In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/03/2016 alle 22:53:07
Io, anche sul cellulare carico quando ne ho l'opportunità, cioè ogni notte anche se solo a metà. Poi quando la batteria darà segni di affaticamento la cambierò. Non voglio mettermi degli scrupoli e dei limiti, meglioogni tanto una batteria nuova, e penso la stessa cosa anche per i navigatori. Comunque, il discorso di scaricare prima di ricaricare, mi risulta fosse opportuno per le batterie NiCd e NiMh ma non per le Litio. Con queste, dovrebbe esserci un certo numero di cici di carica e quindi ogni volta che lo carischi anche se pazialmente se ne consuma uno. Nel mio GPS (Garmin Montana 600) la batteria è acquistabile e sostituibile (semplicemente aprendo uno sportellino) e ne ho gia comperata una nuova anche se l'altra andava ancora, ma stava diminuendo la autonomia (che è di tutta una giornata). Purtroppo nei navigatori comuni bisogna invece andare in assisteza. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Nei forum dei telefoni dicono che le batterie al litio invecchiano a prescindere dall'uso almeno un po'.
In risposta al messaggio di dani1967 del 07/03/2016 alle 23:22:39
Nei forum dei telefoni dicono che le batterie al litio invecchiano a prescindere dall'uso almeno un po'. Io ho un vecchio tomtom di cui sono innamorato ma comunque tenerli oltre tot non ha senso. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
in auto ho un vecchio Garmin Nuvi 255 che ormai vale zero, e sta li che anche se lo rubano non è un danno, ma mi va benissimo per trovare un posto in città, e me lo porto anche in camper nei lunghi viaggi come muletto se quello "buono" mi piantasse. Non so quanti anni abbia, ma sicuramente piu di 10, sempe aggiornate le mappe (feci il lifetime) ma la batteria non sembra dare problemi, anche perchè non lo uso mai scollegato
In risposta al messaggio di dani1967 del 07/03/2016 alle 23:22:39
Nei forum dei telefoni dicono che le batterie al litio invecchiano a prescindere dall'uso almeno un po'. Io ho un vecchio tomtom di cui sono innamorato ma comunque tenerli oltre tot non ha senso. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Il navigatore, tranne la batteria, è in perfetta efficienza. Ne ho preso uno nuovo con schermo da 7" e la velocità è la stessa. Su entrambi ho installato igo primo con su 23,7 Mb di poi (mi sono un pò sbizzarrito), ma mi piace avere a portata di mano tutte le informazioni che possono essermi utili durante il viaggio. Il costo di sostituzione della batteria è stato di 25€ ed è tornato come nuovo. Ciao Enzo
In risposta al messaggio di onabet del 07/03/2016 alle 20:51:25
Con quasi sette anni di attività, qualche giorno fa ho proceduto alla sostituzione della batteria del navigatore ormai arrivata alla frutta. Il tecnico che me l'ha sostituita mi ha detto che, per aumentarne la durata, sarebbeopportuno non tenere durante l'utilizzo il navigatore sempre in carica, ma far effettuare dei cicli di scarica così come si fa con i cellulari. Premesso che sarebbe una pratica che ritengo fastidiosa e che continuerò come sempre, chiedo, comunque agli esperti, servirebbe realmente ad allungare notevolmente la durata delle batterie? Voi come vi comportate? Saluti a tutti ed un augurio alle donne per domani Enzo onabet
io ho un vecchio gamin del 2010, aggiornato e in perfetto stato, pur senza mai toglierlo dalla carica! Secondo me non è necessario scaricare e ricaricare, stai tranquillo!
In risposta al messaggio di AlbiGalbi del 10/03/2016 alle 17:35:09
io ho un vecchio gamin del 2010, aggiornato e in perfetto stato, pur senza mai toglierlo dalla carica! Secondo me non è necessario scaricare e ricaricare, stai tranquillo! Albi - Che il viaggio abbia inizio!
Il mio, se ricordo bene, è fine 2009, ha gli occhi a mandorla, ma quando ha energia a disposizione per il funzionamento va che è una meraviglia. Ho un tom tom di antica memoria, Tom Tom One Italia, ho aggiornato le mappe lo scorso anno e adesso lo usa mio figlio che è in Francia per lavoro. La batteria certamente non è al top, ma ancora non dà segni di eccessivi cedimenti. Certamente sono materiali diversi. Ciao Enzo