CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Batteria piccola: quale inverter compro?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
ildelfino434
ildelfino434
23/01/2009 120
Inserito il 11/03/2009 alle: 17:17:39
Ciao a tutti, ho acquistato recentemente un camper ex noleggio di cui sono pienamente soddisfatto. Preferendo la sosta libera ho fatto installare l'efoy 900, che fa il suo lavoro egregiamente e mi solleva da ogni preoccupazione sull'autonomia energetica. Adesso avrei intenzione di montare un inverter ma, e qui viene il bello, anzi il brutto, sul camper c'è una misera BS da 70 ah. Quì sul forum non ho letto di nessuno con una batteria così piccola, quasi mi vergogno[:(]! Intendiamoci, il suo lavoro lo fa senza nessun problema: riscaldamento, tv accesa, luci, sempre tutto carico grazie all'efoy, ma che succede se voglio attaccarci un inverter? L'apparecchio più potente che dovrei far funzionare assorbe 450 Watt e dovrebbe funzionare per pochi minuti per la colazione la mattina. ce la faccio con la mia "mini-batteria" a far lavorare un buon inverter da 500/600 watt per diciamo, 5 minuti? Attendo lumi dai noti "guru" , grazie[:)] Paolo
raptino
raptino
30/10/2008 204
Inserito il 11/03/2009 alle: 17:27:16
Quei watt per soli 5/6 minuti con l'efloy la risposta è SI
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26676
Inserito il 11/03/2009 alle: 19:47:21
viva l'efoy che permette la colazione [:p]
Riccardo78
Riccardo78
22/08/2006 341
Inserito il 11/03/2009 alle: 20:57:43
Ciao Paolo, io nel mio V.R. ho installate due bs da 80 Ah in parallelo secco e pannello fotovoltaico, in sosta libera all'95% delle uscite; mai avuto un problema. Prova ad affiancare una seconda bs 70Ah, secondo me dovresti trovarti benissimo. Saluti e buoni Kmetri Riccardo P.S. scusa ma mi sono dimemticato del problema inverter, secondo me per la potenza che usi ti conviene uno sui 1000W ma non di picco, effettivi, lo tireresti meno per il collo

Modificato da Riccardo78 il 11/03/2009 alle 21:02:05
ildelfino434
ildelfino434
23/01/2009 120
Inserito il 12/03/2009 alle: 09:21:01
quote:Originally posted by Riccardo78
Ciao Paolo, io nel mio V.R. ho installate due bs da 80 Ah in parallelo secco e pannello fotovoltaico, in sosta libera all'95% delle uscite; mai avuto un problema. Prova ad affiancare una seconda bs 70Ah, secondo me dovresti trovarti benissimo. Saluti e buoni Kmetri Riccardo P.S. scusa ma mi sono dimemticato del problema inverter, secondo me per la potenza che usi ti conviene uno sui 1000W ma non di picco, effettivi, lo tireresti meno per il collo >
> Ciao Sergio, grazie per la tua risposta. Magari faccio una prova con la mia batteria da 70Ah prima, anche perchè ripeto, i 450Watt sarebbero solo per pochi minuti. Se poi vedo che ci sono problemi valuto la seconda batteria come mi consigli tu. Ancora grazie. Buoni Chilometri anche a te. Paolo
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 12/03/2009 alle: 09:30:28
Ho qualche dubbo che una batteria di soli 70Ah, se non ben carica (caricata a tappo, come dice ilNicolAldo - a proposito, com'è che non si leggono più i suoi attenti messaggi?) possa mantenere la tensione ad un livello sufficiente per produrre costantemente una quarantina di Ampere, anche per soli 5 minuti, senza mandare in protezione l'inverter stesso. Elio
Weinsberg CARACITO 450 FU, Nuovo
Weinsberg CARACITO 450 FU, Nuovo
Laika Ecovip 3009 L 86.041€, Nuovo
Laika Ecovip 3009 L 86.041€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 120 UP 56.950€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 120 UP 56.950€, Nuovo
Tabbert VIVALDI 550 DF 2,5 38.490€, Nuovo
Tabbert VIVALDI 550 DF 2,5 38.490€, Nuovo
Carthago E LINE 51 3000 LETI GEMELLI 38.490€, Anno: 2011
Carthago E LINE 51 3000 LETI GEMELLI 38.490€, Anno: 2011
Previous Next
ildelfino434
ildelfino434
23/01/2009 120
Inserito il 12/03/2009 alle: 10:06:25
quote:Originally posted by elfetto
Ho qualche dubbo che una batteria di soli 70Ah, se non ben carica (caricata a tappo, come dice ilNicolAldo - a proposito, com'è che non si leggono più i suoi attenti messaggi?) possa mantenere la tensione ad un livello sufficiente per produrre costantemente una quarantina di Ampere, anche per soli 5 minuti, senza mandare in protezione l'inverter stesso. Elio >
> Grazie Elio, era proprio il tuo parere che mi aspettavo. Anch'io avevo qualche dubbio, ma in questo campo i miei dubbi sono aria fritta[:I]. Se invece me lo dici tu acquistano un altro significato. Quindi praticamente o rinuncio all'inverter o aumento gli ampere disponibili. E' così? saluti. Paolo
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 12/03/2009 alle: 12:21:49
Qui siamo sul teorico, almeno io personalmente; non amo gli inverter a livello industriale come potenza, ne possiedo uno di pochi watt per il rasoio elettrico ed uno da 300 watt per il saldatore (100 watt). Prima di tutto, per evitare sorprese, l'inverter dovrebbe avere una potenza nominale doppia della potenza che si intende utilizzare; quindi per far funzionare un apparato da 450watt (spero resistenza pura e non un motore) ci vuole un inverter da almeno 650-700 watt. Nel tuo caso, non volendo/potendo rinunciare a questo apparato da 450watt, te lo compri e provi e vedi: se la batteria ce la fa a mantenere 40A per 5 minuti, bene, altrimenti aumenti la potenza disponibile con batterie in parallelo perchè, singolarmente, sarebbe la stessa cosa. Elio
ildelfino434
ildelfino434
23/01/2009 120
Inserito il 12/03/2009 alle: 17:49:00
quote:Originally posted by elfetto
Qui siamo sul teorico, almeno io personalmente; non amo gli inverter a livello industriale come potenza, ne possiedo uno di pochi watt per il rasoio elettrico ed uno da 300 watt per il saldatore (100 watt). Prima di tutto, per evitare sorprese, l'inverter dovrebbe avere una potenza nominale doppia della potenza che si intende utilizzare; quindi per far funzionare un apparato da 450watt (spero resistenza pura e non un motore) ci vuole un inverter da almeno 650-700 watt. Nel tuo caso, non volendo/potendo rinunciare a questo apparato da 450watt, te lo compri e provi e vedi: se la batteria ce la fa a mantenere 40A per 5 minuti, bene, altrimenti aumenti la potenza disponibile con batterie in parallelo perchè, singolarmente, sarebbe la stessa cosa. Elio >
> Ho chiesto bene alla moglie: in effetti l'apparecchio che è poi questo richiede un tempo di funzionamento molto minore: 30/45 secondi circa. A questo punto comprerò un inverter da 650-700 watt come dici tu. La batteria dovrebbe mantenere 40A per meno di un minuto... Le altre utenze a 220 che mi troverò ad usare( caricabatterie varie, rasoio, laptop, ecc..) non superano la soglia dei 150Watt. Peccato che non riesco a capire come far arrivare la 220 dall'inverter alle prese di serie: ho visto l'impianto sul sito di Marco ( emme48), ma non sò come far passare i fili senza smontare mezzo camper. Tra il dire e il fare.... Di nuovo grazie Elio. Paolo
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 12/03/2009 alle: 19:42:26
Ti dico solo che con la corrente non si scherza: i 12v continui, fatti passare su conduttori di sezione indeguata, possono mandare a fuoco il camper: quindi, per alimentare questa bestia di inverter, dovresti mettere un 10 mmq, anche per mantenere la tensione ad uno stato decente; con i 230v, a spasso per il camper, senza salvavita, si può prendere una scossa anche molto violenta. Ma, scusa, il caffè con la cuccuma, la moka, non va proprio? Te lo chiede, però, uno che non beve caffè... Elio
ildelfino434
ildelfino434
23/01/2009 120
Inserito il 13/03/2009 alle: 15:49:49
Sai che ti dico: se proprio proprio, il cappuccio lo prendiamo al bar[:D] Per ora faccio senza inverter che è meglio. Non voglio certo rischiare di andare a fuoco.[:0] Grazie per i tuoi consigli. Paolo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.