CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

batteria dei servizi quasi esplosa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
cantapin
cantapin
28/07/2007 161
Inserito il 05/08/2011 alle: 21:34:05
Ecco...già dal titolo avrete capito che ho avuto qualche problemino con la BS. Sentivo un odore strano in camper ...un odore di elettronica...e dopo aver annusato ovunque ho visto da dove arrivava quello strano odore...era proprio la BS che si è addirittura deformata, era caldissima, e dava 13,5 V. Ho subito provveduto a staccarla dall'impianto...poi però ho dovuto recarmi presso un meccanico per farmi prestare una chiave torx per smontare il sedile perchè non riuscivo più a toglierla dal suo alloggio. Premetto che era una batteria di circa 4 anni e che non mi ha mai dato alcun problema. Prima di partire ho acquistato una seconda batteria che ho collegato con un commutatore nautico (1-2-entrambe spente)e nella fattispecia era commutata appunto la batteria vecchia (quella morta). Tenendo presente che quando mi sono accorto di questa cosa ero allacciato alla 220, può essere decada naturalmente in questo modo ? Oppure cosa posso aver sbagliato ? Ora ho smontato tutto e ricollegato tutto come prima utilizzando la nuova batteria (che fortunatamento avevo acquistato prima di partire).
simons
simons
17/01/2009 1035
Inserito il 05/08/2011 alle: 22:42:41
non hai specificato anno del camper e tipo di batteria montata per i servizi ma mi sento di dirti : controlla l'uscita del caricabatteria del camper che sia regolare (quando la batteria è sottocarica dovrebbe stare a circa 13,6-13,8 volt)in modo da non fare fuori anche quella nuova (ma non sei il primo a cui capita di trovare una BS cotta allacciati alla 220 è capitato anche a un mio amico). ciao
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26645
Inserito il 06/08/2011 alle: 00:10:58
quanti gradi era secondo te la batteria quando era caldissima ? ci sono caricabatterie che hanno un sensore opzionale per misurare la temperatura della batteria durante la carica e forse non è un'optional inutile come si credo, purtroppo è piuttosto raro. molte centraline hanno un selettore per il tipo di batteria: acido libero o gel. Se la tua batteria era ad acido libero e il selettore è su gel è pericoloso. Controlla se è selezionato giusto il selettore del tipo si batteria se c'è. Leggi il manuale d'istruzioni della centralina se l'hai altrimenti chiedilo via mail alla ditta costruttrice del caricabatteria. dicci se era selezionato giusto per favore....
cantapin
cantapin
28/07/2007 161
Inserito il 06/08/2011 alle: 15:35:11
IL camper è del 2002 è un laika. La batteria fusa era al piombo...e quella nuova è AGM. Attualmente sotto carica con la 220 la centralina indica 14,2-14,5 v. E quella del motore 13,5. Oggi proverò col tester all'uscita del caricabatterie come consigliato. Sono preoccupato per la 220, per cui se non sono sul camper la stacco...si sa mai !
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 06/08/2011 alle: 16:21:00
Non dare la colpa alla 220, almeno per non crearti delle ansie inutili. Le batterie possono esplodere. Non è un evento frequente ma nemmeno raro. Mi è capitato di dover soccorrere un amico nel giorno del suo matrimonio con la batteria della sua auto con cui partire in viaggio, per cui controllata in modo maniacale, esplosa dentro il cofano durante il ricevimento. Non era sotto carica come è successo a te, e nemmeno sotto carico ( nel senzo di utilizzo ) come è successo ad un altro utente del COL come in un altro POST racconta anche il danno fisico che ha subìto. Forse la qualità dei materiali della batteria potrebbe essere una concausa? Forse! Per cui vivi sereno e goditi i momenti che il camper ci regala. Cordiali saluti. Max.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26645
Inserito il 06/08/2011 alle: 19:53:50
quote:Risposta al messaggio di maxim17 inserito in data 06/08/2011  16:21:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quella nel cofano è esplosa per troppa pressione interna o perchè l'idrogeno si è incendiato ? c'è stato fuoco ?
Rapido 8096 DF ULTIMATE LINE 60 EDITION 99.900€, Nuovo
Rapido 8096 DF ULTIMATE LINE 60 EDITION 99.900€, Nuovo
Dethleffs JUST GO 7055 EB 99.900€, Nuovo
Dethleffs JUST GO 7055 EB 99.900€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA PRS 695EB 99.900€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA PRS 695EB 99.900€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 31.400€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 31.400€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Previous Next
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26645
Inserito il 06/08/2011 alle: 19:58:01
quote:Risposta al messaggio di cantapin inserito in data 06/08/2011  15:35:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> pur non essendo un esperto reputo la causa dell'esplosione alla carica di 14.2-14.5 V col caricatore su una batteria d'avviamento. Hai cambiato qualcosa nel caricabatteria ora che carichi la nuova AGM o nulla ? (chiedo per sapere se il voltaggio era lo stesso di ora).
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 06/08/2011 alle: 20:10:28
Un batteria può esplodere anche se caricata con la giusta tensione; è sufficiente che un elemento vada in corto circuito e, se si dispone di un caricabatterie che non ha alcuna limitazione in corrente, automaticamente andremo a caricare l'accumulatore con una tensione inadatta. Un elemento può andare in corto per vari motivi: meccanici se ha subìto un urto; elettrici se la batteria ha avuto una scarica tale da arrivare all'inversione di polarità di un elemento che magari è risultato un pò più debole degli altri. Il corto circuito di un elemento si può avere quando si prelevano forti correnti (ad es l'uso di inverter molto potenti) o si persiste nel prelievo anche quando la batteria ha erogato tutta la sua carica. Altra causa possibile dell'esplosiode dalla batteria è il guasto del ponte a diodi del caricabatterie; in questo modo si aggiunge alla corrente di carica una parte di corrente alternata che danneggia irreparabilmente l'accumulatore, surriscaldandolo fino alla possibile esplosione. Poi ci sono altre cause meno frequenti, tipo il mettere in parallelo secco due batterie di cui una con un elemento in corto o comunque danneggiato. Il 12V non è una tensione pericolosa al contatto umano, quindi viene reputata un tipo di alimentazione sicura ma che può diventare MOLTO pericolosa se le correnti in gioco sono elevate o se si va a fare manovre azzardate con le batterie.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26645
Inserito il 06/08/2011 alle: 21:00:38
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 06/08/2011  20:10:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non è che la batterie è fusa perchè la moglie usava l'asciugacapelli con un inverter da 1000 W ? [:D] Il 12V non è una tensione pericolosa al contatto umano, quindi viene reputata un tipo di alimentazione sicura ma che può diventare MOLTO pericolosa se le correnti in gioco sono elevate o se si va a fare manovre azzardate con le batterie. id="green"> nelle batterie a 12 V di grande capacità si possono toccare i poli con mani bagnate senza problemi ?
maxime
maxime
20/08/2004 5542
Inserito il 06/08/2011 alle: 21:31:11
quote:Risposta al messaggio di cantapin inserito in data 06/08/2011  15:35:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>staccando e riattacando in continuazione la 220 v ti trovi che avrai sempre 14,4 - 14,5 volt. I carica batteria dei Laika (penso anche quelli del 2002) hanno una funzione a cicli ed ogni volta che attacchi la 220 v per 6 ore ti da i 14,4 - 14,5 volt per poi passare ai 13,6 - 13,8 di mantenimento. Se per esempio, alla 5 ora e 59 minuti stacchi la 220v e poi la riattacchi, riparte il ciclo per altre 6 ore...provare per credere. Ma interpallati i tecnci della ditta che costruisce i carica batteria, mi dicono che è fatto apposta così ! Quindi, per surriscaldare e sovaccaricare la batteria, a mio avviso, ti conviene lasciare attaccata la 220 v. Massimo
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 06/08/2011 alle: 21:42:40
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 06/08/2011  19:53:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, soltanto al momento dell'avviamento ( tentato e non riuscito di conseguenza ) un gran botto e liquido sparso per tutto il cofano motore. No niente fiamme. Cordiali saluti. Max.
cantapin
cantapin
28/07/2007 161
Inserito il 06/08/2011 alle: 22:02:47
Ringrazio tutti per le risposte. In effetti mi è venuto qualche dubbio leggendovi. Prima di partire, oltre ad avere aggiunto la seconda batteria nuova AGM e sostituito l'inverter da 600 con uno da 1000, ho provato a vedere se questo nuovo inverter manteneva acceso il condizionatore da 700 w. Appena si accendeva la pompa del condizionatore l'inverte smetteva di funzionare subito nonostante avesse un picco di 2000 w. Pertanto abbiamo deciso di lasciar perdere e di non usare il condizionatore in viaggio ma solo se attaccati alla 220. Vuoi vedere che quueste 2-3 prove che ho fatto a casa hanno cotto la batteria ??
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26645
Inserito il 06/08/2011 alle: 22:08:57
quote:Risposta al messaggio di maxim17 inserito in data 06/08/2011  21:42:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> allora sarebbe scoppiata per la grande pressione interna di gas. Non hanno dei tappi appositi per lo sfiato dei gas ?
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26645
Inserito il 06/08/2011 alle: 22:12:23
quote:Risposta al messaggio di cantapin inserito in data 06/08/2011  22:02:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il medico dice: tipico caso da batteria spompata all'inverter. [B)] però lo trovo strano perchè proprio le batterie da avviamento hanno un grande spunto e non dovrebbero spomparsi per 2-3 prove di accensione. quando accendiamo il motore dell'auto anche li la corrente è tanta in poco tempo, ma forse meno che col tuo inverter...

Modificato da sergiozh il 06/08/2011 alle 22:14:26
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 07/08/2011 alle: 09:31:51
Se non avete delle basi su certe, cose asteneteVi dall'attuarle, troppi improvvisano, per poi alla fine rendersi conto dell'errore commesso. I controlli vanno fatti metodicamente a determinati accessori di un qualsiasi impianto, però so che lo sapete per cui attenzione.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.