In risposta al messaggio di andrix1988 del 07/08/2022 alle 17:07:34La BS del camper, come viene mantenuta carica solitamente?
Buongiorno a tutti, scrivo il presente post per condividere la mia esperienza e allo stesso tempo chiedere ai più esperti se sto facendo cavolate. PREMESSA: le autoradio moderne sono solitamente alimentate con duepoli positivi: uno rosso per consenso accensione ed uno giallo dedicato al mantenimento della memoria (lingua, canali radio, ecc) quando è spento, e potenza quando acceso. Il cavo rosso è sotto chiave , mentre il cavo giallo è sempre connesso alla batteria. Sul mio camper (Adria su base Ducato del 2005) , al fine di garantire la durata della batteria motore, il cavo giallo è direttamente alimentato dal cavo rosso. Quindi una volta spento il motore automaticamente perdo la memorizzazione di tutte le impostazioni. Ora che ho montato un autoradio 2 DIN che integra varie cose, tra cui la camera retromarcia, questo problema è diventato molto fastidioso. SOLUZIONE: ho acquistato una batteria 12V al piombo ricaricabile da 10 euro, ed ho fatto un circuito con 2 diodi (il modello è casuale: erano gli unici che avevo a casa, acquistati anni fa per circuiti elettrici tipo arduino). Lo scopo dei 2 diodi è il seguente: - ricaricare la batteria quando il camper è acceso - alimentare il polo memoria quando il camper è spento Allego lo schema. Da una prima prova sembra funzionare tutto a dovere. Se qualche elettronico/appassionato di elettronica ha dei consigli li accetto volentieri. Grazie Andrea
In risposta al messaggio di massimo2020 del 07/08/2022 alle 17:10:33Ciao Massimo,grazie per la risposta.
....al fine di garantire la durata della batteria motore... Ma quanto pensi che possa durare di più la batteria motore non alimentando la memoria autoradio? Perché ci si fa questo problema? Io ripristinerei subito l’alimentazione separata.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 07/08/2022 alle 17:11:44Ciao, grazie per la domanda.
La BS del camper, come viene mantenuta carica solitamente?
In risposta al messaggio di andrix1988 del 07/08/2022 alle 17:19:16Allora collegala alla BS
Ciao, grazie per la domanda. Solitamente misto... quando è fermo per mesi ogni tanto ricarichiamo con presa 220, quando è viaggio o tramite colonnine campeggi o tramite fotovoltaico.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 07/08/2022 alle 17:22:26"...piuttosto penserei di mettere il diodo +resistenza per la BM..."
Allora collegala alla BS Comunque concordo con Massimo, il consumo della memoria è ridicola, piuttosto penserei di mettere il diodo +resistenza per la BM
In risposta al messaggio di andrix1988 del 07/08/2022 alle 17:26:31Un sistema che tiene sempre in carica anche la BM tramite la BS
...piuttosto penserei di mettere il diodo +resistenza per la BM... Cosa intendi? Grazie, Andrea
In risposta al messaggio di andrix1988 del 07/08/2022 alle 17:07:34Segui i consigli che ti danno.
Buongiorno a tutti, scrivo il presente post per condividere la mia esperienza e allo stesso tempo chiedere ai più esperti se sto facendo cavolate. PREMESSA: le autoradio moderne sono solitamente alimentate con duepoli positivi: uno rosso per consenso accensione ed uno giallo dedicato al mantenimento della memoria (lingua, canali radio, ecc) quando è spento, e potenza quando acceso. Il cavo rosso è sotto chiave , mentre il cavo giallo è sempre connesso alla batteria. Sul mio camper (Adria su base Ducato del 2005) , al fine di garantire la durata della batteria motore, il cavo giallo è direttamente alimentato dal cavo rosso. Quindi una volta spento il motore automaticamente perdo la memorizzazione di tutte le impostazioni. Ora che ho montato un autoradio 2 DIN che integra varie cose, tra cui la camera retromarcia, questo problema è diventato molto fastidioso. SOLUZIONE: ho acquistato una batteria 12V al piombo ricaricabile da 10 euro, ed ho fatto un circuito con 2 diodi (il modello è casuale: erano gli unici che avevo a casa, acquistati anni fa per circuiti elettrici tipo arduino). Lo scopo dei 2 diodi è il seguente: - ricaricare la batteria quando il camper è acceso - alimentare il polo memoria quando il camper è spento Allego lo schema. Da una prima prova sembra funzionare tutto a dovere. Se qualche elettronico/appassionato di elettronica ha dei consigli li accetto volentieri. Grazie Andrea
In risposta al messaggio di mecdonald del 07/08/2022 alle 19:28:52non converrebbe a questo punto tenere la radio sempre sotto BS?
Siccome io voglio ascoltare la radio anche quando sono in sosta quindi senza chiave inserita ho messo un commutatore che prende l'alimentazione o da BM o da BS, la mia radio due din ricarica le memorie all'accensione in pochi secondi.
In risposta al messaggio di Stefino del 07/08/2022 alle 18:00:56Grazie Stefino per i consigli
Segui i consigli che ti danno. Per tua conoscenza il diodo a destra non serve a nulla.
In risposta al messaggio di Giovanni del 11/08/2022 alle 10:28:27Ciao Giovanni, molto interessante il tuo spunto. In questo modo L'autoradio utilizza:
Io l'ho fatto procedendo in questo modo. Portato fin dietro l'autoradio un filo alimentato dalla batteria servizi interponendo un interruttore manuale. Dietro l'autoradio ho inserito un diodo da 6A sul conduttore rosso,catodo verso l'autoradio. Allo stesso connettore del filo rosso sull'autoradio ho connesso il filo di alimentazione proveniente dalla batteria servizi, interponendo un altro diodo da 6A, catodo verso l'autoradio. In questo modo, posso ascoltare l'autoradio anche a motore spento senza che le due batterie entrino in contatto. Per ricordarmi che ho chiuso l'interruttore, ho collegato, tra l'interruttore ed il relativo diodo, un diodo led (resistenza attorno a 600-900 Ohm). Giovanni
In risposta al messaggio di andrix1988 del 19/08/2022 alle 00:25:41
Ciao Giovanni, molto interessante il tuo spunto. In questo modo L'autoradio utilizza: -BS quando interr acceso e chiave spenta-BM quando interr spento e chiave accesa-la fonte a maggiore tensione quando entrambi sono accesiATTENZIONE PERÒ...molto spesso (credo sia lo standard ma non ne sono sicuro) è il giallo che porta potenza con la radio accesa... il rosso fa solo da via libera (lo vedi subito anche dal diametro dei fili)... se tu il giallo lo tieni sempre sotto BM credo proprio che vai a lavorare su quella.
In risposta al messaggio di Subalpino del 19/08/2022 alle 14:30:05
Ormai è chiaro che c’è chi preferisce la BM e chi la BS. Ma a me resta un dubbio, perché usare entrambe?