In risposta al messaggio di BeSoBe del 02/01/2016 alle 12:32:17
Ciao, normalmente la batteria motore non scarica la batteria servizi. Nei camper più datati (come il mio) ho un relè che disattiva il collegamento tra BM e BS a motore spento, mentre apre il contatto a motore acceso permettendocosì all'alternatore di caricare la BS. Nei mezzi più recenti penso che il tutto sia gestito da una centralina ma questo non so dirtelo. Il tuo problema, come lo descrivi , puo essere la BS che è partita. E' ovvio che collegandola alla 220v o a motore acceso il tutto va...se vuoi toglierti il dubbio, prendi la BS e portela in una officina; con un tester specifico (non ricordo il nome) riescono a verificarti non solo se è scarica ma se è ancora buona e quindi se ti mantiene la carica, cioè quello che interessa a noi!!!! Facci sapere!! Buona giornata, anno e ....km! ..la passione di vivere su gomma..
// Nei camper più datati (come il mio) ho un relè che disattiva il collegamento tra BM e BS a motore spento //
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di Loukas del 02/01/2016 alle 12:01:57
Ciao a tutti. Dopo un lungo periodo di inattività del mio mezzo (ultima uscita a settembre...) mi reco al rimessaggio e noto che la batteria motore è andata. Penso: ci sta, il mezzo ha 6 anni, non l'ho mai cambiata,ed anche quest'estate ogni tanto pareva affaticata... Va beh, la cambio. Premetto che il mezzo è rimessato al coperto (quindi il pannello solare non so quanto renda...) ma ho la corrente sempre collegata. Quindi smonto la vecchia batteria, me ne procuro una identica nuova e la installo. Metto in moto ed il mezzo parte!!! OK penso, ora vado a fare un giro... Parto, faccio qualche KM, mi fermo e vado in cellula. Con grande stupore noto che è tutto morto come se avessi anche la batteria servizi andata! Ovviamente non me ne ero accorto (con la corrente collegata in rimessaggio funzionava tutto, così come funziona tutto con il motore acceso...). Potrebbe quindi essere morta la batteria servizi (che ha 1 anno e mezzo e fino ad ora non aveva mai dato segnali di cedimento)? La batteria motore rimasta per un po' di tempo scarica potrebbe aver buttato a terra anche la BS? Ho sbagliato qualcosa io? Ora ho collegato di nuovo la corrente per vedere se la BS si ripiglia... Qualcuno sa darmi qualche consiglio/dritta? Grazie. Loukas.
Ciao,
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di Loukas del 02/01/2016 alle 18:22:03
Ciao. Domani smonterò la batteria servizi e farò delle verifiche per vedere se è ancora sana... Nel caso lo fosse e trattandosi di Green Power secondo voi è possibile ricaricarla con un normale caricabatteria (quello che utilizzo di solito per batterie motore...) ? Loukas.
Ciao,
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di marcucciolo del 03/01/2016 alle 14:27:21
// ..non vanno mai sotto i 12 volts... // Ciao , infatti è l'unico segreto salvachiappe A tutti i colleghi che invece le fanno scendere sotto quella soglia ( a vario titolo ) , alcuni dei quali si ostinano a direche ne basta una di batteria per i servizi , consiglio vivamente di implementare l'accumulo , invece che continuare a spremere le batterie come zucche , visto che tutte ; belle , brutte , costose e da discount , soffrono la bassa tensione Mar..cucciolo
Domando :
In risposta al messaggio di Roberto66 del 05/01/2016 alle 20:26:24
Domando : E' funzionale incrementare il numero di batterie senza tener conto di come ricaricaricarle ? Tra poco dovro' sostituire la mia e sono tentato da prenderne due (forse P/A per via dei costi )da 100 A ma disponendosolo di pannello solare e no 220 ha senso ? Attualmente ho una AGM che in teoria non dovrebbe esalare , con le PA come comportarmi ? Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
//Domando :
In risposta al messaggio di marcucciolo del 05/01/2016 alle 20:41:54
//Domando : E' funzionale incrementare il numero di batterie senza tener conto di come ricaricaricarle ? Tra poco dovro' sostituire la mia e sono tentato da prenderne due (forse P/A per via dei costi )da 100 A ma disponendosolo di pannello solare e no 220 ha senso ? // Ciao , Risposta : dipende da quanta energia necessita , ti spiego Se alla tua unica batteria hai sempre tirato il collo conviene aumentare l'accumulo Se la tua unica batteria è sempre rimasta sopra i 12 volt , allora non serve un maggior accumulo Il miglior metodo per mantenere in forma una batteria al piombo è quello di non scaricarla ..scaricandola va subito ricaricata e il pannello può risultare l'uovo di colombo // Attualmente ho una AGM che in teoria non dovrebbe esalare , con le PA come comportarmi ? // Finalmente si affronta il problema esalazioni senza demonizzarle Se sono dentro la cellula , senza un vano a loro dedicato e senza una vasca di contenimento devi provvedere alla vasca e alla ventilazione , altrimenti devi necessariamente mettere il famoso tubicino che porta fuori C'è chi sconsiglia l'utilizzo di due batterie , io da quando lo faccio mi son trovato benone e dormo più sereno , perché se una delle tre , dovesse lasciarmi e fosse quella del motore , avrei subito disponibile la ruota di scorta Mar..cucciolo
La predisposizione per il tubo e' presente su tutte le batterie ? Si tratta di un tappo modificato o vi e' un ulteriore bocchetta ?