In risposta al messaggio di anasta del 14/05/2022 alle 19:38:17
Che te ne foy di una litio? hai già la sicurezza di ricaricare dell'efoy, la litio potrebbe essere utile solo per carichi elevati (caffè o fon), ma se non hai di queste esigenze vai di agm e ti semplifichi la vita. Andrea
In risposta al messaggio di ecostar del 14/05/2022 alle 19:40:18Per una lifep04 dovresti
grazie Clint , per prendere una decisione ho proprio bisogno di questi input ma sono un testone e dovrete insiste con la classica AGM piombo acido , tra l'altro con una AGM spenderei decisamente meno senza alcuna modifica e nessuna complicazione , questa sera e anche domani ci bevo sopra poi lunedì provvedo , nel frattempo chi mi risponderò vada duro e deciso
In risposta al messaggio di marob del 14/05/2022 alle 18:44:14
io non ho efoy e al momento del cambio di una delle due batterie mi era balenata l'dea della litio ma poi, la seconda è un altra agm, bisogna cambiare il sistema di ricarica, una litio costa 4-5 agm, una agm dura 4-5 anni, lo sbattimento non vale la candela.
In risposta al messaggio di Grinza del 14/05/2022 alle 19:59:31
Per una lifep04 dovresti mettere un DC-DC e modificare l’impianto Probabilmente devi cambiare anche l’mppt del pannello Spendere 800-1000 euro Ma hai un efoy è bello grosso, problemi non ne hai..
In risposta al messaggio di ecostar del 14/05/2022 alle 20:13:49La vecchia AGM era la verdona?
Dai che mi state convincendo , 800-1000 euro me li mangio e bevo tutti per diversi mesi e con 200 euro ci piazzo una classica buona AGM , se non fosse stato per tutte quelle modifiche con il rischio di qualche errore di progetto e sbattimento 500-600 euro per una litio li avrei spesi
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/05/2022 alle 20:11:24
Mario, per quanto possa valere il mio consiglio, una nuova Agm vera e sei a posto. Le mie due in parallelo, senza Efoy, solo pannello fotovoltaico, son durate tredici anni. Ma erano vere batterie Agm, non colorate e non gonfiabili. Giovanni
In risposta al messaggio di Clint del 14/05/2022 alle 20:19:39
La vecchia AGM era la verdona?
In risposta al messaggio di ecostar del 14/05/2022 alle 20:29:34Cinque anni non sono tanti. Magari valuta di spendere qualcosa in più ma di qualità....
è una Zenit 100 Hh , non sono certo che fosse una AGM
In risposta al messaggio di ecostar del 14/05/2022 alle 20:29:34Mario...da quello che so alle AGM non vanno in corto gli elemti e quindi penso che la tua non sia una AGM....riguardo al sistema energetico, anch'io ho avuto dei dubbi su cosa sciegliere ma poi decisi di fare accoppiata Efoy (ed io ho solo l'80 confort) e 1 AGM e ti posso garantire che sono contento della scelta e della funzionalità ed indipendenza energetica...in inverno, accendo in manuale l'Efoy prima di cena e lo tengo acceso fino a quando non vado a dormire in quanto, nonostante cosa si dica, un po' dirumore lo fa e di notte è fastidioso, e pur con riscaldamento acceso tutta la notte, trova la mattina la batteria a 12,9 v..
è una Zenit 100 Hh , non sono certo che fosse una AGM
In risposta al messaggio di ecostar del 14/05/2022 alle 22:34:35
Massimo non saprei dirti se è una AGM con certezza , l'ho guardata bene e si vede la valvola si sfiato ma sulla batteria non vedo nessuna scritta AGM ma poco importa tanto è defunta , sui miei penultimi due camperdi svariati anni fa avevo l'efoy 1200 tramandato da un camper all'altro , allora giravo con l'ultimo figlio Down con svariati problemi e l'efoy serviva particolarmente per la sua sofisticata apparecchiatura per lui vitale poi il nostro paolino se lo ha preso il paradiso e noi avevamo smesso con il camper vendendolo , ora da poco tempo ci siamo ritornati e se su questo camper l'efoy non ci fosse stato la avrei acquistato senza pensarci due volte anche se per noi due non sarebbe stato fondamentale anche il mio efoy essendo in garage e dormendoci sopra quando è in funzione pur silenzioso che sia di notte un pochino si sente e lo spengo , i nostri scatoloni sono ottimamente coibientati e il consumo energetico dell'Alde è abbastanza limitato tra l'altro durante il sonno abbassiamo sempre la temperatura ambiente di 2-3 gradi arrivando a mattina con ancora una buona carica della batteria , tra l'altro batteria di oltre 5 anni e probabilmente anche cinesina