CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Batteria Servizi Morta!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
17
Loukas
Loukas
07/04/2008 77
Inserito il 02/01/2016 alle: 12:01:57
Ciao a tutti.
Dopo un lungo periodo di inattività del mio mezzo (ultima uscita a settembre...) mi reco al rimessaggio e noto che la batteria motore è "andata".
Penso: ci sta, il mezzo ha 6 anni, non l'ho mai cambiata, ed anche quest'estate ogni tanto pareva "affaticata"... Va beh, la cambio.
Premetto che il mezzo è rimessato al coperto (quindi il pannello solare non so quanto renda...) ma ho la corrente sempre collegata.
Quindi smonto la vecchia batteria, me ne procuro una identica nuova e la installo. Metto in moto ed il mezzo parte!!! OK penso, ora vado a fare un giro...
Parto, faccio qualche KM, mi fermo e vado in cellula. Con grande stupore noto che è tutto "morto" come se avessi anche la batteria servizi andata!
Ovviamente non me ne ero accorto (con la corrente collegata in rimessaggio funzionava tutto, così come funziona tutto con il motore acceso...).
Potrebbe quindi essere morta la batteria servizi (che ha 1 anno e mezzo e fino ad ora non aveva mai dato segnali di cedimento)?
La batteria motore rimasta per un po' di tempo scarica potrebbe aver buttato a terra anche la BS?
Ho sbagliato qualcosa io?
Ora ho collegato di nuovo la corrente per vedere se la BS si "ripiglia"...
Qualcuno sa darmi qualche consiglio/dritta?

Grazie.

Loukas.


 
14
BeSoBe
BeSoBe
10/07/2011 138
Inserito il 02/01/2016 alle: 12:32:17
Ciao, normalmente la batteria motore non scarica la batteria servizi. Nei camper più datati (come il mio) ho un relè che disattiva il collegamento tra BM e BS a motore spento, mentre apre il contatto a motore acceso permettendo così all'alternatore di caricare la BS. Nei mezzi più recenti penso che il tutto sia gestito da una centralina ma questo non so dirtelo. Il tuo problema, come lo descrivi , puo essere la BS che è partita. E' ovvio che collegandola alla 220v o a motore acceso il tutto va...se vuoi toglierti il dubbio, prendi la BS e portela in una officina; con un tester specifico (non ricordo il nome) riescono a verificarti non solo se è scarica ma se è ancora buona e quindi se ti mantiene la carica, cioè quello che interessa a noi!!!! Facci sapere!!

Buona giornata, anno e ....km!    
.."la passione di vivere su gomma"..
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 02/01/2016 alle: 14:39:32
In risposta al messaggio di BeSoBe del 02/01/2016 alle 12:32:17

Ciao, normalmente la batteria motore non scarica la batteria servizi. Nei camper più datati (come il mio) ho un relè che disattiva il collegamento tra BM e BS a motore spento, mentre apre il contatto a motore acceso permettendo
così all'alternatore di caricare la BS. Nei mezzi più recenti penso che il tutto sia gestito da una centralina ma questo non so dirtelo. Il tuo problema, come lo descrivi , puo essere la BS che è partita. E' ovvio che collegandola alla 220v o a motore acceso il tutto va...se vuoi toglierti il dubbio, prendi la BS e portela in una officina; con un tester specifico (non ricordo il nome) riescono a verificarti non solo se è scarica ma se è ancora buona e quindi se ti mantiene la carica, cioè quello che interessa a noi!!!! Facci sapere!! Buona giornata, anno e ....km!     ..la passione di vivere su gomma..
...

// Nei camper più datati (come il mio) ho un relè che disattiva il collegamento tra BM e BS a motore spento //
Succede in tutti i camper, non solo i più datati

// mentre apre il contatto a motore acceso permettendo così all'alternatore di caricare la BS //
CHIUDE il contatto del relè parallelatore a motore in moto.
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 02/01/2016 alle: 14:56:05
In risposta al messaggio di Loukas del 02/01/2016 alle 12:01:57

Ciao a tutti. Dopo un lungo periodo di inattività del mio mezzo (ultima uscita a settembre...) mi reco al rimessaggio e noto che la batteria motore è andata. Penso: ci sta, il mezzo ha 6 anni, non l'ho mai cambiata,
ed anche quest'estate ogni tanto pareva affaticata... Va beh, la cambio. Premetto che il mezzo è rimessato al coperto (quindi il pannello solare non so quanto renda...) ma ho la corrente sempre collegata. Quindi smonto la vecchia batteria, me ne procuro una identica nuova e la installo. Metto in moto ed il mezzo parte!!! OK penso, ora vado a fare un giro... Parto, faccio qualche KM, mi fermo e vado in cellula. Con grande stupore noto che è tutto morto come se avessi anche la batteria servizi andata! Ovviamente non me ne ero accorto (con la corrente collegata in rimessaggio funzionava tutto, così come funziona tutto con il motore acceso...). Potrebbe quindi essere morta la batteria servizi (che ha 1 anno e mezzo e fino ad ora non aveva mai dato segnali di cedimento)? La batteria motore rimasta per un po' di tempo scarica potrebbe aver buttato a terra anche la BS? Ho sbagliato qualcosa io? Ora ho collegato di nuovo la corrente per vedere se la BS si ripiglia... Qualcuno sa darmi qualche consiglio/dritta? Grazie. Loukas.  
...

Ciao,

per salvare le batterie busogna mantenerle cariche, Non esiste altro modo.
Lasciarle scollegate dal caricabatteria per lungo tempo vuol dire ucciderle, anche se quasi nuove.

Se la batteria servizi ha un anno e mezzo è in garanzia (due anni), se possiedi il titolo di acquisto falla valere.
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

14
BeSoBe
BeSoBe
10/07/2011 138
Inserito il 02/01/2016 alle: 15:23:47

Grazie per la precisazione Apre/Chiude. Pensavo (come ho citato nel messaggio) che sui recenti il tutto fosse comandato da centralina. 
.."la passione di vivere su gomma"..

Modificato da BeSoBe il 02/01/2016 alle 15:27:37
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
17
Loukas
Loukas
07/04/2008 77
Inserito il 02/01/2016 alle: 18:22:03
Ciao.

Domani smonterò la batteria servizi e farò delle verifiche per vedere se è ancora sana...

Nel caso lo fosse e trattandosi di Green Power secondo voi è possibile ricaricarla con un normale caricabatteria (quello che utilizzo di solito per batterie motore...) ?

Loukas.
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 02/01/2016 alle: 19:10:02
In risposta al messaggio di Loukas del 02/01/2016 alle 18:22:03

Ciao. Domani smonterò la batteria servizi e farò delle verifiche per vedere se è ancora sana... Nel caso lo fosse e trattandosi di Green Power secondo voi è possibile ricaricarla con un normale caricabatteria (quello che utilizzo di solito per batterie motore...) ? Loukas.

Ciao,

la verdona è una batteria come le altre ad acido libero con i tappi, e va trattata come tale. le curve di carica sono sovrapponibili
Quindi il caricabatteria che usi per la batteria motore va più che bene.

P.S.
t'è andata bene che non si sia gonfiata... qui sul forum l'abbiamo chiamata "mongolfier", per i frequentissimi casi di bulimia.
Non so se sei andato alla fiera di Parma lo scorso settembre, lo stand nds esponeva solo gusci vuoti senza nulla dentro: trai tu le conclusioni.
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 03/01/2016 alle: 09:35:40
Hai controllato l'integrità del fusibile principale della BS?
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
15
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 03/01/2016 alle: 09:41:12
Quando comprai il mio camper, ci feci installare il sistema MASTERCOMBI,  3 BATTERIE AGM DA 160 AMPERE... senza manutenzione alcuna, relè salvabbatterie non vanno mai sotto i 12 volts...

Comunque le ho sempre tenute sotto carica, ora hanno accennato un piccolo cedimento, ma son passati quasi sette anni....

BUONA GIORNATA
il bello e il cattivo tempo, non duran tutto il tempo

17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 03/01/2016 alle: 14:27:21

// ..non vanno mai sotto i 12 volts... //

Ciao ,

infatti è l'unico segreto salvachiappe laugh

A tutti i colleghi che invece le fanno scendere sotto quella soglia (  a vario titolo )  , alcuni dei quali si ostinano a dire che ne basta una di batteria per i servizi , consiglio vivamente di implementare l'accumulo , invece che continuare a spremere le batterie come zucche , visto che tutte ;  belle , brutte , costose e da discount , soffrono la bassa tensione frown



Mar..cucciolowink

 

Modificato da marcucciolo il 03/01/2016 alle 14:28:40
17
Loukas
Loukas
07/04/2008 77
Inserito il 03/01/2016 alle: 21:53:54
Aggiornamento...

Ho testato la batteria servizi (Green Power). Innanzitutto non è "mongolfierata", per fortuna! L'ho smontata e collegata ad un tester, la tensione è di 12,7V. L'ho poi collegata ad un caricabatteria "intelligente" (lo sarà davvero?) e mi dice che la batteria è buona!

A questo punto deve essere altro, magari un fusibile (grazie ik6Amo !!!).
Controllata la centralina e pare tutto OK. Mah...
Ravanando nel vano batteria, dopo un po' di tempo, ho trovato "imboscati" 3 maxi fusibili di cui uno (40A) era in effetti saltato.
L'ho sostituito ed ora sembra funzionare tutto!!! Sembra...

Ora ho ricollegato la 220 così da tenere in carica il tutto...

La domanda è: quando è saltato quel fusibile? Forse "smanettando" la batteria motore?

Loukas.
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 04/01/2016 alle: 09:43:40
Appena viene avviato il motore, la BM e la BS vengono messe in parallelo da un relè.  In questo frangente le correnti in gioco possono essere pesanti, magari perchè una delle due batterie è scarica. Non ci vuole molto a superare i 40A, soprattutto se si trova una batteria scarica ma ancora ben efficiente.

Naturalmente si tratta di picchi di corrente che durano poco, al massimo due o tre secondi, ma ci sono e sono tali da arrivare a fondere il fusibile.



 
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22477
Inserito il 05/01/2016 alle: 20:26:24
In risposta al messaggio di marcucciolo del 03/01/2016 alle 14:27:21

// ..non vanno mai sotto i 12 volts... // Ciao , infatti è l'unico segreto salvachiappe A tutti i colleghi che invece le fanno scendere sotto quella soglia (  a vario titolo )  , alcuni dei quali si ostinano a dire
che ne basta una di batteria per i servizi , consiglio vivamente di implementare l'accumulo , invece che continuare a spremere le batterie come zucche , visto che tutte ;  belle , brutte , costose e da discount , soffrono la bassa tensione Mar..cucciolo  
...

Domando :
E' funzionale incrementare il numero di batterie senza tener conto di come ricaricaricarle ?

Tra poco dovro' sostituire la mia e sono tentato da prenderne due (forse P/A per via dei costi )da 100 A ma disponendo solo di pannello solare e no 220 ha senso ?

Attualmente ho una AGM che in teoria non dovrebbe esalare , con le PA come comportarmi ?

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 05/01/2016 alle: 20:41:54
In risposta al messaggio di Roberto66 del 05/01/2016 alle 20:26:24

Domando : E' funzionale incrementare il numero di batterie senza tener conto di come ricaricaricarle ? Tra poco dovro' sostituire la mia e sono tentato da prenderne due (forse P/A per via dei costi )da 100 A ma disponendo
solo di pannello solare e no 220 ha senso ? Attualmente ho una AGM che in teoria non dovrebbe esalare , con le PA come comportarmi ? Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
...

//Domando :
E' funzionale incrementare il numero di batterie senza tener conto di come ricaricaricarle ?

Tra poco dovro' sostituire la mia e sono tentato da prenderne due (forse P/A per via dei costi )da 100 A ma disponendo solo di pannello solare e no 220 ha senso ? //



Ciao ,

Risposta : dipende da quanta energia necessita , ti spiego

Se alla tua unica batteria hai sempre tirato il collo conviene aumentare l'accumulo

Se la tua unica batteria è sempre rimasta sopra i 12 volt , allora non serve un maggior accumulo

Il miglior metodo per mantenere in forma una batteria al piombo è quello di non scaricarla

..scaricandola va subito ricaricata e il pannello può risultare l'uovo di colombo enlightened


// Attualmente ho una AGM che in teoria non dovrebbe esalare , con le PA come comportarmi ? //

Finalmente si affronta il problema " esalazioni " senza demonizzarle wink

Se sono dentro la cellula , senza un vano a loro dedicato e senza una vasca di contenimento devi provvedere alla vasca e alla ventilazione , altrimenti devi necessariamente mettere il famoso tubicino che porta fuori yes

C'è chi sconsiglia l'utilizzo di due batterie , io da quando lo faccio mi son trovato benone e dormo più sereno , perché se una delle tre , dovesse lasciarmi e fosse quella del motore , avrei subito disponibile la " ruota di scorta "



Mar..cucciolowink
 
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22477
Inserito il 06/01/2016 alle: 19:27:34
In risposta al messaggio di marcucciolo del 05/01/2016 alle 20:41:54

//Domando : E' funzionale incrementare il numero di batterie senza tener conto di come ricaricaricarle ? Tra poco dovro' sostituire la mia e sono tentato da prenderne due (forse P/A per via dei costi )da 100 A ma disponendo
solo di pannello solare e no 220 ha senso ? // Ciao , Risposta : dipende da quanta energia necessita , ti spiego Se alla tua unica batteria hai sempre tirato il collo conviene aumentare l'accumulo Se la tua unica batteria è sempre rimasta sopra i 12 volt , allora non serve un maggior accumulo Il miglior metodo per mantenere in forma una batteria al piombo è quello di non scaricarla ..scaricandola va subito ricaricata e il pannello può risultare l'uovo di colombo // Attualmente ho una AGM che in teoria non dovrebbe esalare , con le PA come comportarmi ? // Finalmente si affronta il problema esalazioni senza demonizzarle Se sono dentro la cellula , senza un vano a loro dedicato e senza una vasca di contenimento devi provvedere alla vasca e alla ventilazione , altrimenti devi necessariamente mettere il famoso tubicino che porta fuori C'è chi sconsiglia l'utilizzo di due batterie , io da quando lo faccio mi son trovato benone e dormo più sereno , perché se una delle tre , dovesse lasciarmi e fosse quella del motore , avrei subito disponibile la ruota di scorta Mar..cucciolo  
...

La predisposizione per il tubo e' presente su tutte le batterie ? Si tratta di un tappo modificato o vi e' un ulteriore bocchetta ?

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10204
Inserito il 06/01/2016 alle: 20:45:27
Ecco il rapporto di prova di CuccioloneLaika  , che mi permetto di ripostare :

-------......-------------....-----------..............

inviati - 06/01/2016 :  13:54:13  Mostra il profilo   Email all'autore  Rispondi citando il messaggio
Resoconto delle prime prove della batteria al litio:

Volutamente sono rimasto lontano dalle colonnine elettriche, uso spropositato di tv con hard disk e satellitare, 2 caricatori cellulari sempre inseriti, pc portatile alimentato con "trasformatore" da 12V, stufa sempre accesa, Inverter "grande" Waeco usato per due volte con phon 220V 1.500 W (pochi minuti in totale, diciamo 5 minuti? e a motore spento, di solito accendevo per aiutare le batterie)
Dopo 3 giorni batteria a 12,7 V.
Non mi era mai capitato, con un uso del genere avrei fatto un giorno e mezzo e sarei rimasto a piedi.

Spero vivamente che con uso normale (non come ho fatto in questi giorni) le prestazioni rimangano valide per molti anni vista la spesa iniziale!

yes Molto soddisfatto.

Grazie Franco

.-.-.-.-.-.-.-.


Franco

Modificato da franco49tn il 07/01/2016 alle 16:18:13
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link