CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Batterie extra, generatore, fotovoltaico, criceti?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 22/07/2016 alle: 17:34:39
Ok ok. Ruote cambiate. Cinghia e motore ok. fesserie varie ok. Mi manca ripassarmi le siliconature della cellula (per sicurezza), e il resto é fatto.

A questo punto, é arrivato il momento di decidere per qualcosa sulla quale sto studiando una soluzione dal primo giorno. La questione elettricitá.

Il camper ha una sola BS da 78ah al piombo, un inverter da 300 w a onda quadra (una schifezza ma questo veniva montato), luci ancora a neon (credo che le cambieró, ma prima voglio decidere questo aspetto) e una stufa truma con ventilazione forzata (adesso non ricordo il modello, ma il camper ha 15 anni perció é vecchiarella).

Sono quasi certo che una truma accesa una notte mi fará fuori una batteria cosí piccola.
So che adesso in estate il problema non si presenterá, ma vorrei arrivare a quest'inverno giá con la soluzione. 

Mi trovo davanti a queste opzioni, e non so quale scegliere.

1) togliere la batteria attuale e mettere due batterie da 100 Ah.
2) togliere la batteria attuale e mettere al posto suo una sola batteria da 120 Ah.
3) mettere una 100Ah piú fotovoltaico da 120/140w
4) mettere 2 da 100Ah piú fotovoltaico piú piccolo e quindi piú economico.
5) generatore (no honda, non sono ancora disposto a spendere tanto, visto e considerato che non so effettivamente che uso faró di un generatore. L'idea é prendere un generatore da 1.5 kw un pó da guerra, e se poi vedo che mi va bene nel caso investire di piú).
6) una ruota con due criceti.

Siamo in due, senza tivvú ma useremo caricabatterie a bestia, e l'idea é quella di fare tutta la libera che possiamo, specie se considerate che l'uso che ne faremo sará prevalentemente autunnale e invernale. Siamo amanti del mare. Di conseguenza poca neve, ma climi freddi beh, quelli si.
Il camper non ha condizionatore e non credo di arrivare a metterlo per ora. Quest'anno ho giá speso abbastanza  laugh

Considerate anche che a mia moglie piacerebbe potersi asciugare i capelli senza usare l'aria del motore...

Questione costi. Beh, diciamo che un efoy  l'ho scartato, cosí come un dometic da appendere sotto eheheh.
La mia idea é di spenderci su un migliaio di euro massimo. Questo é il primo camper che compro quindi so giá che non mi durerá tanto. Per questo non vorrei investire di piú.

Mi date una mano a scegliere?
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/07/2016 alle: 18:07:28
Scartando i criceti che dovresti portare sacchi di semi di zucca, perso che metterei due batterie da 100Ah anche normalissima da auto (diciamo 100+100 eur circa?) basta che sia di quelle sigillate e senza manutenzione e montate in parallelo.  Poi metterei un pannello solare bello grandino, diciamo da 150W o se non ci sta due piu piccoli da 100W cad.   Secondo me nel migliaio di euro ci stai abbondantemente e hai un siatema pratico e senza manutenzione che ti da una discreta autonomia.
Immagino poi che la tua attuale batteria abbia qualche anno e quindi dei 75Ah, forse ne avrà 40? Quindi quella in ogni caso va cambiata.

Eviterei i generatori perchè creano sempre problemi. Innanzitutto è vietato usare un generatore su suolo pubblico, sia per l'occupazione di suolo pubblico se lo appoggi a terra, ma anche per le emissioni se lo appoggi sul portabici. Qualsiasi vigile che passa ti fa una contravvenzione per occupazione abusiva di suolo pubblico nel primo caso, o di campeggio abusivo nel secondo caso.  Inoltre, l'uso del generatore ti costringe a andare in posti isolati e lontano da qualsiasi altro camper perchè è un disturbo non tollerabile per gli altri, sia per l'odore ma piu che altro il rumore e quindi fonte di liti o gli altri chiamano i viglili se non vogliono litigare.

Se vai nel deserto invece il generatore puo essere una opzione laugh.





 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 22/07/2016 alle: 19:18:10
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 22/07/2016 alle 17:34:39

Ok ok. Ruote cambiate. Cinghia e motore ok. fesserie varie ok. Mi manca ripassarmi le siliconature della cellula (per sicurezza), e il resto é fatto. A questo punto, é arrivato il momento di decidere per qualcosa sulla
quale sto studiando una soluzione dal primo giorno. La questione elettricitá. Il camper ha una sola BS da 78ah al piombo, un inverter da 300 w a onda quadra (una schifezza ma questo veniva montato), luci ancora a neon (credo che le cambieró, ma prima voglio decidere questo aspetto) e una stufa truma con ventilazione forzata (adesso non ricordo il modello, ma il camper ha 15 anni perció é vecchiarella). Sono quasi certo che una truma accesa una notte mi fará fuori una batteria cosí piccola. So che adesso in estate il problema non si presenterá, ma vorrei arrivare a quest'inverno giá con la soluzione.  Mi trovo davanti a queste opzioni, e non so quale scegliere. 1) togliere la batteria attuale e mettere due batterie da 100 Ah. 2) togliere la batteria attuale e mettere al posto suo una sola batteria da 120 Ah. 3) mettere una 100Ah piú fotovoltaico da 120/140w 4) mettere 2 da 100Ah piú fotovoltaico piú piccolo e quindi piú economico. 5) generatore (no honda, non sono ancora disposto a spendere tanto, visto e considerato che non so effettivamente che uso faró di un generatore. L'idea é prendere un generatore da 1.5 kw un pó da guerra, e se poi vedo che mi va bene nel caso investire di piú). 6) una ruota con due criceti. Siamo in due, senza tivvú ma useremo caricabatterie a bestia, e l'idea é quella di fare tutta la libera che possiamo, specie se considerate che l'uso che ne faremo sará prevalentemente autunnale e invernale. Siamo amanti del mare. Di conseguenza poca neve, ma climi freddi beh, quelli si. Il camper non ha condizionatore e non credo di arrivare a metterlo per ora. Quest'anno ho giá speso abbastanza   Considerate anche che a mia moglie piacerebbe potersi asciugare i capelli senza usare l'aria del motore... Questione costi. Beh, diciamo che un efoy  l'ho scartato, cosí come un dometic da appendere sotto eheheh. La mia idea é di spenderci su un migliaio di euro massimo. Questo é il primo camper che compro quindi so giá che non mi durerá tanto. Per questo non vorrei investire di piú. Mi date una mano a scegliere? Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
...

D'inverno spesso la cosa più comoda è andare in campeggio e collegarsi alla colonnina della 220V

Ovvio, ma alle volte le cose più scontate vengono magicamente evitate...wink

Se vuoi fare libera d'inverno per più di una notte consecutiva devi partire da casa con una certa riserva di energia, quindi mi associo al consiglio di Tommy di 2 batterie, con un signor caricabatterie con cui portarle al 100% prima di partire. Per ricaricare d'inverno devi avere una bella batteria di pannelli... e sperare nel bel tempo stabile. Se vuoi fare una settimana bianca intera, caschi sempre sulla colonnina 220V del campeggio. Con quello che spendi nel campeggio, prima di arrivare a spendere i soldi di un Efoy ne farai tante di nottate invernali!

Ciao da Dash
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/07/2016 alle: 19:37:45
In risposta al messaggio di Dash del 22/07/2016 alle 19:18:10

D'inverno spesso la cosa più comoda è andare in campeggio e collegarsi alla colonnina della 220V Ovvio, ma alle volte le cose più scontate vengono magicamente evitate... Se vuoi fare libera d'inverno per più di una
notte consecutiva devi partire da casa con una certa riserva di energia, quindi mi associo al consiglio di Tommy di 2 batterie, con un signor caricabatterie con cui portarle al 100% prima di partire. Per ricaricare d'inverno devi avere una bella batteria di pannelli... e sperare nel bel tempo stabile. Se vuoi fare una settimana bianca intera, caschi sempre sulla colonnina 220V del campeggio. Con quello che spendi nel campeggio, prima di arrivare a spendere i soldi di un Efoy ne farai tante di nottate invernali! Ciao da Dash
...

Perfettamente d'accordo, in inverno, per piu del WE meglio andare in campeggio, sia per la 220, che è fondamentale, ma anche per avere le bombole comode, perchè se è freddo una bombola dura massimo 3 giorni.
Secondo me in inverno si puo tentare la sorte stando fuori per il WE, ma neppure pensare di accendere la TV o tantopeggio un inverter, limitare i consumi alle luci (a led) e null'altro.

Solo l'anno scorso, dopo oltre 20 anni di camper,  mi sono per la prima volta fatto 15 giorni di Natale sempre in giro per la Francia e mai collegato a 220  ma solo perchè avevo Efoy e Stufa Combi Diesel e quindi nessun problema ne di corrente ne di gas.

Il rischio di trovarsi dentro lo spazio confinato di un camper con una moglie lasciata al freddo, lo paragono a stare nella gabbia con le tigri!  Troppo pericoloso per rischiare! laughlaughlaugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 22/07/2016 alle: 20:52:35
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/07/2016 alle 19:37:45

Perfettamente d'accordo, in inverno, per piu del WE meglio andare in campeggio, sia per la 220, che è fondamentale, ma anche per avere le bombole comode, perchè se è freddo una bombola dura massimo 3 giorni. Secondo me
in inverno si puo tentare la sorte stando fuori per il WE, ma neppure pensare di accendere la TV o tantopeggio un inverter, limitare i consumi alle luci (a led) e null'altro. Solo l'anno scorso, dopo oltre 20 anni di camper,  mi sono per la prima volta fatto 15 giorni di Natale sempre in giro per la Francia e mai collegato a 220  ma solo perchè avevo Efoy e Stufa Combi Diesel e quindi nessun problema ne di corrente ne di gas. Il rischio di trovarsi dentro lo spazio confinato di un camper con una moglie lasciata al freddo, lo paragono a stare nella gabbia con le tigri!  Troppo pericoloso per rischiare! Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Quanto metanolo hai consumato in quelle due settimane invernali senza 230V ?
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 22/07/2016 alle: 21:42:56
Il limite del campeggio è che ti privi del piacere di parcheggiarti davanti alla tua spiaggetta preferita. No. Non sono disposto a sacrificare quel piacere. È per quella spiaggetta che mi son comprato un camper.

Scartata l'opzione criceti a questo punto vedo che i giochi già sono fatti, stando a quanto mi dite. 

Il generatore... nemmeno se lo metto sul tetto?? La mia idea era fargli una casetta da appoggiare secondo necessità con il generatore dentro...
 
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.

Modificato da RobertoBcn il 23/07/2016 alle 00:26:23
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/07/2016 alle: 22:25:30
In risposta al messaggio di sergiozh del 22/07/2016 alle 20:52:35

Quanto metanolo hai consumato in quelle due settimane invernali senza 230V ?

Forse 3 litri, perchè poi durante il giorno ci si spostava e quindi le batterie comunque si ricaricano.  E non ho neppure un pannello solare.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/07/2016 alle: 22:30:52
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 22/07/2016 alle 21:42:56

Il limite del campeggio è che ti privi del piacere di parcheggiarti davanti alla tua spiaggetta preferita. No. Non sono disposto a sacrificare quel piacere. È per quella spiaggetta che mi son comprato un camper. Scartata
l'opzione criceti a questo punto vedo che i giochi già sono fatti, stando a quanto mi dite.  Il generatore... nemmeno se lo metto sul tetto?? La mia idea era fargli una casetta da appoggiare secondo necessità con il generatore dentro...   Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
...

Si parla di campeggio in inverno, quando la temperatura è sottozero e la stufa va H24. Per il resto non ci sono grossi problemi con due batterie e pannelli solari, specialmente se durante il giorno uno gira e quindi le batterie si caricano.

Io di solito durante il giorno giro e vado a vedere e visitare, poi mi fermo la sera ora di cena e la mattina dopo si riparte. Quasi mai dormo due notti nello stesso posto.
Il camper è per viaggiare, non per stanziare smiley.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 23/07/2016 alle: 00:35:36

Verissimo, peró sai, l'idea é quella di poter sfruttare, nei limiti del possibile, il camper anche per il w-e ultra corto. Sabato pomeriggio/domenica notte. Parcheggiarmi con capa e cane davanti alla mia spiaggetta, magari pescare 4 ricci, un bicchiere di vino bianco e... far guidare la mugghiera al ritorno laugh. Non sempre avró il tempo di fare fine settimana piú lunghi, dato che il lavoro non lo permette (lavoro anche il sabato), e quindi devo massimizzare i tempi. Partire sabato dopo pranzo, arrivare in spiaggia (semideserta normalmente) e godermi il mio campericchio cosí. La vita é una cosa semplice. Il campeggio e la 220 sono opzione a volte obbligata per fine settimana piú lunghi o per le vacanze (anche se io onestamente nelle mie vacanze a febbraio trovo sempre tutto chiuso, AS e campeggi). Per questo non so se i pannelli solari  facciano al caso mio. Certamente mi caricherebbero le batterie durante la settimana ( clima permettendo), ma non so se sarebbero poi in grado di ricaricarmele il giorno dopo se per caso faccio 48 ore invece che 24 di stufa...


 
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.

Modificato da RobertoBcn il 23/07/2016 alle 00:37:22
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 23/07/2016 alle: 00:59:33
Che ne pensate?

https://www.amazon.it/gp/produc...


Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 23/07/2016 alle: 01:15:20

Penso che il regolatore solare del kit non e' granche' come tutti i regolatori in kit di solito.....

Modificato da sergiozh il 23/07/2016 alle 01:15:55
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 23/07/2016 alle: 02:57:41
mmmm.... Iniziamo con questo allora, ho visto che i regolatori non costano granché ma onestamente per ora non so cosa mi serve esattamente e vedo inutile comprare per comprare.
l prezzo confrontando un pó in giro mi sembra nella media. E su amazon non pago s.s. Preso, vediamo un pó che ne esce.

Un regolatore migliore che caratteristiche dovrebbe avere?  

Devo andare a prendere le misure per le batterie e due cavetti di connessione per le batterie. Il fusibile nel cavo rosso lo monto o é superfluo? Posso montarlo in un secondo momento se non lo trovo dove compreró le batterie? 50 o 30 A? l'inverter é da 300 w e credo che tutto sommato potrebbe pure bastarmi. Per la caffettiera ho risolto con una Kamira.

E comunque.... ccivostri... tanto forum e tanto forum... ma da nessuna parte ho letto mai che pure il camper é un altro pozzo senza fondo. É peggio di un appartamento. Non l'ho nemmeno usato ancora e mi é costato come 2 mesi di maldive. Settimana prossima lo inauguriamo....
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.

Modificato da RobertoBcn il 23/07/2016 alle 02:58:29
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 23/07/2016 alle: 03:33:03
Ci sono regolatori pwm (quelli che costano poco) e regolatori mppt che costano di piu' ma possono fornire alla batteria il 95% dell'energia che il pannello produce mentre quelli pwm ne sprecano un 20% in calore.....
11
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1329
Inserito il 23/07/2016 alle: 07:28:05
potresti prendere questo una vera novità:

http://qookka.com/it/mppt-regol...


Mister X
15
champion
champion
08/11/2009 1054
Inserito il 23/07/2016 alle: 09:36:30
se vuoi il meglio guarda la linea di regolatori MPPT Votronic Duo Digitalyes
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 23/07/2016 alle: 10:00:48
Credo che ogni scelta vada commisurata alle proprie necessità : così come non esiste il camper perfetto ma semplicemente quello più adatto al modo di intendere il plein air, così non esiste la fonte energetica ideale. Allora vale sempre il concetto di cominciare dalle scelte più semplici e testare sul campo. Quindi primo tentativo le due batterie cui eventualmente aggiungere, in caso di comprovata insufficienza, il pannello solare che, secondo me, più è  capace e meglio è. Il generatore soffre delle controindicazioni già evidenziate e, oltretutto, penso che abbia l'impiccio di doverlo usare quando si è presenti (potrebbe far gola ai malintenzionati) e dunque obbliga ad un "caccia e metti" fastidioso, oltre al fatto che la sua autonomia di carburante non è tantissima e quindi si potrebbe essere costretti a dover uscire per rifornire. Parlo per ragionamenti teorici però qui sul forum ho sempre letto di gente che lo ha usato pochissimo e quindi tanto pratico non deve essere. RobertoBcn ha escluso l'Efoy per ragioni economiche ma sarebbe davvero una buona soluzione anche se molto costosa.
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 23/07/2016 alle: 16:04:14
Una cosa non tengo molto chiara (e per questo ho deciso di annullare per il momento l'ordine del fotovoltaico).

Il motore é un 1.9 td di un ducato del 99.
L'alternatore del motore riuscirebbe a caricarmi entrambe le BS se metto due batterie da 100 Ah? E nel caso quanto tarderebbe per portarmele, chessó...dal 50 al 90%?
(ammazza, problemi del genere manco al liceo laugh)
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
15
champion
champion
08/11/2009 1054
Inserito il 23/07/2016 alle: 19:01:47
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 23/07/2016 alle 16:04:14

Una cosa non tengo molto chiara (e per questo ho deciso di annullare per il momento l'ordine del fotovoltaico). Il motore é un 1.9 td di un ducato del 99. L'alternatore del motore riuscirebbe a caricarmi entrambe le BS
se metto due batterie da 100 Ah? E nel caso quanto tarderebbe per portarmele, chessó...dal 50 al 90%? (ammazza, problemi del genere manco al liceo ) Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
...

con un camper del 99 per ricaricare adeguatamente due batterie servizi  da 100A dovresti:
- verificare Ah di carica dell'alternatore ed eventualmente cambiarlo (li trovi a poco)
- verificare il caricabatteria 220V

in ogni caso l'impianto base lo devi sistemare anche se prevederai di aggiungere altri plus come pannelli solari, generatori vari
 
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 23/07/2016 alle: 20:35:47
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 23/07/2016 alle 16:04:14

Una cosa non tengo molto chiara (e per questo ho deciso di annullare per il momento l'ordine del fotovoltaico). Il motore é un 1.9 td di un ducato del 99. L'alternatore del motore riuscirebbe a caricarmi entrambe le BS
se metto due batterie da 100 Ah? E nel caso quanto tarderebbe per portarmele, chessó...dal 50 al 90%? (ammazza, problemi del genere manco al liceo ) Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
...

L'errore in cui non devi cadere è di fare questo conto:

Se l'alternatore è da 80A e hai batterie da 200 Ah totali, non è che le ricarichi completamente in 2,5 ore di viaggio... NON FUNZIONA COSI' !!

E' sempre la batteria che decide quanta carica prendere, soprattutto in base a quanto è carica. Quando è molto scarica, magari l'alternatore riuscirà a erogare 35A, e man mano che la/le batteria/e si carica/no gli ampere ceduti alla batteria caleranno. Quindi per avere una carica completa ci vuole un bel numero di ore di viaggio.

Poi ci sono altri fenomeni avversi, ossia che la tensione a cui arriva l'alternatore di solito è un po' bassa per arrivare a caricare la batteria al 100%.

I migliori caricabatterie (per questo nel mio messaggio scrivevo che ti serve anche un signor caricabatterie), seguendo uno schema di carica dove viene regolata nelle varie fasi la tensione applicata ai poli della batteria, riescono a caricare più rapidamente la batteria e anche avvicinarsi al 100% di carica.

Per maggiori spunti, fai una ricerca su google con le parole chiave "curva di carica IUOU", oppure clicca sul link sottostante dove la ricerca è bell'e fatta:

https://www.google.it/search?q=...



Troverai anche articoli sui regolatori di carica e sulle modalità di carica delle batterie (nonché vari prodotti) che ti daranno una visione più ampia sulla problematica

Ciao da Dash
 
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5591
Inserito il 23/07/2016 alle: 21:31:10
quando abbiamo inizziato anche noi facevamo parecchia sosta libera , però dormivo sempre con un occhio aperto , ad ogni rumore ero sveglio , ora andiamo solo in campeggio , lascio il camper aperto e vado in piscina , dormo con porta aperta e solamente la zanzariera da deterrente , questa per me è libertà , la spiaggetta la visito di giorno con la moto , il camper lo lascio in campeggio , forse spendo di più ma sono tranquillo , trovo sempre dei vicini che mi sorvegliano il camper 
 
se usi le strutture adeguate ti risparmi un sacco di problemi 
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 23/07/2016 alle: 22:54:58
In risposta al messaggio di Dash del 23/07/2016 alle 20:35:47

L'errore in cui non devi cadere è di fare questo conto: Se l'alternatore è da 80A e hai batterie da 200 Ah totali, non è che le ricarichi completamente in 2,5 ore di viaggio... NON FUNZIONA COSI' !! E' sempre la batteria
che decide quanta carica prendere, soprattutto in base a quanto è carica. Quando è molto scarica, magari l'alternatore riuscirà a erogare 35A, e man mano che la/le batteria/e si carica/no gli ampere ceduti alla batteria caleranno. Quindi per avere una carica completa ci vuole un bel numero di ore di viaggio. Poi ci sono altri fenomeni avversi, ossia che la tensione a cui arriva l'alternatore di solito è un po' bassa per arrivare a caricare la batteria al 100%. I migliori caricabatterie (per questo nel mio messaggio scrivevo che ti serve anche un signor caricabatterie), seguendo uno schema di carica dove viene regolata nelle varie fasi la tensione applicata ai poli della batteria, riescono a caricare più rapidamente la batteria e anche avvicinarsi al 100% di carica. Per maggiori spunti, fai una ricerca su google con le parole chiave curva di carica IUOU, oppure clicca sul link sottostante dove la ricerca è bell'e fatta: Troverai anche articoli sui regolatori di carica e sulle modalità di carica delle batterie (nonché vari prodotti) che ti daranno una visione più ampia sulla problematica Ciao da Dash  
...

Sí, ho letto in merito a quanto mi dici, per questo chiedevo dal 50 (ipotizzando un consumo di un centinaio di ampere suddivisi sulle due batterie) al 90 (a parti re da li certamente la carica sarà molto meno efficace). Ma ovviamente la mia domanda é solo per farmi un'idea. Immagino che fare un calcolo del genere senza avere i dovuti dati sia impossibile. Peró a occhiometro in 3 ore di guida che dici che riuscirei a raschiare??

In merito al modello di carica.. grazie ma mi rifiuto di indagare in merito. Sennò ne esco pazzo. Mi son promesso di prendermela un pó alla leggera perché sennò la finisco come la finisco sempre... Rinco fino alle 3 del mattino a studiare la cosa eheeheh
Fondamentalmente mi spiazza un pó la cosa. Credevo che con due batterie da 100 e un pannello avessi energia sufficiente, peró vedo che la cosa non é cosí semplice. 

Per ora vedo di montarmi le due batterie (credo di aver capito che quelle in ogni caso sono una scelta forzata). Poi vedrà che montare. 

Mi avete incasinato ancora di piú le ideelaugh
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link