CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Batteria efficiente?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
Relax
Relax
11/06/2007 668
Inserito il 08/08/2011 alle: 15:46:10
Lo so, l'argomento e trito e ritrito. Ho una batteria servizio AGM NDS da 80 ah. Credo che abbia l'età del camper (6 anni) perchè l'ho preso usato ed era gia su. Quando tengo allacciata la 220, il voltometro mi segnala 14.2 Watt, come scollego la 220 scende a 13 Watt. E fin qui credo sia tutto regolare (credo). Se utilizzo la 12v senza strafare, esempio una / due luci a led e tv 12v per un paio d'ore di sera (in estate quindi senza riscaldamento), frigo a gas, dopo una notte scende a 12.7 wolt. Ed ecco la domanda: secondo voi è un comportamento regolare? Come posso valutare se è ancora affidabile? Considerando che ho la Truma Combi 6000 e non ho il pannello FW devo sostituire la batteria per questo inverno? E nel caso dovessi sostituirla,farei una caxxata a metterla in parallelo con questa? Grazie per chi ha la pazienza di rispondermi ed illuminarmi.

Modificato da Relax il 08/08/2011 alle 15:48:05
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20529
Inserito il 08/08/2011 alle: 15:50:44
non sono un' esperto, ma credo che sia ancora in buone condizioni. magari è piccola ( il minimo sindacale ormai sono 100w ), prendine un' altra e mettila in parallelo se hai bisogno di più autonomia
Relax
Relax
11/06/2007 668
Inserito il 08/08/2011 alle: 15:53:01
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 08/08/2011  15:50:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa l'ignoranza parallelo vuol dire unire i due + ed i due - tra loro? In questo caso si sommano gli ampere? E se la batteria (vecchia) fosse un po', come credo, esausta non danneggerebbe quella nuova? Grazie per avermi risposto
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20529
Inserito il 08/08/2011 alle: 16:25:35
esatto i poli positivi insieme e i nagativi anche. interpono tra i + un bel fusibile.perchè dovrebbe danneggiare la nuova?
Relax
Relax
11/06/2007 668
Inserito il 09/08/2011 alle: 08:13:11
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 08/08/2011  16:25:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non volevo dire danneggiare, ma penso che collegare la vecchia batteria da 80 ad una nuova da 100/120 ah, potrebbe abbassarne il rendimento. Leggendo qua e la, credo di aver appreso, che 80 + 100 non farebba 180, ma circa 160. Sbaglio? Il fusibile da quanto lo dovrei mettere? (sto approfittando della tua disponibilità?[:D]) Ciao [;)]

Modificato da Relax il 09/08/2011 alle 08:35:19
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 09/08/2011 alle: 08:58:00
I valori citati mi sembrano quelli di una batteria ancora in buona o forse discreta efficienza. E' da vedere quello che è stato l'effettivi prelievo della notte, per esprimere un giudizio più preciso. Le moderne batterie comunque forniscono buone prestazioni fino alla fine, quando hanno un calo drastico tale da renderle inutilizzabili in brevissimo tempo. A me è accaduto anni fa, di ritorno dalla Croazia. La BS non aveva MAI dato segni di stanchezza ma, dopo un viaggio di circa 400 Km, arrivato ad un'area di sosta nei paraggi di Ancona, mi sono accorto che la BS praticamente non c'era più. Ho fatto, per la notte, un collegamento provvisorio con la BM e l'ho sostituita appena a casa. Non consiglio di mettere in parallelo una batteria in piena efficienza con una alla fine della vita, poichè si potrebbero avere inconvenienti di scarica reciproca o, in caso di corto di un elemento della vecchia BS, si rischia l'esplosione.
Adria MATRIX AXESS 600SL, Nuovo
Adria MATRIX AXESS 600SL, Nuovo
Laika X 675, Anno: 2008
Laika X 675, Anno: 2008
Laika CamperVan Ecovip 600 77.900€, Nuovo
Laika CamperVan Ecovip 600 77.900€, Nuovo
Etrusco T FORD 71.420€, Nuovo
Etrusco T FORD 71.420€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 287 TL 71.866€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 287 TL 71.866€, Nuovo
Previous Next
Relax
Relax
11/06/2007 668
Inserito il 09/08/2011 alle: 09:09:20
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 09/08/2011  08:58:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie. Ecco è proprio quello che avevo capito, anche se mi dicono che per le AGM perricoli di esplosione non ci sono. A questo punto che faccio, butto una batteria ancora efficente per una nuova da 120 ah, oppure aspetto di rimanere improvvisamente a secco e poi corrrere al riparo, oppure faccio il sopracitato collegamento in parallelo? Questo è il problema. E poi si avvicina l'inverno...
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 09/08/2011 alle: 09:17:16
Io lascerei le cose così come stanno, predisponendo però un possibile collegamento di emergenza della BM, con un filo da almeno 10 mm2 ed un fusibile, il più vicino possibile alla BM da 40/50 A. Il momento in cui ti cede la BS, LA STACCHI, per evitare inconvenienti e colleghi la cellula alla BM essendo cosciente che se la scarichi troppo potresti non riavviare il motoreid="red"> Subito dopo, acquisti altra batteria da sostituire alla BS. Se vai sul sito di Emme48, trovi lo schema del collegamento di emergenza delle due batterie che, alla bisogna, potrebbe anche servire ad avviare il motore in caso di OUT della BM.
Relax
Relax
11/06/2007 668
Inserito il 09/08/2011 alle: 10:57:45
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 09/08/2011  09:17:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ottimo consiglio. [;)][:)]
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Inserito il 09/08/2011 alle: 18:55:26
Relax, Io ho da poco installato in parallelo una seconda batteria AGM da 60 Amp di 8 anni in aggiunta di quella di serie AGM di 4 anni da 120 Amp dopo una settimana scollegato dalla 220V segnava con il tester 12,9 mentre quella motore collegata con il diodo+resistenza segnava 12,4 direi che i valori che hai riscontrato sono nella norma...
crociere99
crociere99
22/10/2007 180
Inserito il 09/08/2011 alle: 19:40:54
non è mai consigliabile mettere in parallelo 2 batterie di diversa capacità e anzianità, il parallelo come già detto è un'ottima cosa, (se le batterie sono identiche), molti vantaggi, ma se diverse in caso di un elemento in corto scarica anche la batteria nuova danneggiandola definitivamente. se si vogliono mettere due batterie non uguali, ci vuole per forza un commutatore, manuale o elettronico. PS dai valori che hai scritto la batteria è ancora buona, la tensione corretta di una batteria per auto a riposo è 12.6Volt dopo qualche ora di utilizzo può scendere anche di 1 - 2 volt (dipende dalla capacità e/o anzianità) ma mai oltre, okkio ad usare la batteria motore, prima eventualmente stacca quella guasta altrimenti ti si scarica in pochi minuti e rimani a piedi
Relax
Relax
11/06/2007 668
Inserito il 09/08/2011 alle: 21:58:27
Ho preso la decisione. Per il momento rimango così. Se quest'inverno dovessi utilizzare molta energia per il mio vampiro Truma e dovessi rimanere a secco, vuol dire che acquisterò una bella batteria da 160 ah e butterò la vecchia. Il morto si piange quando muore. Grazie a tutti, ma se volete continuare a dare il vostro contributo, io i consigli (quelli buoni) li tengo sempre tutti nel cassetto. Ciao[;)]
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Inserito il 10/08/2011 alle: 10:45:01
Sicuramente due batterie identiche sarebbe meglio, comunque essendo la 60Amp, AGM, le probabilità di corto e molto bassa, è stata usata meno di 2 anni e tenuta in garage, messa comunque sotto carica ogni 6 mesi massimo e ad ogni controllo, prima della ricarica risultava 12,5 amp, per cui prima di farla morire senza usarla ho preferito metterla al lavoro, probabilmente non saranno più i 60amp originali ma quello che potrà darmi sarà sempre meglio che niente e comunque ho messo un fusibile da 30Amp che in caso sfigato di morte prematura mi stacca la linea[;)] quella motore risulta un po bassa a causa di qualche micro assorbimento (probabilmente orologio e eletronica) che in un paio di mesi se non lo metto in moto mi uccide la batteria, ce ne ho già rimessa una per questo motivo, ora con il diodo +resistenza consigliato da Emme48 quando sono collegato alla 220V e quindi il caricabatteria lavora, un po di corrente si trasferisce alla batteria motore compensando l'autoscarica e gli assorbimenti portandola un po alla volta al livello di quelle dei servizi.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.