CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Battrie di servizio per avviare il motore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
Pilly
Pilly
12/05/2006 517
Inserito il 30/12/2008 alle: 10:26:38
Ciao a tutti. Dopo una notte ed una giornata di freddo molto intenso (la mattina alle 9:00 il termometro segnava -15°) ho acceso il camper e... ha fatto un po' di fatica. Niente di particolare, ma la batteria di avviamento mi e' sembrata veramente affaticata. Probabilmente il freddo intenso e lo sforzo inusuale dovuto all'olio molto denso hanno giocato la loro parte. Cosi' ho realizzato che se non fosse partito dopo qualche tentativo, sarebbe stato un bel problemino... Allora mi e' venuto in mente di qualcuno che aveva fatto un'impianto fisso che collegava le batterie servizi alla BM. Mi sono chiesto se non sia possibile fare questo in modo "volante" con dei cavi tipo quelli per l'avviamento di emergenza. In particolare per riversare un po' di corrente dalle BS alla BM. È fattibile? Rischio di rovinare qualcosa? Che cavi devo usare? I cavi dovrebbero essere lunghi circa 5 metri... Oppure e' una cavolata? Grazie. Bye. Pilly.
tano2
tano2
24/12/2008 55
Inserito il 30/12/2008 alle: 10:33:40
CIAO PILLY,DOVRESTI VEDERE LA MIA MODIFICA.HO PORTATO ESTERTERNAMENTE I CAVI POSITIVI DELLE TRE BATTERIE , BATT.MOTORE,BATTERIA PRIMA, BATTERIA SECONDA E LI HO FISSATI AD UN SUPPORTO DI PLASTICA SPESSO 15mm PER FARE PRESA CON LE PINZE ;TUTTO QUESTO VICINO AL QUEDRO FUSIBILI DELLA MIA CELLULA. INTANTO CHE UTILIZZO LA PRIMA BATTERIA RIESCO E CARICARE TRAMITE GENERATORE LA SECONDA OPPURE ANCHE QUELLA DEL MOTORE VOLENDO DEVO SOLO COLLEGARE MANUALMENTE LE PINZE SUL MORSETTO QUESTO MI SERVA MOLTO DURANTE I PERIODI DI NON UTILIZZO. UTILIZZO SEMPRE UN CARICATORE AUSILIARIO BLACK AND DECKER CHE MI GARANTISCE IL CICLO DI CARICA E CARICA ACOMPLETA AVVENUTA PUO' FUNZIONARE ANCHE COME STARTER NEL CASO DI GUASTO DELLA BATTERIA MOTORE.OPPURE IL PONTE CHE DICI TU LO FACCIO DALL'INTERNO DELLA MIA CELLULA. NON GUASTI NIENTE,RICORDATI DI COLLEGARE PRIMA IL POLO POSITIVO E POI IL NEGATIVO MA TI SERVIRANNO CAVI LUNGHI SE VUOI FARE NEL TUO MODO. A ME SEMBRA TUTTO COSI COMODO E HO SEMPRE LA CARICA SOTTO CONTROLLO. TI FACCIO GLI AUGURI DI BUON ANNO CIAO CIAO
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 30/12/2008 alle: 10:51:02
quote:Originally posted by Pilly
Ciao a tutti. Dopo una notte ed una giornata di freddo molto intenso (la mattina alle 9:00 il termometro segnava -15°) ho acceso il camper e... ha fatto un po' di fatica. Niente di particolare, ma la batteria di avviamento mi e' sembrata veramente affaticata. Probabilmente il freddo intenso e lo sforzo inusuale dovuto all'olio molto denso hanno giocato la loro parte. Cosi' ho realizzato che se non fosse partito dopo qualche tentativo, sarebbe stato un bel problemino... Allora mi e' venuto in mente di qualcuno che aveva fatto un'impianto fisso che collegava le batterie servizi alla BM. Mi sono chiesto se non sia possibile fare questo in modo "volante" con dei cavi tipo quelli per l'avviamento di emergenza. In particolare per riversare un po' di corrente dalle BS alla BM. È fattibile? Rischio di rovinare qualcosa? Che cavi devo usare? I cavi dovrebbero essere lunghi circa 5 metri... Oppure e' una cavolata? Grazie. Bye. Pilly. >
> Se vuoi fare un ottimo lavoro...eccolo qua.... http://www.m48.it/backupcamper.htm Questo è il sistema migliore e sicuro che tu possa realizzare...lascia perdere i cavi volanti....specie della sezione come quelli che hai postato....[;)] Per tano2....dai un'occhiata anche tu....[:)] Volevo anche suggerirti,visto che sei nuovo,di evitare di scrivere in maiuscolo....che in un forum equivale ad urlare....[;)]
masum
masum
27/12/2007 365
Inserito il 30/12/2008 alle: 10:52:02
ciao pilly io seguo con molta attenzione i consigli che dispensa il "guro" del forum emme48. proprio in questi giorni è stato trattato questo argomento. personalmente ho fatto quel tipo di modifica abbinata al pannello solare e di problemi non ne ho mai avuti. il problema del freddo al motore a quelle temperature mi è noto, anch'io qualche giorno fà ero sopra a val gardena e faceva alle 10 di mattina proprio quella temperatura. il mio motore cosi ghiacciato sembra un gatto arruffato ma solo per qualche secondo. ovviamente se fai cerca troverai parecchie info ciao
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 30/12/2008 alle: 12:15:17
Confermo che i cavi non funzionano. Solo se la batteria del motore è SANA e SCARICA con i cavi hai qualche possibilità. I cavi li useresti per ricaricsre la BM e poi li toglieresti per viaggiare. Con due cavi da 5 metri di quella sezione lì di far partire il motore non se ne parla neanche. Se la batteria è GUASTA (aperta o con un elemento in corto) solo con quel circuito permanente puoi ripartire. Stacchi la BM escludendola e porti il positiva dalla/dalle BS Marco.
Pilly
Pilly
12/05/2006 517
Inserito il 30/12/2008 alle: 12:40:04
Comincio con il ringraziarvi delle risposte. Cerco di definire meglio l'idea che mi girava per la testa. Premetto che non vorrei fare interventi permanenti. La soluzione dovrebbe essere per casi eccezionali, non la norma. In teoria non dovrebbe mai servire... Le due bs sono a scarica lenta gel da 80a/h in parallelo con fusibile da 25a. Caso 1: batteria sana, ma scarica. Caso 2: batteria guasta. Ed ora le domande: Nel caso 1, con i cavi volanti riesco a dare un po' di carica alla BM e riprovare a partire? La situazione tipo e' montagna con freddo intenso e difficolta' di avviamento. Dopo un po' di tentativi la bm e' scarica. In questo caso che sezioni dovrebbero avere i cavi, considerando che devono essere lunghi 5 metri? Quanto tempo dovrei lasciare i cavi collegati? Prima di provare ad avviare devo staccare i cavi? È una soluzione da escludere a priori? Nel caso 2, una volta avviato il motore, il camper cammina anche con la bm guasta? In caso affermativo, e' avviabile con collegamenti volanti? Cavi di che sezione? Oppure lascio perdere? Grazie ancora. Bye. Pilly.
Weinsberg CARACITO 450 FU 20.432€, Nuovo
Weinsberg CARACITO 450 FU 20.432€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 76.300€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 76.300€, Nuovo
Westfalia CLUB JOKER T6 4POSTI 5.40  62.000€, Anno: 2017
Westfalia CLUB JOKER T6 4POSTI 5.40 62.000€, Anno: 2017
Weinsberg CARAONE 450 FU WEINSBERG  CARAVAN 4 P 20.120€, N
Weinsberg CARAONE 450 FU WEINSBERG CARAVAN 4 P 20.120€, N
Eura Mobil Profila PRS 720EB 20.120€, Nuovo
Eura Mobil Profila PRS 720EB 20.120€, Nuovo
Previous Next
Pilly
Pilly
12/05/2006 517
Inserito il 30/12/2008 alle: 12:41:39
quote:Originally posted by Emme48
Confermo che i cavi non funzionano. Solo se la batteria del motore è SANA e SCARICA con i cavi hai qualche possibilità. I cavi li useresti per ricaricsre la BM e poi li toglieresti per viaggiare. Con due cavi da 5 metri di quella sezione lì di far partire il motore non se ne parla neanche. Se la batteria è GUASTA (aperta o con un elemento in corto) solo con quel circuito permanente puoi ripartire. Stacchi la BM escludendola e porti il positiva dalla/dalle BS Marco. >
> Quindi in caso di bm guasta il motore, anche se si dovesse accendere (per esempio in discesa) non resterebbe in moto... giusto?

Modificato da Pilly il 30/12/2008 alle 12:42:52
masum
masum
27/12/2007 365
Inserito il 30/12/2008 alle: 13:02:49
una volta mi si rotta la batteria in auto mentre viaggiavo, e la macchina si è piantata li dov'ero. quindi secondo me se riesci a mettere in moto con una batteria guasta poi la centralina del motore non viene alimentata correttamente e il motore si ferma di nuovo. questo è il mio parere. ciao
p i n o c c h i o
p i n o c c h i o
26/06/2007 301
Inserito il 30/12/2008 alle: 14:52:08
Questa è la mia esperienza: al ritorno dalla Germania, dopo 800 Km di strada di ritorno ci siamo fermati dopo il casello autostradale per salutare gli amici: quando ho fatto per riavviare il motore la batteria era MORTA, non si accendevano nemmeno le spie e il quadro... Allora ho utilizzato i cavi d'emergenza e ho messo in parallelo la batteria servizi (allocata nel vano motore), risultato:il motore si è messo in moto senza problemi, senza fatica e senza danni. Dopo ho scollegato i cavi d'avviamento e sono andato fino a casa percorrendo altri 150 km senza nessun problema (naturalmente senza spegnere di nuovo il motore)...quindi...[?][?][?][?][?][?] Se funzionano per riavviare una macchina in panne, perche non dovrebbero funzionare per noi?? Certo è che la batteria servizi deve essere carica e almeno un 100 A con un buon spunto
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 30/12/2008 alle: 15:35:38
Se la batteria del motore si "apre" è come non averla. In quel caso l'alternatore fornisce l'energia necessaria al funzionamento delle centralina ma la cosa è pericolosa proprio perchè potrebbero arrivare dei picchi di tensione che la danneggiano. Se poi si spenge il motore in un punto critico sull'autorstrada... Col sistema del Backup (non realizzable con le batterie al GEL per mancanza di spunto) si ha la sostituzione elettrica della batteria del motore con quella/quelle dei servizi permettendo di mettere in moto, rispengere e ripartire quanto ci pare. E' una cosa molto diversa rispetto ai cavi volanti e in caso di brevi distanze tra BM e BS siamo a livelli di spesa veramente minimi. masum e pinocchio hanno avuto due esperienze diverse tra loro sia per il tipo di guasto alla batteria sia per il tipo di sensibilità delle centraline rispetto all'alimentazione. Per lo spunto vi dico che io ho due AGM in parallelo diretto garantite ciasscuna per 800 A per 5 secondi. Comunque vanno bene anche i cavi ma almeno abbiate il buon senso di rinforzare la massa della BS in modo da usarne uno solo da 5 metri che già sono tanti. x Pilly il caso 2) BM guasta è una tipologia un po' varia che va dalla BM "aperta" con un elemnto interrotto e quindi è come non averla fino ad una batteria con un paio di elemnti in corto assolutamente non in grado di avere ai suoi capi tensioni superiori a 9 Volt - a quel punto va esclusa altrimenti non sta in moto nulla come e dice masum "con le moderne centraline ci si discute poco". Marco.

Modificato da Emme48 il 30/12/2008 alle 15:39:58
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.