CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Body Ducato ha litigato con le DRL

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2217
Rispondi Abuso
Inserito il 05/11/2017 alle: 19:39:56
Laika EV 709 su  Ducato X290 . Mesi fa ho installato le luci DRL previste come opzional da Laika e fabbricate da Hella. Semplicissimo, gli spinotti sono già presenti ed alimenti, è stato un gioco, funzionano perfettamente.
Qualche giorno fa decido di installare il Tpms e derivo l’alimentazione da un fusibile nella plancia sotto il volante: il TPMS funziona ma le luci DRL smettono di funzionare.
Penso di essermi appoggiato ad un fusibile dedicato ad utenze delicate e scelgo una derivazione diversa: adesso funziona tutto! Contento, faccio qualche chilometro di prova ed al rientro mi accorgo che le luci diurne non vanno più.
Stacco allora la connessione al Tpms e ripristino la situazione originale ma le DRL non ne vogliono più sapere di funzionare.
Mi connetto con AlfaOBD al body del Ducato e scopro due codici di errore:
B11A1 Luci diurne (DRL) destra cortocircuito  a +V/circuito aperto
B11A0 Luci diurne (DRL) sinistra cortocircuito  a +V/circuito aperto
Cancello gli errori ma le DRL non vanno!
Non arriva corrente ai connettori.
Temo che il body si sia offeso per un prelievo non autorizzato di corrente (quello del TMPS, misurato circa 0,2A soltanto…) ed abbia chiuso l’alimentazione alla DRL.
Avete qualche suggerimento oltre a quello di andare in Fiat a fare controllare ?
DAVIDE
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2217
Rispondi Abuso
Inserito il 06/11/2017 alle: 11:48:24
C'è nessuno?...sad
DAVIDE
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 06/11/2017 alle: 12:08:18
In risposta al messaggio di Pascia2 del 05/11/2017 alle 19:39:56

Laika EV 709 su  Ducato X290 . Mesi fa ho installato le luci DRL previste come opzional da Laika e fabbricate da Hella. Semplicissimo, gli spinotti sono già presenti ed alimenti, è stato un gioco, funzionano perfettamente.
Qualche giorno fa decido di installare il Tpms e derivo l’alimentazione da un fusibile nella plancia sotto il volante: il TPMS funziona ma le luci DRL smettono di funzionare. Penso di essermi appoggiato ad un fusibile dedicato ad utenze delicate e scelgo una derivazione diversa: adesso funziona tutto! Contento, faccio qualche chilometro di prova ed al rientro mi accorgo che le luci diurne non vanno più. Stacco allora la connessione al Tpms e ripristino la situazione originale ma le DRL non ne vogliono più sapere di funzionare. Mi connetto con AlfaOBD al body del Ducato e scopro due codici di errore: B11A1 Luci diurne (DRL) destra cortocircuito  a +V/circuito aperto B11A0 Luci diurne (DRL) sinistra cortocircuito  a +V/circuito aperto Cancello gli errori ma le DRL non vanno! Non arriva corrente ai connettori. Temo che il body si sia offeso per un prelievo non autorizzato di corrente (quello del TMPS, misurato circa 0,2A soltanto…) ed abbia chiuso l’alimentazione alla DRL. Avete qualche suggerimento oltre a quello di andare in Fiat a fare controllare ? DAVIDE
...
non penso che il tuo body abbia un processore talmente intelligente da staccare o attaccare su logica di assorbimento una ucita ,molto più probabile ci sia qualche fusibile bruciato e qualche componente interno al body che si sia leso per il troppo assorbimento sulla uscita delle luci...  prova a staccare la batteria per 10 minuti per vedere se si resetta il tutto o in alternativa rifai una diagnosi e vedi che dice...
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2217
Rispondi Abuso
Inserito il 06/11/2017 alle: 12:17:59
In risposta al messaggio di immortale1 del 06/11/2017 alle 12:08:18

non penso che il tuo body abbia un processore talmente intelligente da staccare o attaccare su logica di assorbimento una ucita ,molto più probabile ci sia qualche fusibile bruciato e qualche componente interno al body che
si sia leso per il troppo assorbimento sulla uscita delle luci...  prova a staccare la batteria per 10 minuti per vedere se si resetta il tutto o in alternativa rifai una diagnosi e vedi che dice...
...
grazie del suggerimento Immortale!
DAVIDE
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 06/11/2017 alle: 12:24:50
In risposta al messaggio di Pascia2 del 06/11/2017 alle 12:17:59

grazie del suggerimento Immortale!
essendo rimasto a piedi per colpa della centralina ecu motore bruciata all'improvviso su renault master  ... mi sono dovuto  acculturare  sul tema  laugh 

Modificato da immortale1 il 06/11/2017 alle 18:45:20
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 07:12:17
In risposta al messaggio di Pascia2 del 05/11/2017 alle 19:39:56

Laika EV 709 su  Ducato X290 . Mesi fa ho installato le luci DRL previste come opzional da Laika e fabbricate da Hella. Semplicissimo, gli spinotti sono già presenti ed alimenti, è stato un gioco, funzionano perfettamente.
Qualche giorno fa decido di installare il Tpms e derivo l’alimentazione da un fusibile nella plancia sotto il volante: il TPMS funziona ma le luci DRL smettono di funzionare. Penso di essermi appoggiato ad un fusibile dedicato ad utenze delicate e scelgo una derivazione diversa: adesso funziona tutto! Contento, faccio qualche chilometro di prova ed al rientro mi accorgo che le luci diurne non vanno più. Stacco allora la connessione al Tpms e ripristino la situazione originale ma le DRL non ne vogliono più sapere di funzionare. Mi connetto con AlfaOBD al body del Ducato e scopro due codici di errore: B11A1 Luci diurne (DRL) destra cortocircuito  a +V/circuito aperto B11A0 Luci diurne (DRL) sinistra cortocircuito  a +V/circuito aperto Cancello gli errori ma le DRL non vanno! Non arriva corrente ai connettori. Temo che il body si sia offeso per un prelievo non autorizzato di corrente (quello del TMPS, misurato circa 0,2A soltanto…) ed abbia chiuso l’alimentazione alla DRL. Avete qualche suggerimento oltre a quello di andare in Fiat a fare controllare ? DAVIDE
...
Ciao Davide, anzi Hola !! laugh
visto che ormai sei attrezzato prova a entrare nel bc e cerca la voce delle drl, se nn ricordo male ti da la possibilità di controllarle, in questo modo se funzionano escludi già la parte si problemi a fusibili, luci ecc
Buona giornata.
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Concorde CHARISMA 790H 3000 AUTOMATICO 74.000€, Anno: 2006
Concorde CHARISMA 790H 3000 AUTOMATICO 74.000€, Anno: 2006
Roller Team Zefiro 265 TL 72.390€, Nuovo
Roller Team Zefiro 265 TL 72.390€, Nuovo
Miller NEW JERSEY 37.500€, Anno: 2005
Miller NEW JERSEY 37.500€, Anno: 2005
Etrusco T 6900 SB 66.000€, Nuovo
Etrusco T 6900 SB 66.000€, Nuovo
C.I. Magis 87xt, letti gemelli cambio automatico 72.300€,
C.I. Magis 87xt, letti gemelli cambio automatico 72.300€,
Previous Next
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2217
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 08:50:29
In risposta al messaggio di Nippon K del 07/11/2017 alle 07:12:17

Ciao Davide, anzi Hola !!  visto che ormai sei attrezzato prova a entrare nel bc e cerca la voce delle drl, se nn ricordo male ti da la possibilità di controllarle, in questo modo se funzionano escludi già la parte si problemi a fusibili, luci ecc Buona giornata. Emiliano 
Buen dia Emiliano!

Sì, sono entrato nel body ed alla voce diagnosi sul display del Ducato viene fuori un messaggio del tipo " DRL in avaria".
Nel pc invece ci sono questi errori:
B11A1 Luci diurne (DRL) destra cortocircuito a +V/circuito aperto
B11A0 Luci diurne (DRL) sinistra cortocircuito a +V/circuito aperto
Cancello gli errori ma le DRL non vanno!

Giovedì ho appuntamento in Fiat...vediamo cosa viene fuori.
Nell'ipotesi peggiore faccio un collegamento classico con un relé deviatore a 5 vie.
 
DAVIDE
scubidu
scubidu
16/02/2006 3777
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 10:09:48
le luci   staccate provate  separatamente   funzionano?  non  e che  siano  andate in corto  e il body vede il  sovracarico?
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2217
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 10:26:49
In risposta al messaggio di scubidu del 07/11/2017 alle 10:09:48

le luci   staccate provate  separatamente   funzionano?  non  e che  siano  andate in corto  e il body vede il  sovracarico?
giusto: è la prima prova che ho fatto, accese separatamente collegate direttamente ad una batteria esterna funzionano.
Non arriva corrente ai connettori del veicolo.
Pensa che l'Ecovip 709 ha di serie le DRL a filamento inserite nei fari e collegate in parallelo ai connettori Hella.
anche le DRL a filamento non vanno, cioè non vi arriva proprio corrente a nessuno dei due portalampada.
DAVIDE
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 16:08:21
Da quello che hai scritto a mio avviso hai un fusibile bruciato, presumo che quando dal pc invii il controllo delle drl il bc manda tensione alla lampadina, leggendo un assorbimento considera ok la lampadina, non leggendo assorbimento ti darà un allarme. Quindi avendo il codice errore non avrai tensione, cerca il fusibile... purtroppo non so dove sia e nn posso aiutarti da qui....
www.camperistaturbolento.it
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2217
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 17:45:29
In risposta al messaggio di Nippon K del 07/11/2017 alle 16:08:21

Da quello che hai scritto a mio avviso hai un fusibile bruciato, presumo che quando dal pc invii il controllo delle drl il bc manda tensione alla lampadina, leggendo un assorbimento considera ok la lampadina, non leggendo
assorbimento ti darà un allarme. Quindi avendo il codice errore non avrai tensione, cerca il fusibile... purtroppo non so dove sia e nn posso aiutarti da qui....
...
è un'ipotesi giusta ma in pratica manca una cosa, il fusibile.
Da quanto mi risulta le DRL non hanno fusibile e sono comandate dal body in persona
DAVIDE
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 18:36:57
ma hai provato come ti ho suggerito a staccare la BM  per 10 minuti? se si e non hai risolto mi pare strano si possa bruciare qualche componente all'interno del body per un assorbimento di 0,2 a molto probabile che si sia scodificata quella uscita dal body e necessita di ricodifica ,certo che anche tu a giocare in quel modo con le uscite della centralina senza schema ... ma il mezzo è ancora in garanzia ?perchè  in fiat se  non risolvono con un reset e ricodifica ti cambiano l'intero boby ..

Modificato da immortale1 il 07/11/2017 alle 19:17:04
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2217
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2017 alle: 20:29:04
In risposta al messaggio di immortale1 del 07/11/2017 alle 18:36:57

ma hai provato come ti ho suggerito a staccare la BM  per 10 minuti? se si e non hai risolto mi pare strano si possa bruciare qualche componente all'interno del body per un assorbimento di 0,2 a molto probabile che si sia
scodificata quella uscita dal body e necessita di ricodifica ,certo che anche tu a giocare in quel modo con le uscite della centralina senza schema ... ma il mezzo è ancora in garanzia ?perchè  in fiat se  non risolvono con un reset e ricodifica ti cambiano l'intero boby ..
...
Lo stacco batteria che mi hai suggerito lo farò domani finora non sono potuto riandare al camper. 
Si è ancora in garanzia. 
Dopodomani ho appuntamento 
 
DAVIDE
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 05:58:16
In risposta al messaggio di Pascia2 del 07/11/2017 alle 17:45:29

è un'ipotesi giusta ma in pratica manca una cosa, il fusibile. Da quanto mi risulta le DRL non hanno fusibile e sono comandate dal body in persona
Mi sembra molto strano che non abbia un fusibile e che sia diretto sul bc, questo significherebbe che in caso di corto circuito ti danneggerebbe il bc...
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2217
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 09:26:51
In risposta al messaggio di Nippon K del 08/11/2017 alle 05:58:16

Mi sembra molto strano che non abbia un fusibile e che sia diretto sul bc, questo significherebbe che in caso di corto circuito ti danneggerebbe il bc... Emiliano 
no, all'incontrario: il BC si accorge se qualcosa non va e taglia l'alimentazione alle DRL.
Questo è quanto mi ha detto un amico che lavora in Iveco e Fiat prof...ovviamente io sono un po' come San Tommaso e voglio verificare se è veramente così.
Di fatto, consultando i manuali, non ho trovato fusibili dedicati alle DRL o che in qualche modo comprendessero anche le DRL nel loro gruppo: ci sono i fusibili per abbaglianti, anabbaglianti e fendi ma non per le luci diurne
DAVIDE
gduca
gduca
29/11/2011 1952
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 12:00:00
Tienici aggiornati perché interessa tutti
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2217
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 16:12:20
In risposta al messaggio di immortale1 del 07/11/2017 alle 18:36:57

ma hai provato come ti ho suggerito a staccare la BM  per 10 minuti? se si e non hai risolto mi pare strano si possa bruciare qualche componente all'interno del body per un assorbimento di 0,2 a molto probabile che si sia
scodificata quella uscita dal body e necessita di ricodifica ,certo che anche tu a giocare in quel modo con le uscite della centralina senza schema ... ma il mezzo è ancora in garanzia ?perchè  in fiat se  non risolvono con un reset e ricodifica ti cambiano l'intero boby ..
...
Immortale!! Ti devo una pizza ed una birra per lo meno, grazie!!
Ho staccato la batteria per 15 minuti: le DRL sono tornate a funzionare.
Nel frattempo ho collegato il TPMS direttamente alla batteria, lo piloto con un  interruttore ad hoc, non l'ho messo sottoquadro.
E' quasi da non credere che il Bodycomputer sia così suscettibile ma questo è quanto.
Grazie ancora per il prezioso suggerimento, da tenere a memoria per il futuro.
DAVIDE
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 16:23:45
Ottimo che ora vadano e da sapere questo possibile problema, anche se (perdonami ma anche io sono come San tommaso) non mi sembra possibile che non abbia una protezione. In caso di cortocircuito se le drl sono dirette al bc c'è poco da accorgersi e togliere tensione... Non è una cosa che sta possibile, un sistema di protezione deve averlo per forza, qualsiasi impianto elettrico anche a basso voltaggio deve essere protetto.
Ripeto, scusami se non concordo su questa tua affermazione, se veramente fosse così un fusibile sarà dentro nel bc a questo punto...
Cmq secondo me bisognerà informarsi bene.
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2217
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 18:34:01
In risposta al messaggio di Nippon K del 08/11/2017 alle 16:23:45

Ottimo che ora vadano e da sapere questo possibile problema, anche se (perdonami ma anche io sono come San tommaso) non mi sembra possibile che non abbia una protezione. In caso di cortocircuito se le drl sono dirette al
bc c'è poco da accorgersi e togliere tensione... Non è una cosa che sta possibile, un sistema di protezione deve averlo per forza, qualsiasi impianto elettrico anche a basso voltaggio deve essere protetto. Ripeto, scusami se non concordo su questa tua affermazione, se veramente fosse così un fusibile sarà dentro nel bc a questo punto... Cmq secondo me bisognerà informarsi bene. Emiliano 
...
ciao Emiliano
premesso che la questione fusibili presenti o meno è da verificare con chi ne sa qualcosa in maniera certa, non mi stupirei tuttavia se non ci fossero.
Nel mio camper precedente, un Rimor, la centralina Airsilicii della cellula e tutto l'impianto elettrico da essa gestito, era senza fusibili: ce n'era solo uno in ingresso sulla centralina ed uno sulla linea del caricabatterie, stop.
tutto il resto era controllato tramite fusibili elettronici autoripristinanti che agivano sui nodi.
Può essere che il BC del Ducato lavori in maniera similare con alcuni utilizzatori, ad esempio le DRL? In teoria sì.
 
DAVIDE
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 19:19:02
In risposta al messaggio di Pascia2 del 08/11/2017 alle 16:12:20

Immortale!! Ti devo una pizza ed una birra per lo meno, grazie!! Ho staccato la batteria per 15 minuti: le DRL sono tornate a funzionare. Nel frattempo ho collegato il TPMS direttamente alla batteria, lo piloto con un  interruttore
ad hoc, non l'ho messo sottoquadro. E' quasi da non credere che il Bodycomputer sia così suscettibile ma questo è quanto. Grazie ancora per il prezioso suggerimento, da tenere a memoria per il futuro.
...
bene ,mi fa piacere hai  risolto ...wink

Modificato da immortale1 il 08/11/2017 alle 19:38:28
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.