedi subito se c'è qualche assorbimento anomalo... eventualmente prova a lasciare il polo staccato per4-5 giorni e poi lo riattacchi e vedi se si è scaricata o meno... Auguri... ciao Luca PN
20
vespucci
vespucci
22/10/2004 6543
Inserito il 30/01/2010 alle: 23:30:13
l'attuale batteria dei servizi una Va**a da 120 A il 25 maggio di quest'anno avrà 7 anni, non ho intensione di cambiarla percè fa ancora il suo dovere, forse non sarà piu in grado di darmene 120, l'estate appena trascorsa piu di venti giorni di fila in camper e forse solo 3 giorni colleato alla 220 e il gruppo elettrogeno non lo mai acceso, ho i pannelli solari, ma ho anche un vecchio frigo a compressore della indel che assorbe poco meno di 5 amper non mi lamento ciao romeo
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14791
Inserito il 31/01/2010 alle: 11:34:59
quote:Risposta al messaggio di cicciocamperista inserito in data 30/01/2010  21:28:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Magari sapere gli anni e gli amper, i volt prima e dopo,e se fai uso di grossi inverter, non sarebbe male.(sicuro sia al Gel e non AGM?, molti le confondono) Tieni presente che una BS al gel non viene mai caricata completamente dall'alternatore, perchè deve caricare con un voltaggio superiore 14,8v invece di 14,2 dell'alternatore. Ed anche il caricabatt. deve essere impostato su Gel altrimenti non carica neanche lui. Questo per dire che potrebbe essere scarica. Quindi prima di tutto per sapere come è messa la BS sarebbe utile togliela, per essere certi che niente la può scaricare, caricarla o farla caricare al massimo e poi vedere per quanti giorni mantiene la carica, se và sotto i 12,2-12,4 in meno di un mese è meglio cambiarla. Ivo
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
16
cicciocamperista
cicciocamper...
05/02/2009 101
Inserito il 31/01/2010 alle: 11:56:01
confermo nuovamente che la batteria e al gel...adesso ho collegato la 220 faccio caricare la batteria e poi vedo quanto mi dura tenendo tutto chiuso...altrimenti la stacco e la porto dal concessionario visto che sono solo 9 mesi che c'è lo quindi me la dovrebbe cambiare...giusto!!? però prima vorrei controllare quanto detto da luke66PN che non ci sia qualche problema di dispersione.. Cordiali Saluti CiccioCamperista
18
miata63
miata63
24/07/2006 351
Inserito il 31/01/2010 alle: 12:01:07
ho appena acquistato una agm da 80A e sto facendo la prova al banco della capacità effettiva, l'ho caricata in modo molto lento e ora la sto scaricando con un utilizzatore che consuma 3A esatti e cronometrando il tempo, mi sono imposto di non arrivare ad una scarica profonda e per questo mi fermerò a 12,0 Volt, vediamo quanti Ah mi restituisce, questa è la prova che si dovrebbe fare per vedere la capacità effettiva delle batterie, anche la temperatura influisce, ho letto che cala del 6% ogni 10 gradi in meno, quindi quando siamo in sosta con molti gradi sotto zero dobbiamo considerare anche questo. ciao
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14791
Inserito il 31/01/2010 alle: 12:05:04
quote:Risposta al messaggio di cicciocamperista inserito in data 31/01/2010  11:56:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se non conosci l'impianto è meglio scollegarla dai poli, perchè anche se stacchi con staccabatterie, qualcosa potrebbe rimanere sempre attaccato. La garanzia dovrebbe essere di 2 anni, da nuova. Ivo
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 01/02/2010 alle: 02:31:14
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 31/01/2010  11:34:59 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Sei sicuro? allora mi sa che chi ha fatto questo e altri caricabatterie deve cambiare mestiere[8D][8D]

http://shop.paolettiferrero.it/...

Adelmo
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14791
Inserito il 01/02/2010 alle: 13:52:26
quote:Risposta al messaggio di cananni inserito in data 01/02/2010  02:31:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi sono riletto, credo mi contesti la frase: che dice che il caricab. non carica se non è impostato su Gel. In effeti presa da sola è sbagliata, era inteso, come l'alternatore, non carica completamente bene se non è impostato su GEL. Ma come sei pignolo...[:)] Ivo
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 02/02/2010 alle: 00:17:07
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 01/02/2010  13:52:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No[:)] ti contesto questo Tieni presente che una BS al gel non viene mai caricata completamente dall'alternatore, perchè deve caricare con un voltaggio superiore 14,8v invece di 14,2 dell'alternatore.id="blue"> Tensione d'uscita: 1° Livello-Carica "BULK": 14.2-14.8v limitato in corrente 2° Livello-Carica "Absorption": 14.2v per batteria a gelatina; 14.8v per batteria ad acido 3° Livello "Float": 13.8v carica di mantenimento Io dico che hanno ragione loro, te che dici?[:)][:)][:)] Non sono pignolo, solo che non mi e' mai capitato di leggere su una batteria agm tensione di carica 14.2, ma sempre 14.7-14.8, mentre su una gel non ho mai letto 14.8 ma sempre max 14.4 o 2.4 volt per cella, non e' pignoleria ma un dato di fatto, gel max 14.4, acido 14.4-15[:)][:)] Adelmo
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22478
Inserito il 02/02/2010 alle: 08:51:10
"perchè anche se stacchi con staccabatterie, qualcosa potrebbe rimanere sempre attaccato." questa non l' ho capita , il mio stacca batterie e' proprio a ridosso del polo positivo senza altri fili , se lo stacco come fa a rimanere ancora qualcosa attaccato ? Roberto
15
gianfi62
gianfi62
10/10/2009 3389
Inserito il 02/02/2010 alle: 09:31:17
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 02/02/2010  08:51:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> POTREBBE esserci collegato direttamente l'inverter; di solito lo staccabatterie stacca la batteria dall'impianto, ma non l'inverter che fa impianto a se ed e collegato prima dello staccabatteria; inoltre, se hai il pannello solare potresti avere l'impianto in tensione, se sei al sole, anche se lo staccabatteria e su off. FORSE MASIVO INTENDEVA QUESTO. Ciao.
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 02/02/2010 alle: 13:03:27
quote:Risposta al messaggio di gianfi62 inserito in data 02/02/2010  09:31:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prima dello stacca batterie non ci deveid="size3"> essere niente, altrimenti si corre il rischio di averlo montato inutilmente. Adelmo
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14791
Inserito il 02/02/2010 alle: 13:26:49
Chiedo umilmente scusa, per esser intervenuto senza le dovute competenze, devo aver mal interpretato delle cose che ho letto da qualche parte.[:(][:(][:(] Una spiegazione dettagliata su come caricano: alternatore e caricabatteria, in base ai tipi di batterie, a questo punto credo serva anche a mè.[:)] Purtroppo, ho verificato che il mio staccabatteria non stacca tutto, non essendo a conoscenza di come vengono realizzati gli impianti, ho pensato che solo staccando direttamente dai poli si ha la certezza di aver staccato una batteria. Ivo
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 02/02/2010 alle: 13:37:43
Non te la prendere, [:)][:)], solo che una gel caricata a 14.8 rischi di buttarla, ma ora le gel cominciano ad essere abbastanza rare, quindi i problrmi sono pochi, e' solo per giusta informazione, Per il discorso staccabatteria come dice la parola dovrebbe isolare la batteria dall'impianto, ma a volte ci sono cose che non puoi lasciare senza alimentazione, tipo la centralina che poi devi riprogrammare, ma se hai il pannello con la sola centralina collegata non hai problemi, per poco che carichi basta. Adelmo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link