CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Batterie in parallelo

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 93
17
Nich66
Nich66
11/03/2008 63
Inserito il 12/12/2008 alle: 12:07:28
Buongiorno a tutti, Mi sono finalmente deciso ad installare una seconda BS , in questo modo avrei 2 batterie fiamm agm da 100 ah l'una. Leggendo i vari post sul forum ho capito che il collegamento in parallelo diretto è il migliore. L' officina che deve eseguire il lavoro non ne vuole sapere di collegarle in parallelo sostenendo varie ipotesi; tipo che se una ha dei problemi va ad intaccare anche l' altra oppure che in fase di ricarica non si caricano correttamente ecc. ecc. Propone quindi di installare un deviatore per inserirne una alla volta. Potreste aiutarmi elencando quali sono i pregi ed eventualmente i difetti del parallelo. Grazie Roby N.B. X EMME48 è partito il cronometro per vedere quanto tempo ci metti a rispondere..[:D][:D]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 12/12/2008 alle: 12:09:48
E' più facile vendere un commutatore che un parallelo diretto. Mai chiedere all'oste com'è il vino....[;)] Marco.
17
Nich66
Nich66
11/03/2008 63
Inserito il 12/12/2008 alle: 12:13:40
2,2 MINUTI FORMIDABILE !!!!! [:)]id="size3">
17
Nich66
Nich66
11/03/2008 63
Inserito il 12/12/2008 alle: 12:17:21
Però credo di averti messo fretta con il cronometro e per questo la risposta è stata un pò ermetica..[:)]. Ciao e grazie Roby
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 12/12/2008 alle: 12:25:11
Non tanto... usa la funzione "cerca" e vedrai che l'unico vero nemico del parallelo diretto è la possibilità che ad una delle due batterie vada in corto un elemento. Il resto sono solo vantaggi. Siccome le batterie AGM, per caratteristica propria dell'isolante nel quale è disciolto l'elettrolita (lana di vetro), sostanzialmente non hanno questa possibilità, direi proprio che decade l'ultimo motivo per collegarle diversamente. Su batterie due normali qualche dubbio io lo avrei, anche col parellelatore sia automatico che manuale. Marco.

Modificato da Emme48 il 12/12/2008 alle 12:27:15
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
16
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 12/12/2008 alle: 12:28:46
Ho anche io 2 BS AGM da 100Ah. Parallelo diretto con fusibile da 50A tra le due batterie, e vai sul sicuro. E' una operazione così semplice che indubbiamente puoi farla in piena autonomia. Ti allego la foto, in primo piano puoi vedere il fusibile che ho adottato e il dispositivo di desolfatazione salva-batteria: Ciao!

Modificato da VadoPianino il 12/12/2008 alle 12:29:11
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 12/12/2008 alle: 12:55:09
quote:Originally posted by ViaggioViaggio
Ho anche io 2 BS AGM da 100Ah. Parallelo diretto con fusibile da 50A tra le due batterie, e vai sul sicuro. E' una operazione così semplice che indubbiamente puoi farla in piena autonomia. Ti allego la foto, in primo piano puoi vedere il fusibile che ho adottato e il dispositivo di desolfatazione salva-batteria: Ciao! >
> L'unica tirata di orecchie ... e per il filo ( piccolo ) che hai usato . Per il resto ...
16
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 12/12/2008 alle: 14:05:42
Ma sono cavi da 6mm! Non è che ti confondi con il cavo del salva batteria?
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 12/12/2008 alle: 14:17:47
A vederli dalla foto ... non sembrano da 6 . Anche perchè ... il 6 mm per farlo entrare in quella rondella rossa , devi forzare un pelino . Se gli mettevi un 10 o meglio ancora un 12 mm , non era meglio ? . Comunque sia ... se è realmente da 6 mm va bene . Ritiro la tirata d'orecchie . [:I][:I][:I] [;)]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 12/12/2008 alle: 14:32:00
12 mm quadri? [:D][:D][:D][:D][:D] Li fanno? Marco.
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 12/12/2008 alle: 14:36:40
lo voglio anchio!!!!! solo dove lo metto? tra i piedi della dinette, spazio risicato. tempi duri per le AGM cosi ingombranti. bisogna farle come delle sottilette, ovviamente per appenderle alla parete, in basso perchè sono pesanti. Cor dial Men te!!! Pippo
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 12/12/2008 alle: 14:41:34
quote:Originally posted by Emme48
12 mm quadri? [:D][:D][:D][:D][:D] Li fanno? Marco. >
> Si ... almeno , mi viene venduto come tale , ma se si misura la sezione del 10 e del 15 , la misura sta tra le 2 . Perciò ... la vendo a come dicono . Anche a me , sembrava strana come misura , quando il rappresentante me l'ha proposta . Però la differenza di sezione c'è . BHO !!! [;)]

Modificato da Soundmachine il 12/12/2008 alle 14:42:30
16
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 12/12/2008 alle: 14:45:02
o beh, me li hanno venduti come 6 e sono uguali ai cavi già presenti, quelli utilizzati dall'allestitore... [:0]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 12/12/2008 alle: 14:57:06
Le sezioni prodotto (espresse in millimetri quadri) sono solo queste: 1 - 1,5 - 2,5 - 4 - 6 - 10 - 16 - 25 - 35 - 50 Marco.
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 12/12/2008 alle: 15:08:49
quote:Originally posted by Emme48
Le sezioni prodotto (espresse in millimetri quadri) sono solo queste: 1 - 1,5 - 2,5 - 4 - 6 - 10 - 16 - 25 - 35 - 50 Marco. >
> Lo so ... e le confermo . Ti ripeto , la differenza tra 10 , 12 e 15 c'è . Devo anche dire questo ... La ditta che produce questo cavo , lo fa specifico , e marchiato come lo vuoi , tant'è che me lo a marchiato con il nome del mio negozio .
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 12/12/2008 alle: 15:33:29
Ci credo, ma le norme non prevedono il 12 mmq. Pensa che alla Saline di Volterra hanno dovuto gettare via le confezioni di sale da 1 etto perchè le norme europee prevedevano solo confezioni da 500, 250 o 125 grammi. Comunque senza divagare troppo direi che forse gli elettrauto sono poco pratici di batterie in tecnologia AGM. Anche il mio quando ho parlato di batterie AGM ha fatto la faccia sconvolta. ... e che roba sono? [:D] Marco.
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 12/12/2008 alle: 15:37:43
[;)] OK . Alla prossima .
17
Nich66
Nich66
11/03/2008 63
Inserito il 12/12/2008 alle: 18:39:06
quote:Originally posted by ViaggioViaggio
Ho anche io 2 BS AGM da 100Ah. Parallelo diretto con fusibile da 50A tra le due batterie, e vai sul sicuro. E' una operazione così semplice che indubbiamente puoi farla in piena autonomia. Ti allego la foto, in primo piano puoi vedere il fusibile che ho adottato e il dispositivo di desolfatazione salva-batteria: Ciao! >
> Considerato quanto detto da EMME48 riguardo l' impossibilità che le AGM vadano in corto a cosa serve il fusibile ? Ciao Roby
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 12/12/2008 alle: 18:51:24
Il fusibile serve ad un eventuale cortocircuito del cavo . Siccome il cavo e collegato a 2 poli positivi , i fusibili devono sempre essere 2 .
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 12/12/2008 alle: 18:57:04

http://www.m48.it/backupcamper.htm

Fai direttamente così.... Una sicurezza in più a pochi euro. Un fusibile va sempre bene. E' vero che non vanno in corto, ma ci sei anche te a ciacciare i cavi con le tue sapienti mani [:D] e magari il corto lo fai te senza volere. Se invece realizzi il circuito di Backup per la batteria del motore allora devi mettere un collegamento diretto con cavi enormi rinforzando le masse delle due BS come si deve. L'idea mi venne al lago di Bilancino (A1 tra FI e BO) quando ad uno del Toscana Camper Club si ruppe la batteria del motore del Ducato. Eravamo in tantissimi ad aiutarlo ed era Sabato e comunque ci volle del tempo prima di trovare un negozio che avesse una batteria compatibile (positivo a destra) a un prezzo MOLTO DIVERSO ([}:)][}:)][}:)]) da quello proposto dal distributore distante 50 metri e sostituirla. Pensai queindi che magari da soli,... di notte,... di Domenica,... in mezzo alla campagna Ungherese ovviamente mentre piove un problema simile potrebbe modificare parecchio il repertorio di parolaccie pronunciate.[:D] Sul mio Wngamm se la batteria del Motore mi va in corto oppure un elemento salta completamente aprendosi io rimetto in moto in 30 secondi netti, chiudo il cofano e finisco tranquillamente la vacanza (con un po' di attenzione nei consumi). Se questo ti par poco... Cordialmente, Marco.
17
Nich66
Nich66
11/03/2008 63
Inserito il 12/12/2008 alle: 19:25:37
Ciao Marco, Ho cliccato sul link mi pare chiaro e cristallino. grazie Roby
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.